Guida ai rapporti
Marzo 2017
DME: 10000311188-00 Versione del sistema 10i
di una delle sue controllate.
Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
CareFusion Corporation San Diego, CA Stati Uniti
888.876.4287 858.617.2000 carefusion.com
© 2007, 2010, 2012, 2014, 2017 CareFusion Corporation o una delle
sue consociate.
Tutti i diritti riservati.
alle procedure; le informazioni che descrivono tali modifiche verranno incluse nelle future edizioni di questa guida.
Le informazioni presenti in questo documento sono soggette a modifiche e non rappresentano un impegno a fornire servizi o miglioramenti aggiuntivi da parte di CareFusion.
La documentazione fornita con questo prodotto può fare riferimento a prodotti non presenti nella struttura dell'utente o non ancora commercializzati nella propria zona.
Introduzione Informazioni sulla guida... v
Cronologia revisioni... v
Convenzioni...v
Capitolo 1: Introduzione
Panoramica sui rapporti...2Tipi di rapporto...2
Capitolo 2: Rapporti console
Informazioni sui rapporti console...4Creazione di un rapporto nella console... 5
Parametri dei rapporti console...7
Rapporti programmati... 59
Impostazione di un rapporto programmato...59
Esecuzione di un rapporto programmato... 60
Modifica della pianificazione di un rapporto programmato... 60
Eliminazione di un rapporto programmato... 60
Linee guida per la pianificazione dei rapporti... 61
Rapporti giornalieri...61
iii
Rapporti mensili...63
Capitolo 3: Rapporti Stazione
Informazioni sui rapporti stazione...66Creazione di un rapporto in una stazione... 67
Parametri dei rapporti stazione...68
Indice...73
iv
Questa Guida descrive la completa funzionalità di creazione rapporti di Pyxis™ SupplyCenter e del sistema Sistema Pyxis SupplyStation™. I rapporti semplificano la gestione della console Pyxis SupplyCenter e dei dispositivi Pyxis SupplyStation.
Per ulteriori informazioni, contattare il Centro di assistenza tecnica CareFusion dei prodotti Pyxis™ (TSC) al numero 800.727.6102 (Nord America). Da tutte le altre aree geografiche, chiamare il numero 858.617.2000 o contattare il TSC utilizzando il numero di telefono specifico per il proprio Paese (ove disponibile).
Cronologia revisioni
Versione del sistema/versione
del software DME/data Riepilogo delle modifiche Supply 10.0.0 10000264403-00/
Marzo 2015 Pubblicazione iniziale.
Convenzioni
Testo
• Grassetto: nomi degli articoli GUI interattivi.
• Testo schermata: codice di programmazione, input dell'utente, output di sistema.
v
convocazione.
• < > (parentesi angolate): variabile (utilizzate solo quando il corsivo non è sufficiente per identificare una variabile, ad esempio più di una variabile utilizzate insieme).
Avvisi Nota
Contengono informazioni supplementari o enfatizzano un punto o una procedura.
vi
Introduzione
La Guida per i rapporti del sistema Pyxis offre informazioni dettagliate sulle complete
funzionalità di creazione rapporti del server e del client Pyxis SupplyCenter, nonché del sistema Sistema Pyxis SupplyStation.
Panoramica sui rapporti...2 Tipi di rapporto... 2
1
Panoramica sui rapporti
I rapporti agevolano la gestione della console del server Pyxis SupplyCenter e del sistema Pyxis SupplyStation.
I rapporti consentono di:
• gestire l'inventario in base a stazione, sportello e contenitore;
• individuare contenitori vuoti nell'intero sistema;
• documentare le attività di ricarica delle forniture;
• controllare addebiti e accrediti;
• segnalare le discrepanze;
• e molto altro.
Nella console e nelle stazioni sono disponibili vari tipi di rapporto che consentono la gestione delle stazioni.
Tipi di rapporto
Pyxis SupplyCenter include un completo sistema di creazione rapporti che semplifica la gestione delle stazioni. Nella console Pyxis SupplyCenter è possibile creare rapporti di sistema specifici, mentre nelle stazioni è possibile creare rapporti diversi.
I rapporti stazione riguardano perlopiù attività della stazione stessa. Possono essere
personalizzati per includere informazioni specifiche e i risultati possono essere visualizzati o inviati a una stampante.
I rapporti console non riguardano solo le singole stazioni, ma tutte le stazioni del sistema.
Possono essere personalizzati al fine di includere informazioni specifiche sul sistema o su una singola stazione. I risultati possono essere visualizzati, stampati, esportati o salvati per l'esecuzione in un momento successivo. È possibile inoltre programmare l'esecuzione dei rapporti console in base a pianificazioni specifiche.
2
Rapporti console
La console di Pyxis SupplyCenter consente di creare rapporti personalizzabili.
Informazioni sui rapporti console... 4
Creazione di un rapporto nella console...5
Parametri dei rapporti console... 7
Rapporti programmati... 59
Linee guida per la pianificazione dei rapporti...61
3
Informazioni sui rapporti console
I rapporti stazione agevolano la gestione di tutte le stazioni del sistema. Possono essere
utilizzati, ad esempio, per gestire l'inventario, individuare contenitori vuoti, documentare attività di ricarica delle forniture, controllare addebiti e accrediti, identificare discrepanze e molto altro ancora.
Categorie di rapporti
A seconda del tipo di informazioni contenute, i rapporti console sono suddivisi nelle categorie seguenti.
• Inventario: rapporti che forniscono una descrizione dettagliata dello stato dell'inventario delle stazioni nell'ambito del sistema. È possibile generare questi rapporti per stazioni specifiche o per tutte le stazioni del sistema. È possibile stampare le informazioni relative a zone, aree, nomi articolo, sportelli e contenitori. I rapporti possono contenere informazioni su elenchi di prelievo articoli, ristoccaggi, ricariche, livelli critici bassi e scorte esaurite.
• Attività: rapporti che forniscono i dettagli cronologici delle transazioni delle stazioni, tra cui utilizzo degli articoli, discrepanze, corretto utilizzo e alte informazioni relative alle
transazioni. I rapporti possono essere configurati in base a stazione, nome articolo, ID articolo, nome utente, ID utente, nome paziente, ID paziente, tipo transazione e intervallo di date.
• Sistema: rapporti che consentono di controllare e tenere traccia dei dati relativi all'intero sistema nella console e in tutte le stazioni della struttura. Nei rapporti di sistema vengono riportate anche le informazioni sugli utenti. I rapporti possono essere configurati in base ad articoli, pazienti, utenti, pazienti temporanei, registri di comunicazione e riconciliazioni di record paziente. Si rivelano utili per la manutenzione del database.
• Etichetta: rapporti che consentono di stampare etichette di tipo e dimensioni diverse da utilizzare con il sistema Sistema Pyxis SupplyStation.
• Ristoccaggio: rapporti che indicano le forniture da rifornire in una stazione e il relativo costo.
Queste categorie di rapporti includono anche gli articoli del sistema Pyxis ParAssist.
Opzioni dei rapporti
Per l'esecuzione dei rapporti sono disponibili le opzioni seguenti.
• Rapporti manuali: generazione di rapporti in tempo reale basati sui criteri impostati.
• Rapporti programmati: generazione di rapporti programmati eseguiti con frequenza predefinita, ossia giornaliera, settimanale o mensile.
Le opzioni sono disponibili nel menu Rapporti.
Configurazione dei parametri dei rapporti
È possibile personalizzare i rapporti specificando i tipi di raggruppamento, di ordinamento e di filtro più adeguati alle esigenze. I rapporti possono essere quindi visualizzati sullo schermo, stampati, inviati mediante e-mail o esportati in numerosi formati diversi. Alcuni rapporti possono anche essere visualizzati e stampati in formato grafico.
È possibile creare rapporti specifici utilizzando le opzioni relative a raggruppamenti, tipi di ordinamento e filtri. Le opzioni disponibili possono variare a seconda del rapporto selezionato.
Tuttavia, il flusso di lavoro è lo stesso.
4
Per ulteriori informazioni sui rapporti console disponibili e sui parametri utilizzati per la loro creazione, vedere Parametri dei rapporti console alla pagina 7.
Creazione di un rapporto nella console
I rapporti disponibili nella console del sistema Sistema Pyxis SupplyStation sono modelli. I modelli consentono di creare rapporti personalizzati in base alle specifiche esigenze della struttura selezionando le opzioni relative a raggruppamento, ordinamento e filtro.
Sebbene le opzioni per la creazione di un rapporto varino in base al rapporto selezionato, il flusso di lavoro rimane lo stesso.
1. Nella finestra principale, selezionare Rapporti > Rapporto o fare clic sul pulsante Rapporti. 2. Nella schermata Selezione rapporto selezionare un modello di rapporto, quindi fare clic su
Nuovo.
• Selezionare Modelli di rapporto per visualizzare i modelli di rapporto in ordine alfabetico.
• Per limitare la selezione, selezionare il tipo di rapporto desiderato, ad esempio Inventario
o Attività.
3. Nella schermata dei rapporti configurare i parametri in base ai risultati desiderati (vedere Parametri dei rapporti console alla pagina 7).
a. Se necessario, selezionare le opzioni di stile specifiche per il rapporto da creare.
Per alcuni modelli di rapporto sono disponibili più opzioni relative allo stile dell'output.
b. Nella sezione Raggruppamento e ordinamento, selezionare i valori delle opzioni di raggruppamento e di ordinamento.
Alcuni di questi valori sono prefissati e non possono essere modificati.
c. Selezionare l'ordine di raggruppamento per ciascuna selezione, Crescente (A-Z) o Decrescente (Z-A).
d. Nella sezione Filtri, modificare i valori dei filtri facendo cli sul pulsante (...).
e. Selezionare i singoli valori dei filtri, quindi fare clic su OK. Utilizzare il tasto CTRL per selezionare più di un valore del filtro alla volta oppure utilizzare il pulsante Seleziona tutto.
f. Fare clic su OK per tornare alla schermata dei rapporti.
4. In Descrizione, digitare un nome significativo per il rapporto. La descrizione viene utilizzata come identificatore per il salvataggio o l'esportazione del rapporto.
5. Per visualizzare il rapporto, fare clic su Visualizza. Fare clic sulla X nell'angolo superiore destro per chiudere il rapporto.
6. Per stampare il rapporto specificare la stampante e il numero di copie desiderate, quindi fare clic su Stampa.
7. Per esportare il rapporto:
a. Selezionare l'opzione Esporta.
b. Nell'elenco Esporta, selezionare il formato di esportazione:
• PDF consente di salvare il rapporto in formato Adobe™ PDF in una cartella locale o di rete. Questo formato consente al sistema di inviare i rapporti per e-mail.
• RPT consente di salvare il rapporto in formato SAP™ Crystal Reports RPT in una cartella locale. Questo formato non consente al sistema di inviare i rapporti per e- mail.
5
cartella locale o di rete. Questo formato consente al sistema di inviare i rapporti per e- mail.
• CSV: consente di salvare il rapporto come file delimitato da virgole in una cartella locale o di rete per la successiva importazione in altre applicazioni. Questo formato consente al sistema di inviare i rapporti per e-mail.
c. Nell'elenco Ubicazione, passare alla posizione di destinazione nella quale esportare il rapporto.
d. Fare clic su Esporta per esportare il rapporto nella posizione specificata.
8. Per inviare il rapporto con un messaggio di e-mail, selezionare l'opzione E-mail e scegliere A me stesso.
9. Per salvare il rapporto, fare clic su Salva. Il rapporto viene inserito nella schermata Selezione rapporto della cartella Rapporti salvati.
10. Al termine, fare clic su Annulla per tornare alla schermata Selezione rapporto.
6
La funzionalità di creazione dei rapporti include modelli che consentono di definire rapporti console adeguati alle esigenze di ciascuna struttura.
I modelli consentono di personalizzare i rapporti selezionando gruppi, tipi di ordinamento e filtri per determinare il risultato desiderato.
Nella tabella seguente sono descritti i rapporti che è possibile creare nella console e i parametri che consentono di personalizzarne i risultati.
Nome rapporto console Descrizione Tipo di
rapporto
Selezioni interfaccia
utente Gruppi Ordinamento Filtri
0,05 x 1,75 con contenitore
e nome Etichette di inventario da utilizzare nelle flexbar. Le etichette
includono il contenitore e il nome dell'articolo.
Etichetta Etichetta 0,05 X 1,75 > Contenitore + Nome
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con ID,
contenitore e nome Etichette di inventario da utilizzare nelle flexbar. Le etichette
includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 X 1,75 > ID + Contenitore + Nome
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con ID e nome Etichette di inventario da utilizzare
nelle flexbar. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75
per ID > ID + Nome N/D Tre ordinamenti non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con ID Etichette di inventario da utilizzare
nelle flexbar. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75
per ID > ID N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con nome e ID
alt. Etichette di inventario da utilizzare nelle flexbar. Le etichette
includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75 per ID > Nome + ID alt.
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore
7 Parametri dei rapporti console
0,05 x 1,75 con nome e ID
alt. 2 Etichette di inventario da utilizzare nelle flexbar. Le etichette
includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75 (per Nome) > Nome
+ ID2 alt.
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con nome,
contenitore e ID Etichette di inventario da utilizzare nelle flexbar. Le etichette
includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75 per Nome > Nome + Contenitore + ID
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con nome e ID Etichette di inventario da utilizzare
nelle flexbar. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75 per Nome > Nome + ID
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con nome Etichette di inventario da utilizzare
nelle flexbar. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75
per Nome > Nome N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con nome
descrizione e ID Etichette di inventario da utilizzare nelle flexbar. Le etichette
includono la descrizione breve dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75 per Descrizione Nome > Nome
Descrizione + ID
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 0,05 x 1,75 con nome
descrizione Etichette di inventario da utilizzare nelle flexbar. Le etichette
includono la descrizione breve dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75 per Descrizione Nome > Nome descrizione
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 1.0 x 2.625 con ID alt. Etichette da utilizzare sui
contenitori di inventario. Le Etichetta Etichetta 1,0 x 2,625 (per ID alternativo)
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione
Nome articolo ID articolo
2—Rapporti console
etichette includono l'ID alternativo
dell'articolo. Sportello
Contenitore
Stazione Sportello Contenitore 1,0 x 2,625 con nome
descrizione Etichette da utilizzare sui contenitori di inventario. Le etichette includono la descrizione dell'articolo.
Etichetta Etichetta 1,0 x 2,625 (per Nome
Descrizione)
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 1,0 x 2,625 con nome, ID,
ID alt. e UDP Etichette da utilizzare sui contenitori di inventario. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 1,0 x 2,625 (per Nome) > Nome
+ ID + ID alt. + UDP
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 1,0 x 2,625 con nome e ID
alt. Etichette da utilizzare sui
contenitori di inventario. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 1,0 x 2,625 (per Nome) > Nome + ID alt.
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 1.0 x 2.625 con nome e ID
alt. 2 Etichette da utilizzare sui
contenitori di inventario. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75 (per Nome) > Nome + ID alt. 2
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore 1.0 x 2.625 con nome Etichette da utilizzare sui
contenitori di inventario. Le etichette includono il nome dell'articolo e altri dettagli opzionali.
Etichetta Etichetta 0,05 x 1,75
(per Nome) > Nome N/D Tre ordinamenti non modificabili:
Stazione Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore Etichetta ParAssist 1,00 x
2,625 (per Nome + ID + Codice scansione + Nome articolo)
Etichette Pyxis ParAssist da utilizzare sui contenitori di inventario. Le etichette includono numerose informazioni relative all'articolo.
Etichetta ParAssist
Etichetta ParAssist 1,00 x 2,625 > ID
articolo + Codice scansione + Nome articolo
Un gruppo non modificabile:
Ubicazione livello ottimale
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Unità di conservazione Sotto-unità
Ubicazione livello ottimale
Unità di conservazione Sotto-unità
9 Parametri dei rapporti console
Contenitore Nome articolo ID articolo Classe articolo Codice di scansione
Contenitore Nome articolo ID articolo Classe articolo Etichetta ParAssist 1,00 x
2,625 con Min e Max Etichette Pyxis ParAssist da utilizzare sui contenitori di inventario. Le etichette includono numerose informazioni relative all'articolo.
Etichetta ParAssist
Etichetta ParAssist 1,00 x 2,625 > Min e Max
Un gruppo non modificabile:
Ubicazione livello ottimale
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore Nome articolo ID articolo Classe articolo Codice di scansione
Ubicazione livello ottimale
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore Nome articolo ID articolo Classe articolo Etichetta ParAssist 1,00 x
2,625 (per Nome + ID + Codice scansione + ID2 alt)
Etichette Pyxis ParAssist da utilizzare sui contenitori di inventario. Le etichette includono numerose informazioni relative all'articolo.
Etichetta ParAssist
Etichetta ParAssist 1,00 x 2,625 > Nome + ID + Codice scansione + ID2 alt
Un gruppo non modificabile:
Ubicazione livello ottimale
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore Nome articolo ID articolo Classe articolo Codice di scansione
Ubicazione livello ottimale
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore Nome articolo ID articolo Classe articolo Etichetta ParAssist 1,00 x
2,625 (per Nome ubicazione livello ottimale)
Etichette Pyxis ParAssist da utilizzare sui contenitori di inventario. Le etichette includono numerose informazioni relative all'articolo.
Etichetta ParAssist
Etichetta ParAssist 1,00 X 2,625 > Nome
ubicazione livello ottimale
N/D Scegliere due tipi di
ordinamento:
Zona
Ubicazione livello ottimale
Zona
Ubicazione livello ottimale
Etichetta ParAssist 1,00 x 2,625 (per ID utente + Nome utente)
Etichette Pyxis ParAssist da utilizzare sui contenitori di inventario. Le etichette includono numerose informazioni relative all'articolo.
Etichetta ParAssist
Etichetta ParAssist 1,00 X 2,625 > ID
utente + Nome utente
N/D Scegliere due tipi di
ordinamento:
Area Nome utente
Area Nome utente ID utente
2—Rapporti console
1,00 x 2,625 con codice e
nome (per ScanAssist) Etichette PyxisScanAssist™ con il codice di scansione e il nome dell'articolo.
Etichetta Etichetta ScanAssist 1,00 x 2,625 >
Codice scansione + Nome
N/D Scegliere due tipi di
ordinamento:
Nome articolo Codice di scansione Classe articolo ID articolo Ubicazione
Nome articolo ID articolo Classe articolo Stazione
Etichette CathRack con nome e ID
dell'articolo. Etichetta Etichetta CathRack
2,0 x 2,0 > Nome + ID
N/D Tre ordinamenti
non modificabili:
Stazione Sportello Ripiano
Nome articolo ID articolo Stazione Sportello Contenitore Totali attività
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Conteggio di tutte le transazioni che si sono verificate nella stazione.
Il rapporto elenca il numero delle transazioni, in base al paziente, all'utente o all'articolo, effettuate in una determinata data per ciascuna stazione.
Attività Totali attività Scegliere un gruppo:
Stazione
Nome/ID articolo
Un ordinamento non modificabile:
Data
Intervallo date Stazione Nome articolo ID articolo
Tutti gli eventi stazione
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato di tutte le transazioni relative agli scomparti che si sono verificate in tutte le stazioni, inclusa ParAssist, nel periodo di tempo indicato.
Il rapporto elenca tutte le transazioni in base al paziente, all'utente o all'articolo che hanno avuto luogo in un determinato sistema nel periodo di tempo indicato.
Attività Tutti gli eventi
stazione Scegliere due
gruppi:
Stazione Ubicazione Nome/ID utente Nome/ID paziente Nome/ID articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Ora transazione Ubicazione Nome articolo ID articolo Nome paziente ID paziente Nome utente ID utente Tipo paziente Numero lotto Numero di serie ID tag
Intervallo date Stazione Sportello Contenitore Tipo sistema Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente Nome paziente ID paziente Tipo transazione ID rapporto Nome caso ID caso
11 Parametri dei rapporti console
Centro di costo Tipo paziente Numero lotto Numero di serie ID tag
Solo per fattura CDM
Paziente o codice GL
ID TIM Tipo di articolo UDI
Tutti gli eventi stazione -
ParAssist Elenco dettagliato di tutte le transazioni di articoli Pyxis ParAssist che si sono verificate in tutte le stazioni.
Attività ParAssist
Tutti gli eventi stazione - ParAssist
Scegliere due gruppi:
Stazione Ubicazione Nome/ID utente Nome/ID paziente Nome/ID articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Ora transazione Ubicazione Nome articolo ID articolo Nome paziente ID paziente Nome utente ID utente
Intervallo date Stazione Tipo sistema Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente Nome paziente ID paziente Tipo transazione ID rapporto Nome caso Durata media intervento
medico Elenco della durata media degli
interventi medici.
Il rapporto indica ora
dell'intervento medico, con nome dell'intervento, medico, camera, numero di interventi medici e tempo medio dell'intervento medico nel periodo di tempo specificato.
Attività Durata media intervento medico
Scegliere un gruppo:
Camera Medico
Intervento medico
N/D Intervallo date
Medico Camera Stazione
Intervento medico
2—Rapporti console
Riepilogo BioID Elenco della frequenza, in base alla stazione, con cui gli utenti hanno effettuato il login mediante BioID.
Sistema Riepilogo BioID Un gruppo non modificabile:
Stazione
Un ordinamento non modificabile:
Data/ora
Intervallo date Stazione Attività casi non trasferiti Informazioni sulle transazioni
relative ai casi non ancora trasferiti nei record permanenti per un paziente o un caso registrato.
Per ciascun caso, il rapporto elenca tutte le transazioni, gli articoli associati, la data e l'ora delle transazioni e l'utente che le ha effettuate.
Attività Attività casi non trasferiti
Scegliere due gruppi:
Nome/ID/Note caso Stazione
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora Nome articolo ID articolo
Intervallo date Stazione Nome caso ID caso Note
Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo Nome utente ID utente Tipo caso temp Elenco di prelievo articoli
casi con ubicazione Elenco delle forniture necessarie per un caso. L'elenco si basa sulla scheda delle preferenze del sistema informativo integrato per le sale operatorie.
Inventario Rapporto Elenco di prelievo articoli casi > con ubicazione
Due gruppi non modificabili:
ID caso
Codice intervento medico
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Nome articolo ID articolo
Ubicazione stazione
Stazione ID caso
Codice intervento medico
Nome articolo ID articolo Elenco di prelievo articoli
casi senza ubicazione Elenco delle forniture necessarie per un caso. L'elenco si basa sulla scheda delle preferenze del sistema informativo integrato per le sale operatorie.
Inventario Rapporto Elenco di prelievo articoli casi > senza
ubicazione
Tre gruppi non modificabili:
ID caso
Codice intervento medico
Articolo prelevato/
Articoli rimanenti
Scegliere due tipi di ordinamento:
Nome articolo ID articolo
Stazione ID caso
Codice intervento medico
Nome articolo ID articolo Elenco di prelievo articoli
casi con dettagli transazione Elenco delle forniture necessarie per un caso. L'elenco si basa sulla scheda delle preferenze del sistema informativo integrato per le sale operatorie.
Inventario Rapporto Elenco di prelievo articoli casi > con dettagli transazione
Due gruppi non modificabili:
ID/Nome caso Nome/ID intervento medico
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Ubicazione ID articolo Ora transazione
Intervallo date Stazione Tipo sistema Classe articolo ID articolo Nome articolo
13 Parametri dei rapporti console
ID utente Nome utente Tipo transazione Nome caso Certificato di accettazione Certificato firmato che attesta la
consegna, l'installazione e la disponibilità all'uso delle apparecchiature Pyxis.
Sistema Certificato di accettazione
Un gruppo non modificabile:
Stazione
Scegliere due tipi di ordinamento:
Data installazione Numero di serie Descrizione Numero prodotto
Data installazione Stazione
Numero di serie
Addebiti e crediti (costo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato, per paziente, delle transazioni di rimozione e restituzione fatturabili, incluso ParAssist.
Attività Addebiti e crediti >
Tutte le transazioni (Costo)
Scegliere tre gruppi:
Area Stazione
Nome paziente/ID/
Record medico Classe articolo Nome/ID utente
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Articolo addebitabile Data transazione ID articolo Nome articolo Tipo paziente
Intervallo date Area
Stazione ID paziente Nome paziente Record medico Classe articolo ID articolo Nome articolo Nome utente ID utente Tipo paziente Articolo addebitabile Nome caso ID caso Centro di costo Solo per fattura Paziente o codice GL
Addebiti e crediti (prezzo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato, per paziente, delle transazioni di rimozione e restituzione fatturabili, incluso ParAssist.
Attività Addebiti e crediti >
Tutte le transazioni (Prezzo)
Scegliere tre gruppi:
Area Stazione
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Articolo addebitabile Data transazione
Intervallo date Area
Stazione ID paziente
2—Rapporti console
Nome paziente/ID/
Record medico Classe articolo Nome/ID utente
ID articolo Nome articolo Tipo paziente
Nome paziente Record medico Classe articolo ID articolo Nome articolo Nome utente ID utente Tipo paziente Articolo addebitabile Nome caso ID caso Centro di costo CDM
Paziente o codice GL
Riconciliazione pazienti addebiti e crediti (costo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Addebiti e accrediti complessivi, in base al costo, per i record
riconciliazione paziente.
Elenco dettagliato, in base al paziente e con riconciliazione per costo, delle transazioni di
rimozione e restituzione fatturabili, incluso ParAssist.
Attività Addebiti e crediti >
Riconciliazione pazienti (Costo)
Un gruppo non modificabile:
Nome paziente/ID/
Record medico
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Articolo addebitabile Data transazione ID articolo Nome articolo Tipo paziente
Intervallo date Area
Stazione ID paziente Nome paziente Record medico Classe articolo ID articolo Nome articolo ID utente Nome utente Tipo paziente Articolo addebitabile Nome caso ID caso Centro di costo Solo per fattura
15 Parametri dei rapporti console
Paziente o codice GL
Riconciliazione pazienti addebiti e crediti (prezzo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Addebiti e crediti complessivi, in base al prezzo, per i record riconciliazione paziente.
Elenco dettagliato, in base al paziente e con riconciliazione per prezzo, delle transazioni di rimozione e restituzione fatturabili, incluso ParAssist.
Attività Addebiti e crediti >
Riconciliazione pazienti (Prezzo)
Un gruppo non modificabile:
Nome paziente/ID/
Record medico
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Articolo addebitabile Data transazione ID articolo Nome articolo Tipo paziente
Intervallo date Area
Stazione ID paziente Nome paziente Record medico Classe articolo ID articolo Nome articolo Nome utente ID utente Tipo paziente Articolo addebitabile Nome caso ID caso Centro di costo CDM
Paziente o codice GL
Gestione intervento medico addebiti e accrediti (costo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Addebiti e accrediti complessivi, in base al costo, per i record
riconciliazione paziente.
Elenco dettagliato, in base al paziente e all'intervento medico per costo, delle transazioni di
rimozione e restituzione fatturabili, incluso ParAssist.
Attività Addebiti e crediti >
Gestione intervento medico (Costo)
Scegliere due gruppi:
Intervento medico Nome/ID paziente
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Medico Nome articolo ID articolo
Intervallo date Area
Medico Servizio
Codice intervento medico
Nome paziente ID paziente Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente
2—Rapporti console
Articolo addebitabile Nome caso ID caso Centro di costo Solo per fattura Gestione intervento medico
addebiti e accrediti (prezzo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Addebiti e accrediti complessivi, in base al prezzo, per le transazioni relative a interventi medici.
Elenco dettagliato, in base al paziente e all'intervento medico per prezzo, delle transazioni di rimozione e restituzione fatturabili, incluso ParAssist.
Attività Addebiti e crediti >
Gestione intervento medico (Prezzo)
Scegliere due gruppi:
Intervento medico Nome/ID paziente
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Medico Nome articolo ID articolo
Intervallo date Area
Servizio medico Codice intervento medico
Nome paziente ID paziente Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente Articolo addebitabile Nome caso ID caso CDM Registri di comunicazione Elenco dei messaggi di
comunicazione ricevuti o inviati alla console.
Sistema Registri di comunicazione
N/D Un ordinamento
non modificabile:
Data e ora messaggio
Intervallo date messaggio Destinazione Origine
Numero messaggio Scatola di
elaborazione Conformità per stazione
intervento medico senza riepilogo fisso
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco degli utenti, per stazione, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione intervento medico > Stazione
Un gruppo non modificabile:
Nome utente
N/D Intervallo date
Stazione
17 Parametri dei rapporti console
Conformità per stazione di intervento medico senza riepilogo fisso
Elenco riepilogativo degli utenti, per stazione, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione intervento medico > Riepilogo
Un gruppo non modificabile:
Tipo utente
N/D Intervallo date
Stazione
Conformità per stazione intervento medico con pagina fissa
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco degli utenti, per stazione con pagina fissa, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione intervento medico > Stazione con pagina fissa
Un gruppo non modificabile:
Nome utente
N/D Intervallo date
Stazione
Conformità per Stazione intervento medico con riepilogo fisso
Elenco riepilogativo degli utenti, per stazione con pagina fissa, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione intervento medico > Riepilogo con pagina fissa
Un gruppo non modificabile:
Tipo utente
N/D Intervallo date
Stazione
Conformità per Stazione
fornitura senza pagina fissa Elenco degli utenti, per stazione senza pagina fissa, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione fornitura >
Stazione senza pagina fissa
Un gruppo non modificabile:
Tipo utente
N/D Intervallo date
Stazione
Conformità per stazione fornitura senza riepilogo fisso
Elenco riepilogativo degli utenti, per stazione senza pagina fissa, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione fornitura >
senza riepilogo fisso
Un gruppo non modificabile:
Tipo utente
N/D Intervallo date
Stazione
Conformità per stazione di fornitura con pagina fissa
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco degli utenti, per stazione con pagina fissa, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione fornitura >
Stazione con pagina fissa
Un gruppo non modificabile:
Nome utente
N/D Intervallo date
Stazione
Conformità per stazione
fornitura con riepilogo fisso Elenco riepilogativo degli utenti, per stazione con pagina fissa, che l'hanno utilizzata nell'ambito dei criteri di utilizzo previsti o esulando dai criteri.
Attività Conformità per Stazione fornitura >
con riepilogo fisso
Un gruppo non modificabile:
Tipo utente
N/D Intervallo date
Stazione
2—Rapporti console
Conformità
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Rapporto che consente di verificare se gli utenti utilizzano la stazione in maniera appropriata.
Vengono elencati il numero e la quantità di discrepanze rispetto a tutte le transazioni, il numero e la quantità di transazioni presi/resi, il corretto utilizzo di attività e quantità e il numero di transazioni non valide.
Il corretto utilizzo è determinato da una formula che valuta il numero delle discrepanze rispetto al numero delle transazioni. Viene calcolata inoltre la quantità delle discrepanze rispetto alla quantità delle transazioni.
Corretto utilizzo attività = (num. transazioni / (num. transazioni + num. discrepanze)) x 100 Corretto utilizzo quantità = (qtà transazioni /
(qtà transazioni + qtà discrepanze)) x 100
Attività Corretto utilizzo >
Corretto utilizzo Un gruppo non modificabile:
Stazione
N/D Intervallo date
Stazione
Analisi andamento conformità
• Disponibile solo in forma grafica
Riepilogo grafico mensile del corretto utilizzo.
Rapporto che offre un'immagine grafica mensile delle percentuali di corretto utilizzo delle attività e delle quantità. Consente di ottenere la visualizzazione più dettagliata di uno specifico mese disaggregando i dati in base alla stazione.
Attività Conformità > Analisi tendenza
N/D Un ordinamento
non modificabile:
Stazione
Intervallo date Stazione
19 Parametri dei rapporti console
Riepilogo costo assoluto discrepanze
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco delle discrepanze, in base alla stazione e al nome dell'articolo, che include il totale e il totale complessivo di carenze, eccedenze e costi assoluti.
Attività Contabilità
Discrepanze >
Riepilogo costo assoluto
Due gruppi non modificabili:
Stazione
Nome/ID articolo
N/D Intervallo date
Stazione Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo Articolo addebitabile Classe articolo Riepilogo prezzo assoluto
discrepanze
Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco delle discrepanze, in base alla stazione e al nome dell'articolo, che include il totale e il totale complessivo di carenze, eccedenze e prezzi assoluti.
Attività Contabilità
Discrepanze >
Riepilogo prezzo assoluto
Due gruppi non modificabili:
Stazione
Nome/ID articolo
N/D Intervallo date
Stazione Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo Articolo addebitabile Classe articolo Dettaglio discrepanze
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato delle discrepanze nelle transazioni degli ultimi 7 giorni.
Attività Discrepanze >
Dettaglio
Scegliere due gruppi:
Stazione Nome/ID utente Nome/ID articolo Classe articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora Sportello Contenitore Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente ID alternativo articolo Tipo paziente
Intervallo date Stazione Sportello Contenitore Nome articolo ID articolo Tipo transazione Nome utente ID utente Classe articolo Articolo addebitabile Tipo paziente Zona
Scorta articoli Paziente o codice GL
2—Rapporti console
Dettaglio discrepanze (costo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato delle discrepanze in cui il conteggio iniziale previsto differisce da quello effettivo, inclusi il costo dell'articolo della transazione e il costo esteso per quantità della discrepanza.
Attività Contabilità
Discrepanze >
Dettaglio (costo) Scegliere due gruppi:
Stazione Nome/ID utente Nome/ID articolo Classe articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente ID alternativo articolo
Intervallo date Stazione Nome articolo ID articolo Tipo transazione Nome utente ID utente Classe articolo Articolo addebitabile Tipo paziente Zona
Scorta articoli Paziente o codice GL
Dettaglio discrepanze (prezzo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato delle discrepanze in cui il conteggio iniziale previsto differisce da quello effettivo, inclusi il prezzo dell'articolo della transazione e il prezzo esteso per quantità delle discrepanze.
Attività Contabilità
Discrepanze >
Dettaglio (Prezzo)
Scegliere due gruppi:
Stazione Nome/ID utente Nome/ID articolo Classe articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente ID alternativo articolo
Intervallo date Stazione Nome articolo ID articolo Tipo transazione Nome utente ID utente Classe articolo Articolo addebitabile Tipo paziente Zona
Paziente o codice GL
Riepilogo discrepanze
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco riepilogativo delle
discrepanze degli articoli, compresi carenze ed eccedenze.
Attività Discrepanze >
Riepilogo
Scegliere due gruppi:
Area Stazione
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data Sportello Contenitore Nome articolo
Intervallo date Stazione Area
Nome articolo ID articolo Sportello
21 Parametri dei rapporti console
ID articolo ID alternativo articolo
Contenitore Zona Discrepanze numeri di serie
e lotto Informazioni dettagliate sulle
transazioni relative ad articoli con tracciamento del numero di lotto e di serie e con una discrepanza tra il numero di articoli rimossi e quello presente nel database. Include carenze ed eccedenze.
Attività Discrepanze > Lotto e serie
Scegliere due gruppi:
Area Stazione Fornitore
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora transazione Sportello- Contenitore Nome articolo ID articolo Numero lotto Numero di serie Nome fornitore Nome utente
Intervallo date Stazione Nome fornitore ID articolo Nome articolo Numero lotto Numero di serie Nome utente ID utente ID TIM Tipo di articolo Rapporto tassi di
approvvigionamento Elenco degli ordini di ricarica per le singole stazioni in cui la quantità effettiva di articolo ricaricato differisce da quella prevista o necessaria.
Attività Rapporto tassi di approvvigionamento
Scegliere due gruppi:
Stazione
Nome/ID articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora Nome utente ID utente Tasso di ricarica
Intervallo date Stazione Nome articolo ID articolo Nome utente ID utente Tipo sistema Elenco codici GL Elenco dei codici di contabilità
generale configurati nel sistema. Sistema Codici GL > Elenco
codici GL N/D Scegliere tre tipi di
ordinamento:
Codice GL Account Descrizione Data di creazione Ultima attività
Ora ultima attività Codice GL Account
Codici GL per utente Elenco dei codici di contabilità generale configurati in base all'utente.
Sistema Codici GL > Codici
GL per utente Scegliere un gruppo:
Codice GL Nome utente
Scegliere due tipi di ordinamento:
Nome utente ID utente Codice GL
Codice GL Account ID utente Nome utente
2—Rapporti console
Account Riepilogo articoli di tutto
l'ospedale
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco degli articoli di inventario caricati e in attesa in tutte le stazioni della struttura.
Sono elencati tutti gli articoli con informazioni sull'ubicazione e la quantità.
Inventario Inventario >
Riepilogo articoli di tutto l'ospedale
Scegliere due gruppi:
Zona Stazione Classe articolo Categoria articolo Nome/ID articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Sportello Contenitore ID articolo Nome articolo Quantità corrente ID alternativo articolo
Data di scadenza
Nome articolo ID articolo Categoria articolo Classe articolo
Inventario
• Output disponibile in formato grafico e Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato degli articoli caricati in una specifica stazione.
Consente di determinare i livelli di inventario dei gruppi selezionati, inclusi gli articoli in attesa, caricati, standard in scorta, addebitabili e con data di scadenza. Consente inoltre di individuare i contenitori con forniture specifiche.
Inventario Contabilità
Inventario >
Inventario
Scegliere due gruppi:
Zona Stazione Sportello Classe articolo Categoria articolo Articolo in scadenza
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Sportello Contenitore ID articolo Nome articolo Quantità corrente ID alternativo articolo
Data di scadenza
Zona Stazione Classe articolo Sportello Contenitore ID articolo Nome articolo Articolo in conto deposito
Categoria articolo Fornitore Articolo in scadenza Scorta articoli CDM
Tipo di articolo Costo inventario
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dei costi estesi per le quantità correnti e di livello ottimale degli articoli caricati in inventario. Consente di visualizzare i dettagli dei costi di tutti i livelli di inventario e il costo di tutti gli articoli nell'inventario corrente e a livello ottimale (costo esteso).
Inventario Contabilità
Inventario > Costo Scegliere due gruppi:
Zona Stazione Classe articolo Categoria articolo Nome/ID articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Sportello Contenitore ID articolo Nome articolo Quantità corrente Quantità media
Zona Stazione Classe articolo Sportello Contenitore ID articolo Nome articolo
23 Parametri dei rapporti console
È utile per determinare i livelli e il costo di tutti gli articoli
nell'inventario corrente e a livello ottimale (costo esteso).
Costo unità Articolo in scadenza
Costo unità Articolo in conto deposito Fornitore Categoria articolo Articolo in scadenza Riepilogo inventario
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dell'inventario degli articoli caricati e in attesa in tutte le stazioni. Consente di determinare la quantità di ciascun articolo in tutte le stazioni.
Inventario Inventario >
Riepilogo Un gruppo non
modificabile:
Nome/ID articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Area di prelievo principale Ubicazione di prelievo principale Stazione
Sportello Contenitore
Nome articolo ID articolo Classe articolo Area di prelievo principale Ubicazione di prelievo principale Stazione
Sportello Contenitore Area di prelievo secondaria Ubicazione di prelievo secondaria Articolo in conto deposito Fornitore Inventario - ParAssist
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dell'inventario degli articoli Pyxis ParAssist caricati e in attesa.
Sono elencati tutti gli articoli con informazioni sull'ubicazione e la quantità.
Inventario ParAssist
Inventario- ParAssist >
Riepilogo
Scegliere due gruppi:
Ubicazione livello ottimale
Unità di conservazione Zona
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore ID articolo ID alternativo articolo Nome articolo Quantità corrente
Ubicazione livello ottimale
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore Classe articolo ID articolo Nome articolo Categoria articolo Zona fornitore
2—Rapporti console
Costo inventario - ParAssist
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dei costi estesi per le quantità correnti e di livello ottimale dell'inventario articoli caricati in Pyxis ParAssist.
Inventario Contabilità ParAssist
Inventario-
ParAssist > Costo Scegliere due gruppi:
Zona
Ubicazione livello ottimale
Conservazione Articolo unitario Articolo con classi Articolo con categorie Nome/ID
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Sotto-unità Contenitore ID articolo Nome articolo Quantità corrente Quantità media Costo unità
Zona
Ubicazione livello ottimale
Classe articolo Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore ID articolo Nome articolo Costo unità Fornitore Categoria articolo Riepilogo inventario -
ParAssist
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dell'inventario caricato e in attesa in un'ubicazione livello ottimale, per articolo Pyxis ParAssist.
Inventario ParAssist
Inventario- ParAssist >
Riepilogo
Un gruppo non modificabile:
Nome/ID articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Area di prelievo principale Ubicazione di prelievo principale Ubicazione livello ottimale
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore
Nome articolo ID articolo Classe articolo Area di prelievo principale Ubicazione di prelievo principale Ubicazione livello ottimale
Unità di conservazione Sotto-unità Contenitore Area di prelievo secondaria Ubicazione di prelievo secondaria Fornitore
Accuratezza inventario per stazione (7 giorni)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Valutazione dettagliata dell'impatto dell'accuratezza di inventario per ciascun articolo in ogni stazione per un periodo di 7 giorni.
Inventario Contabilità
Accuratezza inventario per stazione > 7 giorni
Un gruppo non modificabile:
Stazione
Scegliere due tipi di ordinamento:
Valore discrepanza Accuratezza inventario
Stazione
25 Parametri dei rapporti console
Accuratezza inventario per stazione (30 giorni)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Valutazione dettagliata dell'impatto dell'accuratezza di inventario per ciascun articolo in ogni stazione per un periodo di 30 giorni.
Inventario Contabilità
Accuratezza inventario per stazione > 30 giorni
Un gruppo non modificabile:
Stazione
Scegliere due tipi di ordinamento:
Valore discrepanza Accuratezza inventario
Stazione
Riepilogo accuratezza inventario per stazione (7 giorni)
Accuratezza dell'inventario di
ciascuna ubicazione per 7 giorni. Inventario Accuratezza inventario per stazione > Riepilogo 7 giorni
Un gruppo non modificabile:
Stazione
N/D Stazione
Riepilogo accuratezza inventario per stazione (30 giorni)
Accuratezza dell'inventario di
ciascuna ubicazione per 30 giorni. Inventario Accuratezza inventario per stazione > Riepilogo 30 giorni
Un gruppo non modificabile:
Stazione
N/D Stazione
Scadenza articolo Elenco dell'inventario caricato e in attesa in una o più stazioni, per articolo.
Inventario Scadenza articolo Scegliere due gruppi:
Zona Stazione Sportello Classe articolo Categoria articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Sportello Contenitore ID articolo Nome articolo Quantità corrente ID alternativo articolo ID alt. articolo 2 Data scadenza
Data scadenza Zona
Stazione Classe articolo Sportello Contenitore Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo ID alt. articolo 2 ID TIM Tipo di articolo Master prezzo articolo Elenco dettagliato di tutti gli
articoli del sistema cui è associato uno specifico codice del master dei prezzi o dei dati di addebito (CDM).
Inventario Contabilità
Master prezzo
articolo N/D Scegliere tre tipi di
ordinamento:
Nome articolo ID articolo Centro di costo Prezzo articolo
Nome articolo ID articolo Centro di costo CDM
Rapporto riconciliazione
articolo Riepilogo degli articoli temporanei
associati a tag di identificazione di Sistema Riconciliazione articoliArticoli non riconciliati
Scegliere un
gruppo: Scegliere tre tipi di
ordinamento: Data riconciliazione (7)
2—Rapporti console
radiofrequenza (RFID) che sono stati riconciliati.
Il rapporto elenca i nomi e gli ID degli articoli temporanei e permanenti, i nomi del fornitore e del produttore, i numeri di parte del fornitore, i numeri di riferimento/
catalogo temporanei e le date di riconciliazione.
È utile per la riconciliazione degli articoli temporanei con quelli permanenti.
Produttore Datasincronizzazione Nome fornitore
Nome articolo permanente Nome articolo temporaneo ID articolo permanente ID articolo temporaneo Nome/ID utente Datasincronizzazione Data aggiunta Produttore Rif./catalogo temporaneo Nome fornitore Numero di parte fornitore
Nome articolo permanente Nome articolo temporaneo ID articolo permanente ID articolo temporaneo Nome utente ID utente Produttore Rif./catalogo temporaneo Nome fornitore Numero di parte fornitore
Articoli ordinati
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco degli articoli di ricarica non in scorta attualmente in
ordinazione, generati da un rapporto di ristoccaggio o di elenco di prelievo articoli, che la stazione non ha ricevuto.
Inventario Contabilità
Articoli ordinati >
Articolo Un gruppo non
modificabile:
Nome/ID articolo
Scegliere un tipo di ordinamento:
Data ordine Fornitore Stazione
Intervallo date Fornitore Nome articolo ID articolo Categoria articolo Articoli in ordine per
stazione
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco degli articoli di ricarica non in scorta attualmente in
ordinazione, generati da un rapporto di ristoccaggio o di elenco di prelievo articoli, che la stazione non ha ricevuto. Gli articoli sono ordinati in base al nome della stazione.
Il rapporto elenca i nomi delle stazioni, i nomi degli articoli, le date di ordinazione, i nomi dei fornitori, le quantità ordinate e i costi unitari ed estesi.
Inventario Contabilità
Articoli ordinati >
Stazione Scegliere due
gruppi:
Stazione
Nome/ID articolo
Scegliere un tipo di ordinamento:
Data ordine Fornitore Stazione
Intervallo date Fornitore Nome articolo ID articolo Categoria articolo Stazione
27 Parametri dei rapporti console
Articoli da conteggiare
ciclicamente Elenco di controllo degli articoli per i quali è necessario un conteggio cicli basato sul costo e sulla velocità dell'articolo.
Inventario Articoli da conteggiare ciclicamente
Un gruppo non modificabile:
Stazione
N/D Stazione
I 20 articoli meno utilizzati
• Output disponibile in formato grafico
Elenco o grafico con i 20 articoli
meno utilizzati. Attività I 20 articoli meno utilizzati
Scegliere un gruppo:
Stazione Classe articolo Categoria articolo
N/D Stazione
Nome articolo ID articolo Classe articolo Categoria articolo Elenco casi Elenca tutti i casi presenti nel
sistema. È utile nel trasferimento di casi.
Sistema Rapporti elenco >
Casi
Scegliere un gruppo:
Area
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Nome caso ID caso Nome utente Data creazione Data caso
Intervallo date Area
Nome caso ID caso Nome utente Tipo caso temp Stato caso Elenco articoli
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco di articoli e configurazioni dei kit e contenuto dei kit per il sito.
Sistema Rapporti elenco >
Articoli Scegliere un
gruppo:
Tipo di articolo Classe
Categoria Codice di pericolo Un gruppo non modificabile (n. 1):
Tipo di articolo
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo
Breve descrizione Categoria classe Codice di pericolo
Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo
Breve descrizione Categoria articolo Classe
Codice di pericolo Articolo in conto deposito Fornitore Scorta articoli Articolo addebitabile Solo per fattura
2—Rapporti console
Elenco kit
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato dei kit in base
all'area. Sistema Rapporti elenco >
Kit Due gruppi non
modificabili:
Tipo di kit Nome kit
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Nome articolo ID articolo Alt ID
Nome kit Nome area
Elenco unità infermieri
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco di unità infermieri, aree e
tempo di dimissione automatica. Sistema Rapporti elenco >
Unità infermieri
Scegliere un gruppo:
Area
Unità infermieri
Scegliere un tipo di ordinamento:
Unità infermieri Area
Tempo dimissione automatica
Unità infermieri Area
Tempo dimissione automatica
Elenco pazienti Elenco dei pazienti presenti nel
sito. Sistema
Vincoli riservatezza pazienti
Rapporti elenco >
Pazienti
Scegliere un gruppo:
Unità infermieri Medico all'ammissione Medico curante
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Nome paziente ID paziente Record medico Camera Letto
Ora ultima attività Dimissione paziente Ora
Tipo paziente
Ora dimissione paziente Orario ultima attività paziente Unità infermieri Camera Medico all'ammissione Medico curante Nome paziente ID paziente Record medico Tipo paziente Elenco pazienti temporanei Elenco dei pazienti temporanei in
base all'area. Sistema
Vincoli riservatezza pazienti
Rapporti elenco >
Pazienti temporanei Scegliere un gruppo:
Area
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Nome paziente ID paziente Stazione Nome utente Data prima attività
Data prima attività Data di dimissione Nome paziente ID paziente Area Stazione Nome utente
29 Parametri dei rapporti console
Elenco utenti
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco di tutti gli utenti presenti nel
sito. Sistema Rapporti elenco >
Utenti Scegliere un
gruppo:
Aree Descrizione
Scegliere due tipi di ordinamento:
Nome utente ID utente Utente temp.
Scad. pwd.
Scad. utente Ora ultima attività Creato da
Scad. pwd Scad. utente Nome utente ID utente Creato da Descrizione Utente temp.
Stazione Utente TIM Elenco fornitori
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco delle informazioni di contatto per la gestione dei fornitori.
Sistema Rapporti elenco >
Fornitori
N/D Scegliere tre tipi di
ordinamento:
Nome fornitore ID fornitore Città Stato
Nome fornitore ID fornitore Città Stato
Addebiti perduti (costo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato delle transazioni effettuate rispetto a un paziente scorta al piano o in cui sia stata individuata una discrepanza.
Attività Contabilità
Addebiti perduti >
Costo
Due gruppi non modificabili:
Stazione Tipo transazione
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo Nome/ID utente
Intervallo date Stazione Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo Nome utente ID utente Tipo paziente Articolo addebitabile Addebiti perduti (prezzo)
• Output disponibile in formato Microsoft Excel 97
Elenco dettagliato delle transazioni effettuate rispetto a un paziente scorta al piano o in cui sia stata individuata una discrepanza.
Attività Contabilità
Addebiti perduti >
Prezzo Due gruppi non
modificabili:
Stazione Tipo transazione
Scegliere tre tipi di ordinamento:
Data/ora Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo Nome/ID utente
Intervallo date Stazione Nome articolo ID articolo ID alternativo articolo Nome utente ID utente
2—Rapporti console