Regione Umbria
Giunta Regionale
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE
N. 735 DEL 09/07/2013
OGGETTO: Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie. Articolo 5. Legge Regionale n. 37/1997.
PRESENZE
Marini Catiuscia Presidente della Giunta Presente
Casciari Carla Vice Presidente della Giunta Presente
Bracco Fabrizio Felice Componente della Giunta Presente
Cecchini Fernanda Componente della Giunta Presente
Paparelli Fabio Componente della Giunta Presente
Riommi Vincenzo Componente della Giunta Presente
Rometti Silvano Componente della Giunta Assente
Tomassoni Franco Componente della Giunta Presente
Vinti Stefano Componente della Giunta Presente
Presidente: Catiuscia Marini
Segretario Verbalizzante: Catia Bertinelli
Efficace dal 11/07/2013 Il funzionario: FIRMATO
LA GIUNTA REGIONALE
Visto il documento istruttorio concernente l’argomento in oggetto e la conseguente proposta della Presidente
Preso atto:
a) del parere favorevole di regolarità tecnica e amministrativa reso dal responsabile del procedimento;
b) del parere favorevole sotto il profilo della legittimità espresso dal Dirigente competente;
c) del visto di regolarità contabile espresso dal Servizio Ragioneria;
d) del parere favorevole del Direttore in merito alla coerenza dell’atto proposto con gli indirizzi e gli obiettivi assegnati alla Direzione stessa
Vista la L.R. n.37/1997 recante “Disciplina degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e loro famiglie”;
Visto l’allegato A) alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale: “Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie”, redatto coerentemente alle linee del Programma di legislatura e tenuto conto delle indicazioni e proposte espresse dal C.R.E;
Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e la normativa attuativa della stessa;
Visto il Regolamento interno di questa Giunta;
A voti unanimi espressi nei modi di legge,
DELIBERA
1. di fare proprio il documento istruttorio e la conseguente proposta della Presidente, corredati dei pareri e del visto prescritti dal Regolamento interno della Giunta, che si allegano alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in essi contenute;
2. di approvare il Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie, art. 5 L.R. 37/97, così come risulta nell’allegato A) alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, dando atto che al Piano suddetto afferisce una spesa complessiva di €184.125,00 distribuita nei seguenti capitoli:
Cap.2870: €150.000,00 Cap. 2871: €34.125,00
3. di prendere atto del documento conclusivo approvato all’unanimità dal C.R.E. nella seduta del 6 maggio 2013 (Allegato B);
4. di approvare l’allegato C alla presente deliberazione, per farne parte integrante e sostanziale, recante “Modalità di assegnazione ed erogazione dei contributi su mutui contratti con Istituti di credito bancario, finalizzati all’avvio nella Regione di attività imprenditoriali nonche per l’avvio di attività libero-professionali” (Art. 5 comma 4 lettera b L.R. 37/97) e la relativa modulistica;
5. di approvare l’allegato D alla presente deliberazione, per farne parte integrante e sostanziale, recante “Modalità di assegnazione ed erogazione dei contributi sugli interessi dei mutui per l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione, l’ampliamento e l’ammodernamento di case di civile abitazione nella Regione (Art. 5 comma 4 lettera c L.R.
37/97) e la relativa modulistica;
6. di approvare le linee guida per la presentazione della rendicontazione delle spese delle iniziative realizzate con i contributi previsti dal Piano 2013 di cui all’allegato E) ed il fac-simile di cui all’ E1) al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
7. di approvare i regolamenti contenuti negli allegati F) e G) relativi alle modalità di partecipazione ai soggiorni destinati ai giovani ed agli anziani provenienti dalle aree extraeuropee e la relativa modulistica;
8. di impegnare sui seguenti Capitoli del bilancio per l’esercizio finanziario 2013 le somme a fianco di ciascuno indicate:
Cap.2870: €148.170,00
Cap. 2871: €34.125,00
al fine di dare attuazione a quanto disposto dal Piano 2013 approvato con il presente atto;
9. di rinviare a successivi appositi atti, a cura del Servizio Rapporti internazionali e Cooperazione, le liquidazioni a favore dei soggetti individuati con le modalità definite nell’ambito del Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e loro famiglie;
10. di stabilire che eventuali economie realizzate su alcune voci del presente Piano annuale, potranno essere destinate ad altre voci del piano stesso;
11. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione nel sito istituzionale ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 33/2013;
IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE IL PRESIDENTE
f.to Catia Bertinelli f.to Catiuscia Marini
DOCUMENTO ISTRUTTORIO
Oggetto: Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie. Articolo 5. Legge Regionale n. 37/1997.
La legge regionale n. 37/97, all’art. 5, prevede che la Giunta Regionale approvi il Piano annuale degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie, redigendolo sulla base del programma di legislatura e tenuto conto delle proposte formulate dal Consiglio Regionale dell’Emigrazione:
Nei gg. 3 e 4 novembre 2012 si è svolta una seduta del Consiglio Regionale dell’Emigrazione.
I lavori si sono conclusi con l’approvazione di un documento conclusivo recante una sintesi del dibattito e delle proposte emerse.
In data 22.4.2013 la Giunta regionale ha approvato la Deliberazione n. 369 avente ad oggetto
“Approvazione di criteri e modalità in relazione all’esame dei progetti di iniziative a favore degli umbri all’estero da parte del Consiglio Regionale dell’Emigrazione ai fini della formulazione della proposta di Piano annuale ai sensi dell’art. 4 della L.R. n. 37/97“.
Così come previsto dalla suddetta DGR n. 369/2013 , il Consiglio Regionale dell’emigrazione si è riunito il 6 maggio 2013 al fine di esaminare, sulla base dei criteri approvati dalla Giunta regionale e degli stanziamenti previsti dal Bilancio 2013, i progetti presentati da diversi soggetti utilizzando la modulistica approvata dalla Giunta Regionale.
Tali progetti sono stati, pertanto, esaminati e selezionati dal CRE al fine di proporne l’inserimento, unitamente agli interventi diretti della Regione, nell’ambito del Piano 2013 ai sensi dell’art.5 della L.R. n. 37/97.
I lavori del CRE si sono aperti con la Relazione del Presidente del CRE, Fausto Galanello, il quale ha illustrato i suddetti criteri e informato i consiglieri circa la consistenza degli stanziamenti previsti, nell’ambito del Bilancio 2013, sui capitoli istituiti con L.R. n. 37/97.
I lavori si sono conclusi con l’approvazione, all’unanimità, di un documento conclusivo, contenuto nell’Allegato B al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, nel quale si esprime accordo sui seguenti punti:
1) si riporta quanto contenuto nella prima parte del documento conclusivo approvato nella precedente riunione del 3 e 4 novembre 2012;
2) si prende atto e si condividono i criteri e la relativa modulistica approvati dalla Giunta regionale con Deliberazione n. 369 del 22.4.2013, sulla base dei quali sono stati esaminati i progetti, di seguito riportati, presentati dai diversi soggetti utilizzando la suddetta modulistica;
3) si valutano positivamente le risorse assegnate dalla Regione alle attività a favore degli umbri all’estero nel Bilancio 2013, auspicando tuttavia, che tali risorse possano essere integrate con successivo assestamento di bilancio in modo da sostenere la realizzazione di tutte le iniziative esaminate nel corso della seduta e distinte nelle diverse seguenti tipologie:
a) Progetti diretti della Regione da inserire subito nel Piano 2013
- Soggiorni per giovani (Australia Brasile Colombia) e senior (Argentina e Brasile) provenienti dalle aree extra europee;
- Conferenza dei Giovani di Australia.
b) Progetti proposti da associazioni e altri organismi da inserire subito nel Piano 2013:
- Soggiorno in Umbria per giovani provenienti da tutta Europa - €14.000,00
- Corso di enogastronomia umbra e turismo e Convegno europeo dei Circoli Arulef -
€21.500,00;
- Manifestazioni promosse dell’Arulef Umbria a sostegno delle attività delle proprie associazioni affiliate nei vari paesi europei €16.000,00;
- Soggiorno socioculturale per anziani provenienti da tutta Europa 17.000,00;
- Festa del vino a Le Cannet 1.500,00;
- 31° Incontro con l’Umbria ad Ausburg €2.900,00;
- Festa della Cioccolata a Le Cannet €1.200,00;
- Commemorazione 25 aprile 2013 Proiezione del Film Diaz a La Louviere €1.500,00;
- “Nuove e vecchie emigrazioni” Incontro in Belgio con gruppi di studenti di Foligno
€1.850,00;
- Perugia-Assisi 2019 Presentazione candidatura a Bruxelles – 4.000,00;
- Programma radiofonico della comunità umbra di Buenos Aires “L’ombelico del mondo” -
€6.000,00;
- Escuela d’Italiano Cordoba €1.500,00;
- Concorso Video Memorie Migranti €5.000,00;
- Laboratori didattici del Museo dell’Emigrazione €1.100,00;
- n.1 quaderno del Museo dell’Emigrazione €3.000,00;
c) Progetti proposti da associazioni e altri organismi e/o progetti diretti della Regione da finanziare, con eventuali economie che si dovessero realizzare nell’implementazione dei progetti sopra indicati, ovvero con risorse aggiuntive messe a disposizione nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2013. I progetti, unitamente ai contributi per il funzionamento delle associazioni extra europee potranno essere inseriti, tutti o in parte e in ordine di priorità, nell’ambito di una successiva integrazione al Piano 2013 : - 41° Microfono d’oro o, in alternativa, Festa del Film italiano ad Ausburg e Festa del libro
umbro a Chambery;
- un altro quaderno del Museo dell’Emigrazione;
- Progetto editoriale sulla Famiglia Frondizi;
- Insegnamento della Ceramica umbra a Mendoza;
- pubblicazione Volume Premio Conti;
- progetto di ricerca sulla nuova ondata migratoria dall’Italia e dall’Umbria verso Australia, Canada, Sudamerica e le zone più ricche d’Europa;
- contributi per il funzionamento delle associazioni extra europee.
Il CRE ha proposto pertanto che i contributi per il funzionamento delle associazioni extra europee vengano inseriti come interventi aggiuntivi in una auspicata successiva integrazione al Piano 2013.
Lo stanziamento attualmente previsto per i capitoli istituiti con la L.R. n. 37/97, nell’ambito dell’esercizio finanziario 2013, è il seguente:
Cap.2870
Attività dirette e indirette della Regione €150.000.00 Cap.2871
Contributi per il funzionamento delle Associazioni €34.125,00
Tutto ciò premesso si propone alla Giunta regionale l’adozione del seguente dispositivo:
1. di fare proprio il documento istruttorio e la conseguente proposta della Presidente, corredati dei pareri e del visto prescritti dal Regolamento interno della Giunta, che si allegano alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in essi contenute;
famiglie, art. 5 L.R. 37/97, così come risulta nell’allegato A) alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, dando atto che al Piano suddetto afferisce una spesa complessiva di €184.125,00 distribuita nei seguenti capitoli:
Cap.2870: €150.000,00 Cap. 2871: €34.125,00
3. di prendere atto del documento conclusivo approvato all’unanimità dal C.R.E. nella seduta del 6 maggio 2013 (Allegato B);
4. di approvare l’allegato C alla presente deliberazione, per farne parte integrante e sostanziale, recante “Modalità di assegnazione ed erogazione dei contributi su mutui contratti con Istituti di credito bancario, finalizzati all’avvio nella Regione di attività imprenditoriali nonche per l’avvio di attività libero-professionali” (Art. 5 comma 4 lettera b L.R. 37/97) e la relativa modulistica;
5. di approvare l’allegato D alla presente deliberazione, per farne parte integrante e sostanziale, recante “Modalità di assegnazione ed erogazione dei contributi sugli interessi dei mutui per l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione, l’ampliamento e l’ammodernamento di case di civile abitazione nella Regione (Art. 5 comma 4 lettera c L.R.
37/97) e la relativa modulistica;
6. di approvare le linee guida per la presentazione della rendicontazione delle spese delle iniziative realizzate con i contributi previsti dal Piano 2013 di cui all’allegato E) ed il fac-simile di cui all’ E1) al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
7. di approvare i regolamenti contenuti negli allegati F) e G) relativi alle modalità di partecipazione ai soggiorni destinati ai giovani ed agli anziani provenienti dalle aree extraeuropee e la relativa modulistica;
8. di impegnare sui seguenti Capitoli del bilancio per l’esercizio finanziario 2013 le somme a fianco di ciascuno indicate:
Cap.2870: €148.170,00 Cap. 2871: €34.125,00
al fine di dare attuazione a quanto disposto dal Piano 2013 approvato con il presente atto;
9. di rinviare a successivi appositi atti, a cura del Servizio Rapporti internazionali e Cooperazione, le liquidazioni a favore dei soggetti individuati con le modalità definite nell’ambito del Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e loro famiglie;
10. di stabilire che eventuali economie realizzate su alcune voci del presente Piano annuale, potranno essere destinate ad altre voci del piano stesso;
11. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione nel sito istituzionale ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 33/2013.
Perugia, lì 21/06/2013 L'istruttore
Sergio Ricci FIRMATO
PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA E AMMINISTRATIVA
Ai sensi del vigente Regolamento interno della Giunta: si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e amministrativa del procedimento e si trasmette al Dirigente per le determinazioni di competenza.
Perugia, lì 21/06/2013 Il responsabile del procedimento Dr.ssa Carla Piatti
FIRMATO
PARERE DI LEGITTIMITÀ Ai sensi del vigente Regolamento interno della Giunta;
Visto il documento istruttorio;
Atteso che sull’atto è stato espresso:
- il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e amministrativa reso dal responsabile del procedimento;
- il visto di regolarità contabile espresso dal Servizio Ragioneria;
Si esprime parere favorevole in merito alla legittimità dell’atto
Perugia lì 26/06/2013 Il dirigente di Servizio
Dr. Alessandro Maria Vestrelli
FIRMATO
Regione Umbria
Giunta Regionale
SERVIZIO RAGIONERIA E FISCALITÀ REGIONALE
SERVIZIO PROPONENTE: Rapporti Internazionali e cooperazione
OGGETTO: Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie.
Articolo 5. Legge Regionale n. 37/1997.
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE
Ai sensi del vigente Regolamento interno della Giunta, si appone il visto in ordine alla regolarità contabile della proposta di atto in quanto la spesa trova copertura finanziaria al Capitolo del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013 che presenta la seguente situazione:
CAP VOCE STANZIAMENTO ATTUALE
IMPEGNI
PRECEDENTI DISPONIBILITA’ IMPEGNO N. IMPORTO DISPONIBILITA’
RESIDUA
02870_S 150.000,00 1.830,00 148.170,00 0011302267 148.170,00 0,00
02871_S 34.125,00 0,00 34.125,00 0011302269 34.125,00 0,00
Il funzionario: PANNACCI ROBERTA
Perugia, lì 28/06/2013
Il Dirigente del Servizio Ragioneria
f.to Adele Lamoglie
Regione Umbria
Giunta Regionale
DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA' DELL'UMBRIA
OGGETTO: Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie.
Articolo 5. Legge Regionale n. 37/1997.
PARERE DEL DIRETTORE
Il Direttore, ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, l.r. n. 2/2005 e 13 del Regolamento approvato con Deliberazione di G.R., 25 gennaio 2006, n. 108:
- riscontrati i prescritti pareri del vigente Regolamento interno della Giunta,
- verificata la coerenza dell’atto proposto con gli indirizzi e gli obiettivi assegnati alla Direzione, esprime parere favorevole alla sua approvazione.
Perugia, lì 03/07/2013 IL DIRETTORE
LUCIO CAPORIZZI
FIRMATO
Regione Umbria
Giunta Regionale
Assessorato regionale “Programmazione strategica generale, controllo strategico e coor.to delle Politiche Comunitarie. Rapp.ti con il Governo e con le Istituzioni dell'UE. Intese Istit.li di
programma e accordi di programma quadro. Riforme Istituzionali e coord.to politiche del federalismo. Coor.to delle Politiche per l'Innovazione, la Green Economy e
l'internazionalizzazione dell'Umbria. Coor.to per gli interventi per la sicurezza dei cittadini.
Rapporti con le Università e i Centri di Ricerca. Agenzie regionali. Relazioni internazionali, coop.ne allo sviluppo, politiche per la pace. Politiche di parità genere e antidiscriminazione.
Prot.ne civile, programmi di ricostruzione e sviluppo delle aree colpite dagli eventi sismici.
Prog.ne ed organizzazione delle risorse finanziarie comprese quelle comunitarie. Affari istituzionali e semplificazione della P.A. ”
OGGETTO: Piano 2013 degli interventi a favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie.
Articolo 5. Legge Regionale n. 37/1997.
PROPOSTA ASSESSORE
L’Assessore ai sensi del vigente Regolamento della Giunta regionale, propone
alla Giunta regionale l’adozione del presente atto
Perugia, lì 04/07/2013 Presidente Catiuscia Marini
FIRMATO
Si dichiara il presente atto urgente
Perugia, lì L’Assessore