TELEVISORE DVD
Istruzioni per l'uso
Prima di utilizzare l'unità, leggere attentamente questo manuale e conservarlo
per eventuali consultazioni future.
TELECOMANDO
MENU A SCHERMO
2 ITA
Misure di sicurezza
◆ Non esporre il televisore a temperature o umidità estreme.
◆ Non esporre il televisore alla luce diretta del sole o ad altre fonti di calore.
◆ Non porre il televisore a contatto con liquidi.
◆ Non inserire oggetti di alcun genere nel televisore e non mettervi sopra recipienti pieni d'acqua.
◆ In caso di temporale (in particolare in presenza di fulmini), scollegare il televisore dalla presa di corrente e dall'antenna.
◆ Non calpestare il cavo di alimentazione e non torcerlo.
◆ Non sovraccaricare le prese a parete o i cavi di prolunga, in quanto ciò potrebbe provocare un rischio d'incendio o di scossa elettrica.
◆ Per pulire il televisore, utilizzare un panno morbido e asciutto (che non contenga sostanze volatili).
◆ Rivolgersi al personale di assistenza qualificato. Rivolgersi al personale di assistenza qualificato.
◆ Se il telecomando non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie e riporlo in un luogo fresco e asciutto.
◆ Non far cadere il telecomando.
☛
La visualizzazione di immagini fisse oltre i limiti di tempo indicati può provocare un'usura irregolare dei tubi catodici (CRT), che lascia immagini spurie bruciate impercettibili ma permanenti nello schermo del televisore. Per evitare questo, variare la programmazione e le immagini e visualizzare principalmente immagini a pieno schermo in movimento e non aree scure o modelli fissi.Questo apparecchio non è adatto all'uso in ambienti industriali.
L'unità di prodotto accompagnata da questo manuale utente è concessa in licenza in base ad alcuni diritti di proprietà intellettuale di terze parti. Questa licenza è limitata a un uso privato non commerciale da parte degli utenti finali per i contenuti concessi in licenza. Nessun diritto viene garantito per l'uso commerciale. La licenza non copre alcuna unità di prodotto oltre a quella specificata e non si estende ad alcuna unità di prodotto o processo non concessi in licenza
conformemente a ISO/IEC 11172-3 o ISO/IEC 13818-3 utilizzati o venduti insieme a questa unità di prodotto.
La licenza copre unicamente l'uso di questa unità di prodotto per codificare e/o decodificare file audio conformemente a ISO/IEC 11172-3 o ISO/IEC 13818-3. Nessun diritto viene garantito in base a questa licenza per caratteristiche o funzioni del prodotto non conformi a ISO/IEC 11172-3 o ISO/IEC 13818-3.
ITA
Attenzione
AVVERTENZA:
PER EVITARE DANNI CHE POTREBBERO CAUSARE RISCHI DI INCENDIO O SCARICHE ELETTRICHE NON ESPORRE L'APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.ATTENZIONE:
PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO POSTERIORE. ALL'INTERNO NON VI È ALCUNA PARTE RIPARABILE DALL'UTENTE.RIVOLGERSI AL PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE NON APRIRE
ATTENZIONE
Il simbolo del fulmine con la freccia all'interno del triangolo rappresenta un segnale di avvertenza che indica la presenza di una "tensione pericolosa"
all'interno del prodotto.
Il punto esclamativo all'interno del triangolo rappresenta un segnale di avvertenza che indica la presenza di istruzioni importanti relative al prodotto.
☛
La tensione principale è indicata sul retro del televisore e la frequenza è di 50 o 60 Hz.4 ITA
Sommario (continua)
◆ I
NTRODUZIONE■ Misure di sicurezza... 2
■ Attenzione... 3
◆ C
OLLEGAMENTO EP
REPARAZIONED
ELT
ELEVISORE ■ Pannello di controllo del televisore ... 6■ Pannello di collegamento del televisore ... 7
■ Telecomando a infrarossi (funzioni Teletext e del televisore) ... 8
■ Telecomando a infrarossi (funzioni DVD)... 9
■ Inserimento delle batterie nel telecomando... 10
■ Collegamento a un'antenna o a una rete televisiva via cavo ... 10
■ Accensione e spegnimento del televisore ... 11
■ Impostazione del televisore in modalità standby ... 11
■ Smagnetizzazione automatica per rimuovere macchie di colore ... 12
■ Imparare a usare il telecomando ... 13
■ Funzione Plug & Play ... 14~15 ■ Scelta della lingua ... 15
◆ S
IMPOSTAZIONED
ELC
ANALI ■ Memorizzazione automatica dei canali... 16■ Memorizzazione manuale dei canali ... 17~18 ■ Esclusione dei canali non desiderati ... 19
■ Sintonia fine per la ricezione dei canali ... 20
■ Ordinamento dei canali memorizzati ... 21
■ Attivazione del blocco canali ... 22
■ Visualizzazione delle informazioni... 23
◆ U
SOD
ELT
ELEVISORE ■ Modifica dello standard dell'immagine... 23■ Regolazione delle impostazioni dell'immagine ... 24
■ Selezione delle dimensioni dell'immagine (in base al modello)... 25
■ Attivazione/Disattivazione della funzione di riduzione dei disturbi... 25
■ Visualizzazione di immagini provenienti da fonti esterne ... 26
■ Impostazione dello Schermo Blu (Blue Screen) ... 26
■ Modifica dello standard dell'audio ... 27
■ Regolazione delle impostazioni dell'audio ... 27
■ Impostazione dell’ora e della data correnti ... 28
■ Accensione e spegnimento automatici del televisore... 29
■ Impostazione del timer ... 30
■ Blocco del pannello anteriore ... 30
☛ ➢
Premere Importante Nota
Simboli
ITA
Sommario
◆ U
SOD
ELLAF
UNZIONEDVD
■ Riproduzione di un disco ... 31~34
■ Uso delle funzioni Ricerca e Salta... 35
■ Uso del menu Disco ... 36
■ Uso del Menu titoli ... 36
■ Visualizzazione delle Informazioni disco ... 37
■ Uso della funzione Zoom (DVD/VCD) ... 38
■ Uso della funzione Segnalibro (DVD/VCD) ... 39
■ Ripetizione della riproduzione ... 40
■ Uso della funzione EZ View (in base al disco)... 41
■ Riproduzione di un programma (CD)... 42
■ Modifica dell'angolatura di ripresa ... 42
■ Impostazione delle funzioni della lingua ... 43
■ Impostazione delle opzioni audio ... 44
■ Impostazione del rapporto larghezza/altezza (Aspect)... 45
■ Selezione delle opzioni di visualizzazione... 46
■ Impostazione del controllo famigliare ... 47
◆ U
SOD
ELLAF
UNZIONET
ELETEXT ■ Funzione Teletext ... 48■ Visualizzazione delle informazioni Teletext ... 49
■ Selezione delle opzioni di visualizzazione... 50
■ Selezione di una pagina Teletext ... 51
■ Memorizzazione delle pagine Teletext ... 52
◆ A
LTREI
NFORMAZIONI SUIC
OLLEGAMENTI ■ Collegamento a ingressi/uscite esterni... 53■ Collegamento alle uscite audio digitali ... 53
■ Collegamento all'ingresso audio/video ... 54
■ Collegamento delle cuffie ... 54
◆ C
ONSIGLI PERL'
USO ■ Cablaggio del connettore SCART ... 55■ Tipi di dischi e caratteristiche ... 56
■ Specifiche tecniche... 57
■ Risoluzione dei problemi: Prima di rivolgersi al personale di assistenzal... 58~59
6 ITA
Pannello di controllo del televisore
➢
La configurazione nel televisore può essere differente, a seconda del modello.STAND BY
Œ OPEN/CLOSE
Premere per aprire e chiudere il vano del disco.
´ STOP
Premere per arrestare il disco.
ˇ SKIP/SEARCH
Premere per cercare o passare a un altro titolo, capitolo o brano.
¨ PLAY/PAUSE
Premere per riprodurre o mettere in pausa il disco ˆ – +
Premere per alzare o abbassare il volume.
Ø C/P.
Premere per cambiare canale.
∏ MENU
Premere per visualizzare il menu a schermo.
” Sensore telecomando
Puntare il telecomando verso questo punto del televisore.
’ STAND BY (indicatore)
Si accende quando l'alimentazione della TV è disattivata.
Vano del disco Inserire qui il disco.
Power
Premere per accendere e spegnere il televisore.
ITA
Pannello di collegamento del televisore
➢
Per ulteriori dettagli sul collegamento, vedere le pagine 53~54.☛
Ogni volta che si collega un sistema audio o video al televisore, assicurarsi che tutti gli elementi siano spenti.Per istruzioni dettagliate sul collegamento e le precauzioni per la sicurezza, consultare la documentazione allegata all'apparecchio.
Accertarsi di SPEGNERE il dispositivo SCART per connettersi alla porta ingresso AV laterale.
➢
La configurazione nel televisore può essere differente, a seconda del modello.Ingressi audio (D, S)
Retro del televisore Pannello laterale del televisore
Ingresso video
Connettore cuffie
Uscite audio digitali
Ingresso/uscite audio/video SCART
Connettore coassiale per 75Ω antenna/rete via cavo
8
Telecomando a infrarossi (funzioni Teletext e del televisore)
➣
Il funzionamento del telecomando può essere influenzato da una luce artificiale troppo intensa vicino al televisore.ANGLE RETURN
INPUT
OPEN/CLOSE ZOOM
RED GRN YEL CYAN
ACCENSIONE
SELEZIONE CANALE UNA/
DUE CIFRE/
SOSPENSIONE TELETEXT
DIMENSIONI TELETEXT SILENZIAMENTO TEMPORANEO
AUDIO REGOLAZIONE VOLUME SELEZIONE DIRETTA CANALI
SELEZIONE INGRESSO ESTERNO/
SELEZIONE MODALITÀ TELETEXT (ELENCO/FLOF)
ON-SCREEN DISPLAY (OSD)/
VISUALIZZAZIONE TELETEXT SELEZIONE CANALE
VISUALIZZAZIONE MENU/
INDICE TELETEXT
PASSA DA UNO ALL'ALTRO DEGLI ULTIMI DUE CANALI VISUALIZZATI
VISUALIZZAZIONE TELETEXT/VISUALIZZAZIONE INFORMAZIONI TELETEXT E TRASMISSIONE NORMALE SELEZIONE DEGLI ARGOMENTI DI TELEVIDEO
CONFERMA MODIFICA/SELEZIONE OPZIONE EVIDENZIATA
RISPETTIVAMENTE SPOSTA SULL'OPZIONE DEL MENU DESIDERATA/REGOLA UN'OPZIONE DEL MENU
SPEGNIMENTO AUTOMATICO/
MEMORIZZAZIONE TELETEXT PASSA DALLA MODALITÀ
TV/MODALITÀ DVD ITA
Telecomando a infrarossi (funzioni DVD)
ITA
/ T
NE
ANGLE RETURN
INPUT
OPEN/CLOSE ZOOM
RED GRN YEL CYAN
ZOOM RICERCA INDIETRO
PASSAGGIO AL TITOLO, AL CAPITOLO O AL BRANO SUCCESSIVI
VISUALIZZAZIONE INFORMAZIONI SU DVD
ACCESSO A VARIE ANGOLATURE DI RIPRESA SU UN DVD
PASSAGGIO AL TITOLO, AL CAPITOLO O AL BRANO PRECEDENTI
RICERCA IN AVANTI VISUALIZZAZIONE DEL MENU DVD
APERTURA/CHIUSURA DEL VANO DEL DISCO
CANCELLAZIONE O DESELEZIONE DI OGNI FUNZIONE SELEZIONATA
ARRESTO PLAY/PAUSE
RITORNO AL MENU PRECEDENTE
10 ITA
È necessario inserire o sostituire le batterie nel telecomando
◆ Quando si acquista il televisore
◆ Se si nota che il telecomando non funziona correttamente
1 Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando premendo il simbolo ( ) verso il basso, quindi tirare con decisione per estrarlo.
2 Inserire due batterie da 1,5 V di tipo R03, UM4, “AAA” o equivalente, rispettando le polarità:
◆ + sulla batteria in corrispondenza del + sul telecomando
◆ - sulla batteria in corrispondenza del - sul telecomando 3 Rimettere il coperchio allineandolo con la base del telecomando e
premerlo in posizione.
Collegamento a un'antenna o a una rete televisiva via cavoa
Per vedere correttamente i canali televisivi, l'apparecchio deve ricevere un segnale da una delle seguenti fonti:
◆ Un'antenna esterna
◆ Una rete televisiva via cavo
◆ Una rete satellitare
1 Nei primi tre casi, collegare il cavo di ingresso dell'antenna o della rete alla presa coassiale 75Ω sul retro del televisore.
2 Se si utilizza un'antenna per interno, può essere necessario ruotarla durante la sintonizzazione del televisore fino a ottenere un'immagine nitida e chiara.
Per ulteriori dettagli, vedere:
◆ “Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 16
◆ “Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 17
Inserimento delle batterie nel telecomando
Retro del televisore
Rete di TV via cavo oppure
Il conduttore isolato di corrente è collegato al retro del televisore.
1 Inserire il cavo di alimentazione da rete in una presa adatta.
➢
La tensione principale è indicata sul retro del televisore e la frequenza è di 50 o 60 Hz.2 Premere il tasto “ I ” sul pannello anteriore del televisore.
Risultato: L'indicatore di standby sul pannello anteriore del televisore si accende.
3 Premere il tasto POWER ( ) sul telecomando per accendere il televisore.
Risultato: Viene selezionato automaticamente l'ultimo programma che si stava vedendo.
➢
Se non è stato ancora memorizzato alcun canale, non appaiono immagini nitide. Vedere “Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 16 o “Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 17.4 Per spegnere il televisore premere nuovamente il tasto POWER ( ) sul pannello anteriore del televisore.
Accensione e spegnimento del televisore
ITA
Pannello anteriore del televisore
Il televisore può essere impostato in modalità standby per ridurre il consumo di energia.
La modalità standby può essere utile quando si desidera interrompere temporaneamente la visualizzazione (ad esempio durante un pasto).
1 Premere il tasto POWER ( ) sul telecomando.
Risultato: Lo schermo si spegne e si accende la spia di standby sul pannello anteriore del televisore.
2 Per riaccendere il televisore, basta premere nuovamente il tasto POWER ( ) sul telecomando.
Impostazione del televisore in modalità standby
ANGLE RETURN
ANGLE RETURN
12 ITA
Una bobina per la smagnetizzazione è montata intorno al tubo catodico; in questo modo, generalmente non è necessaria la smagnetizzazione esterna dopo lo spostamento del ricevitore. Se il ricevitore viene spostato e collocato in una diversa direzione, oppure sullo schermo appare una macchia di colore, posizionare l'interruttore dell'alimentazione su OFF per 2 ore, oppure scollegare il cavo di
alimentazione per lo stesso periodo di tempo, così da consentire ai circuiti per la smagnetizzazione automatica di funzionare in modo adeguato.
Ai fini della sicurezza, staccare l'alimentazione quando il ricevitore rimane incustodito.
☛
I campi magnetici possono causare un cattivo funzionamento del televisore. La smagnetizzazione è una procedura che neutralizza i campi magnetici.Smagnetizzazione automatica per rimuovere macchie di colore
Il telecomando viene usato principalmente per:
◆ Cambiare canale e regolare il volume
◆ Impostare il televisore utilizzando il sistema di menu a schermo
La tabella che segue presenta i tasti maggiormente usati e le relative funzioni.
Tasto Funzione visualizzazione Funzione menu Usato per visualizzare il canale - successivo memorizzato.
Usato per visualizzare il canale - precedente memorizzato.
a Usati per visualizzare i relativi canali.
-/-- Usato per selezionare un canale con un numero uguale o superiore a 10.
Premendo questo tasto, appare il simbolo “P--”.
Immettere il numero a due cifre del canale.
PRE-CH Usato per passare da uno all'altro degli ultimi due canali visualizzati.
Usato per aumentare il -
volume.
Usato per diminuire il -
volume.
MUTE Usato per disattivare temporaneamente l'audio.
➢
Per riattivare l'audio, premere nuovamente questo tasto oppure i tasti o .MENU Usato per visualizzare il Usato per tornare al sistema di menu a schermo. menu precedente o alla
visualizzazione normale.
- Usato per…
◆ Visualizzare un sottomenu contenente le selezioni per l'opzione del menu corrente
◆ Aumentare/ridurre il valore di un'opzione del menu.
- Usato per
confermare la scelta.
Imparare a usare il telecomando
ITA
ANGLE RETURN
INPUT
14 ITA
Quando si accende il televisore per la prima volta, diverse impostazioni di base vengono eseguite automaticamente e in sequenza: Sono disponibili le seguenti impostazioni.
1 Se il televisore è in modalità standby, premere il tasto POWER ( ) sul telecomando.
Risultato: Viene visualizzato il messaggio Plug & Play.
2 Per avviare la modalità Plug & Play, premere il tasto ENTER.
Risultato: Viene visualizzato il menu Lingua.
3 Selezionare la lingua appropriata premendo il tasto † o ….
Premere il tasto MENU per confermare la scelta.
Risultato: Viene visualizzato il messaggio Ingresso Ant.
4 Verificare che l'antenna sia collegata al televisore. Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu Ora in base Orologio selezionato.
5 Premere il pulsante œ o √ per modificare l’ora o il minuto.
Impostare l’ora o il minuto premendo il pulsante ▲ o ▼.
Risultato: Fare riferimento “Impostazione dell’ora e della data correnti” a pagina 28.
6 Al termine, viene visualizzato il messaggio Enjoy viewing your new TV.
Funzione Plug & Play
Plug & Play
ENJOY YOUR WATCHING Ingresso Ant
Ora
Orologio - - : - -
Sposta Uscita
Ricerca Uscita Lingua
English Español
Deutsch Português
Français Italiano
Nederland Sverige
Regolare Selezione
Se si desidera reimpostare questa funzione...
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Opzioni.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Opzioni.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Plug & Play.
5 Premere il tasto œ o √.
Risultato: La funzione inizia con il messaggio Plug & Play.
Funzione Plug & Play
ITA
Scelta della lingua
Quando si utilizza il televisore per la prima volta, è necessario selezionare la lingua di visualizzazione dei menu e delle indicazioni.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Opzioni.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Opzioni.
3 Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene selezionata la Lingua.
4 Selezionare la lingua appropriata premendo ripetutamente il tasto œ o √.
Lingua : Italiano
Ora √
Plug & Play √
TV/AV/DVD œ TV √
Pagina blu : No Blocco Funz. : No
Opzioni
Selezione Conferma Uscita
Lingua : Italiano
Ora √
Plug & Play √
TV/AV/DVD œ TV √
Pagina blu : No Blocco Funz. : No
Opzioni
Selezione Regolare Uscita
16 ITA
Si può effettuare una ricerca degli intervalli di frequenze disponibili (la disponibilità dipende dalla nazione). I numeri assegnati automaticamente ai programmi possono non corrispondere a quelli dei programmi reali o desiderati. È comunque possibile ordinare manualmente i numeri e cancellare i canali che non si desiderano vedere.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Canale.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.
3 Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene selezionato Sintonia automatica.
4 Premere il tasto œ o √ per iniziare la ricerca.
Risultato: I canali vengono memorizzati nell'ordine che
rispecchia la loro posizione nell'intervallo di frequenza.
La ricerca termina automaticamente.
➢
Per interrompere la ricerca prima che sia terminata o per tornare alla visualizzazione normale, premere il tasto MENU.5 Quando i canali sono stati memorizzati, è possibile:
◆ Cancellare un canale (vedere pagina 19)
◆ Se necessario, sintonizzare in modo ottimale la ricezione del canale (vedere pagina 20)
◆ Ordinarli nell'ordine desiderato (vedere pagina 21)
Memorizzazione automatica dei canali
Sintonia atuomatica √ Sintonia manuale √
Agg. /Canc. √
Sintonia fine √
Riordino √
Blocco canali √
Canale
Selezione Conferma Uscita
P 1
470 MHz 50 %
Uscita
È possibile memorizzare i canali televisivi, compresi quelli ricevuti via cavo.
Durante la memorizzazione manuale dei canali si può scegliere:
◆ Se memorizzare ogni canale trovato
◆ Il numero di programma con il quale si intende identificare ogni canale memorizzato
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Canale.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Manual Store(Sintonia manuale). Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato il menu Sintonia manuale con Norma colore selezionato.
5 Se necessario, selezionare lo standard di trasmissione premendo ripetutamente il tasto œ o √.
Risultato: Gli standard del colore vengono visualizzati nel seguente ordine (in base al modello).
◆ AUTO - PAL - SECAM - NTSC4.43
◆ AUTO - PAL - SECAM - NTSC4.43 - NTSC3.58 6 Premere il tasto † o … per selezionare Norma Audio. Premere
ripetutamente il tasto œ o √.
Risultato: Gli standard dell'audio vengono visualizzati nel seguente ordine (in base al modello).
◆ B/G - I - D/K - L/L’
◆ B/G - I - D/K - M
Memorizzazione manuale dei canali
ITA
Sintonia atuomatica √ Sintonia manuale √
Agg. /Canc. √
Sintonia fine √
Riordino √
Blocco canali √
Canale
Selezione Conferma Uscita
Sintonia manuale Norma Colore : AUTO Norma Audio : B/G
Ricerca : 199MHz
N. canale : P 6 Memorizza : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
Sintonia manuale Norma Colore : AUTO Norma Audio : B/G
Ricerca : 199MHz
N. canale : P 6 Memorizza : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
18 ITA
7 Se non si conoscono i numeri dei canali, selezionare Ricerca premendo il tasto † o …. Premere il tasto œ o √ per iniziare la ricerca.
Risultato: Il sintonizzatore effettua una scansione dell'intervallo di frequenza finché il primo canale o il canale selezionato vengono visualizzati sullo schermo.
8 Per assegnare un numero di programma a un canale, selezionare N. canale premendo il tasto † o …. Premere il tasto œ o √ fino alla visualizzazione del numero desiderato.
9 Per memorizzare il canale e il numero di programma ad esso associato, selezionare Memorizza premendo il tasto † o ….
Selezionare OK premendo il tasto œ o √.
10 Ripetere i passaggi da 7 a 9 per ogni canale da memorizzare.
☛
Modalità canale◆ P (Modalità programma): Una volta completata la sintonizzazione, alle stazioni presenti nell'area sono stati assegnati numeri di posizione compresi tra P00 e P99. Si può selezionare un canale immettendo il numero di posizione in questa modalità.
◆ C (modalità canale reale): Si può selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a ciascuna stazione trasmittente via antenna.
◆ S (modalità canale via cavo): Si può selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a ciascun canale via cavo.
Memorizzazione manuale dei canali (continua)
Sintonia manuale Norma Colore : AUTO Norma Audio : B/G Ricerca : 199MHz N. canale : P 6 Memorizza : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
Sintonia manuale Norma Colore : AUTO Norma Audio : B/G
Ricerca : 199MHz
N. canale : P 6 Memorizza : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
Sintonia manuale Norma Colore : AUTO Norma Audio : B/G
Ricerca : 199MHz
N. canale : P 6 Memorizza : OK
Canale
Selezione Regolare Uscita
ITA E’ possibile escludere alcuni canali dall’operazione di scansione.
Durante la scansione dei canali memorizzati, quelli esclusi non vengono visualizzati. Tutti i canali non specificamente esclusi dalla scansione vengono al contrario visualizzati.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Canale.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Agg./Canc.. Premere il tasto œ o √.
Risultato: Vengono visualizzati i canali correnti.
5 Premere il tasto† o … per selezionare il canale da aggiungere o da cancellare. Selezionare Cancella o Aggiungi premendo il tasto œ o √.
6 Ripetere il passaggio 5 per ogni canale da aggiungere o da cancellare.
Esclusione dei canali non desiderati
Sintonia atuomatica √ Sintonia manuale √
Agg. /Canc. √
Sintonia fine √
Riordino √
Blocco canali √
Canale
Selezione Conferma Uscita
Agg. /Canc.
P 1 : Aggiungi P 2 : Aggiungi P 3 : Aggiungi P 4 : Aggiungi
Canale
Selezione Regolare Uscita
Agg. /Canc.
P 1 : Cancella P 2 : Aggiungi P 3 : Aggiungi P 4 : Aggiungi
Canale
Selezione Regolare Uscita
20 ITA
Sintonia atuomatica √ Sintonia manuale √
Agg. /Canc. √
Sintonia fine √
Riordino √
Blocco canali √
Canale
Selezione Conferma Uscita
Sintonia fine Sintonia : - / + Memorizza: ? Canc. : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
Sintonia fine Sintonia : - / + Memorizza: OK Canc. : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
Se la ricezione è chiara, non è necessaria una sintonia fine del canale, poiché questa viene eseguita automaticamente durante l'operazione di ricerca e memorizzazione. Se invece il segnale è debole o disturbato, è necessario eseguire manualmente una sintonia fine del canale.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Canale.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Sintonia fine.
Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato il menu Sintonia fine con la selezione su Sintonia.
5 Per ottenere un'immagine nitida e chiara e una buona qualità dell'audio premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto œ o √.
6 Per memorizzare l'immagine o l'audio regolati, selezionare Memorizza premendo il tasto † o …. Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato OK .
7 Per eliminare l'immagine o l'audio regolati, selezionare Canc.
premendo il tasto † o …. Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato OK .
Sintonia fine per la ricezione dei canali
Sintonia fine Sintonia : - / + Memorizza: ? Canc. : OK
Canale
Selezione Regolare Uscita Sintonia fine
Questa operazione consente di modificare i numeri dei programmi dei canali memorizzati. L'operazione può rendersi necessaria dopo aver utilizzato la sintonia automatica. Si possono cancellare i canali che non si desidera mantenere.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Canale.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Riordino.
Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato il menu Riordino con la selezione su Da.
5 Premendo il tasto œ o √ selezionare il numero del canale che si desidera modificare.
6 Premere il tasto † o … per selezionare A. Premendo ripetutamente il tasto œ o √ selezionare il numero con cui si desidera identificare il nuovo canale.
7 Premere il tasto † o … per selezionare Memorizza. Premendo il tasto œ o √ selezionare OK per confermare lo scambio dei numeri del canale.
Risultato: Il canale selezionato viene sostituito con quello memorizzato in precedenza con il numero desiderato.
8 Per tutti i canali che si desidera spostare nelle posizioni
desiderate, ripetere i passaggi da 5 a 7 dopo aver selezionato Da premendo il tasto † o ….
Ordinamento dei canali memorizzati
ITA
Sintonia atuomatica √ Sintonia manuale √
Agg. /Canc. √
Sintonia fine √
Riordino √
Blocco canali √
Canale
Selezione Conferma Uscita
Riordino
De : P 5
A : P--
Memorizza : ? Canale
Selezione Regolare Uscita
Riordino
De : P 5
A : P 3
Memorizza : ? Canale
Selezione Regolare Uscita
Riordino
De : P 3
A : P 5
Memorizza : OK Canale
Selezione Regolare Uscita
22 ITA
Questa funzione consente di bloccare il televisore in modo che non possa essere acceso dal pannello anteriore. Tuttavia può essere acceso mediante il telecomando, Quindi, tenendo il telecomando lontano dagli utenti non autorizzati, ad esempio i bambini, è possibile impedire loro di vedere programmi non adatti.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Canale.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Blocco canali.
Premere il tasto œ o √.
5 Per attivare questa funzione, selezionare Si premendo il tasto œ o
√.
6 Premere il tasto † o … per selezionare N. canale. Selezionare il numero di programma al quale deve essere associato il canale da bloccare premendo il tasto œ o √.
7 Premere il tasto † o … per selezionare Blocco. Selezionare Attivato premendo il tasto œ o √.
Attivazione del blocco canali
Sintonia atuomatica √ Sintonia manuale √
Agg. /Canc. √
Sintonia fine √
Riordino √
Blocco canali √ Canale
Selezione Conferma Uscita
Blocco canali Blocco canali : Si N. canale : 1 Blocco : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
Blocco canali Blocco canali : Si N. canale : 1 Blocco : ?
Canale
Selezione Regolare Uscita
Blocco canali Blocco canali : Si N. canale : 1 Blocco : Attivato
Canale
Selezione Regolare Uscita
Sullo schermo si possono visualizzare vari tipi di informazioni che aiutano a utilizzare il televisore.
Per visualizzare le informazioni, premere il tasto INFO. Per rimuovere le informazioni dallo schermo, premere nuovamente il tasto INFO.
➢
Quando nel DVD è inserita una cassetta, anche se ferma, vengono visualizzate le stesse informazioni sia in modalità Televisore, sia in modalità DVD.Visualizzazione delle informazioni
ITA
È possibile selezionare il tipo di 'immagine che si adatta meglio alle proprie esigenze di visualizzazione.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
2 Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene selezionata l'opzion Modalita’.
3 Selezionare il tipo di immagine desiderato premendo ripetutamente il tasto œ o √.
Risultato: Sono disponibili i seguenti tipi di immagine:
Dinamica - Normale - Film - Personalizzata.
Modifica dello standard dell’immagine
Modalita’ œœ Dinamica √ Regolare √
Toni colore : Normale Dimensioni : Normale Digital NR : No
Immagine
Selezione Regolare Uscita
24 ITA
Il televisore dispone di numerose impostazioni che consentono di controllare la qualità dell'immagine.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
2 Premere il tasto œ o √.
3 Premere il tasto † o … per selezionare Regolare.
Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato il menu Regolare.
4 Premere il tasto † o … per selezionare l'opzione (Contrasto, Luminosità, Nitidezza, Colore o Tinta -solo NTSC) da regolare. Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto œ o √.
5 Premere il tasto MENU.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
6 Premere il tasto † o … per selezionare Toni colore.
Premere ripetutamente il tasto œ o √.
Risultato: Le tonalità di colore vengono visualizzate nel seguente ordine.
Normale - Caldo 1 - Caldo 2 - Freddo 2 - Freddo 1
➢
Se queste impostazioni vengono modificate, lo standard dell'immagine viene impostato automaticamente su Personalizzata.Regolazione delle impostazioni dell'immagine
Modalita’ œœ Dinamica √ Regolare √
Toni colore : Normale Dimensioni : Normale Digital NR : No
Immagine
Selezione Conferma Uscita
Regolare
Contrasto 100 Luminosità 50
Nitidezza 60
Colore 50
Immagine
Selezione Regolare Uscita
Contrasto 100
Modalita’ œœ Dinamica √ Regolare √
Toni colore : Normale Dimensioni : Normale Digital NR : No
Immagine
Selezione Regolare Uscita
ITA È possibile selezionare la dimensione dell'immagine che meglio
corrisponde alle esigenze di visualizzazione desiderate.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
2 Premere il tasto œ o √.
3 Premere il tasto † o … per selezionare Dimensioni. Premere ripetutamente il tasto œ o √.
Risultato: Le dimensioni dell'immagine vengono visualizzate nel seguente ordine
◆ Normal - Zoom
➢
Le opzioni possono essere selezionate premendo semplicemente il tasto ZOOM sul telecomando.Selezione delle dimensioni dell'immagine (in base al modello)
Modalita’ œœ Dinamica √ Regolare √
Toni colore : Normale Dimensioni : Normale Digital NR : No
Immagine
Selezione Regolare Uscita
OPEN/CLOSE ZOOM
RED GRN YEL CYAN
Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, si può attivare questa funzione per ridurre eventuali scariche e doppie immagini presenti sullo schermo.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
2 Premere il tasto œ o √.
3 Premere il tasto † o … per selezionare Digital NR.
4 Per attivare questa funzione, selezionare Si premendo il tasto œ o √.
Attivazione/Disattivazione della funzione di riduzione dei disturbi
Modalita’ œœ Dinamica √ Regolare √
Toni colore : Normale Dimensioni : Normale Digital NR : Si
Immagine
Selezione Regolare Uscita
26 ITA
In caso non venga ricevuto alcun segnale o il segnale ricevuto sia troppo debole, sul video comparirà automaticamente una schermata blu che sostituirà l’immagine disturbata.
Qualora si desideri continuare a vedere l’immagine disturbata, è necessario disattivare la modalità Pagina blu (Blue Screen).
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Opzioni.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Opzioni.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Pagina blu.
5 Premere il tasto œ o √ per modificare l'impostazione (No o Si).
Impostazione dello Schermo Blu (Blue Screen)
Lingua : Italiano
Ora √
Plug & Play √ TV/AV/DVD œ TV √ Pagina blu : No Blocco Funz. : No
Opzioni
Selezione Conferma Uscita Lingua : Italiano
Ora √
Plug & Play √ TV/AV/DVD œ TV √ Pagina blu : No Blocco Funz. : No
Opzioni
Selezione Conferma Uscita
Una volta collegati i vari sistemi audio e video, è possibile visualizzare le diverse fonti selezionando il rispettivo ingresso.
Le opzioni possono essere selezionate anche premendo semplicemente il tasto INPUT ( ) sul telecomando.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Opzioni.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Opzioni.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare TV/AV/DVD.
5 Premere il tasto œ o √ per modificare l'impostazione.
➢
◆ A seconda della fonte selezionata, le immagini possono apparire automaticamente.◆ Per vedere nuovamente i programmi televisivi, premere il tasto INPUT e selezionare il numero del canale desiderato.
◆ Per collegare diversi tipi di apparecchi video al televisore, usare i connettori d'ingresso sul pannello laterale e su quello posteriore (rispettivamente RCA e SCART). Se gli apparecchi vengono collegati a entrambi i connettori, il connettore laterale ha la priorità.
INPUT
Visualizzazione di immagini provenienti da fonti esterne
ITA È possibile selezionare il tipo di effetto audio speciale da utilizzare
durante la visione di una determinata trasmissione.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Audio.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Audio.
3 Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene selezionata l'opzione Modalita’.
4 Selezionare l'effetto audio desiderato premendo ripetutamente il tasto œ o √.
Risultato: Sono disponibili i seguenti effetti audio:
Normale - Musica - Film - Dialoghi - Personalizzato.
Modifica dello standard dell'audio
È possibile regolare le impostazioni dell'audio per adattarle alle proprie preferenze.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Audio.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Audio.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Regolare.
Premere il tasto œ o √.
5 Premere il tasto † o … per selezionare l'opzione da regolare.
Per eseguire la regolazione premere il tasto œ o √.
Regolazione delle impostazioni dell'audio
Modalita’ œœPersonalizzato√
Regolare √
Volume auto : No Audio
Selezione Regolare Uscita
Modalita’ œœPersonalizzato√
Regolare √
Volume auto : No Audio
Selezione Conferma Uscita
Regolare
Bassi 15 Alti 15 Bilancia S 15 D 15
Audio
28 ITA
È possibile impostare la data e l’ora correnti per visualizzarli premendo il tasto “DISPLAY”. È necessario impostare l’ora anche per utilizzare i timer di accensione/spegnimento automatici.
➢
Premendo il tasto “ I ” (On/Off) sul pannello anteriore del televisore, l'impostazione della data e dell'orologio viene azzerata.1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Opzioni.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Opzioni.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Ora.
Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato il menu Ora in base Orologio selezionato.
5 Per impostare il tempo di utilizzo, premere il tasto œ o √ per spostarsi sull'ora o sui minuti.
Impostare l'ora o i minuti premendo il tasto † o ….
Impostazione dell’ora e della data correnti
Lingua : Italiano
Ora √
Plug & Play √ TV/AV/DVD œ TV √ Pagina blu : No Blocco Funz. : No
Opzioni
Selezione Conferma Uscita
Ora
Orologio -- : --
Conferma No
Opzioni
Selezione Regolare Uscita
Ora
Orologio 11: 00
Conferma No
Opzioni
Regolare Sposta Uscita
È possibile impostare i timer di accensione e spegnimento (On/Off) in modo che il televisore:
◆ Si accenda automaticamente e si sintonizzi sul canale desiderato all'ora selezionata
◆ Si spenga automaticamente all'ora selezionata
➣
Il primo passaggio consiste nell'impostare l'orologio del televisore (consultare “Impostazione dell'ora e della data correnti” a pagina 32). Se l'orologio non è stato impostato, non è possibile selezionare i timer.1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Opzioni.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel grupp Opzioni.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Ora.
Premere il tasto œ o √.
Risultato: Viene visualizzato il menu Ora.
5 Premere il tasto † o … per selezionare Conferma. Selezionare Si premendo il tasto œ o √.
Risultato: Vengono visualizzati Inizio e Fine.
➢
Se l'orologio non è stato ancora impostato, viene visualizzato il messaggio Impostare l'ora.6 Per l'accensione automatica, selezionare Inizio premendo il tasto † o …. Premere il tasto œ o √ per spostarsi sull'ora o sui minuti. Impostare l'ora o i minuti premendo il tasto † o ….
7 Allo stesso modo, impostare Fine per lo spegnimento automatico.
Accensione e spegnimento automatici del televisore
ITA
Lingua : Italiano
Ora √
Plug & Play √ TV/AV/DVD œ TV √ Pagina blu : No Blocco Funz. : No
Opzioni
Selezione Conferma Uscita
Ora
Orologio 11 : 36
Conferma No
Opzioni
Selezione Regolare Uscita
Ora
Orologio 11 : 36 Conferma Si Inizio -- : --
Fine -- : --
Opzioni
Selezione Regolare Uscita
Ora
Orologio 11 : 36 Conferma Si Inizio 06: 00
Fine -- : --
Opzioni
Regolare Sposta Uscita
Ora
Orologio 11 : 36 Conferma Si Inizio 06 : 30 Fine 23: 30
Opzioni
30 ITA
E’ possibile impostare un periodo di tempo compreso tra 30 e 180 minuti, scaduto il quale il televisore passa automaticamente nella modalità standby.
1 Premere il tasto SLEEP.
Risultato: Se il timer non è ancora impostato, è visualizzato No.
Se il timer è già impostato, viene visualizzato il tempo restante prima che il televisore passi in modalità standby.
2 Premere il tasto SLEEP ripetutamente per selezionare gli intervalli di tempo predefiniti (30, 60, 90, 120, 150, 180).
Risultato: Il televisore passa automaticamente in modalità Standby quando il timer raggiunge 0.
➣
◆ Dopo aver impostato il timer, premendo nuovamente il tasto SLEEP è possibile visualizzare e modificare il tempo restante. Per disattivare il timer, selezionare No.◆ Il televisore passa automaticamente in modalità Standby quindici minuti dopo che sul canale selezionato è terminata l'ultima trasmissione.
Impostazione del timer
Il pannello del televisore può essere bloccato per impedire, ad esempio, che venga utilizzato dai bambini.
La funzione Blocco Pannello viene cancellata quando si accende/spegne l'interruttore principale o quando si scollega il cavo di alimentazione.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto † o … per selezionare Opzioni.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Opzioni.
3 Premere il tasto œ o √.
4 Premere il tasto † o … per selezionare Blocco Funz..
5 Selezionare Si premendo il tasto œ o √.
Blocco del pannello anteriore
Lingua : Italiano
Ora √
Plug & Play √ TV/AV/DVD œ TV √ Pagina blu : No Blocco Funz. : Si
Opzioni
Selezione Conferma Uscita OPEN/CLOSE ZOOM
RED GRN YEL CYAN
ITA Riproduzione
1 Premere il tasto TV ↔ DVD per avviare la modalità DVD.
2 Premere il tasto OPEN/CLOSE ( ).
3 Premere il tasto PLAY/PAUSE ( ) o OPEN/CLOSE ( ) per chiudere il vano del disco.
☛
Funzione RIPRENDI (RESUME)Se la riproduzione del disco viene interrotta, il lettore ricorda dove c'è stata l'interruzione e quando si preme nuovamente PLAY/PAUSE ( ) il disco riprende da quel punto (a meno che il disco sia stato rimosso, il tasto STOP (■) sia stato premuto due volte o il televisore sia stato scollegato).
➢
◆ Se il lettore viene lasciato per 5 minuti nella modalità di pausa, si arresta.◆ L'icona indica che è stato premuto un tasto non valido.
Interruzione della riproduzione
Premere il tasto STOP (■) durante la riproduzione.
Rimozione del disco
Premere il tasto OPEN/CLOSE ( ).
Messa in pausa della riproduzione
Premere il tasto PLAY/PAUSE ( ) durante la riproduzione.
- La schermata si arresta, non c'è audio.
- Per riprendere la riproduzione, premere nuovamente il tasto PLAY/PAUSE ( ).
Riproduzione a velocità rallentata (Eccetto CD)
Tenere premuto il tasto FF ( √√ ) per più di 1 secondo durante la modalità pausa o step.
- Tenendo premuto il tasto FF ( √√ ) per più di 1 secondo, è possibile selezionare la riproduzione a velocità rallentata di 1/2, 1/4, 1/8 o 1/16 rispetto alla velocità normale.
- Durante la riproduzione rallentata non vi è audio.
- Premere il tasto PLAY/PAUSE ( ) per tornare alla riproduzione normale.
- Se si usa un VCD, la riproduzione all'indietro a velocità rallentata non funziona.
Riproduzione di un disco
ANGLE RETURN
INPUT
OPEN/CLOSE ZOOM
RED GRN YEL CYAN
INPUT
32 ITA
1 Premere il tasto OPEN/CLOSE ( ) Inserire delicatamente un disco nell'alloggiamento, con l'etichetta rivolta verso l'alto. Premere il tastoe PLAY/PAUSE ( ) o OPEN/CLOSE ( ) per chiudere l'alloggiamento del disco.
2 Premere il tasto † o … per selezionare la cartella musicale desiderata, poi premere ENTER o il tasto √.
3 Premere nuovamente il tasto † o … per selezionare un file musicale. Premere il tasto ENTER o PLAY/PAUSE ( ) per iniziare la riproduzione del file musicale.
4 Per riprodurre un altro file nella stessa cartella musicale, premere il tasto STOP (■) e il tasto † o … per selezionare il file musicale.
Premere il tasto ENTER o PLAY/PAUSE ( ) Per riprodurre un altro file musicale contenuto in un'altra cartella, premere il tasto œ elenchi della cartella musicale. Ripetere i passaggi 2 e 3.
Riproduzione di un disco (MP3/WMA)
00:00 00:00 001/007
\ music folder1 music folder2 music folder3 music folder4 music folder5 music folder6
MP3/JPG/MPG/WMA
MP3/JPG/MPG/WMA 00:23 03:40 128Kbps
003/006
\ music folder1\
music folder1 song1 song2 song3 song4 song5
Per la riproduzione dei dischi CD-R/MP3, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
◆ I file MP3 devono essere nel formato ISO 9660 o JOLIET.
Il formato ISO 9660 e i file Joliet MP3 sono compatibili con DOS e Windows di Microsoft e con Mac di Apple.
Questi due formati sono quelli più ampiamente utilizzati.
◆ Quando si assegna il nome ai file MP3, non superare gli 8 caratteri e usare “.mp3” come estensione.
Formato generico del nome: Titolo.mp3. Quando si compone il titolo, non superare gli 8 caratteri, verificare che non vi siano spazi all'interno del nome e non utilizzare caratteri speciali, inclusi: (.,/,\,=,+).
◆ Per la registrazione dei file MP3, usare per il trasferimento una velocit_ di decompressione di almeno 128 Kbps.
La qualità dell'audio dei file MP3 dipende fondamentalmente dalla velocità di compressione/decompressione.
Per ottenere un audio con qualità CD è necessaria una velocità di campionatura analogica/digitale (conversione nel formato MP3) minima di 128 Kbps e massima di 160 Kbps. Scegliendo velocità più elevate, ad esempio 192 Kbps o più, solo raramente si ottiene una qualità migliore dell'audio.
Al contrario, i file con velocità di campionatura inferiori a 128 Kbps non vengono riprodotti in modo adeguato.
◆ Non tentare di registrare file MP3 protetti da copyright.
Alcuni file “protetti” sono criptati e protetti da un codice, per impedire che vengano copiati illegalmente.
Si tratta dei seguenti tipi di file: Window MediaTM(marchio registrato di Microsoft Inc) e SDMITM (marchio registrato di The SDMI Foundation). Questi file non possono essere copiati.
◆ Il lettore DVD accetta un solo livello di directory per i file.
Di conseguenza, si deve scegliere se:
- salvare tutti i file MP3 registrati nel root del disco;
- o creare cartelle nella directory per ciascun artista o tipo di musica (ad es. classica, rock, jazz, ecc)
◆ Importante: Queste raccomandazioni non garantiscono la qualità dell'audio o che il lettore DVD possa riprodurre le registrazioni MP3. Alcune tecnologie e alcuni metodi di registrazione dei file MP3 su CD-R impediscono la riproduzione ottimale di tali file sul lettore DVD (qualità scadente dell'audio e, in alcuni casi, incapacità del lettore di leggere i file).
◆ L'unità è in grado di riprodurre un massimo di 500 file e 300 cartelle per disco.