• Non ci sono risultati.

ECP E Learning Center Point Roma Ostia UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ECP E Learning Center Point Roma Ostia UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

E-Learning Center Point Università Telematica Pegaso - Roma-Ostia Via Delle Gondole n. 41 – 00121 Ostia-Roma

Tel. 06.89.52.09.38 - 06.89.52.07.54 [email protected]

ECP – E‐Learning Center Point Roma‐Ostia UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

ATTENZIONE

Per procedere correttamente all’iscrizione contattare o farsi contattare dal Consulente CP per avere la certezza che la domanda di immatricolazione sia compilata orrettamente e ricevere i dati di accesso alla piattaforma online dell’Ateneo.

E c

uò contattarci al n. 06 89.52.09.38 – 06 89.52.07.54 oppure può inviarci una mail a [email protected]

P

u

Responsabile ECP UniPegaso Dott.ssa Flavia Di Tomassi Tel. 06.89.52.07.54 – 06.89.52.09.38

Fax. 06.99.33.46.48

[email protected]

(2)

MA120 - PROFESSIONE DOCENTE: LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE LETTERARIE

1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013

MA120

www.unipegaso.it

(3)

MA120 - PROFESSIONE DOCENTE: LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE LETTERARIE

Titolo MA120 - PROFESSIONE DOCENTE: LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE LETTERARIE

Area SCUOLA

Catergoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2012/2013

Durata Durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU

Finalità Il percorso formativo traccia un aggiornamento professionale della figura del docente di ogni ordine e grado, che necessità di approfondimenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline di ambito letterario, quali l’Italiano (Letteratura italiana, Grammatica, Teoria della letteratura e critica letteraria, Analisi del testo), il Latino (Letteratura), la Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea) e la Geografia.

Strumenti didattici Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica “PegasOnLine”, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:

Lezioni video on-line;

Documenti cartacei appositamente preparati;

Bibliografia;

Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento);

Test di valutazione.

È prevista una prova finale scritta in presenza.

Contenuti I contenuti del corso sono articolati nel seguente modo:

# Tematica CFU

1 LEGISLAZIONE SCOLASTICA 8

Page 2/4

(4)

2 PEDAGOGIA INTERCULTURALE 8

3 DIDATTICA GENERALE 8

4 PSICOLOGIA GENERALE 8

5 DIDATTICA DELLA LETTERATURA LATINA 8 6 DIDATTICA DELL'ITALIANO E DELLA STORIA 8 7 DIDATTICA DELLA STORIA E DELLA

GEOGRAFIA

8

8 PROVA FINALE 4

Totale 60

Adempimenti richiesti

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

Studio del materiale didattico appositamente preparato;

Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;

Partecipazione alle attività di rete;

Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza.

Gli esami finali si terranno presso la sede di Napoli.

Ulteriori appelli d'esame di terranno nelle città di Palermo, Catania, Agrigento, Roma, Bologna, Torino, Campobasso, Benevento e Taranto previo raggiungimento di un numero minimo di candidati pari a 50.

Titoli di ammissione Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;

Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Termini di iscrizione

30-10-2012

Page 3/4

(5)

MA120 - PROFESSIONE DOCENTE: LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE LETTERARIE

Condizioni L’Università si riserva di attivare il Corso al raggiungimento di almeno 150 partecipanti.

L’iscrizione comporta l’accettazione delle condizioni d’utilizzo riportate alla pagina:

http://www.unipegaso.it/docs/cond_util_post.pdf

Le credenziali di accesso alla Piattaforma Pegasonline saranno inviate al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Quota di iscrizione

€ 600,00

da versare in unica soluzione all'atto dell'iscrizione oppure mediante le seguenti rateizzazioni

# RATA SCADENZA

1 200€ all'atto dell'iscrizione

2 200€ 31-12-2012

3 200€ 31-01-2013

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO Banca della Campania Spa

IBAN:IT 57 G 05392 03402 000001339700

Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome cognome seguito del codice MA120.

SI INFORMA CHE NON SARANO EMESSE QUIETANZE SUI PAGAMENTI RICORDANDO, AI FINI FISCALI PER LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO, CHE IL BONIFICO, ESEGUITO SECONDO LE SU RIPORTATE ISTRUZIONI, CONSENTE LA DETRAZIONE DEL COSTO.

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Page 4/4

(6)

MATRICOLA |__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Riservato alla Segreteria

Al Direttore del MASTER in MA120 - PROFESSIONE DOCENTE: LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE LETTERARIE in sigla MA120 Università Telematica Pegaso Via Vittoria Colonna, 14 (angolo P.zza Amedeo) 80121 Napoli

Oggetto: MA120 - PROFESSIONE DOCENTE: LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE LETTERARIE La/il Sottoscritta/o

Cognome:

Nome:

Chiede di essere iscritta/o per l a.a. 2012/2013 al

MA120 - PROFESSIONE DOCENTE: LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE LETTERARIE

A tal fine, avvalendosi delle impostazioni di cui all art.46 del DPR 28 Dicembre 2000 n. 445 e consapevole che chi dichiarerà il falso vedrà decadere i benefici ed incorrerà nelle sanzioni penali previste per le false dichiarazioni dagli artt. 75 e 76, del DPR anzidetto

se l’iscrizione è stata effettuata attraverso un Polo Didattico (ECP) o un nostro referente, inserire il codice di riferimento:

E.C.P.

DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA´

OSTIA

(7)

1. di essere nata/o il a

prov. Nazione

2. di avere il seguente codice fiscale

3. di essere residente in

prov. via

n. c.a.p.

4. di eleggere il seguente indirizzo:

in

prov. via

n. c.a.p.

5. tel.

cellulare.

e-mail.

quali recapiti cui essere contattato e per inviare le comunicazioni e le documentazioni relative alla presente procedura di iscrizione e di impegnarsi a far conoscere le eventuali successive variazioni;

6. di essere in possesso del DIPLOMA DI LAUREA (secondo l'ordinamento antecedente al DM 509/99) in:

Facoltà.

Università di.

conseguito in data.

7. di essere in possesso del DIPLOMA TRIENNALE e/o LAUREA MAGISTRALE in

Facoltà.

Università di.

conseguito in data.

(8)

Facoltà.

Università di.

Con provvedimento n.

emesso da.

9. di essere in possesso del DIPLOMA QUADRIENNALE in

Facoltà.

Università di.

conseguito in data.

10. di essere in possesso del DIPLOMA di ISTRUZIONE SECONDARIA in

conseguito nell'anno scolastico: in data (gg/mm/aaaa)

presso l'istituto

città Prov.

Via n. C.A.P.

11. di aver letto il regolamento sulle condizioni di utilizzo, sul sito dell'Università Telematica Pegaso all'indirizzo

http://www.unipegaso.it/docs/cond_util_post_pdf, di esserne a piena conoscenza e di accettarne pertanto il contenuto;

12. di aver letto l'informativa sulla privacy di cui all'art. 13 del D.lgsl. 196/2003 sul sito dell'Università Telematica Pegaso, all'indirizzo http://www.unipegaso.it/website/privacy.php. e pertanto con la sottoscrizione della presente domanda di autorizzare la comunicazione e duffusione dei miei dati personali in possesso dell'Università:

|__|__| (inserire Si per dare il consenso, NO per negare il consenso)

13. di aver visionato il bando e/o la scheda informativa sul sito http://www.unipegaso.it, nella pagina dedicata ai post laurea di cui alla presente domanda, e pertanto di essere a conoscenza delle norme e dei termini, anche amministrativi, previsti e di accettarne senza riserva alcuna tutte le condizioni;

14. di riconoscere dovute, qualora avesse scelto il pagamento dilazionato dell'iscrizione, le rate non versate secondo le scadenze stabilite nel bando e/o nella scheda informativa;

15. di prendere atto, allorchè la presente fosse priva di marca da bollo e/o dei documenti richiesti da allegare e/o contenga dati inesatti o non contenga i dati richiesti, che questa sarà respinta senza averne comunicazione alcuna;

(9)

16. di prendere atto che ai fini fiscali per le determinazioni di legge la copia del/dei bonifico/i, se correttamente eseguito/i secondo le indicazioni riportate nel bando e/o nella scheda informativa, è/sono documento/i sufficiente/i e che pertanto l'Università Telematica Pegaso non emetterà quietanza alcuna sui pagamenti ricevuti.

La/Il sottoscritta/o allega alla presente domanda:

|__| fotocopia di un documento di riconoscimento valido;

|__| fotocopia della tessera del codice fiscale;

|__| copia dell'avvenuto pagamento dell'intera retta o della prima rata a mezzo bonifico, su IBAN: IT 57 G 05392 03402 000001339700

(indicare nella causale del bonifico il proprio nome e la Sigla de Corso: MA120)

Data ________________________ Firma______________________________________

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Riferimenti

Documenti correlati

Il networking professionale si avvia a diventare un aspetto fondamentale della strategia dello studio professionale, permettendo di sviluppare una rete di contatti, ovvero di

Il motivo che mi ha portato a prendere in considerazione questo argomento è la mia esperienza lavorativa nella Struttura Organizzativa Complessa (SOC) Malattie

Nella valutazione di ciascuna pubblicazione, la commissione terrà conto, inoltre, della congruenza con il settore concorsuale ed il settore scientifico disciplinare,

L’informazione e il Consenso Informato sono cardini della gestione del rischio clinico, non tanto per la consueta lettura giuridica, quanto come fondamentale processo di

to dalla pronuncia richiamata del 2018 9 , e per altro verso, ad affermare “che, in ragione della esigenza primaria di tutela del finanziato, sia giocoforza comparare il T.e.g. del

• La sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a un massimo di dieci giorni si applica per recidiva nelle

• Titoli del candidato e curriculum scientifico professionale (curriculum degli studi, tesi di dottorato di ricerca/scuola di specializzazione o abstract, diplomi di

L’Università Telematica “Giustino Fortunato” raccoglie e tratta i dati personali che l’utente fornisce volontariamente quando interagisce con le funzionalità e