• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
38
0
0

Testo completo

(1)

ANNO LIII NUMERO 28

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE

DELLA REGIONE MOLISE

CAMPOBASSO 3 giugno 2022

PARTE III

Si pubblica normalmente il 1 ed il 16 di ogni mese

AVVERTENZE: il Bollettino Ufficiale della Regione Molise si pubblica a Campobasso e contiene: nella PARTE PRIMA lo Statuto regionale, le sue modificazioni e le relative leggi di approvazione; le leggi ed i regolamenti regionali; le richieste di referendum e la proclamazione dei relativi risultati; i decreti e le ordinanze del Presidente della Giunta regionale; i decreti degli Assessori regionali; le deliberazioni della Giunta regionale limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le deliberazioni del Consiglio regionale; le deliberazioni dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le determinazioni dirigenziali aventi rilevanza esterna limitatamente all'oggetto, alla data ed al numero, salvo richiesta di pubblicazione integrale e/o per estratto; le circolari del Presidente della Giunta e degli Assessori in merito all'applicazione degli atti amministrativi, delle leggi e dei regolamenti regionali – nella PARTE SECONDA le leggi dello Stato per le quali si renda necessaria la pubblicazione; i dispositivi delle sentenze e delle ordinanze della Corte Costituzionale relativi a leggi della Regione Molise o a leggi statali o a conflitti di attribuzione coinvolgenti la Regione Molise, nonché le ordinanze di organi giurisdizionali che sollevino questioni di legittimità delle leggi regionali; gli atti di organi statali o di altri enti pubblici che rivestono particolare interesse per la Regione; i provvedimenti del Presidente della Giunta regionale in veste di Commissario delegato alla Protezione civile; gli avvisi, i comunicati ed ogni altra informazione sull'attività degli organi regionali e del Difensore civico regionale, la cui pubblicazione è prevista espressamente da norme regionali o disposta dal Presidente della Giunta regionale – nella PARTE TERZA avvisi o bandi di concorso a impieghi regionali o in altri enti pubblici o amministrazioni la cui pubblicazione è dagli stessi richiesta; bandi, avvisi di gara, aste pubbliche e appalti pubblici; esiti di gara; annunzi legali; accordi di programma; conferenze di servizio;

comunicazioni di avvio del procedimento; statuti di enti locali. Per le modalità di inserzione si rinvia all’ultima pagina.

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: VIA GENOVA 11 - 86100, CAMPOBASSO - TEL. 0874/4291

(2)

PARTE TERZA AVVISI

REGIONE MOLISE

AVVISO PUBBLICO PER ADDIVENIRE ALLA DESIGNAZIONE, DA PARTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL MOLISE, DI N. 1 PRESIDENTE, N. 1 AMMINISTRATORE DELEGATO, N. 1 COMPONENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FINMOLISE SPA IN HOUSE PROVIDING.

Pag. 8721

ASREM

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N.

667 DEL 31-05-2022

OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER SOLI TITOLI E CONTESTUALE INDIZIONE DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI FINALLIZZATI ALL'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO DI N. 15 DIRIGENTI MEDICI DELLA DISCIPLINA DI PEDIATRIA.

Pag.

8733

(3)

Regione Molise

Dipartimento II - Valorizzazione Ambiente e risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

PREMESSO che, nell’edizione ordinaria del Bollettino Ufficiale della Regione Molise, del 30 aprile 2022, è stato pubblicato l’Avviso pubblico per addivenire alla designazione, da parte della Giunta regionale del Molise, di n. 1 Presidente, n. 1 Amministratore Delegato, n. 1 Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa in house providing , fissando in dieci giorni, dalla data di pubblicazione, il tempo massimo per far pervenire le manifestazioni di interesse;

DATO ATTO che il numero, assai esiguo, delle manifestazioni di interesse pervenute, a seguito della pubblicazione citata, non determina un’adeguata condizione di concorrenza, tale da mettere la Giunta Regionale nelle migliori condizioni di valutazione per l’assegnazione delle cariche da attribuire;

SI DISPONE

1. di riaprire i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per addivenire alla designazione, da parte della Giunta regionale del Molise, di “ n. 1 Presidente, n. 1 Amministratore Delegato, n. 1 Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa in house providing , di cui all’Avviso pubblicato nell’edizione ordinaria del Bollettino Ufficiale della Regione Molise del 30 aprile 2022, fissando in dieci giorni dalla data di nuova pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise il termine ultimo per la ricezione delle manifestazioni di interesse;

2. che l’Avviso per la manifestazione di interesse, ivi compresi gli allegati, sia quello di seguito riportato, del tutto identico a quello pubblicato sul BURM del 30 aprile 2022;

3. che siano da considerarsi già ammesse alla valutazione, da parte della Giunta Regionale, tutte le

Manifestazioni di interesse pervenute successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso, di cui

all’edizione ordinaria del BURM del 30 aprile 2022, ivi comprese quelle pervenute dopo il termine

fissato dei dieci giorni, nello spirito di consentire la massima partecipazione e comunque nel rispetto

dei termini temporali del presente nuovo Avviso.

(4)

Dipartimento II - Valorizzazione Ambiente e risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

Avviso pubblico per addivenire alla designazione, da parte della Giunta regionale del Molise, di “ n. 1 Presidente, n. 1 Amministratore Delegato, n. 1 Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa in house providing ”. Allegato A.

SI RENDE NOTO CHE:

a) devono essere designati il Presidente, l'Amministratore delegato e il Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa in house providing;

b) competente per la designazione, intuitu personae, è la Giunta regionale del Molise che, tra l'altro, può individuare a tal fine anche soggetti che non abbiano formalmente manifestato la propria disponibilità a partecipare al presente Avviso;

c) le nomine in questione avverranno in sede di Assemblea dei soci della Finmolise spa in house providing, a tale scopo da convocare;

d) l'acquisizione delle manifestazioni d'interesse, previste dall’Avviso, ha, per l'Amministrazione regionale, valore ricognitivo dei professionisti in possesso dei requisiti richiesti e sulla loro disponibilità, condotta secondo il principio di non discriminazione e di parità di trattamento, in relazione, ad ogni modo, all’urgenza di pervenire alle designazioni, con la precisazione che non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio;

e) la procedura è un'indagine conoscitiva finalizzata alla costituzione di apposito elenco necessario per l’individuazione/designazione, da parte della Giunta regionale, di professionisti interessati e competenti all'esecuzione dell'incarico in argomento;

f) l'elenco dei soggetti idonei, sulle base delle dichiarazioni rese, a ricoprire l'incarico, sarà determinato con provvedimento del Direttore del Dipartimento II - Valorizzazione ambiente e Risorse naturali - Sistema regionale e Autonomie locali e, successivamente, trasmesso alla Giunta regionale per l'adozione della deliberazione di designazione dei tre componenti del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa;

g) l’elenco di cui sopra avrà la validità di tre anni, decorrenti dalla data di pubblicazione sul sito web istituzionale della Regione Molise e potrà essere utilizzato, nell’arco temporale di validità, per il conferimento di ulteriori incarichi, ove sia necessario effettuare eventuali sostituzioni in caso di cessazione anticipata, a qualsiasi titolo, dell’incarico già attribuito;

h) in considerazione dell'urgenza alla ricostituzione dell’organo amministrativo di cui trattasi, gli interessati devono far pervenire la loro manifestazione di disponibilità, esclusivamente per posta elettronica certificata a: [email protected], indirizzata alla “Direzione del Dipartimento II " Valorizzazione ambiente e Risorse naturali - Sistema regionale e Autonomie locali " – via Genova, n. 11 – 86100 Campobasso”, a pena di esclusione, entro e non oltre il decimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.M.;

i) gli interessati devono avvalersi degli allegati schemi di manifestazione di interesse, redatti ciascuno per manifestare la volontà a ricoprire la carica di Presidente (allegato B), di Amministratore delegato (allegato C), di componente (allegato D) del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa; gli aspiranti potranno manifestare l'interesse a ricoprire tutte e tre le funzioni previste in seno al suddetto Consiglio di Amministrazione, trasmettendo i rispettivi moduli debitamente compilati;

j) nella manifestazione di disponibilità l’interessato dovrà dichiarare, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, quanto segue:

1) di essere cittadino italiano, ovvero di essere cittadino di uno dei paesi dell'unione Europea;

(5)

Regione Molise

Dipartimento II - Valorizzazione Ambiente e risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

3) di non trovarsi in conflitto di interesse in relazione all'incarico di componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa;

4) che sussistono i requisiti di compatibilità e conferibilità agli incarichi presso le Pubbliche amministrazioni e gli enti privati in controllo pubblico, a norma del D.lgs n. 39 del 2013 e smi;

5) di possedere i requisiti di onorabilità di cui all’art. 3 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020 ed in particolare:

1. Non possono essere ricoperti incarichi da coloro che:

a) si trovano in stato di interdizione legale ovvero in un'altra delle situazioni previste dall'articolo 2382 del codice civile;

b) sono stati condannati con sentenza definitiva:

1) a pena detentiva per un reato previsto dalle disposizioni in materia societaria e fallimentare, bancaria, finanziaria, assicurativa, di servizi di pagamento, antiriciclaggio, di intermediari abilitati all'esercizio dei servizi di investimento e delle gestioni collettive del risparmio, di mercati e gestione accentrata di strumenti finanziari, di appello al pubblico risparmio, di emittenti nonché per uno dei delitti previsti dagli articoli 270-bis, 270-ter, 270-quater, 270-quater.1, 270-quinquies, 270-quinquies.1, 270- quinquies.2, 270-sexies, 416, 416-bis, 416-ter, 418, 640 del codice penale;

2) alla reclusione, per un tempo non inferiore a un anno, per un delitto contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica, contro il patrimonio, in materia tributaria;

3) alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni per un qualunque delitto non colposo;

c) sono stati sottoposti a misure di prevenzione disposte dall'autorità giudiziaria ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, e successive modificazioni ed integrazioni;

d) all'atto dell'assunzione dell'incarico, si trovano in stato di interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese ovvero di interdizione temporanea o permanente dallo svolgimento di funzioni di amministrazione, direzione e controllo ai sensi dell'articolo 144-ter, comma 3, del testo unico bancario e dell'articolo 190-bis, commi 3 e 3-bis, del testo unico della finanza, o in una delle situazioni di cui all'articolo 187-quater del testo unico della finanza.

2. Non possono essere ricoperti incarichi da coloro ai quali sia stata applicata con sentenza definitiva su richiesta delle parti ovvero a seguito di giudizio abbreviato una delle pene previste:

a) dal comma 1, lettera b), numero 1 salvo il caso dell'estinzione del reato ai sensi dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale;

b) dal comma 1, lettera b), numero 2 e numero 3, nella durata in essi specificata, salvo il caso dell'estinzione del reato ai sensi dell'articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale.

3. Con riferimento alle fattispecie disciplinate in tutto o in parte da ordinamenti stranieri, la verifica dell'insussistenza delle condizioni previste dai commi 1 e 2 è effettuata sulla base di una valutazione di equivalenza sostanziale.

4. Con riferimento al comma 1, lettere b) e c) e al comma 2 sono fatti salvi gli effetti della riabilitazione e della revoca della sentenza per abolizione del reato ai sensi dell'articolo 673, comma 1, del codice di procedura penale.

6) di possedere i requisiti di correttezza di cui all’art. 4 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020 ed in particolare in aggiunta ai requisiti di onorabilità previsti dall'articolo 3, gli esponenti soddisfano criteri di correttezza nelle condotte personali e professionali pregresse.

Sono presi in considerazione a questi fini:

a) condanne penali irrogate con sentenze anche non definitive, sentenze anche non definitive che applicano la

pena su richiesta delle parti ovvero a seguito di giudizio abbreviato, decreti penali di condanna, ancorché non

divenuti irrevocabili, e misure cautelari personali relative a un reato previsto dalle disposizioni in materia

(6)

Dipartimento II - Valorizzazione Ambiente e risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

societaria e fallimentare, bancaria, finanziaria, assicurativa, di servizi di pagamento, di usura, antiriciclaggio, tributaria, di intermediari abilitati all'esercizio dei servizi di investimento e delle gestioni collettive del risparmio, di mercati e gestione accentrata di strumenti finanziari, di appello al pubblico risparmio, di emittenti nonché' per uno dei delitti previsti dagli articoli 270-bis, 270-ter, 270-quater, 270-quater.1, 270- quinquies, 270-quinquies.1, 270-quinquies.2, 270-sexies, 416, 416-bis, 416-ter, 418, 640 del codice penale;

b) condanne penali irrogate con sentenze anche non definitive, sentenze anche non definitive che applicano la pena su richiesta delle parti ovvero a seguito di giudizio abbreviato, decreti penali di condanna, ancorché' non divenuti irrevocabili, e misure cautelari personali relative a delitti diversi da quelli di cui alla lettera a);

applicazione, anche in via provvisoria, di una delle misure di prevenzione disposte dall’autorità giudiziaria ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159;

c) sentenze definitive di condanna al risarcimento dei danni per atti compiuti nello svolgimento di incarichi in soggetti operanti nei settori bancario, finanziario, dei mercati e dei valori mobiliari, assicurativo e dei servizi di pagamento; sentenze definitive di condanna al risarcimento dei danni per responsabilità amministrativo- contabile;

d) sanzioni amministrative irrogate all'esponente per violazioni della normativa in materia societaria, bancaria, finanziaria, mobiliare, assicurativa, antiriciclaggio e delle norme in materia di mercati e di strumenti di pagamento;

e) provvedimenti di decadenza o cautelari disposti dalle autorità di vigilanza o su istanza delle stesse;

provvedimenti di rimozione disposti ai sensi degli articoli 53-bis, comma 1, lettera e), 67-ter, comma 1, lettera e), 108, comma 3, lettera d-bis), 114-quinquies, comma 3, lettera d-bis), 114-quaterdecies, comma 3, lettera d-bis), del testo unico bancario, e degli articoli 7, comma 2-bis, e 12, comma 5-ter, del testo unico della finanza;

f) svolgimento di incarichi in soggetti operanti nei settori bancario, finanziario, dei mercati e dei valori mobiliari, assicurativo e dei servizi di pagamento cui sia stata irrogata una sanzione amministrativa, ovvero una sanzione ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231;

g) svolgimento di incarichi in imprese che siano state sottoposte ad amministrazione straordinaria, procedure di risoluzione, fallimento o liquidazione coatta amministrativa, rimozione collettiva dei componenti degli organi di amministrazione e controllo, revoca dell'autorizzazione ai sensi dell'articolo 113-ter del testo unico bancario, cancellazione ai sensi dell'articolo 112-bis, comma 4, lettera b), del testo unico bancario o a procedure equiparate;

h) sospensione o radiazione da albi, cancellazione (adottata a titolo di provvedimento disciplinare) da elenchi e ordini professionali irrogate dalle autorità competenti sugli ordini professionali medesimi; misure di revoca per giusta causa dagli incarichi assunti in organi di direzione, amministrazione e controllo; misure analoghe adottate da organismi incaricati dalla legge della gestione di albi ed elenchi;

i) valutazione negativa da parte di un’autorità amministrativa in merito all’idoneità dell'esponente nell'ambito di procedimenti di autorizzazione previsti dalle disposizioni in materia societaria, bancaria, finanziaria, mobiliare, assicurativa e dalle norme in materia di mercati e di servizi di pagamento;

l) indagini e procedimenti penali in corso relativi ai reati di cui alle lettere a) e b);

m) le informazioni negative sull'esponente contenute nella Centrale dei Rischi istituita ai sensi dell'articolo 53 del testo unico bancario; per informazioni negative si intendono quelle, relative all'esponente anche quando non agisce in qualità di consumatore, rilevanti ai fini dell'assolvimento degli obblighi di cui all'articolo 125, comma 3, del medesimo testo unico.

7) di possedere i requisiti di professionalità e di competenza di cui all’art. 7 del Decreto del

Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020, così come dichiarati e

(7)

Regione Molise

Dipartimento II - Valorizzazione Ambiente e risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

essere evidenziata la propria formazione culturale, le esperienze professionali maturate, le capacità e attitudini possedute, le esperienze e ogni elemento idoneo a dimostrare la capacità a svolgere le funzioni connesse all’incarico di cui trattasi ai sensi della richiamata normativa ministeriale);

Al fine di consentire a ciascun candidato di valutare il possesso dei requisiti necessari, per ciascun profilo per il quale intenda presentare la propria manifestazione di interesse, si riporta, di seguito, il testo integrale dell’articolo 7 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020.

Art. 7

Requisiti di professionalità per i soggetti che svolgono funzioni di amministrazione e direzione

1. Gli esponenti con incarichi esecutivi sono scelti fra persone che abbiano esercitato, per almeno tre anni, anche alternativamente: a) attività di amministrazione o di controllo o compiti direttivi nel settore creditizio, finanziario, mobiliare o assicurativo; b) attività di amministrazione o di controllo o compiti direttivi presso società quotate o aventi una dimensione e complessità maggiore o assimilabile (in termini di fatturato, natura e complessità dell'organizzazione o dell’attività svolta) a quella della banca presso la quale l'incarico deve essere ricoperto.

2. Gli esponenti con incarichi non esecutivi sono scelti tra persone che soddisfano i requisiti di cui al comma 1 o che abbiano esercitato, per almeno tre anni, anche alternativamente: a) attività professionali in materia attinente al settore creditizio, finanziario, mobiliare, assicurativo o comunque funzionali all’attività della banca; l’attività professionale deve connotarsi per adeguati livelli di complessità anche con riferimento ai destinatari dei servizi prestati e deve essere svolta in via continuativa e rilevante nei settori sopra richiamati; b) attività d'insegnamento universitario, quali docente di prima o seconda fascia, in materie giuridiche o economiche o in altre materie comunque funzionali all’attività del settore creditizio, finanziario, mobiliare o assicurativo; c) funzioni direttive, dirigenziali o di vertice, comunque denominate, presso enti pubblici o pubbliche amministrazioni aventi attinenza con il settore creditizio, finanziario, mobiliare o assicurativo e a condizione che l'ente presso cui l'esponente svolgeva tali funzioni abbia una dimensione e complessità comparabile con quella della banca presso la quale l'incarico deve essere ricoperto.

3. Il presidente del consiglio di amministrazione è un esponente non esecutivo che ha maturato un'esperienza complessiva di almeno due anni in più rispetto ai requisiti previsti nei commi 1 o 2.

4. L'amministratore delegato e il direttore generale sono scelti tra persone in possesso di una specifica esperienza in materia creditizia, finanziaria, mobiliare o assicurativa, maturata attraverso attività di amministrazione o di controllo o compiti direttivi per un periodo non inferiore a cinque anni nel settore creditizio, finanziario, mobiliare o assicurativo, oppure in società quotate o aventi una dimensione e complessità maggiore o assimilabile (in termini di fatturato, natura e complessità dell'organizzazione o dell’attività svolta) a quella della banca presso la quale l'incarico deve essere ricoperto. Analoghi requisiti sono richiesti per gli incarichi che comportano l'esercizio di funzioni equivalenti a quella di direttore generale.

5. Ai fini della sussistenza dei requisiti di cui ai commi precedenti, si tiene conto dell'esperienza maturata nel corso dei venti anni precedenti all'assunzione dell'incarico; esperienze maturate contestualmente in più funzioni si conteggiano per il solo periodo di tempo in cui sono state svolte, senza cumularle.

8) il compenso previsto, per ciascun esercizio della carica, è pari ad € 15.000,00 per l'espletamento dell'eventuale funzione di Presidente del Consiglio di Amministrazione, ad € 50.000,00 per la funzione di Amministratore delegato, ad € 10.000,00 per la funzione di componente del Consiglio di Amministrazione, importi da intendersi omnicomprensivi al lordo di contributi previdenziali e ritenute, escluso di IVA se dovuta; il corrispettivo sarà a carico esclusivo della Finmolise spa;

9) ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 1, art. 18, commi 1 e 2, artt. 29, 30 e 31 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in ordine al procedimento instaurato dal presente avviso, si informa che:

 i dati richiesti sono raccolti ai soli fini del procedimento di cui al presente avviso;

 il Responsabile del trattamento dei dati e del procedimento è il Direttore del Dipartimento II -

Valorizzazione ambiente e Risorse naturali - Sistema regionale e Autonomie locali;

(8)

Regione Molise

Dipartimento II - Valorizzazione Ambiente e risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

 i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazioni al personale regionale coinvolto nel procedimento, ai Consiglieri regionali, alla Giunta regionale;

 il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche attraverso strumenti informatici dotati di apposita password di conoscenza solo del personale addetto al procedimento;

 l’Ente Regione Molise – Giunta regionale è soggetto attivo della raccolta dei dati;

 i diritti spettanti all’interessato sono quelli contenuti nel codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al Decreto Legislativo n. 196/2003 e smi al quale si rinvia;

 il Responsabile in materia di Protezione dei dati della Regione Molise è l’avv. Mario Cuculo.

La Giunta regionale, allorché intenderà attingere dall'elenco di idonei formato a seguito della presente procedura, provvederà ad effettuare le designazioni dei tre componenti del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa, esclusivamente sulla scorta delle dichiarazioni rese dai candidati ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; le successive verifiche sui designati verranno esperite dalla Finmolise spa preliminarmente alla data dell'Assemblea dei soci convocata per la deliberazione di nomina.

Il Responsabile Unico del Procedimento è individuato nella persona dell'Ing. Massimo Pillarella, Direttore del Dipartimento II “Valorizzazione ambiente e Risorse naturali - sistema regionale e Autonomie locali".

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO II Ing. Massimo Pillarella

(Documento informatico sottoscritto con firma digitale, ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 07/03/2005, 82)

(9)

Al Direttore del Dipartimento II Valorizzazione ambiente e Risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

[email protected]

OGGETTO: Avviso pubblico per addivenire alla designazione, da parte della Giunta regionale del Molise, di “ n. 1 Presidente, n. 1 Amministratore Delegato, n. 1 Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa in house providing ”.

(allegato B)

Manifestazione d'interesse alla carica

di Presidente del Consiglio di Amministrazione

della Finmolise spa in house providing

Il sottoscritto ___________________________________________________________________ nato a _______________________________________ il _______________________________ residente nel Comune di ____________________________ Provincia ______________________ Stato _____________________________ Via/Piazza____________________________________________

iscritto all’albo professionale _______________________________________________ Provincia di________________ ___________________________ al n: _________________ con studio in Comune di _______________________________________ Provincia ____________ Stato ____________________Via/Piazza ______________________________________ C.F.

_____________________________________ Partita I.V.A. __________________________ Tel _________________________ fax ______________________ e-mail _______________________________

facendo riferimento all’avviso in oggetto indicato, manifesta l’interesse ad assumere l'incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa e chiede di ricevere ogni comunicazione relativa alla suddetta manifestazione di interesse alla seguente casella pec _____________________________________;

a tal fine, conformemente a quanto previsto nel citato avviso, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 dello stesso D.P.R. dichiara ed attesta sotto la propria responsabilità:

1) di essere cittadino italiano, ovvero di essere cittadino di uno dei paesi dell'unione Europea;

2) di avere il godimento dei diritti civili e politici;

3) di non trovarsi in conflitto di interesse in relazione all'incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa;

4) che sussistono i requisiti di compatibilità e conferibilità agli incarichi presso le Pubbliche amministrazioni e gli enti privati in controllo pubblico, a norma del D.lgs n. 39 del 2013 e smi;

5) di possedere i requisiti di onorabilità di cui all’art. 3 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020;

6) di possedere i requisiti di correttezza di cui all’art. 4 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020 ed in particolare in aggiunta ai requisiti di onorabilità previsti dall'articolo 3, di soddisfare i criteri di correttezza nelle condotte personali e professionali pregresse;

7) di possedere i requisiti di professionalità e di competenza di cui all’art. 7 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020, così come dichiarata nell'allegato curriculum professionale (deve in particolare essere evidenziata la propria formazione culturale, le esperienze REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 97496/2022 del 01-06-2022 Allegato 2 - Copia Documento

(10)

professionali maturate, le capacità e attitudini possedute, le esperienze e ogni elemento idoneo a dimostrare la capacità a svolgere le funzioni connesse all’incarico di cui trattasi ai sensi della richiamata normativa ministeriale);

8) di ritenere congruo il compenso previsto, per ciascun esercizio della carica, nella misura di €. 15.000,00 per la funzione di Presidente del Consiglio di Amministrazione, importo da intendersi omnicomprensivo al lordo di contributi previdenziali e ritenute, escluso di IVA se dovuta; il corrispettivo sarà a carico esclusivo della Finmolise spa;

9) ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 1, art. 18, commi 1 e 2, artt. 29, 30 e 31 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in ordine al procedimento instaurato dal presente avviso, di essere informato che:

 i dati richiesti sono raccolti ai soli fini del procedimento di cui al presente avviso;

 il Responsabile del trattamento dei dati e del procedimento è il Direttore del Dipartimento II “Valorizzazione ambiente e Risorse naturali - sistema regionale e Autonomie locali;

 i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazioni al personale regionale coinvolto nel procedimento, ai Consiglieri regionali, alla Giunta regionale;

 il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche attraverso strumenti informatici dotati di apposita password di conoscenza solo del personale addetto al procedimento;

 l’Ente Regione Molise – Giunta regionale è soggetto attivo della raccolta dei dati;

 i diritti spettanti all’interessato sono quelli contenuti nel codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al Decreto Legislativo n. 196/2003 al quale si rinvia;

 il Responsabile in materia di Protezione dei dati della Regione Molise è l’avv. Mario Cuculo.

10) di autorizzare al trattamento informatizzato e manuale dei dati che saranno utilizzati dall’Amministrazione regionale esclusivamente per le operazioni relative alle procedure di formazione dell’elenco di che trattasi, nonché dell’eventuale conferimento d'incarico ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e smi.

Il/La sottoscritto/a accetta tutte le condizioni previste dall'avviso relativo all'oggetto pubblicato sul sito internet.

Il/La sottoscritto/a si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri recapiti e pec.

lì_________________ Firma del dichiarante __________________

Si allega:

1) copia documento di identità in corso di validità del dichiarante;

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 97496/2022 del 01-06-2022 Allegato 2 - Copia Documento

(11)

Al Direttore del Dipartimento II Valorizzazione ambiente Risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

[email protected]

OGGETTO: Avviso pubblico per addivenire alla designazione, da parte della Giunta regionale del Molise, di “ n. 1 Presidente, n. 1 Amministratore Delegato, n. 1 Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa in house providing ”.

(allegato C)

Manifestazione d'interesse alla carica di

Amministratore Delegato

della Finmolise spa in house providing

Il sottoscritto nato a _______________________________________ il _______________________________ residente nel Comune di ____________________________

Provincia ______________________ Stato _____________________________

Via/Piazza____________________________________________ iscritto all’albo professionale _______________________________________________ Provincia di________________

___________________________al n: _________________ con studio in Comune di _______________________________________ Provincia ____________ Stato __________________________Via/Piazza ______________________________________ C.F.

_____________________________________ Partita I.V.A. __________________________ Tel

_________________________ fax ______________________ e-mail

_______________________________ facendo riferimento all’avviso in oggetto indicato, manifesta l’interesse ad assumere l'incarico di Amministratore Delegato della Finmolise spa e chiede di ricevere ogni comunicazione relativa alla suddetta manifestazione di interesse alla seguente casella pec _____________________________________;

a tal fine, conformemente a quanto previsto nel citato avviso, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 dello stesso D.P.R. dichiara ed attesta sotto la propria responsabilità:

1) di essere cittadino italiano, ovvero di essere cittadino di uno dei paesi dell'unione Europea;

2) di avere il godimento dei diritti civili e politici;

3) di non trovarsi in conflitto di interesse in relazione all'incarico di Amministratore delegato della Finmolise spa;

4) che sussistono i requisiti di compatibilità e conferibilità agli incarichi presso le Pubbliche amministrazioni e gli enti privati in controllo pubblico, a norma del D.lgs n. 39 del 2013 e smi;

5) di possedere i requisiti di onorabilità di cui all’art. 3 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020;

6) di possedere i requisiti di correttezza di cui all’art. 4 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020 ed in particolare in aggiunta ai requisiti di onorabilità previsti dall'articolo 3, di soddisfare i criteri di correttezza nelle condotte personali e professionali pregresse;

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 97496/2022 del 01-06-2022 Allegato 3 - Copia Documento

(12)

7) di possedere i requisiti di professionalità e di competenza di cui all’art. 7 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020, così come dichiarata nell'allegato curriculum professionale (deve in particolare essere evidenziata la propria formazione culturale, le esperienze professionali maturate, le capacità e attitudini possedute, le esperienze e ogni elemento idoneo a dimostrare la capacità a svolgere le funzioni connesse all’incarico di cui trattasi ai sensi della richiamata normativa ministeriale);

8) di ritenere congruo il compenso previsto, per ciascun esercizio della carica, nella misura di €. 50.000,00 per la funzione di Amministratore delegato, importo da intendersi omnicomprensivo al lordo di contributi previdenziali e ritenute, escluso di IVA se dovuta; il corrispettivo sarà a carico esclusivo della Finmolise spa;

9) ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 1, art. 18, commi 1 e 2, artt. 29, 30 e 31 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in ordine al procedimento instaurato dal presente avviso, di essere informato che:

 i dati richiesti sono raccolti ai soli fini del procedimento di cui al presente avviso;

 il Responsabile del trattamento dei dati e del procedimento è il Direttore del Dipartimento II “Valorizzazione ambiente e Risorse naturali - Sistema regionale e Autonomie locali;

 i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazioni al personale regionale coinvolto nel procedimento, ai Consiglieri regionali, alla Giunta regionale;

 il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche attraverso strumenti informatici dotati di apposita password di conoscenza solo del personale addetto al procedimento;

 l’Ente Regione Molise – Giunta regionale è soggetto attivo della raccolta dei dati;

 i diritti spettanti all’interessato sono quelli contenuti nel codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al Decreto Legislativo n. 196/2003 al quale si rinvia;

 il Responsabile in materia di Protezione dei dati della Regione Molise è l’avv. Mario Cuculo;

10) di autorizzare al trattamento informatizzato e manuale dei dati che saranno utilizzati dall’Amministrazione regionale esclusivamente per le operazioni relative alle procedure di formazione dell’elenco di che trattasi, nonché dell’eventuale conferimento d'incarico ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e smi.

Il/La sottoscritto/a accetta tutte le condizioni previste dall'avviso relativo all'oggetto pubblicato sul sito internet.

Il/La sottoscritto/a si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri recapiti e pec.

lì_________________ Firma del dichiarante __________________

Si allega:

1) copia documento di identità in corso di validità del dichiarante;

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 97496/2022 del 01-06-2022 Allegato 3 - Copia Documento

(13)

Al Direttore del Dipartimento II Valorizzazione ambiente Risorse naturali Sistema regionale e Autonomie locali

OGGETTO: Avviso pubblico per addivenire alla designazione, da parte della Giunta regionale del Molise, di “ n. 1 Presidente, n. 1 Amministratore Delegato, n. 1 Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa in house providing ”.

(allegato D)

Manifestazione d'interesse alla carica

di Componente del Consiglio di Amministrazione

della Finmolise spa in house providing

Il sottoscritto ___________________________________________________________________ nato a _______________________________________ il _______________________________ residente nel Comune di ____________________________ Provincia ______________________ Stato _____________________________ Via/Piazza____________________________________________

iscritto all’albo professionale _______________________________________________ Provincia di________________ ___________________________al n: _________________ con studio in Comune di _______________________________________ Provincia ____________ Stato __________________________Via/Piazza ______________________________________ C.F.

_____________________________________ Partita I.V.A. __________________________ Tel _________________________ fax ______________________ e-mail _______________________________

facendo riferimento all’avviso in oggetto indicato, manifesta l’interesse ad assumere l'incarico di Componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa e chiede di ricevere ogni comunicazione relativa alla suddetta manifestazione di interesse alla seguente casella pec _____________________________________;

a tal fine, conformemente a quanto previsto nel citato avviso, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. e consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci ai sensi dell’art. 76 dello stesso D.P.R. dichiara ed attesta sotto la propria responsabilità:

1) di essere cittadino italiano, ovvero di essere cittadino di uno dei paesi dell'unione Europea;

2) di avere il godimento dei diritti civili e politici;

3) di non trovarsi in conflitto di interesse in relazione all'incarico di componente del Consiglio di Amministrazione della Finmolise spa;

4) che sussistono i requisiti di compatibilità e conferibilità agli incarichi presso le Pubbliche amministrazioni e gli enti privati in controllo pubblico, a norma del D.lgs n. 39 del 2013 e smi;

5) di possedere i requisiti di onorabilità di cui all’art. 3 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020;

6) di possedere i requisiti di correttezza di cui all’art. 4 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020 ed in particolare in aggiunta ai requisiti di onorabilità previsti dall'articolo 3, di soddisfare i criteri di correttezza nelle condotte personali e professionali pregresse;

7) di possedere i requisiti di professionalità e di competenza di cui all’art. 7 del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 169 del 23 novembre 2020, così come dichiarata nell'allegato curriculum professionale (deve in particolare essere evidenziata la propria formazione culturale, le esperienze REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 97496/2022 del 01-06-2022 Allegato 4 - Copia Documento

(14)

professionali maturate, le capacità e attitudini possedute, le esperienze e ogni elemento idoneo a dimostrare la capacità a svolgere le funzioni connesse all’incarico di cui trattasi ai sensi della richiamata normativa ministeriale);

8) di ritenere congruo il compenso previsto, per ciascun esercizio della carica, nella misura di €. 10.000,00 per la funzione di Componente del Consiglio di Amministrazione importo da intendersi omnicomprensivo al lordo di contributi previdenziali e ritenute, escluso di IVA se dovuta, il corrispettivo sarà a carico esclusivo della Finmolise spa;

9) ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 1, art. 18, commi 1 e 2, artt. 29, 30 e 31 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in ordine al procedimento instaurato dal presente avviso, si informa che:

 i dati richiesti sono raccolti ai soli fini del procedimento di cui al presente avviso;

 il Responsabile del trattamento dei dati e del procedimento è il Direttore del Dipartimento II - Valorizzazione ambiente e Risorse naturali - sistema regionale e Autonomie locali;

 i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazioni al personale regionale coinvolto nel procedimento, ai Consiglieri regionali, alla Giunta regionale;

 il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche attraverso strumenti informatici dotati di apposita password di conoscenza solo del personale addetto al procedimento;

 l’Ente Regione Molise – Giunta regionale è soggetto attivo della raccolta dei dati;

 i diritti spettanti all’interessato sono quelli contenuti nel codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al Decreto Legislativo n. 196/2003 al quale si rinvia;

 il Responsabile in materia di Protezione dei dati della Regione Molise è l’avv. Mario Cuculo;

10) di autorizzare al trattamento informatizzato e manuale dei dati che saranno utilizzati dall’Amministrazione regionale esclusivamente per le operazioni relative alle procedure di formazione dell’elenco di che trattasi, nonché dell’eventuale conferimento d'incarico ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e smi.

Il/La sottoscritto/a accetta tutte le condizioni previste dall'avviso relativo all'oggetto pubblicato sul sito internet.

Il/La sottoscritto/a si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri recapiti e pec.

lì_________________ Firma del dichiarante __________________

Si allega:

1) copia documento di identità in corso di validità del dichiarante;

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Protocollo Partenza N. 97496/2022 del 01-06-2022 Allegato 4 - Copia Documento

(15)

 

 

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

N. 667 del  31-05-2022    

OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER SOLI TITOLI E CONTESTUALE INDIZIONE DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI FINALLIZZATI ALL'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO DI N. 15 DIRIGENTI MEDICI DELLA DISCIPLINA DI PEDIATRIA.

    

Il Responsabile dell’Istruttoria  Il Dirigente

U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

GIANLUCA MANNELLO  LOREDANA PAOLOZZI

   

IL DIRETTORE GENERALE

AVV. ORESTE FLORENZANO prende in esame, per le determinazioni di competenza, l’argomento di cui  in oggetto.

Il responsabile U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE, LOREDANA PAOLOZZI, alla stregua dell’istruttoria   compiuta dalla U.O.C. e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria per tutti gli effetti di legge, nonché l’espressa dichiarazione di regolarità tecnica e amministrativa della stessa resa a mezzo di sottoscrizione della proposta;

 VISTO il decreto legislativo n.165 del 30.03.2001 ss.mm.ii., art.4, comma 2 e art.17;

 VISTA la legge regionale n.9 del 01.04.2005 di istituzione della A.S.Re.M. regionale e messa in liquidazione delle disciolte AA.SS.LL.;

 VISTA la legge regionale n.34 del 26.11.2008 “Modifiche alla Legge Regionale 1 aprile 2005,n.9”;

 RICHIAMATA la delibera di Giunta Regionale n.1867 del 26.12.2005, avente ad oggetto la costituzione della nuova A.S.Re.M.;

 RICHIAMATO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 11 del 08/02/2020, con il quale l’Avv.

Oreste Florenzano è stato nominato Direttore Generale della ASReM - Azienda Sanitaria Regione Molise - anche con funzioni di Commissario Liquidatore; 

Allegati alla deliberazione: n.2

1/5 Deliberazione del Direttore Generale n.667 del 31-05-2022

(16)

2/5 Deliberazione del Direttore Generale n.667 del 31-05-2022

(17)

 

LETTO il Provv. DG n. 1087 del 17 settembre 2021, avente ad oggetto: “Adozione del Piano Triennale del Fabbisogno del Personale 2021-2023” che ha previsto, tra l’altro, il reclutamento, nel suindicato triennio, di n. 23 Dirigenti Medici della Disciplina di Pediatria, di cui n.18 nell’anno 2021, tramite procedure di mobilità/concorso presso la ASReM;

LETTA la nota della Struttura Commissariale acquisita al protocollo ASREM n.140708/2021 di autorizzazione, nelle more dell’approvazione del suindicato Piano, all’avvio delle procedure di reclutamento di n. 18 Dirigenti Medici della Disciplina di Pediatria;

PRESO ATTO che la ASReM ha proceduto, al fine di reclutare Dirigenti medici della disciplina di Pediatria, ad indire concorso pubblico con Provv. DG n. 1296 del 02/11/2021 e con Provv. DG n. 642 del 23/05/2022 a prendere atto della relativa graduatoria;

PRESO ATTO che della graduatoria del succitato concorso si sono ricoperti n. 3 posti e non è stato possibile, nonostante la procedura concorsuale, coprire le ulteriori carenze di personale medico;

LETTI i vigenti CC.NN.LL. della Dirigenza Medica e Veterinaria;

RICHIAMATA la normativa specifica di settore riguardante gli avvisi pubblici per assunzione a tempo determinato e, la normativa specifica di settore riguardante i concorsi pubblici per assunzione a tempo indeterminato;

VISTO il D.P.R. n.483/1997 “Regolamento recante la disciplina concorsuale per il personale Dirigenziale del S.S.N.” che viene integralmente richiamato che tra le altre cose all’art. 27 stabilisce il punteggio complessivo da attribuire (punti 100), di cui ai titoli (punti 20) e alle prove d’esame (punti 80);

 PRESO ATTO:

-       che ai sensi dell’art. 1, commi 547, 548 e 548 bis, della legge 30 dicembre 2018, n.145 e

ss.mm.ii.; della Legge 25 giugno 2019, n.60, di conversione con modificazioni del D.L. 30 aprile 2019 n.35; dell’art.5-bis del D.L. 30 dicembre 2019, n.162, convertito con modificazioni in Legge 28.02.2020 n.8; si dispone specificatamente che a partire dal terzo anno del corso di formazione specialistica, i medici e i medici veterinari regolarmente iscritti sono ammessi alle procedure concorsuali per l’accesso alla dirigenza del ruolo sanitario nella specifica disciplina bandita e collocati, all’esito positivo delle medesime procedure, in graduatoria separata;

l’eventuale assunzione a tempo indeterminato dei medici specializzandi, risultati idonei e utilmente collocati nelle relative graduatorie, è subordinata al conseguimento del titolo di specializzazione e all'esaurimento della graduatoria dei medici già specialisti alla data di scadenza del bando.

-       che ai sensi dell’art. 12 c.2 lett.c) e del D.L.n. 35/2019 (cd. Decreto Calabria), così come

modificato dalla Legge n. 60/2019 e, Legge 24/04/2020, n. 27, di conversione del Decreto-Legge 17/03/2020 n. 18, con la quale è stato introdotto l’art.2-ter- Misure urgenti per l’accesso al SSN , al fine di garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria anche in ragione delle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19, consente alle aziende e agli enti del SSN, durante la vigenza dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, di procedere, al conferimento di incarichi individuali a tempo determinato, previo avviso pubblico, per il reclutamento dei medici specializzandi, iscritti all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione ;

 

RITENUTO indispensabile e urgente, dover procedere anche al reclutamento di n. 15 Dirigenti medici della disciplina di Pediatria presso la ASReM, mediante indizione di avviso pubblico nelle more della definizione del concorso pubblico che contestualmente viene bandito;

VERIFICATA la legittimità del procedimento;

 

PROPONE Per i motivi esposti in narrativa:

3/5 Deliberazione del Direttore Generale n.667 del 31-05-2022

(18)

INDIRE concorso pubblico per titoli ed esami, che si allega e costituisce parte integrante del presente atto, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 15 Dirigenti medici della disciplina di Pediatria, da assegnare presso le varie sedi ASReM;

PUBBLICARE:

- l’allegato Avviso per soli titoli a tempo determinato integralmente riportato sul BURM e sul sito aziendale www.asrem.molise.it alla sezione Amministrazione Trasparente – Concorsi – Avvisi -;

- l’allegato Bando di Concorso per titoli ed esami, sul BURM in versione integrale, per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale concorsi, sul sito aziendale www.asrem.molise.it alla sezione Amministrazione Trasparente – Concorsi – Avvisi -;

DETERMINARE che i punteggi dei titoli presentati dai candidati partecipanti all’Avviso e al Concorso di che trattasi, verranno valutati secondo i criteri di massima riportati nell’Avviso e nel Bando di concorso allegati, in applicazione del D.P.R.10 dicembre 1997, n.483, nonché, secondo i criteri di valutazione approvati con provvedimento del Direttore Generale n. 100 del 25/01/2018 e il Regolamento aziendale di disciplina delle modalità di assunzione a tempo determinato approvato con Provv. Dg. n. 17 del 15/02/2022.

 Il Direttore S.C. Gestione Risorse Umane Dott.ssa Loredana PAOLOZZI IL DIRETTORE GENERALE 

PRESO ATTO della dichiarazione di regolarità dell’istruttoria compiuta dalla U.O.C.  nonché della dichiarazione di legittimità tecnica e amministrativa resa dal Direttore proponente con la sottoscrizione della proposta che precede;

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo per quanto di rispettiva competenza;

DISPONE Per quanto esposto in narrativa:

INDIRE avviso pubblico, per titoli, che si allega e costituisce parte integrante del presente atto, per l’assunzione a tempo determinato di n. 15 Dirigenti medici della disciplina di Pediatria, da assegnare presso le varie sedi ASReM;

INDIRE concorso pubblico per titoli ed esami, che si allega e costituisce parte integrante del presente atto, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 15 Dirigenti medici della disciplina di Pediatria, da assegnare presso le varie sedi ASReM;

PUBBLICARE:

- l’allegato Avviso per soli titoli a tempo determinato integralmente riportato sul BURM e sul sito aziendale www.asrem.molise.italla sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso – Bandi per assunzioni a tempo determinato -;

-l’allegato Bando di Concorso per titoli ed esami, sul BURM in versione integrale, per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale concorsi, sul sito aziendale www.asrem.molise.it alla sezione Amministrazione Trasparente – Concorsi – Bandi per assunzioni a tempo indeterminato -;

DETERMINARE che i punteggi dei titoli presentati dai candidati partecipanti all’Avviso e al Concorso di che trattasi, verranno valutati secondo i criteri di massima riportati nell’Avviso e nel Bando di concorso allegati, in applicazione del D.P.R.10 dicembre 1997, n.483, nonché, secondo i criteri di valutazione approvati con provvedimento del Direttore Generale n. 100 del 25/01/2018 e il Regolamento aziendale di disciplina delle modalità di assunzione a tempo determinato approvato con Provv. Dg. n. 17 del 15/02/2022;

DICHIARARE il presente atto immediatamente esecutivo. 

 

(19)

  IL DIRETTORE SANITARIO * IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO*

DOTT.SSA EVELINA GOLLO DOTT. ANTONIO LASTORIA

   

IL DIRETTORE GENERALE * AVV. ORESTE FLORENZANO

  

* Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’Art.24 del D.Lgs. 07/03/2005, 82

   

5/5 Deliberazione del Direttore Generale n.667 del 31-05-2022

(20)

DIRIGENTE MEDICO nella disciplina di Pediatria

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. ______ del ______, esecutiva ai sensi di legge, è indetto un Avviso Pubblico per titoli, per la copertura di n. 15 posti a tempo determinato di Dirigente Medico nella disciplina di Pediatria.

Per l’ammissione alla selezione e per le modalità di espletamento della stessa si applicano le vigenti disposizioni in materia e, in particolare quelle contenute nel:

- D.P.R. 09.05.1994, n. 487, recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;

- D.P.R. 10.12.1997, n. 483, recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale;

- D.P.R. 28.12.2000, n. 445, in materia di documentazione amministrativa;

- D.Lgs. 30.03.2001, n. 165, in materia di pubblico impiego ed in particolare all’art. 7, che garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, e all’art. 38, commi 1 e 3bis, in materia di accesso ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche di cittadini U. E. e di cittadini di paesi terzi;

- D.Lgs. 30.06.2003, n. 196 e ss.mm.ii., in materia di trattamento di dati personali.

Alla predetta posizione funzionale è attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dai contratti collettivi di lavoro dell'area della dirigenza medica e veterinaria e dalle disposizioni legislative sul pubblico impiego e sul rapporto di lavoro subordinato nell'impresa in quanto compatibili.

- Legge 28 febbraio 2020, n. 8: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché' di innovazione tecnologica. (Gazzetta Ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020 - Suppl. Ordinario n. 10) – In vigore dal 1° marzo 2020.

- Art. 5 bis (Disposizioni in materia di medici specializzandi e dirigenti medici del Servizio sanitario nazionale).1 - All'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al comma 547, le parole: «I medici e i medici veterinari iscritti all'ultimo anno del corso di formazione specialistica nonché', qualora questo abbia durata quinquennale, al penultimo anno del relativo corso» sono sostituite dalle seguenti: «A partire dal terzo anno del corso di formazione specialistica, i medici e i medici veterinari regolarmente iscritti».

- Legge 24/04/2020, n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, con la quale è stato introdotto l’art.2-ter – Misure urgenti per l’accesso al SSN, che consente alle aziende e agli enti del Servizio sanitario nazionale, il conferimento di incarichi individuali a tempo determinato, previo avviso pubblico, al personale delle professioni sanitarie, agli operatori socio- sanitari, ai medici specializzandi, regolarmente iscritti alle scuole di specializzazione.

1. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE

Tutti i seguenti requisiti generali devono essere posseduti alla data di scadenza del termine perentorio stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di ammissione:

a) cittadinanza italiana;

Ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. possono, altresì, partecipare:

- i cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea, nonché i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di

667 31/05/2022

(21)

2 soggiorno permanente;

- i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;

b) idoneità, piena e incondizionata, alle mansioni specifiche del profilo professionale.

L'accertamento di tale requisito, con l'osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura dell'Azienda interessata, attraverso la visita preventiva preassuntiva prima dell'immissione in servizio ai sensi dell’art. 41, comma 2, del D. Lgs. n. 81 del 9/4/2008 modificato dall’art. 26 del D. Lgs. n. 106 del 3/8/2009;

c) limiti di età: inferiore a quella prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ai sensi dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 483 del 10/12/1997.

2. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE Previsti dall’art. 24 del D.P.R. n. 483 del 10/12/1997:

a) Laurea in Medicina e Chirurgia;

b) Specializzazione in Pediatria, ovvero in una delle discipline riconosciute equipollenti o affini ai sensi del D.M. 30.01.1998 e del D.M. 31.01.1998 e loro ss.mm.ii.

Sono ammessi a partecipare all’Avviso, anche se sprovvisti della specializzazione richiesta:

- i medici regolarmente iscritti al corso di formazione specialistica, a partire dal terzo anno;

- i dipendenti in servizio a tempo indeterminato alla data del 2 febbraio 1998 presso le USL e le Aziende Ospedaliere con la qualifica di Dirigente Medico nella disciplina per la quale è indetto il concorso;

c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi. L’iscrizione al corrispondente Albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione all’Avviso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio;

d) Abilitazione all’esercizio della professione medica.

I candidati che hanno conseguito titoli di studio all’estero dovranno allegare, a pena di esclusione, nella procedura online, idonea documentazione attestante il riconoscimento di tali titoli richiesti ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione all’Avviso pubblico.

Il difetto anche di uno solo di tali requisiti comporta la non ammissione all’Avviso pubblico.

3. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di partecipazione al presente Avviso dovranno essere REDATTE ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA, connettendosi al sito web aziendale https://www.asrem.gov.it/ ed accedendo alla piattaforma dalla Sezione “Concorsi Smart” presente sulla pagina principale compilando lo specifico modulo online e seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.

Per la presentazione della domanda il candidato dovrà seguire la seguente procedura:

- Collegarsi al sito internet https://asrem.concorsismart.it/ ed accedere alla piattaforma tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);

- Dopo aver effettuato l’accesso, selezionare l’avviso di interesse e successivamente su

“Presenta una domanda per questa procedura”.

(22)

piattaforma, compilare la domanda on-line seguendo tutti i campi obbligatori e dichiarando, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 per l’ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci.

- Allegati i documenti richiesti nella sezione “Allegati”;

- Terminata la compilazione di tutte le sezioni, cliccare su “Conferma ed invio”.

La domanda sarà considerata presentata nel momento in cui il candidato concluderà correttamente la procedura on-line di iscrizione all’Avviso pubblico e riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda.

Il candidato riceverà una mail di conferma dell’avvenuta iscrizione, contenente il file riepilogativo della domanda, completa di numero identificativo, data e ora di invio.

Per apportare eventuali modifiche alla domanda, dopo averla inviata, il candidato dovrà richiedere la riapertura della stessa, fino ad un’ora prima della scadenza prevista dal bando, contattando la chat presente in piattaforma.

La firma autografa a regolarizzazione della domanda di partecipazione e delle dichiarazioni nella stessa inserite, verrà acquisita in sede di identificazione dei candidati alla prima prova concorsuale.

È esclusa ogni altra forma di presentazione e trasmissione. Pertanto, eventuali domande pervenute con altre modalità non verranno prese in considerazione.

L'Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la veridicità delle dichiarazioni prodotte.

La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dalle ore 12:00:00 del giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul B.U.R.M.

La domanda dovrà pervenire al sistema, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 18:00 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.M.

Qualora detto giorno sia festivo, il termine viene prorogato alle ore 18:00 del primo giorno successivo non festivo.

Dopo tale termine la piattaforma interrompe automaticamente tutti i collegamenti in corso e non sarà più possibile eseguire la compilazione on-line della domanda di partecipazione, né apportare eventuali aggiunte o modifiche alla stessa.

Il termine di presentazione delle domande è perentorio e, pertanto, non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine utile per l’invio delle domande o con modalità diverse dalla procedura telematica.

I candidati dovranno obbligatoriamente inserire nella domanda online un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a loro univocamente riconducibile alla quale potranno essere inviate le eventuali comunicazioni relative all’Avviso pubblico.

Il candidato portatore di handicap deve specificare nella domanda online, se intende avvalersene, ai sensi di quanto previsto dall’art.20 della Legge 5/2/1992 n.104, l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi, per l’espletamento del colloquio/prova selettiva.

Si consiglia di non inoltrare la domanda in prossimità delle ultime ore dell’ultimo giorno utile per la presentazione per evitare sovraccarichi del sistema, dei quali l’ASREM non si assume responsabilità alcuna.

Per informazioni o assistenza tecnica relative alla compilazione della domanda è possibile utilizzare la chat cliccando sul tasto “Contattaci” direttamente in piattaforma, gli operatori saranno disponibili dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18; in casi straordinari, è possibile inviare una mail all’indirizzo [email protected]; le richieste pervenute fuori dall’orario lavorativo saranno evase il prima possibile.

(23)

4

La partecipazione al presente Avviso pubblico presuppone l’integrale conoscenza da parte dei concorrenti delle norme e delle disposizioni di legge inerenti ai pubblici concorsi, delle forme e prescrizioni relative ai documenti ed atti da presentare e comporta, implicitamente, la piena accettazione di tutte le condizioni alle quali la nomina deve intendersi soggetta, delle norme di legge vigenti in materia, delle norme regolamentari dell’ASREM interessate e delle loro future eventuali modificazioni.

4. DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Il candidato, attraverso la procedura telematica, dovrà allegare alla domanda, tramite file in formato PDF o JPG, la copia digitale dei seguenti documenti:

- l’eventuale documentazione comprovante i requisiti generali che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente Avviso pubblico;

- l’eventuale documentazione che attesti il riconoscimento del titolo di studio conseguito all’estero;

- l’eventuale documentazione che attesti l’equiparazione dei servizi prestati all’estero secondo le procedure della L. 735/1960;

- le eventuali pubblicazioni, di cui il candidato è autore/coautore, attinenti al profilo professionale a concorso, edite a stampa, avendo cura di evidenziare il proprio nome;

- ricevuta di versamento del contributo di segreteria pari a € 5,00 da effettuarsi sul conto corrente bancario ASREM Banca Popolare dell’Emilia – IBAN IT03B0538703800000000536260 intestato all’ASREM, indicando obbligatoriamente la causale: “Contributo Avviso pubblico, per l’assunzione di n. 15 dirigente medico a tempo determinato della disciplina di Pediatria presso ASReM”.

Il contributo non potrà in nessun caso essere rimborsato, anche nel caso di revoca della presente procedura.

Si precisa che, per espressa disposizione normativa, i certificati medici e sanitari non possono essere sostituiti da autocertificazione.

Si precisa, inoltre, che le esperienze professionali e di studio del candidato vengono desunte esclusivamente da quanto dichiarato dallo stesso nelle apposite voci della domanda telematica:

pertanto il candidato non dovrà allegare il proprio curriculum vitae. Non saranno valutati curricula predisposti con altre modalità e forme, ovvero allegati alla domanda.

I dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti in banca dati automatizzata, per le finalità inerenti la gestione della procedura e saranno trattati anche successivamente, a seguito di eventuale instaurazione di rapporto di lavoro, per la gestione dello stesso. Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un concreto interesse ai sensi dell’art. 22 della L. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni nonché per i successivi adempimenti previsti dalla normativa vigente, ivi compreso il D. Lgs. 33/13.

L’indicazione dei dati richiesti è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura.

Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/03, i candidati hanno diritto di accedere ai dati che li riguardano e di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, nonché la cancellazione di dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. L’interessato può, altresì, opporsi al trattamento per motivi legittimi.

Il titolare del trattamento è l’A.S.Re.M.

5. VALUTAZIONE DEI TITOLI

I titoli saranno valutati dall'apposita Commissione Esaminatrice, a norma delle disposizioni contenute nel D.P.R. n. 483 del 10/12/1997. I punteggi per la valutazione dei titoli saranno ripartiti, ai sensi dell’art. 27 del D.P.R. n. 483 del 10/12/1997, come segue:20 punti per i titoli così ripartiti:

Riferimenti

Documenti correlati

445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al

445/2000 e che, qualora dai controlli effettuati emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente

445/2000 e che, qualora dai controlli effettuati emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente

445/2000 e che, qualora dai controlli effettuati emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente

445/2000 e che, qualora dai controlli effettuati emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente

445/2000 e che, inoltre , qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al

<indirizzo sede>, codice fiscale / partita IVA <CF | P.IVA>, codice di iscrizione all’Indice delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di

<indirizzo sede>, codice fiscale / partita IVA <CF | P.IVA>, codice di iscrizione all’Indice delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di