• Non ci sono risultati.

circ. n. 193/2022 Lumezzane, 26 aprile 2022 OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA A.S CLASSI II^ E V^

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "circ. n. 193/2022 Lumezzane, 26 aprile 2022 OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA A.S CLASSI II^ E V^"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

circ. n. 193/2022

Lumezzane, 26 aprile 2022 Ai docenti Somministratori delle Prove Invalsi Scuola Primaria

Ai coordinatori di plesso Ai genitori Classi II e V Scuola primaria “Bachelet e Seneci”

Al ff DSGA Oriti Masimo Agli Atti/ALBO OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA

A.S. 2021-2022 – CLASSI II^ E V^

Si comunica il calendario e l’organizzazione della somministrazione con i fascicoli cartacei delle prove INVALSI delle classi in oggetto in base all’art. 4, c. 1 del D.Lgs 62/2017:

Data /classi Orario Prova Durata della prova Giovedì

5/5/2022 V primaria

Inizio Prova di reading (lettura): ore 9.00

Pausa: ore 10.00 – 10.15 Inizio prova di listening (ascolto): 10.15

Inglese Prova di reading: 30 minuti (eventuali 15 minuti aggiuntivi per alunni disabili o DSA)

Prova di listening: circa 30 minuti (eventuale terzo ascolto per allievi disabili o con DSA)

Venerdì 6/5/2022 II e V primaria

Inizio Prova classi II: ore 9.00 Inizio prova classi V: ore 10.15

Questionario studente (solo per le classi V): ore 11.30- 11.40

Italiano Classi II: 45 minuti (eventuali 15 minuti aggiuntivi per alunni disabili o DSA)

Classi V: 75 minuti (eventuali 15 minuti aggiuntivi per alunni disabili o DSA) e 10 minuti per rispondere ai quesiti del questionario studente.

Lunedì 9/5/2022 II e V primaria

Inizio Prova classi II: ore 9.00 Inizio prova classi V: ore 10.15

Questionario studente (solo per le classi V): ore 11.30-

Matematica Classi II: 45 minuti (eventuali 15 minuti aggiuntivi per alunni disabili o DSA)

Classi V: 75 minuti (eventuali 15 minuti aggiuntivi per alunni disabili

(2)

DOCENTI SOMMINISTRATORI – ATTIVITÀ PRELIMINARI

La Dirigente scolastica nomina l’insegnante Minessi Daniela, come delegata per il plesso Seneci, di cui è referente, per le operazioni preliminari e successive allo svolgimento delle prove.

I docenti somministratori si riuniscono alle ore 8.00 di ciascuna giornata di prove in presidenza per il plesso “Bachelet” e nell’aula n. 18 per il plesso “Seneci” per portare a compimento le seguenti operazioni:

 apertura dei plichi e taglio delle reggette, in presenza del Dirigente scolastico o di un suo delegato;

 etichettatura dei fascicoli delle prove, in presenza del Dirigente scolastico o di un suo delegato, avendo cura di assegnare sempre il fascicolo 5 agli allievi che svolgono la prova con l’ausilio del file .mp3;

 consegna ai docenti dei fascicoli delle prove;

 consegna dell’elenco studenti per la somministrazione.

Si raccomanda ai docenti la lettura approfondita del manuale del somministratore.

Si raccomanda la massima attenzione nel momento della distribuzione della prova. Per ogni prova, sono state predisposte cinque versioni differenti, così da evitare la consegna dello stesso fascicolo agli alunni vicini.

NOMINE

La Dirigente scolastica nomina l’insegnante Minessi Daniela, come delegata per il plesso Seneci, di cui è referente, per le operazioni preliminari e successive allo svolgimento delle prove.

La Dirigente scolastica nomina i seguenti docenti somministratori non appartenenti allo stesso modulo e preferibilmente di diversa disciplina da quella somministrata:

PROVA INVALSI INGLESE del 05/05/2022 - PLESSI BACHELET E SENECI

CLASSE E PLESSO

DOCENTE SOMMINISTRATORE

5^A Bachelet Forcella Stefania

5^B Bachelet Agosta Antonella

5^A Seneci Cavagna Amanda

5^B Seneci Alessandrini Patrizia

(3)

PROVA INVALSI ITALIANO del 06/05/2022 - PLESSI BACHELET E SENECI

CLASSE E PLESSO

DOCENTE SOMMINISTRATORE

2^A Bachelet Telò Carlo

2^B Bachelet Gerri Clara

5^A Bachelet Ciliberti Tiziana

5^B Bachelet Sette Maria Lucia

2^A Seneci Servidio Virginia

2^B Seneci Iuliano Gabriella

5^A Seneci Vagni Giuliana

5^B Seneci Esposito Maria

PROVA INVALSI MATEMATICA del 09/05/2022 - PLESSI BACHELET E SENECI

CLASSE E PLESSO

DOCENTE SOMMINISTRATORE

2^A Bachelet Giusteri Paola

2^B Bachelet Telò Carlo

5^A Bachelet Bertoli Pamela

5^B Bachelet Ciliberti Tiziana

2^A Seneci Poli Flavia

2^B Seneci Pelizzari Patrizia

5^A Seneci Minessi Daniela

5^B Seneci Moretti Federica

Terminata la somministrazione, tutti i fascicoli di ogni classe, sia quelli compilati sia quelli non compilati, devono essere restituiti al Dirigente Scolastico o ad un suo delegato per essere custoditi fino al momento della registrazione delle risposte degli alunni sul modulo online “Inserimento risposte” come da calendario allegato.

(4)

La registrazione/correzione verrà, perciò, effettuata dagli insegnanti nominati delle classi seconde e quinte, nei seguenti giorni: 6 e 9 Maggio 2022, presso la scuola primaria “Bachelet” secondo lo schema di seguito riportato:

CORREZIONI PROVA INVALSI INGLESE

Data Orario Classe Docenti

06/05/2022 14.00 5^A Bachelet 1. Telò Carlo 2. Gerri Clara 06/05/2022 14.00 5^B Bachelet 1. Russo Valentina

2. Agosta Antonella

06/05/2022 14.00 5^A Seneci 1. Brazzaventre

Natalia 2. Venza Paola 06/05/2022 14.00 5^B Seneci 1. Pelizzari Patrizia

2. 2. Rossetti Orietta

CORREZIONI PROVA INVALSI ITALIANO

Data Orario Classe Docenti

06/05/2022 14.00 2^A Bachelet 1. Sette Maria Lucia 2. Pedri Rosalia 06/05/2022 16.00 2^B Bachelet 1. Ciliberti Tiziana

2. Gerri Clara 06/05/2022 16.00 5^A Bachelet 1. Russo Valentina

2. Manca Sandro 06/05/2022 16.00 5^B Bachelet 1. Telò Carlo

2. Giusteri Paola 06/05/2022 14.00 2^A Seneci 1. Donghi Beatrice

2. Iuliano Gabriella 06/05/2022 14.00 2^B Seneci 1. Minessi Daniela

2. Moretti Federica 06/05/2022 16.00 5^A Seneci 1. Minessi Daniela

2. Trimboli Natascia

(5)

06/05/2022 14.00 5^B Seneci 1. Servidio Virginia 2. Poli Flavia

CORREZIONI PROVA INVALSI MATEMATICA

Data Orario Classe Docenti

09/05/2022 14.00 2^A Bachelet 1. Ciliberti Tiziana 2. Lozito Laura 09/05/2022 16.00 2^B Bachelet 1. Bertoli Pamela

2. Sette Maria Lucia 09/05/2022 14.00 5^A Bachelet 1. Giusteri Paola

2. Telò Carlo 09/05/2022 16.00 5^B Bachelet 1. Russo Valentina

2. Manca Sandro 09/05/2022 14.00 2^A Seneci 1. Donghi Beatrice

2. Iuliano Gabriella 09/05/2022 14.00 2^B Seneci 1. Vagni Giuliana

2. Moretti Federica

09/05/2022 14.00 5^A Seneci 1. Brazzaventre

Natalia 2. Poli Flavia 09/05/2022 14.00 5^B Seneci 1. Pelizzari Patrizia

2. Servidio Virginia

(6)

INCARICATI INSERIMENTO RISPOSTE

La Dirigente scolastica nomina i docenti aventi il ruolo di incaricati inseritori dopo la correzione delle prove, ovvero 24 ore dopo lo svolgimento della stessa, previa registrazione nell’area riservata della piattaforma INVALSI attraverso il modulo “incaricato inserimento risposte”.

A questo proposito sarà necessaria l’iscrizione all’area riservata nel sito di INVALSI.

Data correzione Prova INVALSI Docente incaricato

06/05/2022 Inglese Telò Carlo

06/05/2022 Inglese Russo Valentina

06/05/2022 Inglese Brazzaventre Natalia

06/05/2022 Inglese Pelizzari Patrizia

06/05/2022 Italiano Sette Maria Lucia

06/05/2022 Italiano Ciliberti Tiziana

06/05/2022 Italiano Russo Valentina

06/05/2022 Italiano Telò Carlo

06/05/2022 Italiano Donghi Beatrice

06/05/2022 Italiano Minessi Daniela

06/05/2022 Italiano Minessi Daniela

06/05/2022 Italiano Servidio Virginia M.A.

09/05/2022 Matematica Ciliberti Tiziana

09/05/2022 Matematica Bertoli Pamela

09/05/2022 Matematica Giusteri Paola

09/05/2022 Matematica Russo Valentina

09/05/2022 Matematica Donghi Beatrice

09/05/2022 Matematica Vagni Giuliana

09/05/2022 Matematica Brazzaventre Natalia

09/05/2022 Matematica Pelizzari Patrizia

(7)

PROTOCOLLO COVID E GESTIONE DI EVENTUALE EMERGENZA

E’ fondamentale che il personale e gli alunni che manipolano le prove cartacee delle prove INVALSI, per questioni igienico sanitarie per contenimento pandemia, come indicato nel protocollo Covid dell’istituzione scolastica, si lavino o sanifichino spesso le mani. Si consiglia agli studenti l’uso di penne non cancellabili e di eventuali dispositivi (cuffie auricolari) personali.

La dirigente scolastica si riserva di nominare docenti somministratori ed incaricati per l’inserimento delle risposte che suppliscano eventuali assenze del personale dovute alla situazione emergenziale.

Eventuali disposizioni normative e/o comunicazione da parte dell’INVALSI verranno inviate tempestivamente a cura della referente d’ istituto Moretti Federica.

Distinti saluti

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Donatella Martinisi (Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

Si allegano alla presente i seguenti documenti:

 Manuale per il controllo del materiale delle prove INVALSI 2022

 Le prove INVALSI per le classi II e V scuola primaria (grado 2 e 5) a.s.2021/22 – organizzazione delle prove

 Protocollo di somministrazione PROVE INVALSI 2022 II e V primaria

 Manuale per il somministratore PROVE INVALSI 2022 II e V primaria

Riferimenti

Documenti correlati

Il Docente somministratore inserisce i talloncini delle sole prove svolte nella busta piccola e annota la data di svolgimento, l’ora di inizio e di fine della prova dello

15 devono essere a scuola nei locali della sede centrale alle ore 8,15 e saranno licenziati al termine delle prove.. 30 devono essere a scuola alle ore 10,45 nei locali

Si comunica di seguito il calendario delle prove INVALSI con l’indicazione della data, del laboratorio, l’orario in cui si terrà la prova, il tipo di prova e il nominativo

Svolgendo questo compito, contribuirà in modo significativo al conseguimento degli obiettivi delle prove INVALSI 2022, che puntano alla misurazione dei livelli di apprendimento

[r]

• Il referente Invalsi (docente Motta M.Luisa) avrà cura di far pervenire, ai docenti dei singoli plessi, i files di correzione delle prove al termine della mattinata

Le classi in indirizzo svolgeranno pertanto le prove lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12, sabato 13, lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18

In base a quanto stabilito nel suo PEI, l’allievo svolge una prova (cartacea o computer based) predisposta dalla scuola oppure non svolge alcuna prova. In base alla valutazione