• Non ci sono risultati.

Somministrazione informatizzata Prove INVALSI classi QUINTE marzo 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Somministrazione informatizzata Prove INVALSI classi QUINTE marzo 2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 386

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 21/02/2019 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: QUINTE

Personale Ata

OGGETTO:

Somministrazione informatizzata Prove INVALSI classi QUINTE marzo 2019

Come anticipato nella circolare n°65, la rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l’anno scolastico 2018-19 coinvolgerà, per la prima volta, le classi QUINTE della scuola secondaria di secondo grado.

Si comunica di seguito il calendario delle prove INVALSI con l’indicazione della data, del laboratorio, l’orario in cui si terrà la prova, il tipo di prova e il nominativo del docente somministratore. Si prega di leggere attentamente e a seguire esattamente le seguenti istruzioni:

LA SOMMINISTRAZIONE

Gli studenti, rispettando con massima puntualità gli orari indicati, si recheranno direttamente nel laboratorio specificato almeno 5 minuti prima dell’orario indicato ove saranno accolti dal docente somministratore che provvederà a fare l’appello e apporre la propria firma sul registro elettronico. In seguito il docente consegnerà ad ogni studente le credenziali di accesso alla piattaforma e, dopo aver fornito le istruzione necessarie, darà il via alla prova.

La durata di ciascuna prova può variare da 120 minuti ad un massimo di 180 minuti a seconda della prova. Gli alunni che sosterranno il test nelle prime ore di lezione (8.00-10.30) al termine della prova rientreranno nelle rispettive aule e riprenderanno le lezioni regolarmente.

Si ricorda che durante lo svolgimento delle prove NON è consentito uscire dall’aula. Per la prova di matematica è ammesso solo l’uso della calcolatrice presente sulla piattaforma. Per entrambe le prove gli allievi potranno utilizzare carta e penna per eventuali appunti che al termine della prova dovranno essere consegnati al docente somministratore.

ASSENTI/RITARDATARI

Gli studenti eventualmente assenti nelle giornate calendarizzate dovranno recuperare la prova; potranno farlo in una delle giornate previste (6-7-8-11-12-13-14-15), aggregandosi ad un’altra classe e, solo in casi eccezionali, il 2-3-4 maggio. Gli alunni che risulteranno assenti verranno contattati dalla segreteria per definire la giornata del recupero.

Gli alunni che entreranno in ritardo rispetto all’inizio della prova non potranno accedere al laboratorio e dovranno recuperare in altra data da definire.

CONVOCAZIONE DOCENTI SOMMINISTRATORI

Il giorno giovedì 28 febbraio dalle ore 13.15 alle ore 14.00 i docenti incaricati per la somministrazione delle prove INVALSI sono convocati per una breve riunione informativa. In tale occasione riceveranno in dettaglio le note organizzative e i materiali necessari alla somministrazione.

INFORMATIVA PER I GENITORI

Si invitano i genitori a prendere visione del documento pubblicato sul sito INVALSI .

I docenti in orario sulle classi quinte, non coinvolti nella somministrazione, avranno cura di controllare eventuali utilizzi su altre classi.

Si ringrazia per la collaborazione Prof.ssa Romina Losio

Prof.ssa Francesca Maffezzoni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Riorganizzazione delle prove INVALSI 2020 dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado in seguito alla sospensione delle attività.. didattiche fino al 15

Ø etichettatura da parte del docente somministratore e del docente collaboratore (se previsto) dei fascicoli (uno per allievo) della classe loro assegnata, avendo

30 minuti.. Gli alunni devono essere messi in grado di svolgere le prove serenamente, con impegno e senza ansia, devono lavorare individualmente, con i banchi distanziati, e

Gli studenti partecipanti, in numero di 53, scelti a campione da INVALSI e con autorizzazione dei genitori, svolgeranno una prova sulle competenze in Lettura, Matematica e Scienze,

La Dirigente comunica le date già note per la somministrazione delle prove Invalsi e rileva il necessario coordinamento organizzativo di un docente della scuola secondaria

• Il referente Invalsi (docente Motta M.Luisa) avrà cura di far pervenire, ai docenti dei singoli plessi, i files di correzione delle prove al termine della mattinata

Nei casi 1 e 2 la piattaforma presenta automaticamente all’allievo la prova INVALSI CBT per il grado 13 conforme alle indicazioni fornite dal Dirigente scolastico così da permettere