• Non ci sono risultati.

AREA SVILUPPO E PROCESSI - UO FORMAZIONE NUMERO ED ELENCO DEGLI EVENTI FORMATIVI PAF 2021: nuovi bisogni formativi per il PAF 2021 allegato n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AREA SVILUPPO E PROCESSI - UO FORMAZIONE NUMERO ED ELENCO DEGLI EVENTI FORMATIVI PAF 2021: nuovi bisogni formativi per il PAF 2021 allegato n."

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

STRUTTURA PROPONENTE TITOLO EVENTO

OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE DI RIFERIMENTO

RESPONSABILE

SCINTIFICO TARGET UTENZA ARCO TEMPORALE DI RIFERIMENTO

TIPOLOGIA FORMATIVA UTILIZZATA

COSTI PREVISTI

DOCENTI ESTERNI

SST

Dipartimento anestesia e

rianimazione

Qualità e sicurezza in Anestesia

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

Chiara Adembri Medici,

Infermieri/Ostetriche,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento anestesia e rianimazione

Approccio pluridisciplinare al trattamento spinale della spasticità

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale,

interistituzionale

renato vellucci

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto, ,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre Blended € 200,00 No

Dipartimento anestesia e rianimazione

MANAGEMENT DEGLI ACCESSI VASCOLARI

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

FULVIO PINELLI Infermieri/Ostetriche, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento anestesia e rianimazione

ACCESSI VASCOLARI:

INDICAZIONE, IMPIANTO E COMPLICANZE

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

FULVIO PINELLI

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

personale Medico SST

Primo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento anestesia e

rianimazione

PHTC - avanzato

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

bucciardini luca

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

personale Medico SST

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 0,00 Sì

nuovi bisogni formativi per il PAF 2021 allegato n. 2

(2)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Dipartimento anestesia e rianimazione

Impianto ecoguidato di Midline e Cannule Periferiche Lunghe

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

FULVIO PINELLI Infermieri/Ostetriche Primo semestre Blended € 0,00 No

Dipartimento anestesia e rianimazione

Approccio multidisciplinare al paziente chirurgico testa collo: corso base

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

CHIARA ADEMBRI Infermieri/Ostetriche Primo semestre Blended € 0,00 No

Dipartimento cardiotoracovascolare

MONITORAGGIO DELLE TERAPIE ANTICOAGULANTI

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

ROSSELLA MARCUCCI

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro Personale Laureato , Altro personale Medico SST

Primo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento cardiotoracovascolare

VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE GERIATRICA NEL CARDIOPATICO

ANZIANO

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

NICCOLO MARCHIONNI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale della Riabilitazione , Altro Personale Laureato , Altro

personale Medico SST

Primo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento cardiotoracovascolare

HIT - PIASTRINOPENIA DA EPARINA - CLINICA E LABORATORIO

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

ROSSELLA MARCUCCI

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro Personale Laureato , Altro personale Medico SST

Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento cardiotoracovascolare

RIUNIONI DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOCHIRURGIA

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

PIERLUIGI STEFANO Medici Primo semestre + Secondo

semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

(3)

Dipartimento cardiotoracovascolare

ERVAS: enhanced recovery in vascular surgery

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

carlo pratesi

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale della Riabilitazione , Personale

ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 0,00 No

Dipartimento DEA

TBST - TOXICOLOGICAL BASIC SUPPORT AND THERAPY

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

FRANCESCO GAMBASSI

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

personale Medico SST

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 2.600,00 No

Dipartimento DEA

OBBLIGHI GIURIDICI DEI PROFESSIONISTI SANITARI NELL'EMERGENZA/URGENZA

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

Martina Focardi Medici,

Infermieri/Ostetriche, Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento DEA

Ictus ischemico acuto: dal laboratorio al letto del malato

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

VANESSA PALUMBO

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Biologi

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Dipartimento DEA

PROTOCOLLI OPERATIVI IN EMERGENZA URGENZA

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

PEIMAN NAZERIAN Medici, Primo semestre + 0 Blended € 0,00 No

(4)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Dipartimento dei servizi

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA:

DISCUSSIONE DI PROCEDURE E PROTOCOLLI

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

SILVIA PRADELLA Medici Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento dei servizi

APPLICAZIONE DI COMPETENZE SPECIALISTICHE NELL'AMBITO

DELLA DIAGNOSTICA EMATOLOGICA

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

ALESSANDRA

FANELLI Biologi Primo semestre + Secondo

semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Dipartimento delle

professioni sanitarie

Sviluppo turnistica informatizzata

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

Massimiliano Bertini

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato

Primo semestre Blended € 1.395,00 No

Dipartimento delle

professioni sanitarie

DEDALUS TURNI

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

Massimiliano Bertini

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 93,00 No

Dipartimento delle professioni sanitarie

RETRAINING SVILUPPO TURNISTICA INFORMATIZZATA

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

Massimiliano Bertini

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Altro Personale

Laureato

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 1.178,00 No

(5)

Dipartimento delle professioni sanitarie

EMERGENZA CORONAVIRUS SARS COV-2: GESTIONE DEL PAZIENTE

SOTTOPOSTO A NIV

Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o

straordinario individuate dalla CN ECM e dalle regioni/province

autonome di Trento e Bolzano per far fronte a specifiche

emergenze sanitarie.

Laura Rasero

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale ota/oss

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Dipartimento materno- infantile

L'accoglienza e la presa in carico multidisciplinare del disagio perinatale

e della depressione post-partum:

aspetti psicologici e relazionali

Conoscenze tecnico- professionali sul disagio perinatale e sulla depressione

Post-partum

Vanessa Zurkirch

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Altro Personale

Laureato

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento materno-

infantile

Rianimazione Neonatale

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

Simone Pratesi Infermieri/Ostetriche, Primo semestre Formazione sul

campo € 0,00 No

Dipartimento materno- infantile

PROMOZIONE E PRATICA DELL'ALLATTAMENTO IN UN OSPEDALE AMICO EL BAMBINO:

CORSO OMS-UNICEF RETRAINING

Epidemiologia- prevenzione e

promozione della salute FELICE PETRAGLIA

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale

ota/oss

Primo semestre Formazione

residenziale € 0,00 No

Dipartimento materno- infantile

PROMOZIONE E PRATICA DELL' ALLATTAMENTO IN UN OSPEDALE AMICO DEL BAMBINO: CORSO OMS-

UNICEF INFORMATI

Epidemiologia- prevenzione e

promozione della salute FELICE PETRAGLIA

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto, ,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento medico geriatrico

AGGIORNAMENTO IN AUTOIMMUNITA': A-B2GP1- DOMINIO1 E A-DFS70 IN CLIA

La sicurezza del paziente: risk

management FABIO ALMERIGOGNA Medici, Personale Tecnico Sanitario, Biologi

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 Sì

(6)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

BLSD - BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SERVIZIO CIVILE

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

Simona Di Valvasone Altro personale Primo semestre + 0 Formazione

residenziale € 1.549,00 No

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

BLSD - BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

Simona Di Valvasone

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della Riabilitazione , Personale ota/oss, Altro personale

Medico SST

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 3.502,00 No

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

APPROCCIO A SITUAZIONI DI EMERGENZA PER PERSONALE

NON SANITARIO

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

Simona Di Valvasone Altro personale Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

ALS - ADVANCED LIFE SUPPORT

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

Giovanni Cianchi

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

personale Medico SST

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 10.000,00 No

(7)

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

PROCEDURE DI SICUREZZA E MANUTENZIONE IN IMPIANTO

IPERBARICO

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

Andrea Cecchi

, Infermieri/Ostetriche, Personale ruolo tecnico -

Comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 9.000,00 Sì

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA:

BUONE PRATICHE CLINICO ASSISTENZIALI

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

Andrea Cecchi Medici,

Infermieri/Ostetriche,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 0,00 No

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

APPROFONDIMENTO CASI CLINICI E DECISIONI TERAPEUTICHE IN

NEUROCHIRURGIA

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

ALESSANDR0 DELLA PUPPA

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 0,00 No

Dipartimento neuromuscoloscheletrico e

degli organi di senso

ASSISTENZA AL PAZIENTE CON LESIONE MIDOLLARE: SVILUPPI

INTERPROFESSIONALI E RELAZIONALI

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale,

interistituzionale

GIULIO DEL POPOLO

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale della Riabilitazione , Personale

ota/oss

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Dipartimento oncologico

GESTIONE AFERESI

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

RICCARDO SACCARDI Medici,

Infermieri/Ostetriche,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

(8)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Dipartimento oncologico

GOM: PATOLOGIA ONCOLOGICA POLMONARE

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

KATIA FERRARI Medici, 0 + Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Ossea e delle parti molli

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Domenico Campanacci Medici, 0 + Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Cervico- Facciale

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Pierluigi Bonomo Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Digerente Superiore

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Fabio Cianchi Medici, 0 + Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Sistema Nervoso Centrale

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Lorenzo Livi Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Pancreas

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

LUCA MORALDI Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

(9)

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Oculare

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Cinzia Mazzini Medici, 0 + Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Endocrina e Surrene

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Mario Maggi Medici Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica GIST

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Silvia Gasperoni Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Ginecologica

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Massimiliano Fambrini Medici 0 + Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica della Mammella

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Catia Angiolini Medici, Primo semestre + 0 FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Ematologica

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Benedetta Puccini Medici, 0 + Secondo semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Digerente Inferiore

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Antonio Taddei Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

(10)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Cutanea

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Laura Doni Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Esofagea

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Michele Di Marino Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Urologica

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Donata Villari Medici, Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Dipartimento oncologico

Gom: Patologia Oncologica Epatiche e Vie Biliari

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Paolo Muiesan Medici, Primo semestre + 0 FAD € 0,00 No

Direzione Amministrativa

Servizio Civile Universale e Regionale (SCU e SCR)

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

Stefano Mazzoli Altro personale Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 7.000,00 Sì

(11)

Direzione Amministrativa

Gli affidamenti diretti sotto soglia 40.000 euro: verifica e consolidamento

competenze acquisite

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

MICHELE BACHECHI

Altro Personale Laureato , , Personale ruolo tecnico - Comparto, Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 500,00 No

Direzione Amministrativa

PROJECT MANAGEMENT DEI SERVIZI APPALTATI

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

MICHELE BACHECHI

Personale Dirigente - Ruolo Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 5.000,00 No

Direzione Amministrativa

IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO DELLA DIRIGENZA MEDICA

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

MATTEO SAMMARTINO

Medici, Personale Dirigente - Ruolo Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto ,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto, Altro personale Medico SST

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 500,00 No

Direzione Generale

RISCHIO BIOLOGICO-TAGLIENTI E DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Biologi , Altro

Personale Laureato , Personale ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 Sì

(12)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Direzione Generale

LA COMUNICAZIONE SANITARIA IN TEMPO DI CRISI

Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione

delle cure

GRAZIA CAMPANILE

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Biologi , Altro

Personale Laureato , Personale ota/oss,

Personale della riabilitazione, Presonale ruolo tecnico - Dirigente,

Presonale ruolo amministrativo-Dirigente e

Comparto

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 1.000,00 No

Direzione Generale

RISCHIO BIOLOGICO IN LABORATORIO

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Biologi , Altro

Personale Laureato , Personale ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Direzione Generale

RISCHIO CHIMICO- FUMI CHIRURGICI

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, , Biologi , Altro

Personale Laureato , Personale ruolo tecnico -

Comparto, Personale ota/oss,

Primo semestre FAD € 0,00 No

Direzione Generale

RISCHIO CHIMICO- GAS ANESTETICI

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, , Altro Personale

Laureato , Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

(13)

Direzione Generale

RISCHIO CHIMICO-GAS MEDICINALI, BOMBOLE E AZOTO

LIQUIDO

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Direzione Generale

RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM)

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Direzione Generale

INTRODUZIONE GENERALE ALL'USO DEI FARMACI ANTIBLASTICI E RISCHI CORRELATI

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Biologi , Altro

Personale Laureato , Personale ota/oss,

Primo semestre FAD € 0,00 No

Direzione Generale

FORMAZIONE SPECIFICA SULL'UTILIZZO DEI FARMACI ANTIBLASTICI-FORMAZIONE ADDESTRATORI ESPERTI

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale ota/oss,

Primo semestre Blended € 750,00 No

Direzione Generale

AGGIORNAMENTO PER RLS AI SENSI DELL'ART. 37 D. LGS. 81/08 E

SMI

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

Personale Laureato , Personale ota/oss, Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre Formazione

residenziale € 250,00 No

(14)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Direzione Generale

FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI RISCHIO BASSO- ART.37 D.LGS.81/08 E SMI, E ACC.

STATO-REGIONI 21/12/2011

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Direzione Generale

AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI AI SENSI DEL D.LGS 81/08 E SMI E

DELL'ACC. STATO REGIONI 21/11/2011

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto, ,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Secondo semestre Formazione

residenziale € 700,00 Sì

Direzione Generale

ADDESTRAMENTO AL CORRETTO UTILIZZO DEI DPI IN CASO DI PAZIENTE CON SOSPETTA O

CONCLAMATA COVID 19

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ota/oss, Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre Formazione

residenziale € 3.500,00 No

(15)

Direzione Generale

La Formazione dei Formatori per la Sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e

smi e del Decreto 6 marzo 2013 - valevole come aggiornamento per

ASPP, RSPP, Formatori

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

NICOLA BERTI

, Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale Dirigente - Ruolo Tecnico,

Personale ruolo tecnico - Comparto, Personale ruolo

amministrativo - comparto,

primo semestre Formazione

residenziale € 9.000,00 No

Direzione Sanitaria

LA GESTIONE DEL DOLORE Trattamento del dolore acuto e

cronico. Palliazione Antonella Lepri Medici,

Infermieri/Ostetriche, Primo semestre FAD € 2.582,00 Sì

Direzione Sanitaria

RETE REGIONALE MALATTIE RARE

"PRESENTAZIONE DEI PDTA REGIONALI DI RIFERIMENTO

AZIENDALE"

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

Kypa Ngoyi

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Biologi , Altro

Personale Laureato , Personale ota/oss,

Personale della riabilitazione, Presonale ruolo tecnico - Dirigente,

Presonale ruolo amministrativo-Dirigente e

Comparto

Secondo semestre Formazione

residenziale € 0,00 No

Direzione Sanitaria

ATLS - ADVANCED TRAUMA LIFE SUPPORT

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

STEFANO GRIFONI Medici, Altro personale

Medico SST Primo semestre + 0 Formazione

residenziale € 48.148,00 Sì

Direzione Sanitaria

ATCN - ADVANCED TRAUMA CARE FOR NURSES

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

STEFANO GRIFONI , Infermieri/Ostetriche Primo semestre Formazione

residenziale € 23.900,00 Sì

(16)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Direzione Sanitaria

Governo clinico delle attivita' sanitarie

Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle

attività sanitarie

Fabrizio Niccolini Medici,

Infermieri/Ostetriche, Secondo semestre Formazione

residenziale € 0,00 No

Direzione Sanitaria

Formazione nuovi referenti infermieri infezioni AOUC

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

Fabrizio Niccolini , Infermieri/Ostetriche, Secondo semestre Formazione

residenziale € 150,00 No

Direzione Sanitaria

Aggiornamento continuo percorso codice rosa

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

Valentina Tucci Medici,

Infermieri/Ostetriche, Primo semestre Blended € 0,00 No

Direzione Sanitaria

Riunioni mensili comitato tecnico organizzativo codice rosa

Documentazione clinica.

Percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di

assistenza e profili di cura.

Valentina Tucci

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

Personale Laureato ,

Primo semestre FAD € 0,00 No

Direzione Sanitaria

Crimini di odio: aspetti sociali, psicologici e normativi

Multiculturalità e cultura dell’accoglienza nell’attività

sanitaria.

Valentina Tucci Medici,

Infermieri/Ostetriche,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 Sì

(17)

Direzione Sanitaria

NUOVE ATTIVITA' IN DOSIMETRIA 2021

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di

valutazione, verifica miglioramento dell’efficienza ed

efficacia

Francesco Rossi

Personale Tecnico Sanitario, Altro Personale

Laureato , Personale ota/oss, , Personale ruolo amministrativo - comparto,

0 + Secondo semestre Formazione sul

campo € 0,00 No

Direzione Sanitaria

LA SICUREZZA NEGLI IMPIANTI DI RISONANZA MAGNETICA

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

Simone Busoni

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario , Altro Personale Laureato , Personale ruolo

tecnico - Comparto, Personale ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 24.792,00 No

Direzione Sanitaria

LA SICUREZZA NEGLI IMPIANTI DI RISONANZA MAGNETICA - 2^ Ed.

2021

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie

correlate

SIMONE BUSONI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario , Altro Personale

Laureato , Personale Dirigente - Ruolo Tecnico,

Personale ruolo tecnico - Comparto, Personale

ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 24.792,00 No

Direzione Sanitaria

SMART CONSENSUS CONFERENCE COVID-19 AOU

CAREGGI

Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o

straordinario individuate dalla CN ECM e dalle regioni/province

autonome di Trento e Bolzano per far fronte a specifiche

emergenze sanitarie.

Chiara Neri

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario , Biologi , Altro

Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ota/oss, Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto, Altro personale Medico SST

Primo semestre Formazione

residenziale € 0,00 No

(18)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Direzione Sanitaria

Azioni per il miglioramento qualità della codifica SDO

Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o

straordinario individuate dalla CN ECM e dalle regioni/province

autonome di Trento e Bolzano per far fronte a specifiche

emergenze sanitarie.

Chiara Neri Medici 0 + Secondo semestre Blended € 0,00 No

Direzione Sanitaria

La responsabilità penale del medico. La sicurezza del paziente: risk

management MARTINA FOCARDI Medici Primo semestre FAD € 0,00 No

Direzione Sanitaria

La documentazione La sicurezza del paziente: risk

management MARTINA FOCARDI Medici Primo semestre FAD € 0,00 No

Direzione Sanitaria

La responsabilità civilistica La sicurezza del paziente: risk

management MARTINA FOCARDI Medici Primo semestre FAD € 0,00 No

Direzione Sanitaria

Il codice deontologico e la responsabilità disciplinare

La sicurezza del paziente: risk

management MARTINA FOCARDI Medici Primo semestre FAD € 0,00 No

Direzione Sanitaria

Polizze di responsabilità professionale medica

La sicurezza del paziente: risk

management MARTINA FOCARDI Medici Primo semestre FAD € 0,00 No

(19)

Staff direzione aziendale

LA GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO DI INTERESSE IN

AMBITO SANITARIO

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

SIMONA ORSI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato , Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione

residenziale € 8.000,00 No

Staff direzione aziendale

RIUNIONI PERMANENTI DI AGGIORNAMENTO DELLA UO

FORMAZIONE AOUC

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence Base Practice (EBM, EBP, EBN)

LUCIA GRAZIA CAMPANILE

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale ota/oss, , Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Staff direzione aziendale

IMPLEMENTAZIONE NUOVO GESTIONALE TOM

Management sanitario.

Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli

organizzativi e gestionali

LUCIA GRAZIA CAMPANILE

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato ,

Personale ruolo tecnico - Comparto, Personale ota/oss, Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 990,00 No

Staff direzione aziendale

TUTTO E' VITA IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE

NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Primo ciclo di incontri 2021

Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione

delle cure

Guidalberto Bormolini

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della Riabilitazione , Personale

ota/oss,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 8.200,00 No

(20)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Staff direzione aziendale

Audit Aziendali 2021 La sicurezza del paziente: risk

management Filomena Autieri

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Staff direzione aziendale

Cultura della salute e sviluppo dalle scienze classiche alla complessità

Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione

delle cure

Beatrice Caiulo

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

Personale Laureato ,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 0,00 No

Staff direzione aziendale

M&M aziendali 2021 La sicurezza del paziente: risk

management Filomena Autieri

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi ,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Staff direzione aziendale

Accreditamento: conoscere gli strumenti di monitoraggio e autovalutazione con percorso a piccoli

gruppi

La sicurezza del paziente: risk

management Filomena Autieri

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi ,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 1.500,00 No

(21)

Staff direzione aziendale

Gestione degli eventi non conformi NC La sicurezza del paziente: risk

management Manuela Benelli

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ota/oss, Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 400,00 No

Staff direzione aziendale

Hospital Preparedness e Covid-19:

esperienza in AOUC e Swot analysis

Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o

straordinario individuate dalla CN ECM e dalle regioni/province

autonome di Trento e Bolzano per far fronte a specifiche

emergenze sanitarie.

Filomena Autieri

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 450,00 No

Staff direzione aziendale

Auditor elementi organizzativi approfondimenti audit da remoto

Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La

cultura della qualità

Manuela Benelli

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, , Biologi , Altro

Personale Laureato ,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 100,00 No

Staff direzione aziendale

Applicativo SiGRC per il rischio clinico: aggiornamenti e nuove

potenzialità

La sicurezza del paziente: risk

management Filomena Autieri

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 100,00 No

(22)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Staff direzione aziendale

Le competenze relazionali in telemedicina: verso lo sviluppo di

buone pratiche in diabetologia

Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione

delle cure

Monica Giuli Medici, Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 0,00 No

Staff direzione aziendale

Mappatura processo nascita:

trasparenza, interdisciplinarietà e sostenibilità

Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle

attività sanitarie

Manuela Benelli

Medici, Infermieri/Ostetriche, Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente, ,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 400,00 No

Staff direzione aziendale

Sviluppo del SGQ della CTU 1 (requisiti 9001 e requisiti AIFA)

Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La

cultura della qualità

Manuela Benelli Medici,

Infermieri/Ostetriche,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 900,00 No

Staff direzione aziendale

Il lavoro agile in AOUC. Esiti dell'indagine esplorativa e sviluppi

successivi

Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione

delle cure

Monica Giuli

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale Dirigente - Ruolo Tecnico,

Personale ruolo tecnico - Comparto, Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Il Benessere Psicologico e Psicosociale dei professionisti sanitari

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico

(23)

Staff direzione aziendale

Audit sui processi/sottoprocessi aziendali di accreditamento

La sicurezza del paziente: risk

management Manuela Benelli

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione ,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 700,00 No

Staff direzione aziendale

ATTIVITA' CONTRATTUALE NELLA PA: OPPORTUNITA' E LIMITI

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

ALESSANDRO COMPARINI

, Infermieri/Ostetriche, Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto, ,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 1.100,00 No

Staff direzione aziendale

Foundrising e attività sponsorizzata o finanziata da soggetto privato:

normativa di riferimento e applicazione aI soggetti pubblici

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

ALESSANDRO COMPARINI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto, ,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 1.100,00 No

Staff direzione aziendale

ORIENTAMENTO PERSONALE NEOASSUNTO IN AOU CAREGGI

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

LUCIA GRAZIA CAMPANILE

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato ,

Personale ruolo tecnico - Comparto, Personale ota/oss, , Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

(24)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Staff direzione aziendale

Il ruolo dei Commissari dei Corsi di Laurea dalla teoria alla pratica

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema

LEONARDO CAPACCIOLI

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione ,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 500,00 Sì

Staff direzione aziendale

Il ruolo delle Commissioni d’Albo Diritti e Doveri dei rappresentanti delle

Commissioni d’Albo

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema

LEONARDO CAPACCIOLI

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione ,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 300,00 Sì

Staff direzione aziendale

Ordini delle Professioni Sanitarie… un percorso in continua evoluzione e il

nuovo codice deontologico

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale,

interistituzionale

LEONARDO CAPACCIOLI

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi ,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 500,00 Sì

Staff direzione aziendale

Le Professioni Sanitarie si conoscono e si confrontano

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema

LEONARDO CAPACCIOLI

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione ,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 500,00 Sì

Staff direzione aziendale

Le Professioni Sanitarie e il Covid 19:

cosa e’ cambiato

Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o

straordinario individuate dalla CN ECM e dalle regioni/province

autonome di Trento e Bolzano per far fronte a specifiche

emergenze sanitarie.

LEONARDO CAPACCIOLI

Infermieri/Ostetriche, Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato , Altro personale Medico SST

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 800,00 Sì

(25)

Staff direzione aziendale

MULTIDISCIPLINARIETA' E BUONE PRATICHE

La sicurezza del paziente: risk

management GRAZIA CAMPANILE

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato ,

Personale ota/oss, Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto, Altro personale Medico SST

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 800,00 Sì

Staff direzione aziendale

Il Lavoro Agile in AOUC: sviluppi organizzativi e manageriali

Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con il paziente) e umanizzazione

delle cure

Monica Giuli

Medici, Personale Dirigente - Ruolo Tecnico, Personale

ruolo amministrativo - Dirigente,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

Staff direzione aziendale

AGGIORNAMENTI DALLA COMMISSIONE NAZIONALE DELLA

FORMAZIONE CONTINUA, IL TRIENNIO 2020-2022 , IL MANUALE

DELLA FORMAZIONE CONTINUA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

GRAZIA CAMPANILE

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto, Altro personale Medico SST

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 500,00 Sì

Staff direzione aziendale

Riunioni di monitoraggio su iniziative inerenti il benessere dei professionisti

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale,

interistituzionale

Laura Belloni

Medici, Infermieri/Ostetriche, Altro

Personale Laureato ,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 0,00 No

Staff direzione aziendale

Cultura della salute e sviluppo organizzativo; incontri seminariali

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale,

interistituzionale

Laura Belloni

Medici, Personale Dirigente - Ruolo Tecnico, Personale

ruolo amministrativo - Dirigente,

Primo semestre + Secondo

semestre Blended € 0,00 No

(26)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Staff direzione aziendale

COME RICERCARE E VALUTARE L’INFORMAZIONE SANITARIA

DISPONIBILE IN RETE MOC

La comunicazione efficace,

privacy, consenso informato GRAZIA CAMPANILE

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della Riabilitazione , Biologi , , Personale Dirigente - Ruolo

Tecnico, Personale ruolo tecnico - Comparto,

Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto, Altro personale Medico SST

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 250,00 Sì

Staff direzione aziendale

RIUNIONI PERMANENTI DI AGGIORNAMENTO DELLO STAFF

DELLA DIREZIONE GENERALE

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

GABRIELE MARCONCINI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Altro Personale

Laureato , Personale Dirigente - Ruolo Tecnico,

Personale ruolo tecnico - Comparto , Personale ruolo

amministrativo - Dirigente, Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 0,00 No

Staff direzione aziendale

Comitato unico di garanzia: da strumento di garanzia a leva di

innovazione

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

Daniela Massi

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato , Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 600,00 No

(27)

Staff direzione aziendale

PREVENZIONE DEI RISCHI CORRELATI AL GENERE NELL'ATTIVITA' LAVORATIVA

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

DANIELA MASSI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato ,

Personale ota/oss, , Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 300,00 No

Staff direzione aziendale

Stereotipi di genere: dalla comunicazione alla relazione

interpersonale

Argomenti di carattere generale:

informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato.

Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con

acquisizione di nozioni di sistema.

DANIELA MASSI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Biologi , Altro Personale Laureato ,

Personale ota/oss, , Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 400,00 No

Staff direzione aziendale

RIUNIONI PERMANENTI DI AGGIORNAMENTO DEL CUG

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di

ciascuna attività ultraspecialistica, malattie rare.

DANIELA MASSI

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato , Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo

semestre FAD € 0,00 No

(28)

RIFERIMENTO SCINTIFICO RIFERIMENTO

UTILIZZATA PREVISTI

SST

Staff direzione aziendale

IMPLEMENTAZIONE SOFTWARE PER FAD SINCRONA (GOTO, Zoom)

Management sanitario.

Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli

organizzativi e gestionali

Lucia grazia Campanile

Medici, Infermieri/Ostetriche,

Personale Tecnico Sanitario, Personale della

Riabilitazione , Altro Personale Laureato , Personale ruolo tecnico -

Comparto, Personale ota/oss, Personale ruolo amministrativo - Dirigente,

Personale ruolo amministrativo - comparto,

Primo semestre + Secondo semestre

Formazione sul

campo € 990,00 No

Riferimenti

Documenti correlati

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi

- cessazione dei rapporti assicurativi relativi a singoli artigiani, i quali si riuniscano in una società con relativa istituzione di nuovo rapporto assicurativo;

Cardoso C, Boys A, Parrini E, Mignon-Ravix C, McMahon JM, Khantane S, Bertini E, Pallesi E, Missirian C, Zuffardi O, Novara F, Villard L, Giglio S, Chabrol B,

Per quanto non espressamente indicato nel presente avviso, relativamente alla riapertura dei termini di presentazione delle proposte di candidatura, resta fermo quanto

(conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina

Contenuti tecnico professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di.. ciascuna attività ultraspecialistica,

3 P10Z Copertura delle principali attività riferite al controllo delle anagrafi animali, della alimentazione degli animali da reddito e della somministrazione di farmaci ai fini