• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CATANIA. Provvedimento Dirigenziale emesso in data 24/01/2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CATANIA. Provvedimento Dirigenziale emesso in data 24/01/2017"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CATANIA

Categoria Classe Fascicolo

Provvedimento N°

A09/70

Provvedimento Dirigenziale emesso in data 24/01/2017

OGGETTO Conferimento incarico P. O. denominata “Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana” all’Isp. Sup. P. M. dr. Francesco Caccamo – Bando di selezione (Ordini di servizio 28.01.2016, n. 14 e 02.03.2016, n. 26)

Direzione “Corpo Polizia Municipale –U.T.U.”

D i m o s t r a z i o n e d e l l a d i s p o n i b i l i t à d e i f o n d i

Prot. N.

27508

del

24/01/2017

Bilancio 2017 Competenze Il Compilatore: Isp. Capo Giuseppe Colaleo

visto:

Il Direttore/Responsabile del procedimento

Art. Lett. Spese per

F.to Dr. Pietro Belfiore

SEGRETERIA GENERALE Somma

stanziata

}

€.

R.P.M. del Aggiunta per storni

}

€.

Visto €.

Dedotta

Per storni

}

€.

€.

Impegni

assunti

}

€.

Fondo

disponibile

}

€.

Visto ed iscritto a _____ N°

de art. lett nel

portano uscita di competenza l’impegno di .

Addì 2017

I l R A G I O N I E R E G E N E R A L E

(2)

COMUNE DI CATANIA

D i r e z i o n e “ C o r p o P o l i z i a M u n i c i p a l e ”

OGGETTO: Conferimento incarico P. O. denominata “Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana” all’Isp. Sup. P. M. dr. Francesco Caccamo – Bando di selezione (Ordini di servizio 28.01.2016, n. 14 e 02.03.2016, n. 26)

IL DIRETTORE – COMANDANTE “CORPO P. M.”

DICHIARA, preliminarmente, sotto la propria responsabilità l’inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse in relazione al presente provvedimento;

PREMESSO CHE :

a) Il Contratto Collettivo Nazionale Lavoro comparto EE.LL. 31 marzo 1999 agli artt.

8, 9 e 10 ha previsto la possibilità per gli Enti locali di istituire posizioni organizzative di lavoro che richiedono, con assunzione diretta di elevata responsabilità di prodotto e di risultato:

I. Lo svolgimento di funzioni di responsabilità di servizi di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa o dal coordinamento di più servizi;

II. Lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità e specializzazione, correlate a diplomi di laurea e/o di scuole universitarie e/o alla iscrizione in albi professionali;

III. Lo svolgimento di attività di staff e/o di studio, ricerca, ispettive, di vigilanza e controllo caratterizzate da elevate autonomia ed esperienza;

b) gli artt. 14 - 21 CCDI Personale non dirigente Comune di Catania - approvato con deliberazione G. M. 22.10.2009, n. 1142 e modificato successivamente con deliberazione G.M. 04.08.2011, n. 580, relativamente agli artt. 18 e 26 - hanno dettato i criteri per l’individuazione, il conferimento, la valutazione e la revoca degli incarichi di posizione organizzativa, nel rispetto degli previsioni di cui ai sopraindicati articoli del CCNL 31.03.1999;

c) l’art. 9 Regolamento degli Uffici e dei Servizi Comune Catania definisce le AA.PP. e le PP.OO., disciplinandole (ai commi 2 e 3) con un rinvio alle fonti normative ivi richiamate;

d) con deliberazione G. M. 07.10.2015, n. 132 è stata approvata la revisione dell’articolazione della Macrostruttura Organizzativa dell’Ente, che include anche le PP.OO. e le AA.PP.;

e) per la Direzione “Corpo Polizia Municipale – U. T. U.” in tale macrostruttura sono state individuate n. 7 posizioni organizzative denominate:

I. Logistica - Risorse Umane e Organizzazione;

II. Servizi Integrati;

III. Gestione Procedure Sanzionatorie;

IV. Viabilità;

V. Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana;

VI. Sezione Controllo e Segnaletica- Suolo Pubblico- Infrastrutture e viabilità – Mobilità sostenibile;

VII. Sezione Sottosuolo e Giuridico Amministrativo – Controllo scavi su sede stradale – Indagine Statistiche.

f) con deliberazione G. M. 26.01.2016, n. 3 è stata approvata la graduazione delle PP.OO.;

g) con ordine di servizio 28.01.2016, n. 14 è stato pubblicato bando per il conferimento degli incarichi di posizione organizzativa;

h) con ordine di servizio 02.03.2016, n. 26 sono stati riaperti i termini per la partecipazione alla selezione.

PRESO ATTO CHE risultano essere pervenute alla Direzione, come da relativo protocollo, n.

18 istanze di partecipazione alla procedura di selezione per il conferimento dell’incarico di Posizione Organizzativa denominata “Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana” presentate dai sottoelencati dipendenti:

(3)

N. Protocollo Data

istanza Nominativo Direzione di appartenenza

1 37346 02.02.2016 Valenti Renato Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

2 38246 02.02.2016 Algozzino Gaetano Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

3 40527 03.02.2016 Origlio Giovanni M. C. Direzione Manutenzionie SS.TT.

4 42363 04.02.2016 Calì Maria Rita Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

5 42859 04.02.2016 Mannino Nadia Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

6 42919 04.02.2016 Alessi Grazia Direzione Affari Istituzionali

7 42996 04.02.2016 Maccarrone Carmelo Direzione Risorse Umane e Organizzazione 8 43263 06.02.2016 Restifo Angelo G. A. Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

9 43525 06.02.2016 Caccamo Francesco Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

10 43587 06.02.2016 Oliva Giovanni Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

11 44642 08.02.2016 Lombardo Maria Grazia Direzione Attività Produttive 12 44669 08.02.2016 Leone Stefano Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

13 45204 08.02.2016 Guarnera Salvatore Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

14 45340 08.02.2016 Bruno Maria Carmela Direzione Corpo Polizia Municipale U.T.U.

15 46692 09.02.2016 Fusto Filippo Direzione Manutenzioni e Servizi Tecnici 16 79760 03.03.2016 Pennisi Alfredo V. Direzione Risorse Umane e Organizzazione 17 83769 08.03.2016 Cannata Francesco G. Direzione Manutenzioni e Servizi Tecnici 18 89067 10.03.2016 Cavallaro Giuseppa Direzione Servizi Demografici - Decentr. - Stat.

CONSIDERATO CHE ai sensi dell’art. 8 comma 2 C.C.N.L. 31.03.1999 e dell’art. 15 CCDI Personale non dirigente Comune Catania, l’incarico di P.O. può essere conferito al personale dipendente a tempo indeterminato inquadrato nella categoria D;

TENUTO CONTO CHE:

a) alla Direzione “Corpo Polizia Municipale” - in aggiunta alle funzioni amministrativo- gestionali comuni alle altre Direzioni - sono attribuite, secondo le previsioni della L.

07.03.1986, n. 65 (Legge-quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale) e della L.

Regione Siciliana 01.08.1990, n. 17 (contenente “Norme in materia di polizia municipale”), una vasta serie di funzioni di natura strettamente tecnico-operativa (quali quelle di polizia giudiziaria, amministrativa, stradale, annonaria, ausiliarie di pubblica sicurezza etc.), per il cui esercizio sono previsti particolari competenze;

b) gli incarichi di posizione organizzativa supra indicati richiedono, oltre alle generiche competenze amministrative ed organizzative tipiche dell’inquadramento in categoria D, competenze specialistiche, connesse, ad esempio, alla qualità di pubblico ufficiale, di ufficiale di P. G., all’abilitazione ex art. 12 C. d. S., etc.;

c) le funzioni rientranti nell’area della P. O. “Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana”, così come specificate in dettaglio nella declaratoria inviata alla Direzione Risorse Umane in allegato a nota prot. n. 375222 del 10.11.2015, implicano notevoli responsabilità sostanziali e livelli di autonomia nell’esercizio delle attività professionali di supporto alla dirigenza e rispetto ai risultati di gestione.

ESAMINATI:

a) le domande di partecipazione pervenute per l’assegnazione dell’incarico di P.O. sopra indicato;

b) i relativi curricula allegati, così come previsto dal bando di selezione e del vigente art.

18 CCDI Personale non dirigente Comune Catania.

DATO ATTO CHE:

a. risulta la tempestività della domanda di ciascun candidato ed il requisito dell’appartenenza di ciascun candidato alla categoria D;

(4)

b. sono stati valutati per ciascun candidato i requisiti culturali posseduti, l’esperienza professionale e competenza specifica nelle materie da trattare (in relazione alla natura e caratteristiche dei programmi da realizzare), nonché l’esperienza professionale generica maturata, risultanti dall’esame comparato dei curricula presentati e agli atti di questa Direzione, che qui si intendono integralmente richiamati (ex art. 9 comma 2 C.C.N.L. 31.03.1999 e art. 18 c. 3 CCDI Personale non dirigente Comune Catania);

c. tale valutazione è stata svolta con scheda riassuntiva e comparativa, agli atti di questa Direzione.

RILEVATO CHE:

a) a conclusione della suddetta valutazione comparativa dei curricula dei candidati riportati in elenco, l’Isp. Sup. dr. Francesco Caccamo dipendente in servizio presso la Direzione “Corpo Polizia Municipale”, con la qualifica di Isp. Sup. P.M., posizione giuridica D1, posizione economica D4, risulta possedere:

I. i requisiti di cui all’art. 8 comma 2 C.C.N.L e dell’art. 15 CCDI Personale non dirigente Comune Catania, per la assegnazione dell’incarico di P.O. (inquadramento in categoria D);

II. i requisiti culturali ed i titoli di studio congrui con la funzione richiesta di svolgimento di specifiche attività strumentali alla realizzazione dei fini istituzionali dell’Ente nell’ambito e tramite la Direzione de qua (laurea in Giurisprudenza, corsi di aggiornamento e di specializzazione in materie giuridiche, economiche, ambientali, commercio, aggiornamento in materie attinenti lo svolgimento delle varie funzioni della Polizia Locale etc.);

III. elevata esperienza professionale e competenza specifica maturate in tutte le materie oggetto dell’incarico, acquisite nell’espletamento - con professionalità, diligenza, impegno e costanza - delle mansioni svolte (coordinamento operazioni di antiabusivismo commerciale, coordinamento ed ispezioni attinenti le funzioni di Polizia Locale – polizia giudiziaria, polizia stradale - coordinamento viabilità per manifestazioni sportive, commerciali e grandi eventi, etc.);

IV. dimostrazione di capacità gestionali di unità organizzative complesse – sia con riferimento al numero dei dipendenti addetti all’unità, sia con riferimento alla complessità dell’incarico - con elevato grado di autonomia decisionale e di assunzioni di responsabilità nel corso dei servizi e delle operazioni affidati;

V. ulteriore esperienza professionale acquisita al di fuori dell’attuale rapporto di lavoro presso altre Direzioni Comunali, altri enti pubblici e privati (istruttore tecnico-geometra, istruttore amministrativo presso l’Avvocatura comunale, attività di docenza in materie giuridico – economiche, funzioni di coordinamento di struttura, etc.);

VI. le capacità necessarie (competenze nelle attività ispettive, di vigilanza, di controllo e coordinamento, etc.) per la copertura dell’incarico di P.O. denominato “Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana”, con riferimento alle funzioni rientranti in tale posizione organizzativa, alla natura e alle caratteristiche degli obiettivi della Direzione;

VII. predisposizione all’innovazione e alla valutazione propositiva di problematiche complesse di rilevante interesse per il programma di governo dell’Ente;

b) con provvedimento dirigenziale 22.05.2012, n. A09/352 - a conclusione di precedente procedura di valutazione - all’Isp. Sup. dr. Francesco Caccamo è già stato conferito l’incarico della Posizione Organizzativa “Polizia Commerciale”, prorogato senza interruzione sino al 15.01.2017 con provvedimento n. A09/6 del 03.01.2017, al fine di garantire la continuità di attività della Direzione e di proseguire nell’esecuzione degli obiettivi assegnati;

c) nell’espletamento di tale incarico ha dimostrato competenze specifiche e capacità gestionali di unità organizzative complesse - sia con riferimento al numero dei dipendenti che alla complessità dei procedimenti di competenza - con elevato grado di autonomia decisionale e di assunzioni di responsabilità;

d) ha raggiunto gli obiettivi assegnati alla P.O. in oggetto, conseguendo annualmente l’indennità di risultato;

e) il contenuto della P.O. in oggetto, così come specificato nella declaratoria di competenze trasmessa alla Direzione Risorse Umane in allegato a nota prot. n.

375222/15, risulta identico a quello della P.O. attivata e già assegnata con

(5)

provvedimento dirigenziale n. 22.05.2012, n. A09/352 e prorogata senza soluzione di continuità sino al 15.01.2017 con provvedimento n. A09/6 del 03.01.2017;

f) nella fattispecie, una rotazione nell’incarico contrasterebbe con l’esigenza di assicurare il buon andamento e la continuità dell’azione amministrativa, in considerazione delle qualità e delle competenze professionali necessarie per lo svolgimento delle attività di elevato contenuto tecnico rientranti nella P.O. in oggetto e dimostrate dall’Isp. Sup. dr. Francesco Caccamo.

CONSIDERATO CHE per le superiori motivazioni e per il possesso contestuale di tutti i requisiti ed i titoli previsti ed, in particolare per l’elevato grado di esperienza specifica in relazione alle materie da trattare, l’Isp. Sup. dr. Francesco Caccamo risulta, fra tutti i candidati, il più idoneo a ricoprire e mantenere l’incarico di P. O. denominato “Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana” e ad assolvere i relativi compiti in maniera funzionale alle strategie gestionali del management della Direzione e in considerazione degli obiettivi di breve e medio termine;

VISTI:

a) gli artt. 8, 9 e 10 Contratto Collettivo Nazionale Lavoro 31 marzo 1999 (contenenti rispettivamente la disciplina “Area delle posizioni organizzative”, “Conferimento e revoca degli incarichi per le posizioni organizzative”, “Retribuzione di posizione e retribuzione di risultato”);

b) gli artt. 14 - 21 CCDI Personale non dirigente Comune Catania - approvato con deliberazione G. M. del 22.10.2009, n. 1142 e modificato successivamente con deliberazione G.M. del 04.08.2011, n. 580, relativamente agli artt. 18 e 26 – disciplinanti “Area delle posizioni organizzative”;

c) l’art. 9 Regolamento degli Uffici e dei Servizi Comune Catania;

d) il Contratto Collettivo Nazionale Comparto Regioni ed Autonomie Locali 22 gennaio 2004 (art. 10), che ha modificato ed integrato la disciplina delle posizioni organizzative;

e) la deliberazione G. M. 0710.2015, n. 132 di approvazione della nuova articolazione della Macrostruttura Organizzativa dell’Ente, che include anche le PP.OO. e le AA.PP.;

f) la deliberazione G. M. 26.01.2016, n. 3 di approvazione della graduazione delle PP.OO. proposta dal Nucleo di Valutazione;

g) l’ordine di servizio 28.01.2016, n. 14 di pubblicazione bando per il conferimento degli incarichi di posizione organizzativa;

h) l’ordine di servizio 02.03.2016, n. 26 di riapertura termini per la partecipazione alla selezione;

i) l’art. 107 comma 3 lettere e) ed i) Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento Enti Locali, approvato con D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, relativo a “Funzioni e responsabilità della dirigenza”;

j) l’art. 77 Statuto Comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale 10 maggio 1995, n. 22 (Pubblicato sulla G.U.R.S. n° 66 del 23/12/1995, Supplemento straordinario n.2), disciplinante “Funzioni dei dirigenti”;

k) il vigente Piano Triennale per la prevenzione della Corruzione e dell’Illegalità e la dichiarazione personale del nominato di inesistenza di situazioni di conflitto, anche potenziale, di interesse rispetto all’incarico de quo.

Per i motivi esposti in narrativa - da considerarsi parte determinante ed integrante del presente provvedimento – e tenuto conto della valutazione comparativa delle istanze pervenute, la cui documentazione di riferimento trovasi depositata agli atti di questa Direzione, in conformità alle misure gestionali del personale ed organizzative degli uffici, nonché alla strategia manageriale più idonea al raggiungimento degli obiettivi assegnati alla Direzione “Corpo Polizia Municipale”, così

DETERMINA:

CONFERIRE l’incarico di responsabile della P.O. denominata“Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana ” (graduazione 3) all’Isp. Sup. dr. Francesco Caccamo:

a) con decorrenza dal giorno di notifica del presente provvedimento con durata triennale;

b) con la corresponsione dell’indennità prevista in base alla delibera di graduazione G. M.

26.01.2016, n. 3.

(6)

DARE ATTO che gli obiettivi e i corrispondenti indicatori di risultato, necessari per la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi medesimi in base alle modalità previste dall’art. 19 CCDI, saranno assegnati e comunicati con successivo apposito provvedimento;

AUTORIZZARE i competenti uffici all’assunzione del relativo impegno spesa;

DARE ATTO che il presente provvedimento:

a) sarà notificato all’Isp. Sup. dr. Francesco Caccamo con profilo professionale Isp. Sup.

P.M. Cat. D1;

b) sarà pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Catania, www.comune.catania.it, in conformità alle vigenti previsioni normative e la pubblicazione equivale a notifica del provvedimento a tutti i partecipanti alla selezione comparativa;

c) in copia, sarà trasmesso al servizio G.E.P, al Servizio Amministrazione del Personale ed al Servizio Sistemi Informativi per gli adempimenti consequenziali di competenza;

d) sarà trasmesso alla Direzione “Segreteria Generale”:

I. “ Albo Pretorio” per la prescritta pubblicazione in conformità alle direttive pubblicate nell’internet comunale, tramite il link http ://192.168.21.7/portale/news/leggi news.asp?id=773.

II. “Gruppo di Lavoro per l’attuazione e il controllo della regolarità amministrativa”.

F.TO IL COMANDANTE (dr. Pietro Belfiore)

Riferimenti

Documenti correlati

 La Sig.ra Macchi Paola, in qualità di assistente seduta di gara, giusta delega, per nome e per conto della ditta CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI

“ACCRESCIMENTO DELLE COMPETENZE DELLA FORZA LAVORO - AZIONI DI FORMAZIONE CONTINUA 2017/2018” PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DA REALIZZARE NELL’AMBITO DEL PO FSE VALLE

di dare atto che l’articolo 12, comma 2, dell’allegato alla DGR 1004/2021, è così integrato: “In caso di revoca del contributo già erogato, la restituzione del medesimo

- impegnare, per l’anno 2020, la somma di euro 33.485,89 sul capitolo U0024910 “Trasferimenti per conto terzi ai Comuni di fondi assegnati dallo Stato a titolo di contributo per il

di Gestione denominata “Manutenzione Ordinaria Immobili e Impianti Sportivi-Edilizia Scolastica”, si è tenuto conto della natura, delle caratteristiche e degli

f) in possesso dell’attestato di partecipazione e profitto al corso di formazione professionale bûcheron – operatore boschivo - formazione al lavoro in bosco

2 posti di ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – Laurea in Ingegneria Idraulica – Esperto in Progettazione di impianti, componenti e sistemi idraulici, Conoscenza di software di

46, 47, 48 e 49 delle Regole del Sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione, nel rispetto della procedura di acquisto mediante Ordine Diretto, con il presente