• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

_______________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE

DEL DIRIGENTE

N. 313/ES del 03.05.2012

Cantiere finalizzato all’occupazione per l’aumento del patrimonio boschivo del Comune di Masainas – rettifica graduatoria.

IL DIRIGENTE Visti

- l’articolo 1 della Legge 59 del 16.03.1997 ed il Decreto n°469 del 23.12.1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;

- la legge Regionale n° 20 del 05.12.2005 concernente la “Disciplina dei servizi e delle Politiche del Lavoro”;

- le Delibere della Giunta Regionale della Sardegna n° 15/12 del 30.03.2004, n°24/26 del 27.05.2004, 47/32 del 20.10.2009 e l’articolo 3 della Legge Regionale n.1 del 14.05.2009;

Richiamata

- la richiesta del Comune di Masainas per la costituzione di n. 3 graduatorie per l’avviamento al lavoro di personale provvisorio per cantieri comunali di forestazione, protocollo n. 282 del 10.01.2012, relativa alle seguenti figure professionali:

N. 8 Operai comuni categoria A1

N. 2 Autisti qualificati in possesso della patente categoria “B” – categoria B1

N. 1 Capo Squadra in possesso del Diploma di scuola media superiore e della patente categoria

“B” – cat. B1 ;

- La Determinazione n.77/ES del 30.01.2012 di approvazione della procedura di reclutamento relativa alla richiesta da parte del Comune di Masainas;

- La Determinazione n.151/ES del 29.02.2012 di approvazione delle graduatorie relative al cantiere finalizzato all’occupazione per l’aumento del patrimonio boschivo del Comune di Masainas;

(2)

Riscontrato

- da parte del Csl (Centro Servizi per il Lavoro) di Carbonia un mero errore materiale nell’inserimento della candidatura di n.1 cittadino nella graduatoria di Operaio Comune invece che in quella di Autista patente “B” per la quale aveva presentato richiesta;

- che si è provveduto ad effettuare la modifica inserendo il nominativo mancante nella graduatoria di Autista patente “B”, nella quale occupa la venticinquesima posizione, e che è stato eliminato dall’elenco degli Operai comuni in quanto non aveva fatto richiesta per quella qualifica;

Considerato che occorre procedere alla rettifica delle nuove graduatorie per le qualifiche di Operaio Comune e Autista patente “B”, predisposte dal Csl di Carbonia e allegate alla presente per farne parte integrante e sostanziale, e che si rende necessario darne immediata comunicazione formale al Comune di Masainas;

Preso atto che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;

DETERMINA

- di approvare le nuove graduatorie relative alle qualifiche di “Operaio comune” e “Autista”

patente “B” con le modifiche apportate;

- di dare mandato al Csl di Carbonia affinché provveda alla pubblicazione delle nuove graduatorie nel proprio albo e alla trasmissione delle stesse all’amministrazione comunale di Masainas;

Il Responsabile del Csl Il Responsabile del Settore

F.to Dott.ssa Laura Mantega F.to Dott.ssa Donatella Rubiu

Il Responsabile del Procedimento Il Dirigente F.to Sig.ra Floriana Lugas F.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato che occorre procedere all’approvazione delle graduatorie per l’assunzione nel cantiere di forestazione del Comune di Sant’Anna Arresi, predisposte dal

Considerato che occorre procedere all’approvazione delle graduatorie per l’assunzione nel cantiere di forestazione del Comune di Sant’Antioco, predisposte dal Csl

CONSIDERATO che occorre procedere all’individuazione di un dipendente che sostituirà la dott.ssa Mirella Sanna nello svolgimento delle funzioni di Responsabile del CSL

del 25/01/2012, depositata agli atti presso il Centro Servizi per il Lavoro di Carbonia (CSL), stipulata con il Comune di Portoscuso per l’attivazione della

- che, come disposto dalla normativa vigente, il CSL di Carbonia attiverà la procedura di reclutamento prevista dalle Delibere della Giunta Regionale della Sardegna

- che, come disposto dalla normativa vigente, il CSL di Carbonia attiverà la procedura di reclutamento prevista dalle Delibere della Giunta Regionale della Sardegna

- che, come disposto dalla normativa vigente, il Centro Servizi per il Lavoro (CSL) di Carbonia attiverà la procedura di reclutamento prevista dalle delibere

del 20/02/2012, depositata agli atti presso il Centro Servizi per il Lavoro di Carbonia (CSL), stipulata con il Comune di Sant’Antioco per l’attivazione della