• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

Via Mazzini 39 - 09013 Carbonia Tel +39 0781- 67261; Fax +39 0781- 6726208 Via Fertilia n. 40 – 09013 Carbonia Tel. 07816726508 – FAX 07816726255

DETERMINAZIONE

N 317 / SA del 22.09.2014

Oggetto: Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L.R. 43/89, “Linea 15 KV in cavo aereo precordato PTP e linea 400/230 V in cavo aereo precordato, in località Simiu per allaccio Gioi Comune di Villamassargia Rif. 481224”;

IL DIRIGENTE

Vista la legge regionale 20 Giugno 1989 n. 43 “ Norme in materia di opere concernenti linee e impianti elettrici;

Vista la legge 22 Febbraio 2001 n. 36 “ Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettronici

Vista la legge regionale 12 Giugno 2006 n. 9 “conferimento di funzioni e compiti agli Enti Locali” in particolare l'articolo 55, comma 2. lettera a), che attribuisce alla Province la competenza sul rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di linee elettriche con tensione uguale o inferiore a 150 Kvolt e relative varianti nel rispetto dei criteri regionali di cui all'articolo 54 della medesima legge;

Vista la legge 7 Agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;

Vista la legge regionale 5 Marzo 2008 n. 3 “Legge finanziaria 2008” in particolare l'articolo 24 lettera n;

Vista la Legge 28 giugno 1986, n° 339, il D.M. 21/03/1988 n. 449, il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 16/01/1991 (Norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aree esterne);

Visto il T.U. Delle leggi sulle acque pubbliche ed impianti elettrici approvato con R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e successive modiche e integrazioni;

Visto il D.P.R. 8 Giugno 2001 n. 327 “ Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazioni per pubblica utilità” e, successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.P.C.M 8 luglio 2003 “ Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dall'esposizione ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete ( 50 Hz ) generati dagli elettrodotti” in particolare l'articolo 4;

Visto il D.M. Ambiente 29 Maggio 2008 “ Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti;

(2)

Visto il Decreto Commissariale n. 3 del 29/08/2013, con il quale sono state conferite le funzioni di Dirigente dell’Area dei Servizi per la Pianificazioni e la Programmazione, alla dirigente Dott.ssa Anna Maria Congiu;

Vista l’istanza pervenuta (nostro prot 22616 A del 04/10/2013), presentata da ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, con la quale è stata richiesta l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, per l’impianto “Linea 15 KV in cavo aereo precordato PTP e linea 400/230 V in cavo aereo precordato, in località Simiu per allaccio Gioi Comune di Villamassargia Rif. 481224”;

Vista la determinazione n. 28 del 22.01.2014 con la quale si è proceduto all’indizione della conferenza di servizi per l’acquisizione delle intese, dei pareri, delle concessioni, delle autorizzazioni, delle licenze dei nullaosta e degli assensi comunque denominati, previsti dalle norme vigenti o comunque ritenuti necessari ai sensi della 241/1990 ess.mm.ii., finalizzata al rilascio dell’ Autorizzazione in oggetto;

Considerato che in data 19.02.2014, alle ore 10.30, presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, Via Fertilia n.40 – Carbonia, si sono svolti i lavori della Conferenza citata, presieduta dal Dott Marco Murtas;

Dato atto che per l’intervento in oggetto sono stati acquisiti i pareri trasmessi dagli enti competenti depositati agli atti del procedimento:

1. Comune di Villamassargia, avvenuta affissione all’albo pretorio dal 04/10/2013 al 24/10/2013, senza che siano state presentate opposizioni od osservazioni avverso esso;

2. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, parere favorevole con Determina n. 2468 del 19.11.2013;

3. R.A.S. - Assessorato dei lavori pubblici - Servizio del genio civile (esprime l’autorizzazione all’intervento con determina n. 53/6 del 02.01.2014);

4. Soprintendenza per i Beni Archeologici, esprime il proprio nulla osta con condizioni;

5. Copia del B.U.R.A.S. n. 49 del 31.10.2013 contente l’avviso di avvenuta pubblicazione dell’intervento;

6. Comando Militare Autonomo della Sardegna;

7. Terna Rete Italia, rilascia il nulla osta alla realizzazione della nuova linea in oggetto;

8. ARPAS Dipartimento di Carbonia Iglesias (parere favorevole).

9. Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della Tutela Paesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia – Iglesias, relazione tecnica illustrativa acquisita in conferenza di servizi, esprime parere non favorevole alla realizzazione dell’intervento in oggetto.

Considerato che il parere obbligatorio del Ministero per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Cagliari e Oristano ex art. 146, comma 5 del D. Lgs. 42/2000, è stato acquisito in data 27.06.2014 prot. n. 13135, scrivendo: …….l’esito complessivo dell’intervento sul versante paesaggistico pare lesivo delle qualità paesaggistica del contesto in cui si inserisce. Si concorda pertanto con la proposta di provvedimento formulata dall’UTP competente rilevando che, come anche sottolineato dal citato Servizio, l’intervento contrasta con “le caratteristiche di ruralità e scorci panoramici del paesaggio agricolo tutelati”. Per quanto sopra esposto si esprime parere negativo;

(3)

Dato atto che le Amministrazioni convocate e intervenute hanno preso parte attiva alle valutazioni tecniche nonché agli approfondimenti maturati nel corso del procedimento istruttorio;

Vista la determinazione n. 189 del 28.05.2014, di conclusione della Conferenza di Servizi del 19.02.2014, con la quale si approva il verbale della conferenza;

Considerato che nota acquisita al nostro prot. n. 17823 del 16.09.2014, l’Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della Tutela Paesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia – Iglesias ha trasmesso la Determina n. 1911 del 09.07.2014 di Diniego

Dato atto che la convocazione della conferenza finale determinerebbe un ulteriore allungamento dei tempi, senza che si verifichi una modifica dei pareri negativi espressi dal BAPSAE e dall’UTP ripresi e confermati nell’atto finale, in cui L’UTP con Determinazione n. 1911 del 09.07.2014 nega l’autorizzazione (nostro n. 17823 del 16.09.2014), con il seguente motivo…….”l’intervento contrasta con le caratteristiche di ruralità e scorci panoramici del paesaggio agricolo tutelati.”

Considerato che l’ufficio ha esaminato e accolto le osservazioni pervenute dai soggetti competenti, depositate agli atti del procedimento, ed in particolare il parere negativo dell’UTP che risulta obbligatorio per il rilascio dell’autorizzazione in oggetto;

Visto

Il D.Lgs. 267/2000 recante le norme sull’ordinamento degli Enti Locali;

La Legge 241/1990 recante le norme sul procedimento amministrativo;

Tutto ciò premesso, considerato,

DETERMINA

1. Di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. A seguito dell’esame e dal recepimento delle osservazioni pervenute dai soggetti competenti, si esprime un parere negativo alla costruzione e all’esercizio provvisorio ai sensi della L.R. 43/89, della linea 15 KV in cavo aereo precordato PTP e linea 400/230 V in cavo aereo precordato, in località Simiu per allaccio Gioi Comune di Villamassargia Rif. 481224.

3. Di procedere alla pubblicazione della presente Determinazione nell’albo pretorio dell’Ente nelle forme e modalità di legge.

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

Che la Provincia di Carbonia Iglesias in collaborazione con l’Agenzia Laore Sardegna, le scuole e le fattorie didattiche del territorio, intende rinnovare per l’anno

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

Premesso che l’Area dei Servizi Tecnologici della ex Provincia di Carbonia Iglesias, per l’espletamento delle proprie competenze nel territorio provinciale, in

304/SA del 03.07.2013 con la quale si è provveduto alla liquidazione, in favore della Ragioneria Territoriale dello Stato Cagliari/Carbonia Iglesias/Medio Campidano, delle somme a