GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013
AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE
Determinazione n. 252 /SP del 10.07.2014
Oggetto: “Lavori di allargamento e messa in sicurezza del tratto di strada tra la SP89 – Loc.
Macciurru e la loc. Matt’e Conti nel comune di Domusnovas”. Indizione Conferenza di Servizi ex art. 14 bis Legge 241/1990. Autorità procedente: Amministrazione Provinciale Carbonia Iglesias.
Conclusione Conferenza di Servizi ex art. 14 Legga 241/1990
IL DIRIGENTE
PREMESSO
- che con delibera di G.P. n. 33 del 20.12.2013 è stato approvato il protocollo d’intesa tra il Comune di Domusnovas, la Gestione Commissariale ex Provincia di Carbonia Iglesias per la messa in sicurezza della strada comunale che collega il centro abitato di Domusnovas con la zona industriale Loc. Macciurru;
- Tenuto conto che per tali opere devono essere acquisiti dall’Amministrazione Provinciale gli atti di assenso, nulla osta, autorizzazioni necessari alla prosecuzione dell’intervento.
- che per la realizzazione delle opere in oggetto è necessario acquisire gli atti di assenso, nulla osta, autorizzazioni di cui all’art. 14 bis co. 2 della L.241/90;
- che la disciplina in materia di procedure di realizzazione di opere pubbliche di interesse pubblico è contenuta all’art.14 bis comma 2 L.241/90;
- che i sopra indicati atti non sono pervenuti alla Amministrazione Provinciale e che pertanto si intende procedere all’indizione della conferenza di servizi finalizzata al completamento del procedimento;
VISTA la bozza del Progetto Preliminare/Definitivo predisposto dall’Area Servizi per la Pianificazione e la Programmazione di questa amministrazione;
RICHIAMATO
- l’art.14 bis comma 2 della Legge 241/1990 e ss.mm. che stabilisce che “nelle procedure di realizzazione di opere pubbliche e di interesse pubblico, la conferenza di servizi si esprime sul progetto preliminare al fine di indicare quali siano le condizioni per ottenere, sul progetto definitivo, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nullaosta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente. In tale sede, le amministrazioni preposte alla tutela
ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute (e della pubblica incolumità), si pronunciano, per quanto riguarda l'interesse da ciascuna tutelato, sulle soluzioni progettuali prescelte. Qualora non emergano, sulla base della documentazione disponibile, elementi comunque preclusivi della realizzazione del progetto, le suddette amministrazioni indicano, entro quarantacinque giorni, le condizioni e gli elementi necessari per ottenere, in sede di presentazione del progetto definitivo, gli atti di consenso”;
- l’art. 14 comma 3 della Legge 241/1990 e ss.mm. secondo cui la conferenza di servizi può essere convocata anche per l'esame contestuale di interessi coinvolti in più procedimenti amministrativi connessi, riguardanti medesimi attività o risultati. In tal caso, la conferenza è indetta dall'amministrazione o, previa informale intesa, da una delle amministrazioni che curano l'interesse pubblico prevalente.
DATO ATTO CHE
- la Conferenza è stata convocata il 24.06.2014 alle ore 12.00 presso la sede dell’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias sita alla Via Fertilia n.40, Carbonia;
- che in data 24.06.2014, alle ore 12.15, presso la sede della Provincia di Carbonia Iglesias, Via Fertilia n.40 – Carbonia, si sono svolti i lavori della Conferenza citata, presieduta dal Dott Marco Murtas;
- sono intervenuti i rappresentanti dei seguenti Enti:
Sig. Garau Giampaolo Vice Sindaco del Comune di Domusnovas
PRESO ATTO CHE
- per l’intervento in oggetto sono stati acquisiti i pareri trasmessi dagli enti competenti depositati agli atti del procedimento:
1. Comune di Domusnovas, esprime parere favorevole alla realizzazione delle opere in oggetto, (nostro prot. n. 13004 del 25.06.2014);
2. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, esprime parere favorevole (nostro prot. n. 13103 del 27.06.2014);
3. Assessorato dei Lavori Pubblici, Servizio del genio Civile, comunica che il progetto non presenta aspetti di competenza del Servizio, pertanto comunica di non dover rilasciare alcuna autorizzazione, (nostro prot. n. 13004 del 25.06.2014);
4. ARPAS Dipartimento di Carbonia Iglesias, evidenzia che ai sensi del D.L. n.68 del 21.06.2013 (Decreto del Fare) art. 41 bis c. 2 si dovrà provvedere agli adempimenti di cui alle a), b), c), d) del c. 1 del medesimo articolo ed in particolare alla dichiarazione da rendere all’ARPAS circa l’utilizzo della terra derivante dalle opere di sbancamento (nostro prot. n. 12818 del 23.06.2014);
5. Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Cagliari, non rileva l’assoggettabilità delle opere in progetto ai controlli di prevenzione incendi in quanto non inclusa nell’allegato 1 al D.P.R. 1°
agosto 2011 n. 151. Si specifica che durante l’intera durata dei lavori dovrà comunque essere garantita la fruibilità del tratto in questione per i mezzi di soccorso dei VV.F (nostro prot. n.
13003 del 25.06.2014);
6. Assessorato EE.LL. Finanze e Urbanistica - Servizio Governo del Territorio e della Tutela Paesaggistica per le Province di Cagliari e Carbonia – Iglesias, esprime parere favorevole alla realizzazione dell’intervento in oggetto (nostro prot. n. 13005 del 25.06.2014);
VISTO
- Il D.Lgs. 267/2000 recante le norme sull’ordinamento degli Enti Locali;
- La Legge 241/1990 recante le norme sul procedimento amministrativo;
ATTESO che il presente provvedimento non riveste rilevanza contabile;
DETERMINA Per le motivazioni tutte espresse in premessa :
1. Di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. Di approvare il verbale del 24.06.2014, riepilogativo dei lavori della Conferenza di Servizi e dei suoi risultati;
3. Di dichiarare conclusa la Conferenza di Servizi in oggetto, specificando quanto segue:
dall’analisi della documentazione in possesso si evince che esistono i pareri necessari, pertanto si dichiara concluso positivamente l’iter istruttorio.
IL DIRIGENTE
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to