• Non ci sono risultati.

A tal fine, ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "A tal fine, ai sensi dell’art"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 Al Comune di Carbonia

Settore del Personale Piazza Roma, 1 09013 Carbonia

_l__ sottoscritt_ _____________________________________________ con riferimento all’avviso di mobilità approvato con Determinazione Dirigenziale n. _______ del

_____________________

CHIEDE

di partecipare alla selezione per l’eventuale assunzione, tramite l’ istituto della mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 165/2001, di n. 1 “ESECUTORE CENTRALINISTA, Cat. B, (ex 4^

q.f.) posizione economica B1, e successive” riservato ai centralinisti non vedenti di cui alla Legge n. 113/1985.

A tal fine, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dalla suddetta legge, sotto la propria responsabilità,

DICHIARA

1) di essere nat_ a _____________________________ il ____________________________,

c.fiscale ________________________ di essere residente a

_____________________________ Via ___________________________________ n. _____, c.a.p. _______________,

Telefono _________________________, Indirizzo e-mail

________________________________,

Stato civile _________________________________;

2) di prestare attività lavorativa a tempo indeterminato presso l’Ente ______________________________________ con il profilo professionale di ______________________________________, con una esperienza lavorativa alla scadenza del bando di _________________in pari categoria e profilo (“Esecutore Centralinista, Cat. B, posizione economica B1 e successive ”);

 di essere in possesso dei requisiti previsti dalla Legge n. 113/1985 ed in particolare essere iscritto all’Albo Professionale Nazionale dei Centralinisti non vedenti ai sensi della Legge citata;

 di essere computato, nell’Ente di provenienza, tra il personale disabile di cui alla Legge n.68/99;

 di avere (eventualmente) prestato in precedenza la propria attività lavorativa presso le seguenti Pubbliche Amministrazioni ____________________________________________ ____nel profilo professionale _____________________________________ categoria ___________ nei seguenti periodi:

_____________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________;

Allega i seguenti documenti:

 nullaosta incondizionato al trasferimento presso il Comune di Carbonia rilasciato dalla Amministrazione di provenienza (obbligatorio);

 certificazione di iscrizione all’Albo Professionale Nazionale dei Centralinisti non vedenti, ai sensi della L. 113/1985 (obbligatorio);

 certificazione dell’ Ente attestante la computabilità tra il personale disabile di cui all’art.1 della Legge n.68/1999, (obbligatorio);

certificazione attestante i servizi prestati presso la Pubblica Amministrazione;

curriculum professionale (titoli di studio, corsi di perfezionamento ed aggiornamento professionale in rapporto al posto da ricoprire), datato e sottoscritto;

(2)

2

 ogni altro elemento utile al fine della redazione della graduatoria.

Si autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nel presente modulo nel rispetto del D.Lgs.

n. 196/2003.

Data _____________________ Firma

_________________________________________

(esente da autenticazione ex art. 39 D.P.R. 28/12/2000, n.

445)

Eventuale recapito se diverso dalla residenza: via___________________________________, n. _____, comune_________________________________, telefono ___________________, e- mail_______________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Norme per il diritto al lavoro dei disabili Legge 12 marzo 1999, n. 68 Legge­quadro per l'assistenza, l'integrazione

art.18 Legge 68/1999 e s.m. - orfani e coniugi superstiti dei deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio, ecc. 30/06/2003 nr.196 e s.m.e i., l’utilizzo dei propri

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. di attribuire, nell’ambito del personale assegnato all’Area dei

Alla L. 68/1999 si deve la modifica radicale del colloca- mento lavorativo delle persone con disabilità, che viene trasformato da obbligatorio (come previsto dalla prece-

Riserve: Tutte le Amministrazioni pubbliche devono garantire la riserva del personale appartenente alle categorie protette, ex legge 68/1999, cd assunzioni obbligatorie, nella

Premesso che l’art.48 Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18 prevede che: “[...] le pubbliche amministrazioni forniscono, avvalendosi del personale disponibile, già

Oltre alle assunzioni sopra indicate l’Amministrazione proseguirà nell’inserimento nei propri organici di personale diversamente abile ex Legge 68/1999 in attuazione della

8 della legge 68/1999 tenuto dall’ufcio Collocamento Mirato dell’Ambito di Vicenza di Veneto Lavoro che sia contestuale o successiva al primo giorno di pubblicazione del