GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013
AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Determinazione n. 469/SA del 25.10.2013
Oggetto: Impresa Melis Domitilla, con sede in Carbonia. Avvio attività di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Il Dirigente
Premesso che la legge 8 agosto 1991, n. 264, e successive modificazioni e integrazioni, relativa alla
“Disciplina dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto”, ha assegnato alle Province i compiti relativi alle autorizzazioni e vigilanza sugli Studi di Consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto;
Vista la deliberazione n. 267 del 21.11.2011 della Giunta Provinciale, con la quale è stato approvato il Programma Provinciale delle autorizzazioni all’esercizio dell’attività di Consulenza per la Circolazione dei mezzi di trasporto, che prevede l’apertura di ulteriori 20 Studi di Consulenza nel territorio provinciale;
Visto il regolamento provinciale per l’autorizzazione e la vigilanza sugli Studi di Consulenza per la Circolazione dei mezzi di trasporto, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 08.09.2011, e in particolare l’art. 8 concernente le modalità di avvio dell’attività;
Vista la documentazione presentata al SUAP del Comune di Carbonia, e pervenuta a questa provincia al protocollo n. 22064 in data 24.09.2013, dall’Impresa Melis Domitilla, con sede in Carbonia, codice fiscale MLSDTL74P61B745E, tendente all’avvio dell’attività di Consulenza per la Circolazione dei mezzi di trasporto nei locali in disponibilità, siti in Viale Arsia, 84;
Visti i documenti integrativi richiesti dall’Ufficio Trasporti e Mobilità di questo Ente con nota prot.
n. 22597 in data 04.10.2013 fatti pervenire dall’Impresa Melis Domitilla al protocollo al n. 23335 in data 15.10.2013;
Verificata la documentazione pervenuta, dalla quale si evince il possesso di tutti i requisiti previsti dall’art 3 della legge 8 agosto 1991, n. 264, e dall’art. 7 del Regolamento provinciale, compreso l’attestato di idoneità professionale della Signora Melis Domitilla, nata a Carbonia il 21.09.1974, conseguito presso la Provincia di Firenze in data 12.06.2008, avente n. 009/2008;
Visto il verbale del sopralluogo effettuato dai funzionari provinciali in data 24.10.2013, presso i locali in disponibilità dell’Impresa richiedente, siti in Carbonia, Viale Arsia, 84, dal quale si evince la conformità dei medesimi alla normativa vigente (D.M. 9 novembre 1992);
Constatato che il su citato Programma Provinciale prevede che nell’ambito del Comune di Carbonia possono essere avviati cinque nuovi Studi di Consulenza per la Circolazione dei Mezzi di Trasporto;
Determinazione n. 469/SA del 25.10.2013 pag. 2 di 2
Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, “testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
Per tutto quanto espresso in narrativa
DETERMINA
1. di prendere atto che nel Comune di Carbonia, è prevista la possibilità di consentire l’esercizio dell’attività per nove Studi di Consulenza per la Circolazione dei mezzi di trasporto, e che pertanto, successivamente al rilascio della presente saranno disponibili ulteriori quattro autorizzazioni;
2. di rilasciare all’Impresa Melis Domitilla codice fiscale MLSDTL74P61B745E, l’autorizzazione prot. n. 24343 del 25.10.2013, che si allega alla presente per formarne parte integrante e sostanziale, per l’esercizio dell’attività di Consulenza per la Circolazione dei mezzi di trasporto, nei locali siti nel Comune di Carbonia, in Viale Arsia, 84;
3. di rilasciare alla Sig.ra Melis Domitilla, nata a Carbonia il 21.09.1974, quale titolare dello Studio di Consulenza, previa comunicazione del numero di codice assegnatole, il relativo tesserino per l’accesso agli sportelli degli Uffici del Pubblico Registro Automobilistico e del Dipartimento dei Trasporti Terrestri;
4. di comunicare, ai sensi dell’art. 8 del Regolamento provinciale, agli Uffici del Dipartimento dei Trasporti Terrestri, del Pubblico Registro Automobilistico, alla Questura, alla C.C.I.A.A., e, al Comune, l’adozione del presente provvedimento di autorizzazione.
Il Dirigente Anna Maria Congiu
f.to