• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE

Determinazione n. 110/SA del 14.03.2014

Oggetto: Studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto “A.C. Auto Carbonia di De Antonis Emilia”, con sede nel Comune di Carbonia. Revoca d’ufficio autorizzazione.

Il Dirigente

Premesso che in data 03.02.1998 la Provincia di Cagliari ha rilasciato alla Sig.ra De Antonis Emilia, ai sensi della legge 8 agosto 1991, n. 264, l’autorizzazione n. 020/98/AG, per l’apertura e l’esercizio dell’agenzia d’affari per disbrigo pratiche auto denominata “ACI – Delegazione di Carbonia”, nei locali siti nel Comune di Carbonia, in Viale Arsia, 52;

Visto l’atto prot. n. 227/DT del 19.01.1999, con il quale la su indicata Provincia ha autorizzato la variazione della denominazione dello Studio di consulenza automobilistica da “ACI – Delegazione di Carbonia” a “A.C. Auto Carbonia di De Antonis Emilia”;

Dato atto che, a seguito di una verifica effettuata presso il Registro Imprese tenuto dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cagliari, da cui è emerso che l’impresa è stata cancellata in data 09.09.2004 per cessazione di ogni attività, questa Amministrazione Provinciale, con atto protocollo n. 25925 del 11.11.2013 ha comunicato allo Studio di consulenza in oggetto, ai sensi dell’art. 7 della legge 241/90, l’avvio del procedimento di revoca dell’autorizzazione;

Considerato che nella su citata comunicazione veniva assegnato un termine di 30 giorni dal ricevimento, avvenuto il 14.11.2013, per la presentazione di documenti e di eventuali scritti o memorie difensive;

Dato atto che la Sig.ra De Antonis Emilia, titolare dello Studio di consulenza in oggetto, con lettera acquisita al protocollo al n. 29879 in data 23.12.2013, ha dichiarato di avere provveduto, a suo tempo, a restituire l’autorizzazione e i tesserini all’Amministrazione Provinciale di Cagliari, e che tale circostanza non è stata confermata dalla su citata provincia, che con nota prot. n. 15582 del 05.03.2014, giunta al protocollo al n. 5395 in pari data ha comunicato di non avere mai ricevuto i documenti in questione;

Ritenuto pertanto di procedere, ai sensi di legge alla revoca della suddetta autorizzazione;

Visto l’art. 32, comma 1, del Regolamento per l’autorizzazione e la vigilanza sugli Studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, approvato dal Consiglio Provinciale di Carbonia Iglesias con deliberazione n. 35 del 08.09.2011, che disciplina l’ipotesi di revoca dell’autorizzazione per l’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto;

Atteso che la competenza all’adozione del presente provvedimento spetta al Dirigente, ai sensi dell’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

DETERMINA

1. di revocare, d’ufficio e per i motivi in premessa indicati, l’autorizzazione n. 020/98/AG

(2)

Determinazione n. 110/SA del 14.03.2014 pag. 2 di 2

per l’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto del 03.02.1998, rilasciata dalla Provincia di Cagliari all’Impresa “A.C. Auto Carbonia di De Antonis Emilia” con sede nel Comune di Carbonia, in Viale Arsia, 52;

2. di chiedere all’Impresa in questione la restituzione dell’autorizzazione provvisoria n.

020/98/AG del 03.02.1998, nonché dei tesserini di riconoscimento per il personale delegato

3. di dare atto che tutta la documentazione relativa alla pratica è depositata presso l’Ufficio Trasporti e Mobilità di questa Amministrazione Provinciale;

4. di comunicare, agli Uffici del Dipartimento dei Trasporti Terrestri, del Pubblico Registro Automobilistico, alla Questura, alla C.C.I.A.A., e, al Comune, l’adozione del presente provvedimento di revoca.

Il Dirigente Anna Maria Congiu

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Asproni", protocollo numero 29915 del 24.12.2014, con la quale è stato richiesto un contributo pari a € 4.000,00 (quattromila/00) per l'acquisto di numero dieci blocchi di

Dato atto che l’importo annuale di premio a base d’asta ammonta ad € 39.000,00 (trentanovemila/00) onnicomprensivi e che l’importo degli oneri per la sicurezza è pari a

Dato atto altresì che al CTU è stato assegnato un fondo spese pari ad € 600,00 a carico delle parti in solido nei rapporti col medesimo e provvisoriamente a carico della

Dato atto che all’esito della verifica dell’offerta tecnica, la Società Ablativ S.r.l. ha riportato un punteggio pari a 67 punti, superiore alla soglia minima stabilita

Feola Luigi, titolare dello Studio di Consulenza denominato “La Svolta”, avente sede nel Comune di Carloforte, comunica la cessazione dell’attività di consulenza per

Dato atto che, in particolare, non è attiva alcuna convenzione Consip avente ad oggetto beni e servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di

VISTE l'istanza di iscrizione al Registro Regionale dei direttori tecnici di agenzie di viaggi e turismo presentata dalla Sig.ra Roberta Saiu, acquisita al protocollo dell'Ente

di rilasciare alla Sig.ra Melis Domitilla, nata a Carbonia il 21.09.1974, quale titolare dello Studio di Consulenza, previa comunicazione del numero di codice assegnatole, il relativo