• Non ci sono risultati.

INDICE DELLE IMMAGINI Fig.1 -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE DELLE IMMAGINI Fig.1 -"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE DELLE IMMAGINI

Fig.1 - Fondazioni in Chinzica tra VIII e XI secolo. Lucido da pianta Scorzi. Fig.2 - Fondazioni in Chinzica tra XII e XIII secolo. Lucido da pianta Scorzi. Fig.3 - Fondazioni in Chinzica tra XIV e XV secolo. Lucido da pianta Scorzi. Fig.4 - Fondazioni in Chinzica tra XVI e XVII secolo. Lucido da pianta Scorzi.

Fig.5 - Schema completo delle chiese di Chinzica descritte dal Tronci, ad oggi esistenti o soppresse. Lucido da pianta Scorzi.

Fig.6 a - Le chiese soppresse di Chinzica qui trattate individuate su lucido da pianta Scorzi. Fig. 6 b - Le chiese soppresse di Chinzica qui trattate individuate in un'immagine aerea della zona presa da Google Maps, 2012.

Fig.7 - Paolo Tronci, chiesa di S.Verano, 1643 ca.

Fig.8 - Paolo Tronci, oratorio della compagnia di S.Guglielmo, 1643 ca. Fig.9 - Pianta Lorenzi, dettaglio, 1777.

Fig.10 - Pianta 1793, dettaglio.

Fig.11 - Mappa del catasto particellare: la particella un tempo occupata da S.Verano, 1830 ca. Fig.12 - Veduta aerea dell'incrocio tra Via del Carmine e Via Kinzica de Sismondi, 2012. Fig.13 - Paolo Tronci, chiesa di S.Egidio, 1643 ca.

Fig.14 - Mappa del catasto particellare: la particella precedentemente occupata da S.Egidio, 1830 ca.

Fig.15 - Lo spazio un tempo occupato da S.Egidio come si presenta oggi, 2012. Fig.16 - Veduta aerea dell'incrocio tra Corso Italia e Via Cottolengo oggi, 2012. Fig.17 - Paolo Tronci, chiesa di S.Cristofano, 1643 ca.

Fig.18 - Resti di paramento murario della facciata di S.Cristofano, 2012.

Fig.19- Mappa del catasto particellare: le particelle precedentemente occupate da S.Cristofano e dal suo campanile, 1830 ca.

Fig.20 - Ing. Pietro Bellini, Progetto per la sistemazione fognaria dei dintorni della chiesa di S.Sepolcro, 1853.

Fig.21 - Ing. Silvio dell'Hoste, Progetto per la rettificazione dei dintorni della chiesa di S.Sepolcro, 1853.

Fig.22 - Veduta aerea di S.Cristofano e dei suo campanile oggi, 2012.

Fig.23 - Resti del paramento murario di S.Cristofano sul lato di Via S.Martino, 2012. Fig.24 - Una delle grate tamponate sui resti della facciata di S.Cristofano, 2012. Fig.25 - Veduta completa dell'ex-facciata di S.Cristofano, 2012.

(2)

Fig.26 - L'ex-campanile di S.Cristofano con i resti visibili dell'originario paramento murario, 2012.

Fig.27 - Paolo Tronci, chiesa di S.Andrea in Chinzica, 1643 ca.

Fig.28 - Pianta della Cittadella Nuova di Pisa tratta dal taccuino di Giuliano da Sangallo (riproduzione, 1885).

Fig.29 - Parte del perimetro della S.Andrea medievale emerso durante lo scavo archeologico del 2003-2005.

Fig.30 - Il campanile della S.Andrea medievale, noto come Torrino S.Antonio, come si presenta oggi, 2012.

Fig.31 - Luigi Giachi, pianta della fortezza di Pisa, dettaglio della chiesa di S.Andrea, seconda metà del XVIII secolo.

Fig.32 - Luigi Giachi, pianta della fortezza di Pisa, dettaglio dei rimandi, seconda metà del XVIII secolo.

Fig.33 - Mappa del catasto particellare: particella occupata dalla chiesa di S.Andrea, 1830 ca. Fig.34 - Bartolomeo Polloni, Casa ove nacque Galileo Galilei, 1834 ca.

Fig.35 - Destantins-Anthony, Promenoirs et terrasses du Palais Scotto-Corsini, 1888 ca. Figg.36-37 - Sistemazione ingresso giardino Scotto – I soluzione, 1938 ca.

Fig.38 - Seconda ipotesi di sistemazione per l'ingresso al giardino Scotto, 1938 ca. Fig.39 - Progetto per la sistemazione del giardino Scotto, dettaglio, 1938 ca. Fig.40 - Il lato del giardino Scotto un tempo occupato da S.Andrea, 2012.

Fig.41 - I danni dei bombardamenti tra Palazzo Scotto-Corsini e il giardino Scotto, 1945 ca. Fig.42 - Veduta aerea di parte del giardino Scotto, 2012.

Fig.43 - Lapide commemorativa in ricordo della prima fondazione di S.Andrea, 2012. Fig.44 - Paolo Tronci, chiesa di S.Lorenzo in Chinzica, 1643 ca.

Fig.45 - Resti di S.Lorenzo emersi durante lo scavo del 2004-2005. Fig.46 - Planimetria di S.Lorenzo.

Fig.47 - Uno dei bottini rinvenuti durante lo scavo del 2004-2005.

Fig.48 - Mappa del catasto particellare: le particelle precedentemente occupate da S.Lorenzo, 1830 ca.

Fig.49 - Le colonne di S.Lorenzo rinvenute dopo la demolizione delle case, 1930.

Fig.50 - Messa in posa di una delle colonne di S.Lorenzo come cippo commemorativo, 1932. Fig.51 - La colonna di S.Lorenzo oggetto di atti vandalici, 1933.

Fig.52 - Veduta aerea del Bagno Maddalena dove si trova la colonna di S.Lorenzo, 2012. Fig.53 -Veduta aerea di Piazza Gambacorti occupata dalla struttura del mercato coperto, anni

(3)

'70 ca.

Fig.54 - Veduta aerea di Piazza Gambacorti, 2012.

Fig.55 - Paolo Tronci, chiesa di SS.Ippolito e Cassiano, 1643 ca. Fig.56 - Pianta Merian, dettaglio, XVII secolo.

Fig.57 - Mappa del catasto particellare: la particella precedentemente occupata da SS.Ippolito e Cassiano.

Fig.58 - Veduta aerea di Piazza Saffi e Via del Galloro, 2012. Fig.59 - Paolo Tronci, chiesa di S.Sebastiano, 1643 ca.

Fig.60 - Mappa del catasto particellare: la particella occupata da S.Sebastiano, 1830 ca.

Fig.61 - Piano di risanamento della zona compresa tra le vie Toselli – Vittorio E. - la Nunziatina – G.Mazzini, 1942.

Fig.62 - Piano di risanamento della zona compresa tra le vie Toselli – Vittorio E. - la Nunziatina – G.Mazzini: opera compiuta, 1942.

Fig.63 - Piano di risanamento della zona compresa tra le vie Toselli – Vittorio E. - la Nunziatina – G.Mazzini: prospetto su Via Toselli, 1942.

Fig.64 - Zona compresa tra le vie Vittorio E.-S.Martino- Toselli dopo i bombardamenti, 1944. Fig.65 - L'interno di S.Sebastiano dopo i bombardamenti, 1944.

Fig.66 - Veduta aerea dell'area compresa tra Corso Italia e le vie S.Martino e Toselli, 2012. Fig.67 - Paolo Tronci, chiesa di SS.Cosimo e Damiano, 1643 ca.

Fig.68 - Dettaglio della lapide proveniente da SS.Cosimo e Damiano, 2012.

Fig.69 - Mappa del catasto particellare: la particella occupata da SS.Cosimo e Damiano, 1830 ca.

Fig.70 - Tavola raffigurante la Vergine, il bambino e una santa, Maestro dei SS.Cosimo e Damiano, XIII secolo.

Fig.71 - Tabernacolo, XV

secolo-Fig.72 - La chiesa di SS.Cosimo e Damiano prima del 1943.

Fig.73 - L'area occupata da SS.Cosimo e Damiano dopo i bombardamenti, 1944. Fig.74 - L'interno del parco SS.Cosimo e Damiano, 2012.

Fig.75 - Entrata al parco di SS.Cosimo e Damiano da Vicolo S.Cosimo, 2012.

Fig.76 - Veduta aerea dello spazio un tempo occupato da SS.Cosimo e Damiano, 2012. Fig.77 - Parte del muro di cinta del parco SS.Cosimo e Damiano, 2012.

Fig.78 - Veduta aerea di parte del quartiere sud di Pisa, anni '70. Fig.79 - La nuova chiesa di SS.Cosimo e Damiano, 2012.

Fig.80 - La lapide un tempo posta sulla facciata di SS.Cosimo e Damiano, 2012.

Riferimenti

Documenti correlati

- i familiari dovranno lavare accuratamente le mani con sapone o soluzione alcolica all'ingresso e uscita dalla camera, evitando di portare le mani al viso durante

Denominazione spazio viabilistico: Via Pagliano 31 - Milano Denominazione struttura conservativa - livello 1: archivio I - Buga DATA [2 / 2]. Data ingresso: 1990 Data

FUNZIONE APERTURA/CHIUSURA PROGRAMMAZIONE - FUNCTION OPEN/CLOSE PROGRAMMING - FUNKTION ÖFFNEN/SPERREN DER PROGRAMMIERUNG - FONCTION D’OUVERTURE/FERMETURE DE LA PROGRAMMATION

Vit torio Testoni

Minimum dynamic pressure: 0.5 bar Maximum operational pressure: 5 bar Recommended operational pressure: 1-5 bar Maximum hot water temperature: 80°.. INSTALLATION, MAINTENANCE

delle merci cargo aereo italiane transita da Malpensa), è ritenuto facilmente accessibile sia dalle imprese sia dagli spedizionieri. Anche nella capacità di magazzino e in termini

Oltre alla funzione FORCE CONTROL che permette di controllare lo stato del motore, è possibile visualizzare alcuni parametri della macchina mentre è in funzione. Se si ritiene che

1 (filtrazione in regime stazionario in uno strato di limo con sabbia caratterizzato da =18.5 kN/m 3 e k=110 -5 m/s) sovrastante un deposito argilloso: a) calcolare la portata