• Non ci sono risultati.

La seguente proposta riguarda nello specifico il recupero di una precisa area golenale e la nascita di un parco fluviale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La seguente proposta riguarda nello specifico il recupero di una precisa area golenale e la nascita di un parco fluviale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

4
 Introduzione

La nascita e l’espansione delle città sono state storicamente connesse alla presenza di un corso d’acqua, a tal punto che città e fiume hanno finito per costituire un binomio inscindibile.

Il fiume, così come per altri elementi naturali, fornisce risorse indispensabili per la vita e lo sviluppo di intere fasce di territorio abitato: l’acqua è ora fonte di energia motrice, ora costituisce una via di comunicazione per gli scambi commerciali, ora è di ausilio ai lavori agricoli e delle fabbriche.

Oggi, questo legame di tipo utilitaristico, sembra ormai invecchiato ed attenuato; per contro sembra essersi rafforzato un altro tipo di legame connesso alla valenza paesaggistica ed ambientale di cui il fiume è portatore, richiamando a gran voce l’impegno di recuperare quel meccanismo naturale che scandiva i tempi passati e che rappresenta tutt’oggi un equilibrio possibile in quanto spontaneo, simbiotico, “naturale” appunto.

Proprio partendo dal fiume, e quindi dal territorio, la seguente proposta progettuale intende visitare e fotografare un luogo attuale, inteso non solo come sito, o come elemento fisico, ma come insieme di connotati, storia, peculiarità, singolarità, segni.

Il compito è poi quello di andare ad analizzare e ad elaborare l’intero insieme di informazioni e considerazioni, valutare eventuali aspetti da conservare o da ripensare, e sulla base di queste operazioni andare a formulare una proposta compositivo-progettuale che pensi al progetto come una previsione di un qualcosa che andrà ad inserirsi in un preciso contesto ed a riscrivere una precisa pagina del territorio.

La seguente proposta riguarda nello specifico il recupero di una precisa area golenale e la nascita di un parco fluviale; tuttavia molte delle osservazioni e delle considerazioni effettuate potrebbero essere estese a molte delle porzioni di territorio inutilizzate o mal gestite, presenti sul suolo nazionale.

Riferimenti

Documenti correlati

La Ninfea Cooperativa Sociale metterà a disposizione un’automobile di servizio per tutte le chiamate pervenute al Pronto Intervento Sociale e/o su richiesta del Servizio

a) Descrizione delle attività di rete previste dal progetto ma non finanziabili col presente bando (ai sensi dell'art.. attrezzature, impianti, software, azioni

33/2013 ss.mm.ii e che reca disposizioni in materia di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle

62/2013 (codice di comportamento dei dipendenti pubblici) e dal “regolamento recante il codice di comportamento dell’Inail e disposizioni sul benessere organizzativo”,

- (se cittadino non comunitario) titolo di soggiorno valido ed efficace - documentazione giustificativa della spesa

- (se cittadino non comunitario) titolo di soggiorno valido ed efficace - documentazione giustificativa della spesa

 le modalità di coinvolgimento delle amministrazioni centrali o locali del Paese Target e di eventuali altri soggetti della cooperazione italiana, europea ed internazionale e

• quale sarà l’Obiettivo Specifico del progetto e quali ne saranno gli Obiettivi Generali. • Per fare questa scelta sono identificati gli obiettivi che nell’albero possono