• Non ci sono risultati.

L’area d’intervento si colloca nella parte nord-ovest della città e, dunque, in quella che si potrebbe definire la “città nuova”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’area d’intervento si colloca nella parte nord-ovest della città e, dunque, in quella che si potrebbe definire la “città nuova”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

- UN CENTRO CULTURALE PER CALTANISSETTA Laureando: Emanuele Macaluso matr. 874389

Relatore: Prof. Arch. Emilio Faroldi

Correlatore: Prof.ssa Arch. Maria Pilar Vettori 1

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni - MI Tesi di Laurea Magistrale in Architettura

A.A. 2018/19

Contenuti:

- Inquadramento - Analisi preliminari

Area di progetto:

Piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, attraver- sata da una strada non più praticabile, crea uno spazio di risulta [4] privo di utilizzo e rende difficil- mente vivibile la piazza stessa.

Lo stadio “Palmintelli”, realizzato negli anni ‘30, presenta tutt’oggi un campo in sabbia ed è il secondo della città per dimensione e capienza.

Il parco archeologico “Pal- mintelli”, ospita al suo interno un complesso funerario di tombe a grot- ticella, risalenti all’età del bronzo. Il sito venne alla luce nel 1988.

L’area d’intervento si colloca nella parte nord-ovest della città e, dunque, in quella che si potrebbe definire la “città nuova”. Il centro storico, infatti, risulta “decentrato”

rispetto al centro geometrico della città e si colloca ad est della stessa.

Si potrebbe idealmente suddividere Caltanissetta in una parte di “città storica” ed una, invece, di “città nuova”. La Piazza Garibaldi e l’area di progetto, rappresentano rispet- tivamente il fulcro della vita delle due aree cittadine e si pongono l’una all’opposto dell’altra.

Questi due luoghi cardine della città, sono collegati dall’asse viario principale, ossia il Viale della Regione, lungo cui si espande un’area all’interno della quale si svi- luppano e si distribuiscono le principali attività, servizi e luoghi di incontro di varia natura.

In particolar modo, l’area d’intervento, risulta un luogo particolarmente strategico, per via della sua collocazione tra le principali vie carrabili e la presenza della maggior parte dei luoghi di aggregazione e di servizi e attività pub- bliche e private.

L’area comprende principalmente la piccola piazza intito- lata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’antico stadio

“Palmintelli” ed il retrostante parco archeologico, da tempo in disuso.

1 4

2

3

4 1

2 3

4

Piazza Garibaldi (Centro Storico) Area di progetto

Principali luoghi di interesse e di incontro Viale della Regione

C a l t a n i s s e t t a

S i c i l i a

Riferimenti

Documenti correlati

Date le competenze relazionali sviluppate quale referente aziendale per il Dipartimento Veterinario in materia di promozione della salute, educazione sanitaria e comunicazione è stata

trascorse quarantott’ore dall’apposizione della prescritta segnaletica, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione delle operazioni in premessa, con conclusione dei lavori

Par ailleurs, le code des marchés publics a été réformé pour harmoniser les procédures au niveau national et local, cependant quelques différences demeurent:

Dieci anni dopo, il quadro dell’economia mondiale - anche riferendosi solamente alla “Triade” - appare molto diverso: c’è la riconquistata leadership tecnologica degli Stati

It is therefore necessary today to build an economic zone endowed with a "critical mass" adequate to the new international environment. Once, the terms of comparison for

L’articolo di Zeffiro Ciuffoletti da cui è partito il dibattito sul laboratorio Fiesole per l’Europa post Covid L’emergenza Firenze-Europa ❞ Al di là dei problemi immediati,

concentrato la maggior parte dei rappresentanti della sua specie nelle città, ossia all’interno di un misero 2,7% di superficie delle terre emerse (con

L’organizzazione della vita nelle città era più complessa di quella del villaggio: questa organizzazione legò tra loro tutti i gruppi umani abitanti in un determinato