Le comunità macroalgali che si sviluppano sul coralligeno sono caratterizzate da una elevata diversità specifica e rivestono un ruolo particolarmente importante nel sistema litorale profondo.
Testo completo
Documenti correlati
I dati raccolti, separatamente per ciascuna data di campionamento, sono stati analizzati mediante tecniche di analisi univariata (analisi della varianza: ANOVA) e multivariata
A tutto questo si deve aggiungere il fatto che alcuni dei primi storici che si interessarono all’itinerario del Colombo e che sostennero la tesi che il
Nel catalogo a schede e nei primi cataloghi elettronici, la capacità di rispondere alle esigenze di una ricerca esplorativa era piuttosto ridotta: erano strumenti com- plessi,
ART. - La Repubblica Italiana mette a disposizione della Repubblica di San Marino la Zecca di Roma per la coniazione delle sue monete secondo le modalità della
del 2006 (Richter et al, 2006) e alla luce dei bisogni della propria categoria professionale in questo specifico settore, si pone come obiettivo quello di analizzare,
Il ra icale (o com ione di 45° r to di misura go una linea dente al cos esercizio (il può essere (approach everse mod n i dati relat inclinazione Figur iverse moda eicolo
I taxa più abbondanti sono risultati la Rhodophyta Peyssonnelia spp, la Chlorophyta Pseudochlrodesmis furcellata, feltro costituito principalmente dalla Rho-
Department of Modern Physics and State Key Laboratory of Particle Detection and Electronics, University of Science and Technology of China, Anhui; (b) School of Physics,