• Non ci sono risultati.

CONSIGLIERE MODELLO C DICHIARAZIONI PATRIMONIALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIERE MODELLO C DICHIARAZIONI PATRIMONIALI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIERE MODELLO C

DICHIARAZIONI PATRIMONIALI - ART.14 C.1 LETT. F)D.LGS. N.33/2013

Carica INAIL Nome Cognome

CONSIGLIERE CIV FABIOLA LEUZZI

DICHIARA

* Specificare se trattasi di proprietà, comproprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione, servitù, ipoteca.

BENI IMMOBILI

(TERRENI E FABBRICATI)

Tipologia

(fabbricato o terreno) Comune di ubicazione

(anche estero) Titolo* Quota di

titolarità Si veda nella dichiarazione dei redditi allegata il quadro redditi dei terreni ed il quadro redditi dei fabbricati.

BENI MOBILI REGISTRATI

Tipologia Anno Annotazioni

Kia Carens 2015

(2)

Sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero

Luogo e data __Roma, 6 dicembre 2021______________

STRUMENTI FINANZIARI,QUOTE E AZIONI SOCIETARIE

Denominazione della società (anche estera)

Entità in valore assoluto e percentuale

delle quote o azioni possedute Annotazioni

CARICHE DI AMMINISTRATORE O SINDACO DI SOCIETÀ

Tipo di carica Denominazione

della società Attività economica svolta Annotazioni

TITOLARITÀ DI IMPRESE INDIVIDUALI

Titolo Denominazione

dell’impresa Attività economica svolta Annotazioni

Firma

F.to Fabiola LEUZZI

Riferimenti

Documenti correlati

mancanza di titolarità di diritti di proprietà , usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nell'ambito territoriale del

c) non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione, unitamente a tutti gli altri compo- nenti il nucleo familiare, di altra abitazione adeguata alle esigenze

- si considerano adibiti ad abitazione principale e si ap plica pertanto l'aliquota agevolata del 4 per mille agli immobili posseduti a titolo di proprietà o usufrutto, da

• i titolari di diritto reale di usufrutto, uso, enfiteusi, superficie, abitazione (si ricorda che ha diritto di abitazione sull’intera unità immobiliare il coniuge

□ non sono titolari di una quota superiore al 50% di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su uno o più immobili ad uso abitativo situati nel territorio italiano

a) Principii fondamentali. Enumerazione dei diritti reali: possesso, proprietà, superficie, enfi- teusi, locazione ereditaria, censo perpetuo, servitù, pegno, ipoteca. Necessità di

c) che il proprio nucleo non è titolare, complessivamente, di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione, ad eccezione della nuda proprietà, su un

o in comunione legale, su tutto il territorio nazionale, di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su altro immobile acquistato, anche dal coniuge,