• Non ci sono risultati.

http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?UN.Bg0.A.A.A.A1 di 227/12/2011 15.43

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?UN.Bg0.A.A.A.A1 di 227/12/2011 15.43"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Guarda il video dell'evento

Roma, 01 ottobre 2008

http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?UN.Bg0.A.A.A.A

1 di 2 27/12/2011 15.43

(2)

Torna il Mese della Prevenzione

L’impegno dei dentisti ANDI verso la prevenzione Da oggi riparte per la ventottesima volta il Mese della Prevenzione: una manifestazione che ha contribuito a formare la cultura della prevenzione orale tra i cittadini italiani.

Non a caso uno dei primi slogan della campagna pubblicitaria del Mese della Prevenzione, "prevenire è meglio che curare", è oggi un concetto condiviso e citato da tutti.

Merito di questo successo è sicuramente dei dentisti ANDI che, ancora una volta, ribadiscono la loro vocazione ed il loro impegno verso la prevenzione e la tutela della salute orale dei cittadini.

Iniziative come il 28° Mese della Prevenzione Dentale e la seconda edizione dell’Oral Cancer Day avvicinano ancora di più i dentisti ANDI ai cittadini, dimostrando che la nostra professione non è quella spesso dipinta dai media con i soliti luoghi comuni.

Un impegno sociale verso la tutela della salute pubblica riconosciuto anche dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, che anche quest’anno ha voluto patrocinare sia il Mese della Prevenzione che l’Oral Cancer Day.

"Durante l’evento organizzato il 15 settembre in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, a pochi passi dal Duomo - spiega il Presidente ANDI dott.

Roberto Callioni - è stata ribadita la bontà dell’iniziativa, riaffermando che l’odontoiatria italiana è tra le migliori al mondo. Ennesimo evento organizzato da questa Nuova ANDI per sensibilizzare i cittadini verso la qualità dell’odontoiatria italiana, ricordando anche che non vale la pena andare all’estero o rivolgersi agli abusivi".

Un plauso a coloro che idearono l’iniziativa e negli anni l'hanno resa viva.

“Un ringraziamento quindi - continua il Presidente ANDI - agli oltre 12mila colleghi che hanno aderito a questa ventottesima edizione, visitando e facendo opera di sensibilizzazione verso i cittadini che utilizzeranno il servizio offerto".

La Segreteria Culturale Nazionale

Visita il sito www.andi.it [email protected]

Clicca qui per leggere le istruzioni tecniche per la Newsletter - Per richiedere informazioni e rivolgere domande tecniche sulla newsletter è possibile scrivere un messaggio cliccando qui

Il contenuto del presente documento è di proprietà di ANDI, è vietata la riproduzione anche parziale.

Avviso a norma dell' articolo 1 del D.L. 22 Marzo 2004 n.72, convertito nella Legge n.128/2004. La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico del presente documento (anche in parte) in

difetto di autorizzazione dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della menzionata Legge.

http://fe-fly.mag-news.it/nl/n.jsp?UN.Bg0.A.A.A.A

2 di 2 27/12/2011 15.43

Riferimenti

Documenti correlati

I titoli professionali di «Titulo de Tecnica en Estetica Personal Decorativa e Titulo de Tecnica Superior en Este- tica» conseguiti a Santandre (Spagna), rispettivamente in data:

• Si tiene fiebre puede ser necessario cubrirlo menos, nunca cubrirlo de más. Fresco

Ai fini della proposta di accordo sui crediti di natura fiscale,copia della domanda e della relativa documentazione, contestualmente al deposito presso il

34 del 15 dicembre 2008, il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ha fornito chiarimenti in ordine agli adempimenti posti a carico dei datori

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 602, recante il riassetto previdenziale ed assistenziale di particolari categorie di lavoratori soci di societa© e

Nell’ambito del sistema di monitoraggio degli eventi sentinella proposto dal Ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche sociali, si intendono tutte le indicazioni

I valori di riferimento sono calcolati sulla distribuzione delle sole aggregazioni territoriali selezionate (cfr. foglio note) ACC diagnosi 048 - Disordini della ghiandola tiroidea

Se pertanto, come accade nella prassi, l’assicurato presenta il certificato medico direttamente all’Istituto assicuratore anziché al proprio datore di lavoro, il datore di lavoro