• Non ci sono risultati.

All. 3.a – Relazione tecnica RSI_

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All. 3.a – Relazione tecnica RSI_"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

RELAZIONE TECNICA DELL’INTERVENTO DI RSI

(Ricerca Industriale, Sviluppo Sperimentale,

Innovazione Tecnologica PMI/Innovazione di processo e organizzativa) __ sottoscritt___

________________________________________________________________________________

nat___ a ______________________ il __________ C.F.

________________________________________________________________________________

residente in Via__________________________________________________ n°

________________________________________________________________________________

Comune _____________________________ CAP____________ Provincia__________________

________________________________________________________________________________

In qualità di Legale Rappresentante dell’impresa denominata:

________________________________________________Forma giuridica

________________________________________________________________________________

con sede legale in:

Via___________________________________________________________ n°

________________________________________________________________________________

Comune _____________________________ CAP_________ Provincia

________________________________________________________________________________

Iscritta al registro delle imprese di ______________________ con il n.

________________________________________________________________________________

C.F. __________________________________ P.IVA

________________________________________________________________________________

avente il ruolo di capofila/mandataria dell’Aggregazione proponente la domanda di Sovvenzione Prot. n. _________ del ______________, beneficiaria di un contributo concesso a valere sul POR FESR 2014/2020 - Avviso Pubblico “Beni Culturali e Turismo”, Atto d’Impegno prot. n. ___________

del ______________, CUP: ______________,

PRESENTA

la seguente Relazione Intermedia a S.A.L./Finale a Saldo (eliminare la dizione non attinente) relativa ai seguenti interventi inerenti il progetto complessivo di RSI finanziato (barrare con una X la tipologia d’intervento interessata):

Ricerca Industriale

(2)

Sviluppo Sperimentale

Innovazione Tecnologica PMI

Innovazione di processo e organizzativa

(3)

1. ILLUSTRAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI

Per ciascun intervento in cui si articola il progetto di RSI finanziato:

- descrivere in maniera approfondita gli obiettivi raggiunti illustrando da punto di vista tecnico gli specifici risultati che sono stati conseguiti;

- specificare se tali obiettivi sono variati rispetto a quelli indicati nel progetto presentato e, nel caso di variazione, indicare le motivazioni alla base.

2. ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA 2.a Fasi e Attività Realizzative

Per ciascun intervento in cui si articola il progetto di RSI finanziato : - illustrare dettagliatamente le fasi in cui ciascun intervento si è composto;

- descrivere approfonditamente le attività realizzate per ogni WP in cui l’intervento si è articolato;

- specificare se le fati e le attività realizzative sono analoghe a quelle del progetto presentato;

- nel caso in cui, invece, siano intervenute modifiche e variazioni, illustrare ogni singola variazione introdotta per ogni singola fase e attività realizzativa e le relative motivazioni;

- specificare se è stata presentata formale richiesta di variazione a Lazio Innova S.p.A. indicando gli estremi di approvazione.

(4)

Rispetto al piano approvato:

Sono emerse o si intravedono impreviste difficoltà operative SI NO Si sono manifestate o si prospettano impreviste evoluzioni di mercato SI NO Sono state realizzate o si prospettano soluzioni diverse dal piano approvato SI NO

In caso di almeno una risposta affermativa specificare le cause e i prevedibili effetti sulla realizzazione del programma.

2.b Lista dei Wp e dei Task

Il Progetto di RSI finanziato è stato strutturato nei seguenti WorkPackage (WP), ognuno dei quali articolato in più Task. Ai Task sono associati uno o più prodotti concreti (Deliverable).

La tabella seguente mostra tale articolazione specificando:

- i partner dell’Aggregazione interessati da ogni WP e da ogni Task (laddove pertinente);

- I fornitori di beni/servizi interessati da ogni WP e da ogni Task;

- I Deliverables sia interni (rilasciati dai singoli beneficiari di contributo) sia esterni (rilasciati da ogni singolo fornitore) di ogni Task.

(5)

WP TASK Descrizione WP/TASK Partner dell’Agg.ne

coinvolto Fornitore Deliverable interno Deliverable esterno A

a.1 a.2 a.3 B

b.1 b.2 b.3 C

c.1 c.2 c.3 D

d.1 d.2 d.3 E

e.1 e.2 e.3

(6)

WP TASK Descrizione WP/TASK Partner dell’Agg.ne

coinvolto Fornitore Deliverable interno Deliverable esterno F

f.1 f.2 f.3 G

g.1 g.2 g.3

(Ampliare quanto necessario)

(7)

2.c Andamento cronologico delle attività svolte

I lavori per la realizzazione delle attività sono stati eseguiti secondo la seguente successione temporale:

WP Descrizione Inizio Fine

Mese Anno Mese Anno

A B C D E F G

Il GANTT di progetto originario presentato in sede di sottoscrizione dell’Atto d’Impegno è il seguente:

inserire il GANTT presentato in sede di sottoscrizione dell’Atto d’Impegno

Il GANTT di progetto finale a conclusione delle attività è il seguente:

inserire il GANTT finale avente la medesima forma di quello presentato in sede di sottoscrizione dell’Atto d’Impegno

2.d Spese sostenute nell’attuazione dell’intervento

Rispetto al progetto RSI originariamente ammesso o variato in sede di attuazione, sono stati sostenuti i seguenti costi:

(8)

Personale dipendente

AMMESSO (VARIATO)1 RENDICONTATO SCOSTAMENTO

Intervento2 Soggetto dell'Aggregazione

Nominativo personale dipendente

Qualifica Costo orario

unitario (€) N. ore

Costo ammesso/variato

(€)

Nominativo personale dipendente

Qualifica Costo orario

unitario (€) N. ore

Costo rendicontato

(€)

Costo (€)

a b c d e=(c*d) f g h i l=(h*i) m=(l-e)

Soggetto 1

Totale Totale

Soggetto 2

Totale Totale

Soggetto...

Totale Totale

Soggetto n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Lazio Innova S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.

2: Inserire: RI per Ricerca Industriale, SS per Sviluppo Sperimentale, Inn. P/O per Innovazione di processo e organizzativa

(9)

Personale non dipendente

AMMESSO (VARIATO)1 RENDICONTATO SCOSTAMENTO

Intervento2 Soggetto dell'Aggregazione

Nominativo personale non

dipendente

Qualifica Costo orario

unitario (€) N. ore

Costo ammesso/variato

(€)

Nominativo personale non

dipendente

Qualifica Costo orario

unitario (€) N. ore

Costo rendicontato

(€)

Costo (€)

a b c d e=(c*d) f g h i l=(h*i) m=(l-e)

Soggetto 1

Totale Totale

Soggetto 2

Totale Totale

Soggetto...

Totale Totale

Soggetto n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Lazio Innova S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.

2: Inserire: RI per Ricerca Industriale, SS per Sviluppo Sperimentale, Inn. PMI per Innovazione Tecnologica PMI, Inn. P/O per Innovazione di processo e organizzativa

(10)

Ammortament

AMMESSO (VARIATO)1 RENDICONTATO SCOSTAMENTO

Intervento2 Soggetto

dell'Aggregazione Descrizione del bene Quota di

Ammortamento N. mesi di utilizzo

Costo ammesso/variato

(€)

Descrizione del bene Quota di

Ammortamento N. mesi di utilizzo

Costo rendicontato

(€)

Costo

a b c d e f g h i=(h-d)

Soggetto 1

Totale Totale

Soggetto 2

Totale Totale

Soggetto...

Totale Totale

Soggetto n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Lazio Innova S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.

2: Inserire: RI per Ricerca Industriale, SS per Sviluppo Sperimentale, Inn. P/O per Innovazione di processo e organizzativa

(11)

Cost della produzione

AMMESSO (VARIATO)1 RENDICONTATO SCOSTAMENTO

Intervento2 Soggetto dell'Aggregazione Descrizione del bene Costo ammesso/variato

(€) Descrizione Costo rendicontato

(€) Costo

a b c d e=(d-b)

Soggetto 1

Totale Totale

Soggetto 2

Totale Totale

Soggetto...

Totale Totale

Soggetto n

Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Lazio Innova S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.

2: Inserire: RI per Ricerca Industriale, SS per Sviluppo Sperimentale, Inn. P/O per Innovazione di processo e organizzativa

(12)

Servizi di consulenza (a corpo)

AMMESSO (VARIATO)1 RENDICONTATO SCOSTAMENTO

Intervento2 Soggetto

dell'Aggregazione Descrizione Fornitore Costo ammesso/variato

(€) Descrizione Fornitore Costo rendicontato

(€) Costo

a b c d e f e=(f-c)

Soggetto 1

Totale Totale Totale

Soggetto 2

Totale Totale Totale

Soggetto...

Totale Totale Totale

Soggetto n

Totale Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Lazio Innova S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.

2: Inserire: RI per Ricerca Industriale, SS per Sviluppo Sperimentale, Inn. PMI per Innovazione Tecnologica PMI, Inn. P/O per Innovazione di processo e organizzativa

(13)

Cost per godimento beni di terzi

AMMESSO (VARIATO)1 RENDICONTATO SCOSTAMENTO

Intervento2 Soggetto

dell'Aggregazione Descrizione Fornitore Costo ammesso/variato

(€) Descrizione Fornitore Costo rendicontato

(€) Costo

a b c d e f e=(f-c)

Soggetto 1

Totale Totale Totale

Soggetto 2

Totale Totale Totale

Soggetto...

Totale Totale Totale

Soggetto n

Totale Totale Totale

Totale Totale

(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)

1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Lazio Innova S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.

2: Inserire: RI per Ricerca Industriale, SS per Sviluppo Sperimentale, Inn. PMI per Innovazione Tecnologica PMI, Inn. P/O per Innovazione di processo e organizzativa .

(14)

4. CONCLUSIONI

__ sottoscritt___

________________________________________________________________________________

,

al fine della liquidazione della Sovvenzione a S.A.L./ a Saldo (eliminare la dizione non attinente) concessa al progetto individuato in premessa, dichiara che:

- il progetto di RSI finanziato è stato realizzato secondo le modalità precedentemente esposte e con i risultati, l’articolazione temporale ed i costi precedentemente indicate;

- il progetto di RSI finanziato sta permettendo/ha permesso (eliminare la dizione non attinente a seconda che si tratti di relazione a stato avanzamento lavori o finale a saldo) il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

1. ….

2. ….

3. ….

(aggiungere quanto necessario)

- che, pertanto, è possibile pertanto accertare che:

nel caso di relazione a stato avanzamento lavori, il progetto di RSI è sostanzialmente in linea con il piano approvato;

nel caso di relazione finale a Saldo, il progetto di RSI è stato regolarmente ultimato ed eseguito.

Luogo e data _______________

IL LEGALE RAPPRESENTANTE

_______________________________________

(firma del L.R. della Società capofila)

Riferimenti

Documenti correlati