Allegato n. 5c POR FESR LAZIO 2007-2013
A VVISO P UBBLICO “I NSIEME X V INCERE ” R ELAZIONE T ECNICA DELL ’ INTERVENTO INERENTE
LA R ICERCA I NDUSTRIALE
__ sottoscritt___ _______________________________________________________________________
nat___ a ______________________ il __________ C.F. ________________________________________
residente in Via_________________________________________________________ n°______________
Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________
in qualità di Titolare/Legale Rappresentante dell’impresa denominata:
________________________________________________Forma giuridica_________________________
con sede legale in:
Via__________________________________________________________________ n°_______________
Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________
Iscritta al registro delle imprese di ______________________ con il n. _____________________________
C.F. _____________________________________ P.IVA ________________________________________
avente il ruolo di mandataria/capofila dell’Aggregazione denominata _______________________________
in relazione al progetto identificato con il Prot. n. _________ del _________ ed in nome e per conto della predetta Aggregazione, presenta la seguente Relazione Semestrale Intermedia/Finale (eliminare la dizione non attinente) relativa all’intervento inerente la Ricerca Industriale realizzato dalla predetta Aggregazione, a valere sul POR FESR Lazio 2007/2013 – Asse I - Avviso Pubblico “Insieme x Vincere”, Atto d’Impegno prot. n. ______________ del ______________
1. ILLUSTRAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI
Descrizione sintetica dell’intervento di Ricerca Industriale oggetto del programma originariamente ammesso, del relativo contributo al raggruppamento
e dei risultati intermedi/finali conseguiti.
Nel caso di relazione semestrale intermedia illustrare gli obiettivi parziali che sono stati conseguiti nel periodo considerato e confrontarli
con il piano di sviluppo approvato; descrivere dunque se l’attuazione dell’intervento potrà consetire il perseguimento degli obiettivi prefissati.
Nel caso di relazione finale descrivere se l’obiettivo finale del programma è rimasto invariato rispetto al piano di sviluppo approvato
6
Allegato n. 5c
2. ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA Nel corso dell’attuazione del programma:
non sono state apportate modifiche all’intervento originario che, pertanto, rispetta sostanzialmente quello ammesso a contributo e rendicontato;
Descrivere sinteticamente le azioni svolte nel periodo in esame (nel caso di relazione semestrale intermedia) e quelle complessive durante
l’intero periodo di realizzazione del progetto (nel caso di relazione tecnica finale).
Raffrontare le azioni al piano di sviluppo approvato, separatamente per le diverse tipologie di Investimenti ammessi
sono state apportate le modifiche che seguono:
Illustrare le variazioni introdotte e le relative motivazioni per ogni singola tipologia di spesa ammessa all’interno
dell’intervento di Ricerca Industriale.
Specificare se è stata presentata formale richiesta di variazione a Sviluppo Lazio S.p.A. e gli estremi dell’eventuale relativa approvazione
rispetto all’intervento orignariamente ammesso o variato in sede di attuazione, sono stati
sostenuti i seguenti costi:
Allegato n. 5c
Personale dipendente/Non dipendente
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante all'Aggregazione
Nominativo personale dipendente/non
dipendente
Qualifica Costo orario
unitario (€) N. ore Costo
(€)
Nominativo personale dipendente/non
dipendente
Qualifica Costo orario
unitario (€) N. ore Costo
(€)
Costo (€)
a b c d e=(c*d) f g h i l=(h*i) m=(l-e)
Impresa 1
Totale Totale
Impresa 2
Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale
Impresa n
Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Nuove strumentazioni e attrezzature
6
Allegato n. 5c
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante all'Aggregazione
Descrizione del bene
Costo del bene
(€)
Quota di Ammortament
o
N. mesi di utilizzo
Costo (€)
Descrizione del bene
Costo del bene
(€)
Quota di Ammortament
o
N. mesi di utilizzo
Costo
(€) Costo
a b c d e f g h i l m=(l-e)
Impresa 1
Totale Totale
Impresa 2
Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale
Impresa n
Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Nuove strumentazioni e attrezzature in Leasing
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOAllegato n. 5c
Soggetto destinatario partecipante all'Aggregazione
Descrizione del bene
Costo del bene
(€)
Maxicanone (€)
Importo canone mensile
N. mesi di utilizzo
Costo (€)
Descrizione del bene
Costo del bene
(€)
Maxicanone (€)
Importo canone mensile
N. mesi di utilizzo
Costo
(€) Costo
a b c d e f g h i l m n o=(n-f)
Impresa 1
Totale Totale
Impresa 2
Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale
Impresa n
Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Fabbricati
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante
Descrizione
Costo del bene
(€)
Quota di Ammortament
o
N. mesi di utilizzo
Costo
(€) Descrizione
Costo del bene
(€)
Quota di Ammortament
o
N. mesi di utilizzo
Costo
(€) Costo
6
Allegato n. 5c
all'Aggregazione
a b c d e f g h i l m=(l-e)
Impresa 1
Totale Totale
Impresa 2
Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale
Impresa n
Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Terreni
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante
all'Aggregazione Descrizione Costo
(€) Descrizione Costo
(€) Costo
a b c d e=(d-b)
Allegato n. 5c
Impresa 1
Totale Totale
Impresa 2
Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale
Impresa n
Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Ricerca contrattuale, competenze tecniche e brevetti, servizi di consulenza ed equivalenti
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante all'Aggregazione
Descrizione Fornitore Costo Descrizione Fornitore Costo Costo
a b c d e f g
Impresa 1
6
Allegato n. 5c
Totale Totale Totale
Impresa 2
Totale Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale Totale
Impresa n
Totale Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Attività svolta dagli Organismi di Ricerca
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante all'Aggregazione
Descrizione Fornitore Costo Descrizione Fornitore Costo Costo
a b c d e f g
Impresa 1
Totale Totale Totale
Allegato n. 5c
Impresa 2
Totale Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale Totale
Impresa n
Totale Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Spese generali
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante all'Aggregazione
Descrizione Costo
(€) Descrizione Costo
(€) Costo
a b c d e=(d-b)
Impresa 1
Totale Totale
Impresa 2
6
Allegato n. 5c
Totale Totale
Impresa ...
Totale Totale
Impresa n
Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
Materiali di consumo
AMMESSO (VARIATO)
1RENDICONTATO
SCOSTAMENTOSoggetto destinatario partecipante all'Aggregazione
Descrizione Costo
(€) Descrizione Costo
(€) Costo
a b c d e=(d-b)
Impresa 1
Totale Totale
Impresa 2
Totale Totale
Allegato n. 5c
Impresa ...
Totale Totale
Impresa n
Totale Totale
Totale Totale
(Aggiungere righe ed ampliare quanto necessario)
1: Riportare i dati dell’intervento originariamente ammesso così come da scheda allegata all’Atto d’Impegno. Solo nel caso di richiesta di variazione presentata a Sviluppo Lazio S.p.A. riportare i dati dell’intervento variato così come da approvazione ricevuta.
6
Allegato n. 5c
3. ANDAMENTO CRONOLOGICO DEI LAVORI
I lavori per la realizzazione delle attività previste dall’intervento inerente la Ricerca Industriale
nel caso di relazione semestrale intermedia, sono in corso di esecuzione secondo il seguente andamento cronologico:
Attività Inizio Fine
Mese Anno Mese Anno
a) Attività 1 ….
b) Attività 2 ….
c) Attività 3 ….
d) ….
e) …..
f) ….
g) Attività n ….
Ed inoltre, rispetto al piano approvato:
Sono emerse o si intravedono impreviste difficoltà operative SI NO Si sono manifestate o si prospettano impreviste evoluzioni di mercato SI NO Sono state realizzate o si prospettano soluzioni diverse dal piano approvato SI NO
In caso di almeno una risposta affermativa specificare
le cause e i prevedibili effetti sulla realizzazione del programma
Allegato n. 5c
nel caso di relazione finale, sono stati eseguiti secondo la seguente successione temporale:
Attività Inizio Fine
Mese Anno Mese Anno
a) Attività 1 ….
b) Attività 2 ….
c) Attività 3 ….
d) ….
e) …..
f) ….
g) Attività n ….
rispettando l’arco temporale massimo di ____ mesi come indicato nell’Art. 3 dell’ Atto di Impegno prot. n. ______________ del ______________
I lavori pertanto sono stati ultimati in data ______________
4. CONCLUSIONI
L’intervento inerente la Ricerca Industriale, beneficiario di contributo a valere sul POR FESR lazio 2007/2013 – Asse I - Avviso Pubblico “Insieme x Vincere”, sta permettendo/ha permesso (eliminare la dizione non attinente a seconda che si tratti di relazione semestrale intermedia o finale) il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- - -
6
Allegato n. 5c
Ed è possibile pertanto accertare che
nel caso di relazione semestrale intermedia, l’intervento è sostanzialmente in linea con il piano approvato;
nel caso di relazione finale, l’intervento è stato regolarmente ultimato ed eseguito Luogo e data _______________
-
IL LEGALE RAPPRESENTANTE
1_________________________________________
(firma del L.R. della Società capofila/mandataria dell’Aggregazione beneficiaria e relativo timbro)
1