• Non ci sono risultati.

POLLINI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: CORRELAZIONE DI VARIABILI CLIMATICHE CON LO SPETTRO POLLINICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLLINI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: CORRELAZIONE DI VARIABILI CLIMATICHE CON LO SPETTRO POLLINICO"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

DOTT. GIANCARLO MARCHETTI

DIRETTORE GENERALE ARPA MARCHE

POLLINI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: CORRELAZIONE DI

VARIABILI CLIMATICHE CON LO SPETTRO POLLINICO

(2)

ALLERGIE Supporto per diagnosi patologie

allergiche da pollinosi e conoscenza per

ridurre l’esposizione

CAMBIAMENTI CLIMATICI attraverso lo studio

di correlazioni dei trend pollinici con le

variabili meteo CAMBIAMENTI

CLIMATICI attraverso lo studio

di correlazioni dei trend pollinici con le

variabili meteo

AGRONOMICO Cambiamento stagione

vegetativa, previsioni fitopatologie grazie al

conteggio e riconoscimento di

spore fungine, controllo ingresso specie polliniche aliene

infestanti

AGRONOMICO Cambiamento stagione

vegetativa, previsioni fitopatologie grazie al

conteggio e riconoscimento di

spore fungine, controllo ingresso specie polliniche aliene

infestanti BIODIVERSITA

evoluzione e controllo delle famiglie botaniche comprese

specie aliene BIODIVERSITA

evoluzione e controllo delle famiglie botaniche comprese

specie aliene

DALL’ULTIMO DECENNIO ARPAM SI OCCUPA DI UN NUOVO CAMPO DI RICERCA : L’AEROBIOLOGIA, LA SCIENZA MULTIDISCIPLINARE CHE SI RELAZIONA CON I SEGUENTI SETTORI

POLLINI E SPORE

(3)

I cambiamenti climatici sono un fenomeno globale che già oggi affligge le nostre città, provocando conseguenze talvolta anche disastrose. In assenza di un’inversione nel trend delle emissioni di gas-serra, l'aumento delle temperature globali si tradurrà con elevata probabilità, nei prossimi decenni, in una modifica delle condizioni meteorologiche

Report IPCC, 2018

Conceptual Framework IPCC WGII AR5, 2014

(4)

Fonte ISPRA : rapportoclima 2019

Anomalie medie della

temperatura media in Italia rispetto al valore normale del clino 1961-1990

Anomalie medie della

temperatura media superficiale dei mari italiani rispetto al

valore normale del clino 1961- 1990

(5)

Ispra, 2015

Temperatura media. Variazioni rispetto alla media 1971-2000 dei valori previsti dai quattro modelli (media su periodi di 30 anni) nei due scenari RCP4.5 (blu) e RCP8.5 (rosso). L’area colorata rappresenta lo spread delle previsioni dei modelli mentre la linea tratteggiata indica la media delle variazioni previste dai modelli (ensamble mean)

SCENARI FUTURI in Italia

(6)

Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (SNACC) approvata nel 2015 dal Ministero dell’Ambiente

Piano Nazionale di Adattamento ai

Cambiamenti Climatici (PNACC) elaborato dal Centro Euro-Mediterraneo sui

Cambiamenti Climatici (CMCC), sottoposto a consultazione pubblica nel 2017.

TAPPE FONDAMENTALI IN ITALIA:

(7)

Il Piano PNACC definisce un ruolo importante

per SNPA: «... identificare, selezionare e

popolare i più idonei indicatori di impatto dei

cambiamenti climatici per ciascun sistema

ambientale e settore socio-economico

individuato dalla SNAC. Grazie alla

collaborazione delle Agenzie Regionali di

Protezione dell’Ambiente (ARPA) tale attività

potrà fornire spunti importanti alle attività di

monitoraggio che si dovranno realizzare a

livello regionale e locale.»

(8)

STAZIONI DI MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO NEL TERRITORIO MARCHIGIANO A CURA DEL CENTRO DI VALENZA REGIONALE DI AEROBIOOGIA DEL DIPARTIMENTO DI ASCOLI PICENO

FASCE FITOCLIMATICHE DELLE MARCHE

Pollnet

Worldwide Map of Pollen Monitoring Stations

(9)
(10)

ESEMPI DI RELAZIONE TRA CIPRESSO E TEMPERATURA E DURATA STAGIONE POLLINICA DELL’OLEA EUROPEA

2010 2011

2012 2013

2014 2015

2016 2017

2018 2019 0

5000 10000 15000 20000 25000

13 13,2 13,4 13,6 13,8 14 14,2 14,4 14,6 14,8

7904 19671

14830

4914 14753

999310878 13861

7095 17199

13,6 14,2

14,5

13,8

14,5 14,5 14,3

14,514,4 14,6

CUPRESSACEAE

ANNI

granuli/m3 T.MEDIAC)

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 0

5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55

10 12 14 16 18 20 22

16 25

16 23

31

37 35 51

19 15 Durata della fioritura Oleaceae e temperature medie

meggio-giugno ( stagione pollinica)

Durata (giorni) Temperatura media maggio-giugno

Giorni Tempratura (°C)

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500

0 5 10 15 20 25

Andamento dell'alternaria e 30

temperature medie mensili - 2010-2019

Pollini (granuli /m3) Tempratura (°C)

Le spore fungine sono più sensibili alle variabili meteo

(11)

SPECIE BOTANICHE PIU’ SENSIBILI ALLE VARIABILI CLIMATICHE

Studio condotto nel mese di maggio nella stazione di monitoraggio aerobiologico AP4.

Oleaceae temperatura media

Ericaceae precipitazioni Ericaceae umidità Euphorbiaceae umidità

Fagus Sylvatica velocità media del vento

Ericaceae velocità media del vento CORRELAZIONE POSITIVA FORTE

CORRELAZIONE POSITIVA BUONA

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 0

500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500

10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 OLEACEAE Temperatura media

Granuli/m3 TempraturaC)

Andamento delle Oleaceae dei mesi di maggio e temperature medie maggio

CORRELAZIONE NEGATIVA BUONA

Analisi di correlazione tra la somma dei pollini nei mesi di maggio e le variabili

metereologiche - Indice di correlazione di Pearson, specie statisticamente significative (p-value<0.05

(12)

Il grafico rappresenta la data di inizio della pollinazione (cioè il giorno di raggiungimento del 2,5% del totale annuo) delle Poaceae dal 1989 al 2018,).

In questi 30 anni si è notata una tendenza all’anticipo della

pollinazione, di circa 5 giorni ogni 10 anni

DATI DI CONCENTRAZIONE GIORNALIERA RILEVATI A SAN MICHELE ALL’ADIGE (TRENTO) –DATA INIZIO POLLINAZIONE

(13)

ALLERGIE Supporto per diagnosi patologie

allergiche da pollinosi e conoscenza per

ridurre l’esposizione

CAMBIAMENTI CLIMATICI attraverso lo studio

di correlazioni dei trend pollinici con le

variabili meteo CAMBIAMENTI

CLIMATICI attraverso lo studio

di correlazioni dei trend pollinici con le

variabili meteo

AGRONOMICO Cambiamento stagione

vegetativa, previsioni fitopatologie grazie al

conteggio e riconoscimento di

spore fungine, controllo ingresso specie polliniche aliene

infestanti

AGRONOMICO Cambiamento stagione

vegetativa, previsioni fitopatologie grazie al

conteggio e riconoscimento di

spore fungine, controllo ingresso specie polliniche aliene

infestanti BIODIVERSITA

evoluzione e controllo delle famiglie botaniche comprese

specie aliene BIODIVERSITA

evoluzione e controllo delle famiglie botaniche comprese

specie aliene

L’AEROBIOLOGIA, LA SCIENZA MULTIDISCIPLINARE CHE OFFRE SOLUZIONI AI SEGUENTI SETTORI

POLLINI E SPORE

Riferimenti

Documenti correlati

L’influenza antropica sul sistema climatico è chiara: le recenti emissioni antropiche di gas serra longevi sono le più elevate mai verificatesi nella storia del pianeta Terra ed

Il Ministero dell’Ambiente, del territorio e del mare è riconosciuto come autorità nazionale di raccordo con la Commissione Europea e di coordinamento fra le pubbliche

Figura 6: Andamento della temperatura nell’atmosfera (grafico superiore), della CO 2 (grafico centrale) e della densità di polvere (grafico inferiore) negli ultimi 800 mila anni

Una specie portata fuori dalla sua area di origine (ad es. dalle Americhe in Italia), utile all’uomo e che non causa danni all’ambiente o alla salute dell’uomo (per esempio il

Il ruolo della comunicazione nella gestione delle specie invasive... La pianificazione delle strategie viene fatta da enti di ricerca o da Enti tecnici, ma l’applicazione

Pertanto, in mancanza di metodi di monitoraggio standardizzati, e allo scopo di dare una informazione quantitativa sulla presenza di materiale fungino totale (via- ble e non viable),

Costo previsto degli impatti in assenza di mitigazione 6.6% (3.2-8.9%) global GDP (Takakura, Nature Climate Change 2019). Serve particolare attenzione alle categorie

Rilevazione di spore fitopatogene su vetrini del monitoraggio aerobiologico. Smart Monitoring of Airborne pathogens – supporting Risk based planT health surveillance