• Non ci sono risultati.

Lezione 5 pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lezione 5 pdf"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

LA QUALITA’ DELLA

COMUNICAZIONE IN PEDIATRIA

Arenella (SR), 8 -15 giugno 2008

(2)

LA FAMIGLIA E IL BAMBINO OGGI, IL RUOLO DEL PEDIATRA,

IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’

Arenella (SR), 9 giugno 2008

(3)

"La famiglia e la salute del bambino nella società attuale" - Arenella, 8-15 giugno 2008 - ICoS MI 3

LA FAMIGLIA E LA SALUTE DEL BAMBINO NELLA SOCIETA’ ATTUALE:

CAMBIAMENTI SOCIOCULTURALI E ASPETTATIVE DEI GENITORI

Paola Cremonese

Arenella (SR), 9 giugno 2008

(4)

NELL’ATTUALE CONTESTO SOCIOECONOMICO

~ Manca un’accettazione sociale “vera”

di situazioni di non efficienza e di non salute

~ Esiste una bassissima tolleranza del sintomo e della malattia

~ Esistono differenti “mappe culturali” di come

“stare in salute”:

} farmaco/non farmaco

} medicina tradizionale/medicina alternativa

(5)

"La famiglia e la salute del bambino nella società attuale" - Arenella, 8-15 giugno 2008 - ICoS MI 5

LA FAMIGLIA, LE FAMIGLIE

~ Le attuali famiglie si configurano come

un’utenza eterogenea, complessa e multietnica

~ Risentono di fenomeni macro-sociali, quali:

} moltiplicazione dei modelli familiar

} nuclearizzazione e isolamento delle famiglie

} rilevanti problemi abitativi

} occupazione/disoccupazione delle donne nel mondo del lavoro (occupazione “fragile”)

} indebolimento dei valori paterni nella società/assenza di modelli forti e condivisi

~ Incontrano difficoltà nell’esercizio della

competenza genitoriale

(6)

PRINCIPALI CAUSE DI MORBILITA’ PEDIATRICA (1) :

Fonte: R. Burgio, S. Bertelloni – “Una pediatria per la società che cambia” - Tecniche Nuove, Milano, 2007

“Classiche” patologie 1900 – 1950

~ Alta mortalità infantile

~ Patologie infettive

} endemiche

} epidemiche

~ Denutrizione

~ Basso livello di cure per malattie croniche/rare

~ Malattie da sovraffollamento

“Nuove” patologie 1960 – 1980

~ Alterate dinamiche familiari

~ Disturbi dell’apprendimento

~ Disturbi emotivi

~ Stress ambientale

~ Insufficiente educazione alla salute

(7)

"La famiglia e la salute del bambino nella società attuale" - Arenella, 8-15 giugno 2008 - ICoS MI 7

PRINCIPALI CAUSE DI MORBILITA’ PEDIATRICA (2) :

Fonte: R. Burgio, S. Bertelloni – “Una pediatria per la società che cambia” - Tecniche Nuove, Milano, 2007

Dopo le “nuove” patologie 1980 – 2000

~ Disgregazione sociale

~ Disaffezione alle regole

~ Nuove epidemie:

} HIV

} violenza

} alcool/droga

} povertà

~ Aumentata sopravvivenza dei pazienti cronici

Morbilità dopo il 2000

~ Fattori socio-economici e salute

~ Patologie indotte da nuove tecnologie

~ Sovrappeso/obesità

~ Salute mentale

~ Patologie da contaminazione ambientale:

} infertilità

} tumori

(8)

ASPETTI CRITICI DELLA GENITORIALITA’ OGGI

Ma come sono questi genitori?

~ Genitori “incompiuti”

}autopercezione di incompetenza

~ Genitori “fragilizzanti”

}bambini non protetti o iperprotetti

~ Genitori “deleganti”

}spesso i genitori assegnano alle istituzioni (in particolare al sistema sanitario e alla scuola) parte dei loro compiti

(9)

"La famiglia e la salute del bambino nella società attuale" - Arenella, 8-15 giugno 2008 - ICoS MI 9

LE ASPETTATIVE DEI GENITORI VERSO I PEDIATRI

~ I genitori hanno maggiori conoscenze in campo sanitario rispetto al passato (internet, mass media, campagne

sanitarie, ecc.)

~ Non accettano passivamente un’opinione medica data in modo autoritario, sono più critici

~ Spesso “sommergono” il pediatra di richieste, anche contrastanti, sullo stato di salute del bambino

~ Chiedono al pediatra di fungere da punto di riferimento non solo clinico ma anche emotivo-relazionale (richiesta di competenza e richiesta di accoglienza)

Riferimenti

Documenti correlati

Lo sviluppo delle Case della Salute (deliberazione n. 2128/2016) ha costituito una rilevante opportunità per la valorizzazione di tali competenze, con specifico

û sta attualmente seguendo cure (ad es. farmaci) per malattie del sistema urologico e/o urogenitale che non stanno consentendo il ritorno a valori normali

Per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra un consumatore residente nell’Unione Europea e Intesa Sanpaolo Assicura relative a polizze acquistate sul

Noi raccomandiamo con forza l’importanza di essere sinceri, ma riconosciamo che a volte i genitori hanno bisogno di tempo prima di poter parlare con i figli. Dire ai bambini ciò

D URATA È previsto un periodo di tre mesi dalla data decorrenza indicata nel Modulo di Adesione, nei quali la copertura non è operante (c.d. periodo di carenza). Se il Modulo viene

Per danni di importo superiore, ti verrà pagata la somma dovuta fino al raggiungimento dell'importo massimo, al netto dei 200 euro che rimangono in ogni caso a tuo carico.

ü spese sostenute per accertamenti diagnostici, esami di laboratorio, visite specialistiche, acquisto di medicinali, prestazioni mediche, chirurgiche e

Il costo di uscita della prima ora di manodopera degli artigiani o dei tecnici elencati sopra e del costo delle parti di ricambio è a carico della Struttura Organizzativa fino