• Non ci sono risultati.

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO incontro informativo sulle azioni di sistema 2008/09

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO incontro informativo sulle azioni di sistema 2008/09"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

ALTERNANZA

SCUOLA - LAVORO incontro informativo sulle azioni di sistema

2008/09

4 novembre 2008 USP Verona

(2)

Scuole ed investimento

• 23 progetti ASL ( uno personalizzato)

• 5 progetti ASL in IFS

• 4 progetti ASL in terza area Spesa complessiva:

• € 126.582,23 assegnati dall’USR

• € 23.861,65 fondi aggiuntivi dell’USP di

Verona utilizzati per supportare tutti i nuovi progetti

poiché tutti con valutazione da 28 a 53 punti

(3)

Perché le azioni di sistema

• Sono progetti a valenza sperimentale riferibili al D. L.vo 77/2005

• Sono finanziati dalla Regione Veneto e dalle parti datoriali con protocollo d’intesa USR-

Regione-Unioncamere-parti sociali

• Partecipare alle azioni di sistema è un vincolo poiché sono uno degli elementi sostanziali del modello di governo regionale dell’ASL

• La partecipazione alla formazione è condizione

richiesta per l’approvazione dei progetti

(4)

Azioni di formazione a.s. 2008-2009

4+1/2 giornate di formazione Gestite da ISISS Anti

Referenti, Tutor IFS

Formazione in presenza/on

line

A S L IF S T er za A re

Referenti, Tutor esperti

Referenti Tutor neofiti

Corso regionale ASL in Terza Area a cura del Montagna di

Vicenza

docenti IPS

Affiancamento con CdC novità

Laboratorio di

scambio sulle pratiche

1 corso-base provinciale

Formazione in presenza Formazione on line

7 aree provinciali

moderate ciascuna da un Tutor (partecipazione obbligatoria)

Un’area regionale moderata da uno o più Tutor (partecipazione obbligatoria)

Un’area-corso che costituisce parte integrante della

formazione in presenza

Spazio di libera

discussione organizzato per tipologia d’indirizzo

PIAZZA ASL

Luogo di scambio e Di raccolta dei materiali

PIAZZA ASL

(5)

ENTRIAMO NELLE AZIONI

(6)

Il corso base per tutor neofiti 2008/09

Obiettivo: offrire una formazione-base ai docenti che seguono per la prima volta i progetti ASL e allargare le competenze formative a nuovi docenti delle scuole impegnate in progetti ASL

Durata: 24 ore nei mesi di novembre/dicembre/gennaio Temi trattati

Scenari culturali e normativi del rapporto scuola lavoro Come costruire percorsi formativi centrati sullo studente

Progettualità, organizzazione, attori, ruoli. La funzione del tutor. Le competenze necessarie in ASL. Modelli e legami organizzativi.

Curricolo e percorsi modulari: introduzione al tema delle competenze

(7)

Il corso base per tutor neofiti

Struttura e calendario degli incontri :

2 incontri di 3 ore

• 2 giornate intensive (7+7 ore)

• 1 incontro di 4 ore Sede: Verona

Aspetti organizzativi in corso di definizione il primo incontro è fissato per il giorno 11 novembre 2008

Responsabile della formazione : Donà Laura

Partecipazione all’area regionale on line prevista in PIAZZA ASL con il supporto del tutor on-line prof. Antonio Gasperi

(8)

I TUTOR ESPERTI

•supporto e accompagnamento dei C.d.c.

•laboratorio sullo scambio di pratiche

(9)

Supporto e accompagnamento nei C.d.C . - news -

Obiettivi:

Accompagnare e monitorare l’attività dei C.d.C.

Sperimentare il materiale sulle competenze

Allargare le pratiche sulle competenze a più docenti…

responsabile: Mariangela Icarelli Formatrice: Maria Renata Zanchin

Seguirà alle ore 11 illustrazione della proposta

(10)

Il laboratorio sullo scambio di pratiche - news -

Sostenere le competenze acquisite nella formazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Formatrice : Donà Laura con Nicola Mirandola

Il laboratorio sullo scambio di pratiche è destinato a

Tutor esperti con più anni di esperienza non coinvolti nei percorsi in affiancamento

• Tutor che hanno partecipato alla formazione sulle competenze nel precedente anno scolastico

avrà una durata di 12 ore

3 giornate di 4 ore ciascuna nei mesi di gennaio, febbraio , marzo

(11)

Il laboratorio sullo scambio di pratiche per tutor esperti

Obiettivi:

Sostenere il lavoro avviato sul tema delle competenze

Condividere buone pratiche sull’ASL a Verona

Discutere in gruppo le esperienze in corso sulla progettazione per competenze

Riflettere sulle azioni allestite in tema di ASL

Scambiare materiali in uso nelle varie esperienze di ASL;

Il corso si sviluppa attraverso una metodologia formativa centrata sui tutor esperti:

condivisione delle esperienze dei corsisti

Analisi e discussione di pratiche sperimentate

Visione e rilettura dei profili per competenze

Supporto alla dimensione organizzativa presente nel realizzare progetti ASL

Esercitazioni on line - Piazza ASL

(12)

Sono stati introdotti dall’a.s.

2007/2008

I tutor interaziendali

sono confermati per il corrente a.s.

supportano le relazioni con le aziende, gli enti, il mondo

produttivo…

(13)

Piazza ASL -

si rimanda all’intervento dello staff del Carlo Anti

Realizzato con moodle, un sistema di e-learning È un sistema di formazione/informazione

Il sistema è organizzato in aree (corsi) dedicate alla formazione dei docenti in ASL, in IFS e in terza area.

È prevista anche un’area dedicata al progetto comunic/AZIONE, all’interno della quale sarà possibile trovare i materiali ma anche condividere, discutere, realizzare e sperimentare percorsi

personalizzati

Ogni utente può accedere ad una o più aree, in base al proprio percorso formativo

Dal sito del simucenter Veneto (www.ifsveneto.net) click su piazzaASL

(14)

La formazione regionale ASL Terza Area

Corso regionale ASL in Terza Area:

ha la finalità di diffondere la cultura dell’Alternanza in Terza Area negli Istituti Professionali mettendo loro a disposizione, oltre alle indicazioni generali delle Linee Guida, anche riferimenti operativi predisposti da docenti esperti.

Si propone di elaborare e sperimentare percorsi concreti

di Alternanza Scuola Lavoro in Terza Area nelle diverse qualifiche, seguendo la traccia delle Linee Guida già stese in aprile-maggio 2007.

Il corso prevede 30 ore complessive, di cui 21 in presenza e

9 on line in apposita area di PIAZZA ASL., viene gestito dall’ist. Montagna di – Vicenza

(15)

Corso regionale ASL in IFS organizzato dal Carlo Anti

Corso regionale ASL in IFS:

Formazione dei docenti referenti/tutor dei percorsi di ASL in IFS sull’uso degli strumenti informatici di simulazione e di gestione della documentazione, sviluppati dall’ANSAS (ex INDIRE)

Attività laboratoriale per la progettazione di modelli per la valutazione delle competenze

Il corso è costituito da 5 giornate, 2 delle quali dedicate al progetto comunic/AZIONE e le restanti 3 dedicate agli aspetti legati al processo di costituzione di un’impresa, all’utilizzo del

sistema informatico di simulazione e al processo di valutazione del percorso

La formazione in presenza sarà supportata da attività di formazione online (piazzaASL)

(16)

Seguiranno a breve comunicazioni specifiche sulle diverse azioni …

USP coordina: Neofiti ed Esperti

(17)

Piazza ASL

(18)

Piazza ASL

formazione per referenti/tutor in ASL

(19)

Piazza ASL

Ambiente di libera discussione per… addetti ai lavori

(20)

ALTERNANZA

SCUOLA - LAVORO

Grazie per l’attenzione e la collaborazione!

Riferimenti

Documenti correlati