• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

25 Novembre – A Scuola, contro la violenza sulle donne

Castelfranco di Sotto, 30.11.2015

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha organizzato una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della violenza contro le donne, in collaborazione con l’Associazione Frida, che gestisce il centro antiviolenza Frida Kahlo del Valdarno Inferiore. Un tema, quello della violenza sulle donne, che ha bisogno di essere sensibilizzato costantemente tra i giovani e non e che cerca di coinvolgere le classi dell’Istituto Comprensivo durante tutto l’anno.

La violenza sulle donne è un fenomeno diffuso. In Italia sono quasi 6 milioni 800 mila le donne che hanno subito qualche forma di violenza nella loro vita (Istat indagine La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia 2015). La prevenzione ed il contrasto della violenza di genere ha dunque un ruolo fondamentale e il contesto scolastico è il luogo principale per favorire e promuovere momenti di riflessione su questa tematica, fornendo ai ragazzi gli strumenti adeguati atti a riconoscere gli stereotipi di genere presenti nel contesto socio-culturale in cui viviamo e a comprendere il valore prezioso del rispetto dell’altro.

Con questi obiettivi, per il secondo anno, sono stati proposti ai ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo dei laboratori didattici sulla violenza di genere, tenuti in classe da operatrici specializzate dell’Associazione Frida. Hanno partecipato complessivamente al progetto sei classi terze, tra il plesso del capoluogo e quello delle frazioni. L’iniziativa si è conclusa mercoledì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, quando i ragazzi, accompagnati dai propri insegnanti, hanno portato in P.Bertoncini, di fronte al Palazzo Comunale, dei manifesti sul tema della violenza contro le donne elaborati in seguito al percorso fatto in classe. La lettura delle loro riflessioni ha dimostrato una buona capacità di comprensione del fenomeno.

Ufficio comunicazione Dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) Tel. 0571.487250 fax. 0571.478995

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Effetto della scuola sui risultati degli studenti nelle prove - Matematica Scuola secondaria di I grado - Classi terze - Anno scolastico 2020/21 - Fonte INVALSI Istituzione

48 COLZANI ANNA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SAURO DI VERANO BRIANZA - SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DOCENTE REFERENTE INTERCULTURA PER LA SCUOLA SECONDARIA 49 Combi Johanna

BA scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado.. ISTITUTO COMPRENSIVO

orientamento rivolte a docenti, genitori e studenti delle classi TERZE di scuola Secondaria di

Istituto Comprensivo Buonarroti - Sarmeola di Rubano Programma d’esame scuola secondaria di 1^ grado.. Lingua Inglese – Anno scolastico 2012/2013 Classe

AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO... ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

OGGETTO: PROVE INVALSI classi III Scuola Secondaria di primo grado a.s.2022/2023 Si comunica ai genitori e ai docenti delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado di

Risorse umane /strumentali Prof.ssa Borrelli coadiuvata dai docenti delle classi terze Classi coinvolte Tutte le classi Terze della scuola Secondaria di Primo Grado. Valori