• Non ci sono risultati.

Gli alunni dovranno essere in grado di comprendere ed esprimere le seguenti funzioni e strutture grammaticali. Comparativo: more/less than. etc.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gli alunni dovranno essere in grado di comprendere ed esprimere le seguenti funzioni e strutture grammaticali. Comparativo: more/less than. etc."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo Buonarroti - Sarmeola di Rubano Programma d’esame scuola secondaria di 1^ grado

Lingua Inglese – Anno scolastico 2012/2013 Classe 3 G

Gli alunni dovranno essere in grado di comprendere ed esprimere le seguenti funzioni e strutture grammaticali.

Funzioni Strutture

Volume 2^

Unita’ 9

Chiedere e dare informazioni turistiche: Can I help you?

What time does it open? etc

Comparativo: more/less than etc

Unita’ 10

La telefonata Can I speak to..., please?

Superlativo : the most of etc

Pronomi: which one/ones Volume3^

Unita’ 1

Check in all’aeroporto I’d like to check in, please?

etc

Futuro: going to

Unita’ 2

Alla stazione ferroviaria I’d like a ticket to...

etc

Futuro: will

Periodo ipotetico del 1^ tipo:

If I… I’ll…

May/might Unita’ 3

Check in all’ostello

I’ve booked a room for tonight etc

Passato prossimo: have + part. pass.

Ever/never

(2)

Unita’ 4

Acquisto di regali/souvenir

Passato prossimo Just/already/yet For/since

Pronomi relativi: Who/that/which Unita’ 5

Alla stazione di polizia I want to report a crime etc

Past continuous: was/were + ing form When/while

Unita’ 6

Dal dottore

I’ve got a sore throat etc

Should/shouldn’t

Periodo ipotetico di 2^ tipo:

If I were you Unità 8

Question tags

Parte del programma d’esame sono inoltre:

- il lessico delle unita’ 9 – 10 del volume 2^ e 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 del volume 3^;

- lessico, funzioni e strutture principali di tutte le unita’ del 1^ e 2^ volume;

- gli argomenti di civiltà svolti in classe 1) Gunpowder Plot

2) The USA

3) Schools in the UK 4) Slave Trade 5) Racism 6) Australia

7) The Industrial Revolution 8) Child Labour and Child's Rights

Testo in adozione: High Spirits – volume 2^ e 3^. Ed. Oxford. Autore: Bowen &

Delaney.

Insegnante: Francesca Stoppato

(3)

Istituto Comprensivo Buonarroti - Sarmeola di Rubano Programma d’esame scuola secondaria di 1^ grado

Lingua Inglese – Anno scolastico 2012/2013 Classe 3 F

Gli alunni dovranno essere in grado di comprendere ed esprimere le seguenti funzioni e strutture grammaticali.

Funzioni Strutture

Volume 2^

Unita’ 9

Chiedere e dare informazioni turistiche: Can I help you?

What time does it open? etc

Comparativo: more/less than etc

Unita’ 10

La telefonata Can I speak to..., please?

Superlativo : the most of etc

Pronomi: which one/ones Volume3^

Unita’ 1

Check in all’aeroporto I’d like to check in, please?

etc

Futuro: going to

Unita’ 2

Alla stazione ferroviaria I’d like a ticket to...

etc

Futuro: will

Periodo ipotetico del 1^ tipo:

If I… I’ll…

May/might Unita’ 3

Check in all’ostello

I’ve booked a room for tonight etc

Passato prossimo: have + part. pass.

Ever/never

(4)

Unita’ 4

Acquisto di regali/souvenir

Passato prossimo Just/already/yet For/since

Pronomi relativi: Who/that/which Unita’ 5

Alla stazione di polizia I want to report a crime etc

Past continuous: was/were + ing form When/while

Unita’ 6

Dal dottore

I’ve got a sore throat etc

Should/shouldn’t

Periodo ipotetico di 2^ tipo:

If I were you Unità 8

Question tags

Parte del programma d’esame sono inoltre:

- il lessico delle unita’ 9 – 10 del volume 2^ e 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 del volume 3^;

- lessico, funzioni e strutture principali di tutte le unita’ del 1^ e 2^ volume;

- gli argomenti di civiltà svolti in classe 1) Gunpowder Plot

2) The USA

3) Schools in the UK 4) Slave Trade 5) Racism 6) Australia

7) The Industrial Revolution 8) Child Labour and Child's Rights

Testo in adozione: High Spirits – volume 2^ e 3^. Ed. Oxford. Autore: Bowen &

Delaney.

Insegnante: Francesca Stoppato

(5)

Istituto Comprensivo Buonarroti - Sarmeola di Rubano Programma d’esame scuola secondaria di 1^ grado

Lingua Inglese – Anno scolastico 2012/2013 Classe 3 D

Gli alunni dovranno essere in grado di comprendere ed esprimere le seguenti funzioni e strutture grammaticali.

Funzioni Strutture

Volume 2^

Unita’ 9

Chiedere e dare informazioni turistiche: Can I help you?

What time does it open? etc

Comparativo: more/less than etc

Unita’ 10

La telefonata Can I speak to..., please?

Superlativo : the most of etc

Pronomi: which one/ones Volume3^

Unita’ 1

Check in all’aeroporto I’d like to check in, please?

etc

Futuro: going to

Unita’ 2

Alla stazione ferroviaria I’d like a ticket to...

etc

Futuro: will

Periodo ipotetico del 1^ tipo:

If I… I’ll…

May/might Unita’ 3

Check in all’ostello

I’ve booked a room for tonight etc

Passato prossimo: have + part. pass.

Ever/never

(6)

Unita’ 4

Acquisto di regali/souvenir

Passato prossimo Just/already/yet For/since

Pronomi relativi: Who/that/which Unita’ 5

Alla stazione di polizia I want to report a crime etc

Past continuous: was/were + ing form When/while

Unita’ 6

Dal dottore

I’ve got a sore throat etc

Should/shouldn’t

Periodo ipotetico di 2^ tipo:

If I were you Unità 8

Question tags

Parte del programma d’esame sono inoltre:

- il lessico delle unita’ 9 – 10 del volume 2^ e 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 del volume 3^;

- lessico, funzioni e strutture principali di tutte le unita’ del 1^ e 2^ volume;

- gli argomenti di civiltà svolti in classe 1) Gunpowder Plot

2) The USA

3) Schools in the UK 4) Slave Trade 5) Racism 6) Australia

7) The Industrial Revolution 8) Child Labour and Child's Rights

Testo in adozione: High Spirits – volume 2^ e 3^. Ed. Oxford. Autore: Bowen &

Delaney.

Insegnante: Francesca Stoppato

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Conosce e comprende l'importanza della costituzione, delle carte dei diritti e della convivenza civile e promuove il rispetto per gli altri. E' consapevole delle

Unità 6 Ascolto( comprensione orale) -Identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla della propria biografia Parlato ( produzione orale) - -Interagire

Particolare attenzione viene prestata alla valutazione degli alunni prossimi ad accedere al primo anno di scuola primaria, per i quali è prevista, da parte dei docenti,

Raggiungimento completo, sicuro e personale degli obiettivi didattici, della capacità di organizzazione delle conoscenze in situazioni note e nuove ( di una sicura padronanza

presenza di una figura come quella della Counselor, perchè troppo spesso ci si sente soli ed impotenti nell’affrontare eventuali problematiche di classe, ma

L’aggiornamento del Piano dovrà trovare fondamento sulle priorità, sui traguardi e sugli obiettivi individuati nel rapporto di autovalutazione (RAV) aggiornato e sulla revisione

“La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo

Premesso che lo Stato assicura l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all’Accordo che apporta modifiche al Concordato