• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 25/10/2021 - prot. 738

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 25/10/2021 - prot. 738"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 31921 DEL 21/09/2021 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: POLITICHE GIOVANILI SERVIZIO CIVILE E SPORT

Area:

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(PANICO MARIA) (PANICO MARIA) (A. SASSO D'ELIA)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione ______________________

ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

(LUIGI FERDINANDO NAZZARO)

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, "Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani". Ricognizione delle risorse statali e regionali trasferite a Lazio Innova spa per l'attuazione dei progetti in materia di Politiche Giovanili oggetto della convenzione n. 23369 del 30.09.2019. Termine convenzione e recupero risorse ricognite.

(MARCO MARAFINI) ___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO

Pagina 1 / 1 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

25/10/2021 - prot. 738

(2)

REGIONE LAZIO

Proposta n. 31921 del 01/10/2021

Annotazioni Contabili (con firma digitale)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertame

nto

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

1) P U0000R31110 2021/17724 3

1.250.000,00 06.02 1.04.01.02.000

Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali 2.02.01.99

CREDITORI DIVERSI

2) P U0000R31112 2021/17724 4

1.790.797,65 06.02 1.04.04.01.000

Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 2.02.01.99

CREDITORI DIVERSI

3) P U0000R31915 2021/17724 5

1.050.000,00 06.02 1.04.01.02.000

Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali 2.02.01.99

CREDITORI DIVERSI

(3)

PGC Tipo Mov.

Capitolo Impegno / Accertame

nto

Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz.

Descr. PdC finanz.

Azione Beneficiario

4) P U0000R31916 2021/17724 6

1.477.557,37 06.02 1.04.04.01.000

Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 2.02.01.99

CREDITORI DIVERSI

(4)

OGGETTO: Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, “Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani”. Ricognizione delle risorse statali e regionali trasferite a Lazio Innova spa per l’attuazione dei progetti in materia di Politiche Giovanili oggetto della convenzione n. 23369 del 30.09.2019. Termine convenzione e recupero risorse ricognite.

LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA del Presidente

VISTO lo Statuto regionale;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 recante: “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

VISTO il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, “Nuove norme sul procedimento amministrativo”;

VISTA la legge 4 agosto 2006, n. 248, quale conversione e modificazione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante, tra l’altro, disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale e l’istituzione del “Fondo per le politiche giovanili”;

VISTA la legge regionale 29 novembre 2001, n. 29, recante norme in materia di promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.

42” e ss.mm.ii.;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11, “Legge di contabilità regionale” e ss.mm.ii;

VISTA la Legge Regionale 30 dicembre 2020, n. 25, recante “Legge di stabilità regionale 2021”;

VISTA la Legge Regionale 30 dicembre 2020, n. 26, recante “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2020, n. 1060, “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del Documento Tecnico di Accompagnamento, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1061, concernente

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023. Approvazione del

"Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa ed assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa” come modificata dalla deliberazione della Giunta Regionale 11 maggio 2021 n. 247 e deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2021 n. 431;

(5)

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 26 gennaio 2021, n. 20, concernente:

“Disposizioni e indirizzi per la gestione del bilancio regionale 2021-2023 e approvazione del bilancio reticolare, ai sensi degli articoli 30, 31 e 32, della legge regionale 12 agosto 2020, n. 11”;

VISTA la circolare del Direttore Generale prot. n. 0278021 del 30 marzo 2021 con cui sono fornite indicazioni in riferimento alla gestione del bilancio regionale 2021-2023;

VISTA la DGR n. 736 del 28 settembre 2007: “Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani - Approvazione dell’APQ Lazio – Programma Triennale degli interventi in favore dei giovani per gli anni 2007-2009”;

VISTA la DGR n. 140 del 29 febbraio 2008: “Modifica DGR n. 736 del 28 settembre 2007 – Sostituzione dell’allegato A7” concernente lo “Schema dell’Accordo di Programma Quadro in materia di Politiche giovanili ed Attività sportive”;

CONSIDERATO l’"Accordo di Programma Quadro in materia di Politiche Giovanili e Attività Sportive”

sottoscritto in data 26 marzo 2008 tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive - e la Regione Lazio;

VISTA la DGR n. 472 del 14 ottobre 2011: “Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29,

“Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani”. Approvazione

“Programma Triennale 2010-2012” degli interventi in favore dei giovani”;

VISTA la DGR n. 511 del 28 ottobre 2011: “Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29,

“Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani”. Approvazione del Piano annuale “Interventi a favore dei giovani”. Approvazione schema di Accordo.

E.F. 2011”;

CONSIDERATO che l’Accordo sottoscritto in data 11/11/2011 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio avente ad oggetto la realizzazione del Piano annuale “Interventi a favore dei Giovani” per un valore complessivo di € 15.125.652,55 prevede tra l’altro la scheda tecnica cod. 10

“Assistenza Tecnica”;

CONSIDERATO che con determinazione dirigenziale n. D3386 del 29 settembre 2008 è stata istituita:

“Convenzione fra la Regione Lazio e Sviluppo Lazio S.p.A. (ora Lazio Innova S.p.A.) per la realizzazione di un supporto tecnico relativo alle politiche del lavoro e per i giovani. Approvazione dello schema e delega alla stipula”;

CONSIDERATO che nella convenzione in parola - stipulata fra la Regione Lazio e Sviluppo Lazio S.p.A. Registro Cronologico n. 10871 del 16 marzo 2009, nell’ambito della complessiva programmazione della Regione Lazio relativa alle politiche del lavoro e di sviluppo occupazionale, delle politiche giovanili e per le pari opportunità - vengono definiti gli ambiti d’intervento relativi al supporto tecnico da demandare a Sviluppo Lazio S.p.A, nella quale sono rientrati i benefici di cui all’art. 82 della Legge regionale 7 giugno 1999, n. 6, previsti a favore delle Comunità giovanili, senza ulteriori costi a carico dell’Amministrazione regionale;

CONSIDERATO che Sviluppo Lazio S.p.A., a valere dal 1 gennaio 2015, con la nuova denominazione Lazio Innova S.p.A. - Rep. N. 18434, Rac. N. 9235 del 17/12/2014 - rappresenta ai sensi dell’art. 24 della L.R. n. 6/99 e ss.mm.ii., uno strumento di attuazione della programmazione economica regionale, mediante la realizzazione tecnica e finanziaria

(6)

di investimenti pubblici e privati e opera istituzionalmente per la promozione e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale del Lazio;

CONSIDERATO la determinazione dirigenziale n. G10229 del 20 luglio 2017 con la quale è stato approvato lo schema di Convenzione, senza soluzione di continuità - quale rinnovo della convenzione reg. Cron. N. 10871 del 16 marzo 2009 – con Lazio Innova S.p.A.

(ex Sviluppo Lazio S.p.A.) per il servizio di supporto tecnico operativo

CONSIDERATO che Bic Lazio S.p.A. risulta essere espressione di Lazio Innova S.p.A. (ex Sviluppo Lazio S.p.A.), quale ente strumentale nello specifico settore dell’imprenditoria e la promozione dell’occupazione, servizi di trasferimento di tecnologie e di intermediazione dell'informazione, l’assistenza e supporto tecnico-amministrativo alla Regione Lazio, e considerato che nell'ambito dell’attuazione dei propri fini istituzionali, Bic Lazio S.p.A. può agire in regime di affidamento "in house providing"

nella individuazione delle attività da compiere, delle relative modalità e delle risorse da impiegare, giusta memoria della Giunta regionale prot. n. 28920 del 05/03/2009;

CONSIDERATO la determinazione dirigenziale n. B9298 del 06/12/2011 con la quale è stata affidata l’attività di supporto tecnico-operativo a Bic Lazio S.p.A. (espressione di Lazio Innova S.p.A.) - e i successivi atti inerenti ai corrispettivi e agli impegni di spesa (D.D. n.

B03462 del 11/06/2012), lo schema di convenzione (D.D. n. B01384 del 09/03/2012) e la relativa stipula (in data 02/04/2012 tra Regione Lazio e Bic Lazio S.p.A. – Conv.

reg. cron. n. 15401 del 17/07/2012) le proroghe, integrazioni, rinnovi e rettifiche (D.D.

n. G18197 del 17/12/2014; D.D. n. G04887 del 23/04/2015; D.D. n. G00341 del 17/01/2017) - per la gestione delle azioni affidate relative alle DGR e DE sopra riportate di cui all’art.82 della 6/99 ss.mm.ii.;

CONSIDERATO l’atto di fusione per incorporazione di BIC Lazio S.p.A. in Lazio Innova S.p.A. del 24/10/2017 repertorio n. 19697 – registrato all’Agenzia delle Entrate il 26/10/2017 al numero 29733 serie IT – con il quale è stato realizzato il processo di riordino della società BIC Lazio S.p.A. avviato con la deliberazione della giunta regionale n. 87 del 25/02/2014, ai sensi delle leggi regionali n. 4/2013 e n. 10/2013;

CONSIDERATA la nota prot. n. 31132 del 28/12/2017 con la quale Lazio Innova S.p.A. comunica la propria complessiva riorganizzazione aziendale definita in coerenza con l’atto di fusione per incorporazione di Bic Lazio S.p.A. in Lazio Innova S.p.A. in vigore dal 31/12/2017;

CONSIDERATO che alla luce dell’atto di fusione per incorporazione di BIC Lazio S.p.A. in Lazio Innova S.p.A. del 24/10/2017 repertorio n. 19697 – registrato all’Agenzia delle Entrate il 26/10/2017 al numero 29733 serie IT – le iniziative in essere, le connesse convenzioni stipulate e le risorse assegnate sulla base delle tempistiche inerenti e i procedimenti degli interventi - alla data attuale in fase di attuazione – sono poste in capo a Lazio Innova S.p.A. con tutti i relativi processi tecnico, economici e gestionali;

VISTA la DGR n. 463 del 15 luglio 2014 con la quale è stato approvato il Progetto “Comunità Giovanili” 2013, oggetto di specifico Accordo sottoscritto in data 29/10/2014 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio;

CONSIDERATO la determinazione dirigenziale n. G18575 del 22 dicembre 2014, concernente, tra l’altro, l’attuazione del Progetto “Comunità Giovanili”, di cui alla DGR n. 463 del 15/07/2014, l’impegno delle risorse e la destinazione delle stesse ai progetti approvati;

VISTA la DGR n. 832 del 28 novembre 2014 con la quale è stato approvato il Progetto

“Comunità Giovanili” 2014, oggetto di specifico Accordo sottoscritto in data

(7)

23/02/2015 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio;

CONSIDERATO la determinazione dirigenziale n. G12384 del 15 ottobre 2015, concernente, tra l’altro, l’attuazione del Progetto “Comunità Giovanili 2014”, di cui alla DGR n. 832 del 28/11/2014, l’impegno delle risorse e la destinazione delle stesse ai progetti approvati;

VISTA la DGR n. 655 del 25 novembre 2015 con la quale è stato approvato il Progetto

“Comunità Giovanili” 2015, oggetto di specifico Accordo sottoscritto in data 28/01/2016 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio;

CONSIDERATO la determinazione dirigenziale n. G11302 del 04 ottobre 2016, concernente, tra l’altro, l’attuazione del Progetto “Comunità Giovanili 2015”, di cui alla DGR n. 655 del 25/11/2015, l’impegno delle risorse e la destinazione delle stesse ai progetti approvati;

VISTA la DGR n. 718 del 29 novembre 2016, modificata con DGR n. 849 del 30 dicembre 2016, con la quale è stato approvato il Progetto “Giovani 2016: Orientamento e Aggregazione”, oggetto di specifico Accordo sottoscritto in data 18/01/2017 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio;

CONSIDERATE le determinazioni dirigenziali n. G13075 del 7 novembre 2016 e n. G09149 del 28 giugno 2017 con le quali è stata data attuazione al Progetto “Giovani 2016:

Orientamento e Aggregazione” di cui alla DGR n. 718/2016, sono stati assunti i necessari impegni e sono state destinate le risorse ai progetti approvati;

VISTA la DGR n. 721 del 29 novembre 2016 ad oggetto: “Attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 7 della legge regionale 10 Agosto 2010, n. 3”;

VISTA la DGR n. 672 del 24 ottobre 2017 con la quale è stato approvato il Progetto “Giovani 2017: Aggregazione, prevenzione e supporto”, oggetto di specifico Accordo sottoscritto in data 23/11/2017 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio;

CONSIDERATA la determinazione dirigenziale n. G05026 del 16/04/2018, concernente, tra l’altro, l’attuazione del Progetto “Giovani 2017: Aggregazione, prevenzione e supporto”, di cui alla DGR n. 672 del 24/10/2017, l’impegno delle risorse e la destinazione delle stesse ai progetti approvati;

VISTA la DGR n. 253 del 05 giugno 2018 con la quale è stato approvato il Progetto “Comunità Giovanili 2018: orientamento e prevenzione, sostegno ai giovani talenti”, oggetto di specifico Accordo sottoscritto in data 21/09/2018 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio;

CONSIDERATE le determinazioni dirigenziali n. G07114 del 01 giugno 2018 e n. G16061 del 11 novembre 2018 con cui sono stati approvati, rispettivamente, l’Avviso Pubblico e i verbali della Commissione Tecnica di Valutazione, in attuazione della DGR n.

253/2018;

PRESO ATTO che la citata Convenzione reg. cron. n. 15401 del 17/07/2012 sottoscritta in data 02/04/2012 tra Regione Lazio e Bic Lazio S.p.A. aveva quale termine di scadenza la data del 30/06/2019;

(8)

PRESTO ATTO che la Convenzione sottoscritta in data 23/11/2017 tra Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A., in conformità a quanto approvato con D.D. n. G10229 del 20 luglio 2017, aveva quale termine di scadenza il 31/12/2019;

CONSIDERATA la determinazione dirigenziale n. G10422 del 30/07/2019, a seguito della quale è stata stipulata la convenzione reg. cron. n. 23369 del 30.09.2019 per la disciplina dei rapporti tra Regione Lazio e Lazio lnnova S.p.A. relativamente allo svolgimento delle attività residue, sulla base di quanto definito con la D.G.R. n. 511/2011, in qualità di Ente attuatore, inerenti alle azioni:

- cod. 01 - Creazione di spazi attrezzati provinciali;

- cod. 02 - Sostegno alle comunità giovanili (esercizi finanziari 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018);

- cod. 03 - Potenziamento e sviluppo di una rete regionale di “Officine deII’Arte e dei Mestieri” (graduatorie 2008, 2010 e 2013);

- cod. 04 - Bando delle Idee (annualità 2008, 2009, 2010, 2013, 2016);

- cod. 05 - Sviluppo e potenziamento della rete regionale lnformagiovani (annualità 2016);

VISTA altresì la Deliberazione di Giunta Regionale n. 844 del 20 dicembre 2018 avente ad oggetto “D.G.R. n. 511 del 28 ottobre 2011. Piano annuale “Interventi a favore dei giovani” Azione cod. 09 “Itinerario giovani (Iti.Gi.) spazi e ostelli”: approvazione linee guida”, con la quale, tra l’altro, è stata demandata a Lazio Innova S.p.A. l’assistenza tecnica, la promozione e comunicazione dell’intervento, nonché la definizione dell’Avviso pubblico e della sua gestione;

CONSIDERATA la determinazione dirigenziale n. G04914 del 18 aprile 2019 a seguito della quale è stata stipulata la convenzione reg. cron. 23037 del 18.06.2019 avente ad oggetto la disciplina delle attività inerenti all’Azione cod. 09 “Itinerario giovani (Iti.Gi.) spazi e ostelli”, sulla base di quanto stabilito con le DGR n. 511/2011 e n. 844/2018;

CONSIDERATO il regolamento regionale 19 marzo 2021, n. 4 “Modifiche al regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 (Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale) e successive modificazioni. Disposizioni transitorie”, con cui si è proceduto all’istituzione della direzione regionale “Politiche Giovanili e Sport”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 274 del 21 maggio 2021, con cui è stato conferito l'incarico di Direttore della Direzione regionale “Politiche Giovanili e Sport”

al dott. Alberto Sasso D’Elia;

CONSIDERATO che, attraverso l’istituzione della nuova direzione regionale “Politiche giovanili e Sport”, l’amministrazione regionale ha inteso razionalizzare la propria struttura di governance in materia di Politiche giovanili e sport, perseguendo una più efficace ed efficiente gestione delle risorse investite, insieme con un puntuale monitoraggio in corso d’opera;

CONSIDERATO che la nuova Direzione ha proceduto alla ricognizione delle risorse stanziate nelle annualità dal 2008 al 2019, in attuazione delle Deliberazioni sopra citate, per i progetti oggetto delle convenzioni n. 23369 del 30.09.2019 e n. 23037 del 18.06.2019, in essere tra la Regione Lazio e la società in house Lazio Innova spa;

CONSIDERATO che l’attività di ricognizione è stata oggetto di dettagliato confronto con la società in house Lazio Innova spa, rispettivamente per le attività concluse, in corso e in fase di avvio, con riferimento alle azioni di seguito elencate:

- cod. 01 - Creazione di spazi attrezzati provinciali;

- cod. 02 - Sostegno alle comunità giovanili (esercizi finanziari 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018);

(9)

- cod. 03 - Potenziamento e sviluppo di una rete regionale di “Officine deII’Arte e dei Mestieri” (graduatorie 2008, 2010 e 2013);

- cod. 04 - Bando delle Idee (annualità 2008, 2009, 2010, 2013, 2016);

- cod. 05 - Sviluppo e potenziamento della rete regionale lnformagiovani (annualità 2013 e 2016);

- cod. 09 – Iti.gi. Spazi e Ostelli;

CONSIDERATO che in esito all’attività di ricognizione è stata prodotta e consolidata una situazione contabile riassunta sinteticamente nel prospetto, Allegato “A”, quale parte integrante e sostanziale al presente atto, da cui emerge che:

- il totale erogato ai beneficiari dei progetti è pari ad euro 5.318.896,45;

- il totale da erogare, ovvero delle obbligazioni giuridicamente vincolanti, per i progetti in itinere, è pari ad euro 3.167.732,46, di cui euro 1.694.246,29 sono risorse vincolate derivanti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, ed euro 1.473.486,17 sono risorse regionali;

- il totale delle economie nette risultanti a valle degli accertamenti è pari ad euro 3.219.941,51, di cui euro 1.346.551,36 per risorse vincolate derivanti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, ed euro 1.873.390,15 per risorse regionali;

CONSIDERATO altresì che, per ogni singola azione interessata e non conclusa, sono stati prodotti e consolidati i prospetti relativi alla situazione contabile, allegati al presente atto quale parte integrante e sostanziale, come di seguito indicato:

- Allegato “B” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2011;

- Allegato “C” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2012;

- Allegato “D” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2013;

- Allegato “E” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2014;

- Allegato “F” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2015;

- Allegato “G” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2016;

- Allegato “H” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2017;

- Allegato “I” cod. 02 – Sostegno alle comunità giovanili esercizio finanziario 2018;

- Allegato “J” cod. 03 – Potenziamento e sviluppo di una rete regionale di “Officine dell’Arte e dei Mestieri” esercizio finanziario 2008;

- Allegato “K” cod. 03 – Potenziamento e sviluppo di una rete regionale di “Officine dell’Arte e dei Mestieri” esercizio finanziario 2010;

- Allegato “L” cod. 03 – Potenziamento e sviluppo di una rete regionale di “Officine dell’Arte e dei Mestieri” esercizio finanziario 2013;

- Allegato “M” cod. 04 – Bando delle idee annualità 2013;

- Allegato “N” cod. 04 – Bando delle idee annualità 2016;

- Allegato “O” cod. 05 – Sviluppo e potenziamento della rete regionale lnformagiovani annualità 2013;

- Allegato “P” cod. 05 – Sviluppo e potenziamento della rete regionale lnformagiovani annualità 2016;

CONSIDERATO che, a seguito della DGR n. 721/2016, Lazio Innova spa ha restituito a Regione Lazio un importo netto di euro 819.318,95 dato dalla differenza tra l’importo di euro 2.741.071,80, a suo tempo complessivamente versato da Lazio Innova spa, e l’importo di euro 1.921.752,85 successivamente re-impegnato in favore di Lazio Innova spa per la prosecuzione delle attività in corso;

CONSIDERATA la nota prot. n. 616714 del 15 luglio 2021, aggiornata con le note prot. n. 741229 del 21.09.2021 e n. 0746434 del 22.09.2021, con cui Lazio Innova comunica che, a seguito dell’attività di ricognizione di cui sopra, provvederà:

- alla restituzione dell’importo di euro 3.366.928,77, di cui euro 3.167.732,46, relativo alle obbligazioni giuridicamente vincolanti, ed euro 199.196,31 derivante dalle

(10)

operazioni di compensazione di cui agli atti di accertamento n. G12056/2019 - G12057/2019 - G15427/2019;

- alla restituzione, dietro richiesta da parte della struttura regionale competente, dell’importo di euro 2.551.521,90, quale differenza tra le economie nette, pari ad euro 3.219.941,51, e l’importo di euro 819.318,95, già versato da Lazio Innova spa a seguito della DGR n. 721/2016, oltre all’importo per interessi attivi e spese di gestione pari ad euro 150.899,34, fermo restando l’obbligo di non impiego delle stesse da parte di Lazio Innova spa;

VISTA altresì, la deliberazione della Giunta regionale del 5 agosto 2021, n. 542, recante:

“Modifiche al regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 (Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della giunta regionale) e successive modificazioni. Disposizioni transitorie”, con cui, tra l’altro, la nuova direzione regionale Politiche Giovanili e Sport viene denominata “direzione regionale Politiche Giovanili Servizio Civile e Sport”;

RITENUTO pertanto, a seguito della operatività della nuova direzione regionale Politiche Giovanili Servizio Civile e Sport, di procedere alla conclusione della convenzione n. 23369 del 30.09.2019 tra la Regione Lazione e la Società in house Lazio Innova SpA, con il conseguente subentro dell’amministrazione regionale nelle posizioni giuridiche soggettive in essere, ed al recupero, a cura della struttura regionale competente, dell’importo totale pari ad euro 5.918.450,67 così determinato:

- quanto ad euro 3.167.732,46, relativo alle risorse derivanti dalle obbligazioni giuridicamente vincolanti;

- quanto ad euro 199.196,31 quale saldo sull’accertamento n. 48552/2019 di cui alla determinazione dirigenziale n. G12056/2019;

- quanto ad euro 2.400.622,56 quale differenza tra le economie nette, pari ad euro 3.219.941,51, e l’importo di euro 819.318,95, già versato da Lazio Innova spa a seguito della DGR n. 721/2016;

- quanto ad euro 150.899,34 quale saldo tra gli interessi attivi bancari e le spese di gestione conto;

CONSIDERATO che con determinazione dirigenziale n. G12861 del 20 ottobre 2021 si è proceduto all’accertamento in entrata delle risorse, per l’importo complessivo di euro 5.568.355,02, come di seguito specificato:

- quanto ad euro 3.167.732,46, relativo alle risorse derivanti dalle obbligazioni giuridicamente vincolanti, di cui euro 1.694.246,29 sono risorse vincolate derivanti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, ed euro 1.473.486,17 sono risorse regionali;

- quanto ad euro 2.400.622,56, quale differenza tra il totale delle economie nette, pari ad euro 3.219.941,51 (di cui euro 1.346.551,36 per risorse vincolate derivanti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, ed euro 1.873.390,15 per risorse regionali) e l’importo di euro 819.318,95, già versato da Lazio Innova spa a seguito della DGR n.

721/2016;

CONSIDERATO altresì che il predetto accertamento è stato eseguito sui capitoli di entrata del bilancio regionale di seguito dettagliati:

- quanto ad euro 2.527.557,37 (dato dalla somma tra 1.473.486,17 e 1.873.390,15), al netto dell’importo di euro 819.318,95 già versato da Lazio Innova spa a seguito della DGR n. 721/2016, sul capitolo di entrata E0000331568, di cui alla tipologia 500 del titolo 3, piano dei conti fino al V livello 3.05.99.99.999, esercizio Finanziario 2021;

- quanto ad euro 3.040.797,65, (dato dalla somma tra euro 1.694.246,29 ed euro 1.346.551,36), sul capitolo di entrata E0000228168, di cui alla tipologia 101 del titolo 2, piano dei conti fino al V livello 2.01.01.02.002, esercizio finanziario 2021;

(11)

CONSIDERATO che, per quanto concerne la spesa, le risorse accertate in entrata, per un importo complessivo di euro 5.568.355,02, risultano stanziate sui capitoli di spesa del bilancio regionale come di seguito illustrato:

- per l’importo di euro 1.250.000,00 sul capitolo di spesa U0000R31110, di cui al programma 02 della missione 06, piano dei conti fino al IV livello 01.04.01.02;

- per l’importo di euro 1.790.797,65, sul capitolo di spesa U0000R31112, di cui al programma 02 della missione 06, piano dei conti fino al IV livello 01.04.04.01;

- per l’importo di euro 1.050.000,00 sul capitolo di spesa U0000R31915, di cui al programma 02 della missione 06, piano dei conti fino al IV livello 01.04.01.02;

- per l’importo di euro 1.477.557,37 sul capitolo di spesa U0000R31916, di cui al programma 02 della missione 06, piano dei conti fino al IV livello 01.04.04.01;

RITENUTO altresì, di mantenere valida, fino alla conclusione dei progetti attualmente in corso di svolgimento, la convenzione Reg. Cron. n. 23037 del 18 giugno 2019, tra la Regione Lazio e Lazio Innova spa, avente ad oggetto l’Azione codice n. 09 – “Iti.Gi Spazi e Ostelli”, e per l’effetto, mantenere, sul c/c dedicato di Lazio Innova spa, l’importo di euro 172.641,29, a suo tempo trasferito da Regione Lazio, per le obbligazioni attualmente in essere;

DELIBERA

Per le motivazioni indicate in premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:

1. di dare atto che, a seguito dell’attività di ricognizione, è stata prodotta e consolidata una situazione contabile riassunta sinteticamente nel prospetto, Allegato “A”, quale parte integrante e sostanziale al presente atto, da cui emerge che:

- il totale erogato ai beneficiari dei progetti è pari ad euro 5.318.896,45;

- il totale da erogare, ovvero delle obbligazioni giuridicamente vincolanti, per i progetti in itinere, è pari ad euro 3.167.732,46, di cui euro 1.694.246,29 sono risorse vincolate derivanti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, ed euro 1.473.486,17 sono risorse regionali;

- il totale delle economie nette risultanti a valle degli accertamenti è pari ad euro 3.219.941,51, di cui euro 1.346.551,36 per risorse vincolate derivanti dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, ed euro 1.873.390,15 per risorse regionali;

2. di procedere alla conclusione della convenzione n. 23369 del 30.09.2019 tra la Regione Lazione e la Società in house Lazio Innova SpA, con il conseguente subentro dell’amministrazione regionale nelle posizioni giuridiche soggettive in essere, ed al recupero, a cura della struttura regionale competente, dell’importo totale pari ad euro 5.918.450,67 così determinato all’esito dell’attività di ricognizione effettuata:

- quanto ad euro 3.167.732,46, relativo alle risorse derivanti dalle obbligazioni giuridicamente vincolanti;

- quanto ad euro 199.196,31 quale saldo residuo attivo sull’accertamento n. 48552/2019 di cui alla determinazione dirigenziale n. G12056/2019;

- quanto ad euro 2.400.622,56 quale differenza tra le economie nette, pari ad euro 3.219.941,51, e l’importo di euro 819.318,95, già versato da Lazio Innova spa a seguito della DGR n. 721/2016;

- quanto ad euro 150.899,34 quale saldo tra gli interessi attivi bancari e le spese di gestione conto;

3. di mantenere valida, fino alla conclusione dei progetti attualmente in corso di svolgimento, la convenzione Reg. Cron. n. 23037 del 18 giugno 2019, tra la Regione Lazio e Lazio Innova spa, avente ad oggetto l’Azione codice n. 09 – “Iti.Gi Spazi e Ostelli”, e per l’effetto, mantenere, sul c/c dedicato di Lazio Innova spa, l’importo di euro 172.641,29, a suo tempo trasferito da Regione Lazio, per le obbligazioni attualmente in essere.

(12)

La Direzione regionale competente provvederà all’adozione di tutti gli atti necessari all’attuazione della presente deliberazione.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, nonché sul portale www.regione.lazio.it.

(13)

DESCRIZIONE AZIONI TOTALE TRASFERITO A LAZIO INNOVA

EROGATO DA LAZIO

INNOVA DA EROGARE DI CUI QUOTA

STATO

DI CUI QUOTA

REGIONE ECONOMIE UTILIZZO ECONOMIE ACCERTATO

ACCERTAMENTO EFFETTIVAMENTE INCASSATO DOPO COMPENSAZIONE

ECONOMIE RESIDUE DOPO UTILIZZO E ACCERTAMENTO

DI CUI QUOTA STATO

DI CUI QUOTA

REGIONE RIVERSATO A REGIONE

SPAZI ATTREZZATI 1.199.700,64 1.199.700,64 - - - - - - - 0,00 - - - COMUNITA'

GIOVANILI

3.831.622,61

1.711.427,56 863.263,97 467.858,83 395.405,14 2.173.284,18 690.955,09 - - 1.482.329,09 720.408,00 761.921,09 1.336.684,81

BANDO DELLE IDEE 1.629.030,72 1.235.274,45

-

- - 813.445,60 419.689,33 - - 393.756,27 208.035,73 185.720,54 160.634,63 INFORMAGIOVANI 1.330.000,00 191.438,23 108.000,00 86.400,00 21.600,00 1.030.561,77 - 1.030.561,77 1.030.561,77 0,00 - - -

OFFICINE DELL'ARTE 2008

2.281.055,60

755.365,00

690.042,67

341.940,48 348.102,19 727.554,18 727.554,18 399.377,38 328.176,80 1.073.752,36 OFFICINE DELL'ARTE

2010

200.000,00

112.190,58

366.358,71 - 366.358,71 0,00 170.455,54

-

- -170.455,54 0,00 -170.455,54 170.000,00 OFFICINE

2013+SERVIZI

3.316.200,00

113.499,99

1.140.067,11 798.046,98 342.020,13 2.062.632,90 1.275.875,39 1.076.679,08 786.757,51 18.730,26 768.027,25 - TOTALE 13.787.609,57 5.318.896,45 3.167.732,46 1.694.246,29 1.473.486,17 6.807.478,63 1.281.099,96 2.306.437,16 2.107.240,85 3.219.941,51 1.346.551,36 1.873.390,15 2.741.071,80 ALLEGATO "A" - Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, “Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani”. Ricognizione delle risorse statali e regionali trasferite a Lazio Innova spa per l’attuazione dei progetti in materia di Politiche Giovanili

oggetto della convenzione n. 23369 del 30.09.2019.

(14)

Aut RL I QUOTA 60% DATA EROGAZIONE Aut RL SALDO DATA

EROGAZIONE TOTALE

1 Associazione Culturale

Foro 753 € 20.000,00 Spazio alla musica del

quartiere revoca da comunicare € - € 20.000,00

2 Associazione Artestudio € 20.000,00 Anatta x € 12.000,00 06/08/2019 x € 7.893,20 18/03/2020 € 19.893,20 € 106,80 x

€ 40.000,00 € 12.000,00 € 7.893,20 € 19.893,20 € 20.106,80

€ 19.893,20

€ 19.893,20

€ 20.106,80 ECONOMIE

ALLEGATO "B" - COMUNITA' GIOVANILI L.R 6/99 art.82 - 2011 - Ex attività Sviluppo Lazio -

N BENEFICIARIO CONTRIBUTO

IMPEGNATO NOME PROGETTO

EROGATO

CONTRIBUTO

DISIMPEGNATO CONCLUSO TRASMISSIONE

CONVENZIONE DA RL A ASSOCIAZIONE E LI

TRASMISSIONE CONVENZIONE DA ASSOCIAZIONE A LI

TOTALE

RISORSE EROGATE

RISORSE IMPEGNATE

TRASMISSIONE CONVENZIONE DA LI A

RL

SCADENZA CONVENZIONE

1/1

(15)

Aut RL I QUOTA 60% DATA

EROGAZIONE Aut RL SALDO DATA

EROGAZIONE TOTALE

1 Comune di Priverno € 16.000,00 Comunità in Formazione € - € 16.000,00 REV

2 Comune di San Giovanni

Incarico € 47.556,30 "Spazi" altri per fare Arte,

Cultura e Tempo Libero € - € 47.556,30 REV

3 Comune di Montelanico € 7.000,00 Palcoscenico € - € 7.000,00

4 Comune di Cantalupo in

Sabina € 48.000,00 Performat Giovani x € 28.800,00 12/06/2017 x € 19.030,53 19/09/2018 € 47.830,53 € 169,47 x

5 Aprilia Giovani € 20.091,97 "Aprilia, Giovani e Musica" € - € 20.091,97 REV

6 Roma Tre Orchestra € 52.000,00 Orchestra giovanile stabile

all'interno di Roma Tre x € 31.200,00 27/03/2017 x € 14.607,87 08/02/2018 € 45.807,87 € 6.192,13 x 7 Associazione Culturale

Castalia € 62.457,60 Teatro Arcobaleno - un

centro culturale per i giovani x € 37.474,56 21/07/2015 x € 24.462,30 08/09/2016 € 61.936,86 € 520,74 x

8 Associazione Giovanile

Juppiter € 12.000,00 x € 6.000,00 20/07/2015 x € 6.000,00 24/03/2020 € 12.000,00 € - x

9 Arciragazzi Comitato di

Roma € 12.000,00 x € 6.000,00 20/07/2015 x € 6.000,00 13/09/2016 € 12.000,00 x

10 Gruppo Arteam Jobel teatro € 12.000,00 x € 6.000,00 30/07/2015 x € 6.000,00 02/09/2016 € 12.000,00 € - x

11

associazione Università nuova 1991 casa dei Diritti

degli Studenti

€ 12.000,00 x € 6.000,00 10/12/2015 € 6.000,00 € 6.000,00 x

12 Comunità Giovanili Aprilia

Giovani € 12.000,00 x € 6.000,00 11/01/2016 x € 6.000,00 24/03/2020 € 12.000,00 € - x

€ 313.105,87 € 127.474,56 € 82.100,70 € 209.575,26 € 103.530,61

€ 209.575,26

€ 450.000,00

€ 240.424,74

di cui FNPG € 168.297,32

di cui RISORSE

REGIONALI € 72.127,42

€ - ECONOMIE TOTALI RISPETTO

ALL'IMPEGNATO

NOME PROGETTO

RISORSE IMPEGNATE RISORSE EROGATE

CONTRIBUTO IMPEGNATO

TOTALE

COMUNITA' GIOVANILI 7 bis N

RISORSE DA EROGARE

ALLEGATO "C" - COMUNITA' GIOVANILI L.R 6/99 art.82 - annualità 2011 esercizio finanziario 2012 ACMO 10

CONTRIBUTO

DISIMPEGNATO CONCLUSO EROGATO

BENEFICIARIO ENTI PUBB/ASSOCIAZIONI

1/1

(16)

di cui FNPG di cui FONDI

REGIONALI Aut RL I QUOTA 60% DATA

EROGAZIONE Aut RL SALDO DATA

EROGAZIONE TOTALE di cui FNPG

1 Comune di Priverno Comunità in formazione € 25.000,00 € 16.768,47 € 8.231,53 € -

2 Comune di Forano Recupero stabile ex suora Angelina € 25.000,00 € 16.768,47 € 8.231,53 € - € 25.000,00 € 16.768,47 REV

3 Comune di Marcellina Educazione ambientale e tutela dle

patrimonio storico € 20.420,00 € 13.696,49 € 6.723,51 € - € 20.420,00 € 13.696,49 RIN

4 Comune di Rocca Massima Giovani di Rocca Massima € 24.000,00 € 16.097,73 € 7.902,27 € - € 24.000,00 € 16.097,73 REV

5 Comundi Magliano Sabina Percorsi sabini € 19.875,00 € 13.330,93 € 6.544,07 € -

6 Comune di Scandriglia VolontAmbiente_Giovani per

l'ambiente € 10.000,00 € 6.707,39 € 3.292,61 € - € 10.000,00 € 6.707,39 REV

7 Istituzione Musicale Collegium Artis New Opera € 20.092,64 € 13.476,91 € 6.615,73 x x x € 12.055,58 24/11/2016 x € 6.604,73 05/12/2017 € 18.660,31 € 1.432,33 € 961,44 x

8 Comunità Giovanile di Casperia Progettando per il futuro € 7.840,94 € 5.259,22 € 2.581,72 € - € 7.840,94 € 5.259,22 REV

9 Pol. Aurora Team A.D Fiuggi I ragazzi per l'alta quota € 39.205,15 € 26.296,42 € 12.908,73 x x x € 23.205,01 06/02/2017 x € 13.926,02 07/12/2018 € 37.131,03 € 2.074,12 € 1.391,11 x

10 Ass.ne Culturale Rearte Promuovi la tua arte € 4.783,03 € 3.208,16 € 1.574,87 € - € 4.783,03 € 3.208,16 RIN

11 Ass.ne Culturale Opus in Fabula You(ng) Cult € 31.364,12 € 21.037,13 € 10.326,99 € - € 31.364,12 € 21.037,13 REV

12 Borussia Village Fabrizio Valentini ASD Giovani tra sport e cultura € 37.166,48 € 24.929,00 € 12.237,48 x x x 13/09/2017 RINUNCIA € - 12/12/2017 € - € 37.166,48 € 24.929,00 RIN

13 Ass.ne Sportiva Dilettantistica Terzo Tempo

GOALS Giovani orientati

all'aggregazione ludico sportiva € 16.783,11 € 11.317,45 € 5.465,66 € - € 16.783,11 € 11.317,45 REV

14 Ass.ne Orange Dream Giovani e parole € 37.636,94 € 25.244,56 € 12.392,38 x € 22.582,16 21/12/2017 x € 4.312,21 23/12/2019 € 26.894,37 € 10.742,57 € 7.225,33 x

15 Ass.ne Giovanile Juppiter ARTHOUSE € 37.636,94 € 25.244,56 € 12.392,38 € -

16 Ass.ne Culturale Unicaeventi Talento giovane - Laboratorio

progettuale € 37.636,94 € 25.244,56 € 12.392,38 x x x € 22.582,16 29/07/2019 x € 15.054,78 23/01/2020 € 37.636,94 € - € - x

17 Ass.ne Comunità Giovanile di Roviano Tributo musicale € 27.678,84 € 18.565,27 € 9.113,57 € - € 27.678,84 € 18.565,27 REV

18 Ass.ne Giovanile Liberamente Libera_Mente € 20.716,00 € 13.895,02 € 6.820,98 x x x € 12.430,20 19/07/2017 x € 6.392,60 08/06/2020 € 18.822,80 € 1.893,20 € 1.283,74 x

19 Ass.ne Tilt C/O Spazio Da Sud Abitare la città € 11.761,55 € 7.888,93 € 3.872,62 x x x € 7.056,93 04/08/2017 x € 1.226,28 13/07/2018 € 8.283,21 € 3.478,34 € 2.332,93 x

20 Ass.ne A.S.D Polisportiva Roma Polis….Sportiva - LA comunità per lo

sport e il Fair Play € 38.789,58 € 26.017,68 € 12.771,90 x x x € 23.273,75 04/10/2018 x € 15.515,83 08/07/2019 € 38.789,58 € - x

21 Ass.ne Culturale Castalia Teatro Arcobaleno, un centro culturale

per i giovani € 31.364,12 € 21.037,13 € 10.326,99 € - € 31.364,12 € 21.037,13 RIN

22 Ass.ne Naz. Sport Ed. Ambientale Oasi dei giovani € 19.602,58 € 13.148,21 € 6.454,37 € - € 19.602,58 € 13.148,21 REV

23 A.S Full Dance Over the Top € 30.972,07 € 20.774,17 € 10.197,90 € - € 30.972,07 € 20.774,17 REV

24 Ass.ne Continente Nuovo Un gioco da ragazzi € 31.364,12 € 21.037,13 € 10.326,99 € - € 31.364,12 € 21.037,13 REV

25 Ass.ne Culturale Una Città per Tutti Costruiamo insieme il futuro € 19.219,15 € 12.891,03 € 6.328,12 € - € 19.219,15 € 12.891,03 REV

26 Ass.ne Culturale Compagnia Il Gruppo

Dell'Arte Accademia artistica € 39.205,15 € 26.296,42 € 12.908,73 € - € 39.205,15 € 26.296,42 RIN

27 Ass.ne ASI Ciao Coord. Prov Roma Container "ZerO DeFECT" € 31.364,12 € 21.037,13 € 10.326,99 x x x € 18.818,47 30/09/2016 x € 11.791,38 08/02/2018 € 30.609,85 € 754,27 € 507,10 x 28 Arci Comitato provinciale di Viterbo Giovani in circolo € 31.364,12 € 21.037,13 € 10.326,99 x x x € 18.818,47 06/02/2017 x € 12.137,22 07/12/2018 € 30.955,69 € 408,43 € 289,73 x

29 Ass.ne Cult. Sophosfera Attività di assistenza allo studio € 39.205,16 € 26.296,42 € 12.908,74 € 39.205,16 € 26.296,42 RIN

30 Comunità Giovanile Aprila Giovani On Air Web TV € 22.281,07 € 14.944,78 € 7.336,29 25/03/2020 € -

31 Ass.ne Esperia Nel Mondo Teatral…mente € 22.506,66 € 15.096,09 € 7.410,57 € - € 22.506,66 € 15.096,09 REV

32 Ass.ne Artestudio L'altra Turnè € 39.205,16 € 26.296,42 € 12.908,74 x x x € 23.523,10 29/04/2016 x € 14.821,73 21/03/2017 € 38.344,83 € 860,33 € 605,38 x

33 Ass. Giovanile Juppiter € 12.000,00 € 8.048,87 € 3.951,13 x € 12.000,00 21/05/2018 € 12.000,00 € - x

34 Gruppo Jobel € 12.000,00 € 8.048,87 € 3.951,13 x € 12.000,00 24/03/2020 € 12.000,00 € - x

35 Istituzione Musicale Collegium Artis € 12.000,00 € 8.048,87 € 3.951,13 x € 12.000,00 21/07/2016 € 12.000,00 € - x

36 Università Nuova 1991 Casa dei Diritti

degli Studenti € 12.000,00 € 8.048,87 € 3.951,13 € - € 12.000,00 € 8.048,87 x

37 Comunità Giovanile Aprilia Giovani € 12.000,00 € 8.048,87 € 3.951,13 x € 12.000,00 24/03/2020 € 12.000,00 € - x

€ 911.040,74 € 611.130,76 € 299.909,98 € 184.345,83 € 149.782,78 € 334.128,61 € 472.119,12 € 316.808,54 € 334.128,61

€ 438.921,62

€ 104.793,01 € 70.288,74 € 34.504,27 € 472.119,12 € 316.808,54 € 155.310,58 ECONOMIE

ALLEGATO "D" - COMUNITA' GIOVANILI L.R 6/99 art.82 - esercizio finanziario 2013 - ACMO 14

N BENEFICIARIO CONTRIBUTO

IMPEGNATO

EROGATO

CONTRIBUTO DISIMPEGNATO TRASMISSIONE

CONVENZIONE DA RL A ASSOCIAZIONE E LI

TRASMISSIONE CONVENZIONE DA ASSOCIAZIONE A LI NOME PROGETTO

TRASMISSIONE CONVENZIONE DA LI A RL

REVOCA

REVOCA

REVOCA

CONCLUSO approvazione

fideiussione (BIC vs RL)

REVOCA

REVOCA SCADENZA

CONVENZIONE presentata fideiussione (RLvsBIC)

REVOCA RINUNCIA

REVOCA

REVOCA RINUNCIA

REVOCA

REVOCA REVOCA REVOCA RINUNCIA

TOTALE

RINUNCIA

RISORSE DA EROGARE RISORSE IMPEGNATE

RINUNCIA

COMUNITA' GIOVANILI COMMA 7 bis

REVOCA

RISORSE EROGATE

(17)

di cui FNPG di cui RISORSE REGIONALI

presentata fideiussione

(RLvsBIC)

approvazione fideiussione (BIC vs RL)

Aut RL I QUOTA 60% DATA

EROGAZIONE Aut RL SALDO DATA

EROGAZIONE TOTALE di cui FNPG

1 Comune di Atina Atina in arte € 16.000,00 € 10.177,36 € 5.822,64 € - € 16.000,00 € 10.177,36 RIN

2 Comune di Albano Laziale Gioventù in movimento € 16.000,00 € 10.177,36 € 5.822,64 € - € 16.000,00 € 10.177,36 RIN

3 Associazione il Cenacolo Youth in-formal worker € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 x x x € 19.200,00 11/05/2016 x € 12.290,40 23/03/2018 € 31.490,40 € 509,60 € 324,15 x 4 Associazione Culturale

Safado Cinema in cammino € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 € - € 32.000,00 € 20.354,72 RIN

5 Associazione Atelier

Lumiere Cinema che passione € 20.000,00 € 12.721,70 € 7.278,30 x x x € 12.000,00 11/05/2016 x € 7.023,66 04/07/2017 € 19.023,66 € 976,34 € 621,07 x 6 Associazione Mompracem

Ass. prom. Soc.

Core 13 giovani giornalisti

per giovani lettori € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 € 32.000,00 € 20.354,72 RIN

7 Associazione Culturale

Castalia Teatro arcobaleno € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 x x x € 19.200,00 04/07/2016 x € 10.516,76 04/10/2017 € 29.716,76 € 2.283,24 € 1.452,43 x 8 Associazione Culturale

Opus in Fabula A spasso con Orazio € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 € - € 32.000,00 € 20.354,72 REV

9 Associazione Culturale

Libera Polis Green workers € 25.920,00 € 16.487,32 € 9.432,68 x x x € 15.552,00 10/05/2016 x € 7.839,62 08/02/2018 € 23.391,62 € 2.528,38 € 1.608,26 x 10 Associazione Culturale

Orange Dream Teatro Hub € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 x x x € 19.200,00 11/05/2016 x € 12.742,22 04/07/2017 € 31.942,22 € 57,78 € 36,75 x 11 Comunità Giovanile di

Casperia Il futuro siamo noi € 8.000,00 € 5.088,68 € 2.911,32 € - € 8.000,00 € 5.088,68 REV

12 Associazione Culturale

Enarchè I mestieri del teatro 2014 € 30.676,80 € 19.513,05 € 11.163,75 x x x € 18.407,28 10/05/2016 x € 12.269,52 10/04/2017 € 30.676,80 € - € - x 13 Comunità Giovanile

Immaginazione Cultur@ in azione € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 x x € 19.200,00 04/06/2018 x € 12.197,64 01/03/2019 € 31.397,64 € 602,36 € 382,68 x 14 Associazione Cinema

Indipendente Indie Per Cui Fabrique du cinemà € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 x x x € 19.200,00 02/12/2016 x € 4.791,34 18/04/2019 € 23.991,34 € 8.008,66 € 5.093,83 x 15 Associazione RE- Bike Alter

Mobility Daje terzo € 32.000,00 € 20.354,72 € 11.645,28 € - € 32.000,00 € 20.354,72 RIN

16 Associazione SOS Diritti e

legalità Diritti senza confini € 31.760,00 € 20.202,06 € 11.557,94 € - € 31.760,00 € 20.202,06 REV

17 Comunità Giovanili Aprilia

Giovani N.D. € 12.000,00 € 6.106,45 € 5.893,55 x € 12.000,00 24/03/2020 € 12.000,00 € - € - x

€ 448.356,80 € 283.666,46 € 164.690,34 € 141.959,28 € 91.671,16 € 233.630,44 € 214.726,36 € 136.583,51

ASSSITENZA TECNICA € 10.309,66 € - € 10.309,66

TOTALE € 458.666,46 € 283.666,46 € 175.000,00

€ 243.940,10

€ -

€ 214.726,36 € 136.583,51 € 78.142,85

ALLEGATO "E" - COMUNITA' GIOVANILI L.R 6/99 art.82 - esercizio finanziario 2014 - ACMO 13

N BENEFICIARIO NOME PROGETTO CONTRIBUTO

IMPEGNATO

CONTRIBUTO

DISIMPEGNATO CONCLUSO

EROGATO

ECONOMIE RISORSE DA EROGARE

RISORSE EROGATE

RINUNCIA

TOTALE

REVOCA RINUNCIA

REVOCA REVOCA

COMUNITA' GIOVANILI COMMA 7 bis

RINUNCIA RINUNCIA

RINUNCIA

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il quadro generale delle risorse della sezione ordinaria e delle sezioni speciali 1 e 2, declinato per progetti relativamente all’Intesa Lazio e al Patto per lo

CONSIDERATO che l'obiettivo della Regione Lazio, anche in concomitanza con l'istituzione della nuova Direzione regionale per l’Innovazione Tecnologica e la

I soggetti interessati possono presentare istanza di contributo alla Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo- Area Arti

N. 677, e Accordo del 4 novembre 2019 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - e la Regione Lazio

N. 677, e Accordo del 4 novembre 2019 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - e la Regione Lazio

Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo Area Servizi Culturali e Promozione della Lettura PEC: [email protected] Ai sensi degli articoli

- di approvare l’allegato schema di convenzione di partenariato, tra la Commissione Europea- Direzione generale della Comunicazione e la Regione Lazio – Direzione Cultura e Politiche

 la convenzione, il cui schema è stato approvato con citata determinazione G06086/2014, e stipulata tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio in