• Non ci sono risultati.

43 23/5/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "43 23/5/2018"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NUMERO DATA DETERMINAZIONE

43 23/5/2018

DETERMINA A CONTRARRE Oggetto: aggiornamento del personale addetto all’antincendio, al primo soccorso e

all’utilizzo dei defibrillatori

LA RESPONSABILE

Viste le “norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” approvate dal Presidente con determina n. 64 del 8 febbraio 2018;

visto il “regolamento per l’acquisione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” approvato dal Presidente con determina n. 65 del 8 febbraio 2018;

visto il decreto legislativo del 18 aprile 2016 n. 50 "attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonchè per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture" e successive modifiche e integrazioni;

vista la determina n° 1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio 2018;

vista la delibera n° 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2018;

vista la determina n. 28 del 3 maggio 2018 con la quale il Direttore Generale ha deliberato l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2018 ai Dirigenti Centrali e Regionali;

preso atto della nota del Direttore Centrale Pianificazione e Comunicazione del 8.5.2018 prot.n. 5011, con la quale autorizza la Responsabile dlla Tipografia, in nome e per propria vece, ad assumere le determinazioni concernenti i fabisogni di competenza, a sottoscrivere i relativi atti, impegni ed ordinativi e a compiere in genere ogni altra attività o atto necessario all’espletamento del mandato di cui all’autorizzazione in parola necessari a garantire il regolare flusso produttivo tipico della Tipografia dell’Istituto;

visto l'articolo 36 del decreto legislativo n. 50/2016, ai sensi del quale "l'affidamento e l'esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'art. 35 avvengono nel rispetto dei principi di cui all'art. 30, comma 1, nonchè nel rispetto del principio di rotazione e in modo da assicurare l'effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese";

visto l'articolo 37 del comma 1 del decreto legislativo n. 50/2016 ai sensi del quale "le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttaemente e autonomamente all'acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a € 40.000,00 e di lavori di importo di € 150.000,00, nonchè attraverso l'effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione delle centrali di committenza";

(2)

NUMERO DATA DETERMINAZIONE

43 23/5/2018

visto l’articolo 1, comma 450, della legge 296/2006, così come modificato dall’articolo 1, commi 495 e 502 della legge n. 208/2015 e dall'art. 1, comma 1, legge n. 10/2016 per il quale “gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e le agenzie fiscali di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

vista le relazioni del 10 maggio u.s. del coordinatore amministrativo Raffaele di Cugno e il direttore tecnico Pietro Ciardullo con le quali si evidenzia la necessità di aggiornamento degli addetti all’antincendio, primo soccorso e utilizzo dei defibrillatori;

vista la relazione amministrativa del 23 maggio a firma della responsabile di processo dr.ssa Maria Zappa con la relativa alla proposta di espletamento delle procedura di scelta del contraente ai sensi dell'art. 36 comma 2, lettera a) del dlgs 50/2016;

preso atto che sul mercato elettronico della pubblica amministrazione non è stato trovato il servizio con le caratteristiche richieste così come meglio esposto nella suddetta relazione del 23 maggio;

ritenuto che la proposta procedura di affidamento diretto possa garantire l'individuazione dell'operatore economico secondo modalità coerenti con i principi enunciati dall'articolo 30 del più volte citato dlgs n. 50/2016;

dato atto che la spesa graverà sulla voce U.1.03.02.04.001.01 che ne presenta la necessaria disponibilità di cassa e competenza

DETERMINA

- di nominare la dr.ssa Zappa Maria, responsabile unico del procedimento (RUP) della procedura finalizzata all’affidamento del servizio in oggetto; la stessa svolgerà l’incarico secondo le modalità di cui all’art. 31 del dlgs 18 aprile 2016 n. 50;

- di autorizzare l’avvio della procedura di affidamento del servizio da attribuire - anche disgiuntamente - con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. A, del d. lgs 50/2016 e successive modifiche e integrazioni, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento seguendo le modalità declinate nella relazione amministrativa del 23 maggio a firma della nominanda responsabile unica del procedimento;

- di dare copia del presente provvedimento all’interessata.

Milano,

LA RESPONSABILE DELLA TIPOGRAFIA

dott.ssa Maria Grazia Palatroni

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016 ai sensi del quale “le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti

50/2016 ai sensi del quale “le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti

50/2016 ai sensi del quale “le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e negoziazione, anche telematici, previsti dalle

50/2016 ai sensi del quale “le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti

50/2016 ai sensi del quale “le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e negoziazione, anche telematici, previsti dalle

50/2016 ai sensi del quale “le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti

visto l'articolo 37 del comma 1 del decreto legislativo n. 50/2016 ai sensi del quale "le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto

visto l’articolo 37 del comma 1 del decreto legislativo n. 50/2016 ai sensi del quale “le stazioni appaltanti, fermo restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e di