• Non ci sono risultati.

L’ALBERO GENEALOGICO Un altro modo per raccontare la storia è utilizzare l’albero genealogico. L’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’ALBERO GENEALOGICO Un altro modo per raccontare la storia è utilizzare l’albero genealogico. L’"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’ALBERO GENEALOGICO

Un altro modo per raccontare la storia è utilizzare l’albero genealogico.

L’albero genealogico è un documento scritto che racconta con le parole, la forma e a volte con le immagini quali sono i componenti di una famiglia e come si chiamano.

Osserva e verbalizza, prima a voce e poi per iscritto, l’albero genealogico seguente partendo da Gabriele.

Nella verbalizzazione non devono mancare le parole: padre, madre, figlio, nonno, nonna, paterno, materno, bisnonno, bisnonna, antenati.

Gabriele

nato nel 2004

Marco

nato nel 1966

Linda

nata nel 1969

Carlo

nato nel 1934

Lucia

nata nel 1938

Luca Emma Aldo Gemma

Francesco

nato nel 1939

Anna

nata nel 1942

Sandro Maria Pietro Laura

Riferimenti

Documenti correlati

In Russia, those with higher general human capital or white-collar skills are less mobile across employment states by ownership and less likely to leave state jobs to

In this work, we present several contributions on this topic: we propose a model of workflow systems based on stable event structures, where the au- thorization to complete tasks

The paper shows that although international conventions of the United Nations and the International Labour Organisation could provide frameworks for improved national legislation

[r]

[r]

[r]

Sembravano tutti aspettare qualcosa e visto che tutti erano tranquilli Il cerbiatto pensò che fosse normale per gli esseri umani avere gli alberi dentro casa!. Così pensando

Marco e' padre di LUCA e di PIPPO Stefania e' madre di LUCA e di PIPPO Arianna e' figlia di Marco e Lucia. Stefano e' figlio di Arianna