• Non ci sono risultati.

Modello DEL_01

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello DEL_01"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MET_DEL01 Rev. 2 del 02/04/2020

Delega allo svolgimento delle pratiche presso il Servizio Metrico della Camera di Commercio di Torino

Il sottoscritto (delegante)__________________________________________nella sua qualità di ________________________________________________________________ della ditta individuale/società_____________________________________________________________

con sede in ______________________ n. R.E.A./C.F./P. IVA___________________________

DELEGA

alla presentazione degli strumenti metrici alla verificazione periodica presso il Servizio Metrico della C.C.I.A.A. di Torino il Sig. (delegato)____________________________________ tipo e n. documento _______________________________________ e lo autorizza al ritiro del libretto metrologico previsto dal D.M. 93/2017 relativo agli strumenti dei quali lo stesso è titolare.

Si allega copia documento d’identità del delegante.

Firma del delegante

Data _____________ ______________________________________

Firma autografa (*) / Firma digitale (**)

(*) In caso di firma autografa, ammissibile nei casi previsti dal D.Lgs. 82/2005, allegare copia di un documento di identità in corso di validità

(**) Ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005

______________________________________________________________________________________________

L’informativa, ai sensi dell’art art. 13 del Regolamento UE 2016/79 in materia di protezione dei dati personali, è consultabile sul sito internet https://www.to.camcom.it/modulistica-servizio-metrico

_____________________________________________________________________________________________

Note e avvertenze per la compilazione

Il presente modulo va: 1) stampato, se sottoscritto con firma autografa (leggibile); 2) salvato nel formato PDF/A, se firmato digitalmente. Il PDF/A è una particolare versione del formato PDF che garantisce l'inalterabilità e l'immutabilità nel tempo del contenuto e della struttura dei documenti informatici; per questo esso rientra fra gli standard previsti dalla normativa vigente per i documenti informatici della Pubblica Amministrazione.

Riferimenti

Documenti correlati

• a mezzo posta elettronica certificata (PEC), inoltrando le pubblicazioni, l’elenco delle pubblicazioni, i documenti e i titoli in formato PDF all’indirizzo

Il PDF/A è una particola versione del formato PDF che garantisce l’inalterabilità e l’immutabilità nel tempo del contenuto e della struttura dei documenti informatici; per questo

Il PDF/A è una particolare versione del formato PDF che garantisce l'inalterabilità e l'immutabilità nel tempo del contenuto e della struttura dei documenti informatici; per

Il PDF/A è una particolare versione del formato PDF che garantisce l'inalterabilità e l'immutabilità nel tempo del contenuto e della struttura dei documenti

Che tutte le dichiarazioni contenute nella pratica in oggetto sono così ricevute dai dichiaranti e che gli eventuali documenti informatici allegati alla pratica corrispondono

• All’interno del modello cui abbiamo fatto riferimento la particolare attenzione conferita a documenti di carattere probatorio miscelata con le caratteristiche oggettive

principali strumenti informatici per l'editoria digitale, con particolare attenzione per. • I documenti digitali e le

DPCM 13 Gennaio 2004: regole tecniche per la formazione, trasmissione conservazione riproduzione, validazione anche temporale dei documenti informatici. CNIPA