• Non ci sono risultati.

Media Monitoring per

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Media Monitoring per"

Copied!
34
0
0

Testo completo

(1)

09-08-2019

Media Monitoring per

Rassegna stampa del 09-08-2019

(2)

AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona ... 1

09/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO

"D' Amato tutelerà i reparti d' eccellenza come quello della Gravidanza a rischio. La sua è una nomina di qualità" ... 1

09/08/2019 - IL MATTINO (ED. SALERNO)

D' Amato al Ruggi, la Cisl contro il rettore «Attacco politico, non dovevano consultarlo» ... 2

09/08/2019 - LA CITTÀ DI SALERNO

D'Amato firma, per lui incarico a termine ... 4

09/08/2019 - WWW.ZEROTTONOVE.IT

Enzo D’Amato commissario del ‘Ruggi’: l’augurio di Mario Polichetti ... 6

09/08/2019 - TWNEWS.IT

Nuovo commissario straordinario all'Azienda “Ruggi” di Salerno, gli auguri dei sindacalisti 7 ...

09/08/2019 - LA CITTÀ DI SALERNO

Nuovo ospedale Esclusa la cordata con Zambrano ... 9

08/08/2019 - WWW.LACITTADISALERNO.IT

D’Amato in campo «Le mie competenze per guidare il Ruggi» ... 11

08/08/2019 - WWW.VOCEDINAPOLI.IT

I medici sospettano un tumore, ma scoprono che ha ingerito un nocciolo di ciliegia ... 13

08/08/2019 - SALERNO.OCCHIONOTIZIE.IT

Incidente sull’Autostrada A2 a Pontecagnano: scontro tra 3 camion ... 14

08/08/2019 - WWW.SEITV.IT

Nuovo commissario straordinario al Ruggi di Salerno, il messaggio di Mario Polichetti ... 15

08/08/2019 - WWW.SALERNOTODAY.IT

Nuovo commissario straordinario all'Azienda “Ruggi” di Salerno, gli auguri dei sindacalisti 16 ...

08/08/2019 - WWW.SEITV.IT

Nuovo commissario straordinario all’azienda ospedaliera “Ruggi d’Aragona”, parla la Cisl ...

18

08/08/2019 - WWW.ILGIORNALEDISALERNO.IT

Pagani. Il laboratorio d’analisi dell’ospedale resta chiuso il sabato, insorge FDI ... 19

08/08/2019 - WWW.TELECLUBITALIA.IT

Salerno. I medici sospettano un tumore, ma scoprono che ha ingerito un nocciolo di ciliegia 20 ...

08/08/2019 - WWW.SICOMUNICAZIONE.NET

Sanità campana, nuove nomine per gli ospedali e le Asl ... 21

08/08/2019 - WWW.RADIOALFA.FM

Sanità, atteso oggi l’arrivo del neo commissario al Ruggi ... 22

07/08/2019 - WWW.ILGOLFO24.IT

ASL, nominati i nuovi direttori generali: confermato D’Amore ... 23

07/08/2019 - WWW.TVOGGISALERNO.IT

D’AMATO AL RUGGI PORTA L’ESPERIENZA DELL’ASL – ... 24

07/08/2019 - WWW.LACITTADISALERNO.IT

i nuovi dg ... 25

07/08/2019 - WWW.TREKKINGTV.IT

Regione Campania, nominati i nuovi direttori generali di ASL e Aziende Ospedaliere ... 26

07/08/2019 - WWW.VIRGILIO.IT

Ruggi Salerno, Vincenzo D'Amato alla direzione. Il commento di D'Angelo, Ordine Medici, ...

27

Sanità Salerno e provincia ... 28

09/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO

Riattivate le tre unità rianimative dopo lo stop alla Croce Azzurra ... 28 Sanità Campania ... 29

09/08/2019 - IL MATTINO (ED. AVELLINO)

«Tumori, il Frangipane ritrova il suo ruolo» ... 29

09/08/2019 - IL MATTINO (ED. CIRCONDARIO NORD)

(3)

Pocho adottato, lieto fine per il cane preso a bastonate ... 30 Sanità nazionale ... 31

09/08/2019 - CORRIERE DELLA SERA

Medici scrittori: iscrizioni fino al 20 agosto per il Premio Cronin ... 31

(4)

09/08/2019

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Pagina 5

EAV: € 855 Lettori: 29.750

"D' Amato tutelerà i reparti d' eccellenza come quello della Gravidanza a rischio. La sua è una nomina di qualità"

FIALS SU NOMINA D' AMATO Un grazie è stato rivolto a Longo per quanto ha fatto fino ad oggi "Ringrazio il dottore Giuseppe Longo per il lavoro svolto in questi anni alla guida dell' Azienda ospedaliera universitaria di Salerno. Il suo operato come direttore generale è stato importante perché ha consolidato la realtà del "Ruggi" in ambito nazionale.

Non era certamente facile, visto il passato recente, ma aver dato fiducia alle figure professionali interne è stata una scelta che si è dimostrata vincente".

Ad affermarlo è Mario Polichetti, sindacalista provinciale della Fials, interviene sul passaggio di consegne avvenuto all' interno dell' Azienda "Ruggi d' Aragona" di Salerno. "A Longo auguro le migliori fortune professionali e so che potrà dimostrarle al "Cardarelli" di Napoli". Al svolgere il ruolo di commissario straordinario del "Ruggi"

arriva Enzo D' Amato, a cui Polichetti lancia un messaggio: "Le sue competenze sono note al mondo della sanità regionale. Non poteva esserci scelta migliore per far continuare a crescere l' Azienda", ha detto. "A D' Amato dico sin da subito che potrà contare su una grande famiglia, che è quella del personale del "Ruggi", che da anni ha fatto diventare questa Azienda un polo d' eccellenza. Sono certo che non penalizzerà i reparti che sono un vanto in tutta Italia, come il reparto della Gravidanza a Rischio. Come Fials saremo sempre disponibili al dialogo".

(5)

09/08/2019

Il Mattino (ed. Salerno)

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Pagina 24

EAV: € 5.920 Lettori: 107.296

D' Amato al Ruggi, la Cisl contro il rettore «Attacco politico, non dovevano consultarlo»

LA SANITÀ Sabino Russo «Per D' Amato sarà meglio attendere la fine del mandato di Tommasetti». È scontro a tutto campo, ormai, dopo la nomina del commissario straordinario del Ruggi. Se da una parte, l' altro giorno, il rettore, il cui incarico scade il 31 ottobre prossimo, ha giudicato il curriculum dell' attuale reggente di via San Leonardo «non in linea con la complessità dell' azienda ospedaliera universitaria», dovendo incassare la decisione in solitaria della Regione, dall' altra parte giungono in soccorso di D' Amato le parti sociali, col segretario della Cisl Fp di Salerno che bolla come «strumentale e premeditata»

da ragioni di carattere politico la polemica sollevata da Tommasetti, non avendo la Regione, a suo dire, «nessun obbligo d' intesa con l' ateneo». «Il commissariamento non era né premeditato né direttamente voluto dal presidente - sostiene Pietro Antonacchio - Purtroppo c' era da aspettarsi un

avvicendamento, attesa la riconosciuta bravura e capacità del manager Longo ed alcune dichiarazioni, anche di autorevoli personaggi, già attestano la chiara volontà

(6)

Ruggi di Nicola Cantone qualche anno fa. «Non bisognava chiedere al rettore nulla, poiché è un avvicendamento in commissariamento e non l' affidamento di un nuovo incarico di direttore generale - continua il segretario della Funzione pubblica di Salerno - Se questo è l' inizio per il nuovo commissario D' Amato, forse è meglio attendere la scadenza dell' incarico dell' attuale rettore, data la posizione espressa, che ha contenuti esclusivamente politici, visti i risultati dell' ultima sua avventura elettorale, poiché l' operato di chiunque, soprattutto a partire dal suo, si misura nei fatti e nella concretezza dell' agire quotidiano». Sulla stessa lunghezza d' onda anche il segretario generale della Cisl Salerno e quello dei medici. «D' Amato è una persona competente, che potrà fare bene in una realtà complessa come quella salernitana - scrivono in una nota, rispettivamente, Gerardo Ceres e Francesco Marino - La sua nomina è un gesto di cortesia anche nei confronti dell' Università, che tra pochi mesi vedrà insediarsi il nuovo rettore, con cui potrà dialogare per la gestione della sanità sul nostro territorio. Si tratta, poi, anche di un atto dovuto, in quanto, non rientrando l' azienda ospedaliera universitaria tra quelle poste a procedura per le assegnazioni dei nuovi direttori, non era previsto l' arrivo di un altro manager». A salutare con favore l' arrivo di Vincenzo D' Amato in via San Leonardo non è solo la Cisl, ma anche la Fials medici giudica quella del neocommissario «una nomina di qualità». «Le sue competenze sono note al mondo della sanità regionale - dice il segretario Mario Polichetti - Non poteva esserci scelta migliore per far continuare a crescere l' azienda. A D' Amato dico sin da subito che potrà contare su una grande famiglia, che è quella del personale del Ruggi, che da anni ha fatto diventare questa azienda un polo d' eccellenza. Sono certo che non penalizzerà i reparti che sono un vanto in tutta Italia». © RIPRODUZIONE RISERVATA.

(7)

09/08/2019

La Città di Salerno

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Pagina 7

D'Amato firma, per lui incarico a termine

Marcella Cavaliere

Dovrà guidare il Ruggi fino all'insediamento in autunno del nuovo rettore Loia. Poi il bando per il dg nario dell'Azienda Ruggi, Vin-cenzo D'Amato, ha firmato ieri mattina in Regione gli atti di no-mina per il suo insediamento nel plesso di via San Leonardo. Secondo indiscrezioni il suo non dovrebbe essere un manda-to che durerà a lungo, probabil-mente dirigerà l'Azienda ospe- daliera universitaria fino al pros-simo autunno, almeno fino all'insediamento a novembre del nuovo rettore dell'Universi-tà degli Studi di Salerno, Vincen-zo Loia. Solo allora dovrebbe es- sere indetta la procedura per scegliere il nuovo direttore gene-rale. Loia prenderà il posto dell'attuale rettore, Aurelio Tommasetti, che pochi giorni fa aveva bacchettato il governato-re Vincenzo De Luca criticando la scelta di D'Amato alla guida dell'Azienda Rugg, sottoli-neando

di non essere stato mai contattato dal presidente della Regione. L'insediamento del nuovo rettore potrebbe essere l'occasione per De Luca di trova-re un'intesa sul futuro dg dell'A-zienda Ruggi che oltre a D'A-mato, ha ora due nuovi sub com- missari, l'amministrativo Ferdi-nando Memoli e il sanitario An-na Borrelli che ieri hanno uffi-cializzato l'incarico in Regione. Erano già vuoti ieri mattina gli uffici del dg

(8)

personale che ha aumentato notevolmente i cari-chi di lavoro degli operatori». Per Francesco Marino e Gerar-do Ceres della Cisl medici, D'A-mato «è persona competente che potrà fare bene in una realtà complessa come quella salerni-tana.

La sua nomina è un gesto di cortesia anche nei confronti dell'ateneo di Salerno, che tra pochi mesi vedrà insediarsi il nuovo rettore, ed è un atto dovu-to, in quanto, l'Azienda non rien-trava nella procedura per le asse-gnazioni dei nuovi direttori e non era previsto l'arrivo di un al-tro manager. Ecco perché, in at-tesa della nuova procedura, si è nominato un commissario». Più duri i commenti di Pietro Anto- nacchio della Cisl fp. «La confer-ma di Iervolino dg dell'Asl di Sa-lerno mostra il riconoscimento del suo lavoro da commissario mentre per l'Azienda Ruggi de-vo constatare che il compito di D'Amato sarà veramente gravo-so poiché rispetto ai venti mesi Longo, gli ultimi sei sono stati caratterizzati da totale immobili-smo e i nodi verranno al pettine con D'Amato». Poi una stoccata a Tommasetti: «autorevoli per-sonaggi oltre a mostrare stru-mentalizzazione attestano la vo-lontà di non favorire la gestione del commissario D'Amato che, è risaputo, ha ampie competenze e inoltre non bisognava chiede-re al rettore nulla poiché è un av-vicendamento in commissaria-mento e non l'affidamento di un nuovo incarico di dg».

(9)

09/08/2019

zerottonove.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 421 Lettori: 1.833

Link alla pagina web

Enzo D’Amato commissario del ‘Ruggi’: l’augurio di Mario Polichetti

Enzo D’Amato nuovo commissario straordinario all’Azienda “Ruggi” di Salerno, il messaggio di Mario Polichetti della Fials: “La sua è una nomina di qualità” Continuano gli attestati di stima nei confronti di Enzo D’Amato, neo- commissario straordinario dell’ospedale Ruggi di Salerno, nominato di recente.

Dopo la Cisl salernitana, arriva il messaggio da parte di Mario Polichetti

della Fials. Queste le sue parole:”Ringrazio il dottore Giuseppe Longo per il lavoro svolto in questi anni alla guida dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno. Il suo operato come direttore generale è stato importante perché ha consolidato la realtà del “Ruggi” in ambito nazionale. Non era certamente facile, visto il passato recente, ma aver dato fiducia alle figure professionali interne è stata una scelta che si è dimostrata vincente. A Longo auguro le migliori fortune professionali e so che potrà dimostrarle al “Cardarelli” di Napoli“. Al svolgere il ruolo di commissario straordinario del “Ruggi” arriva Enzo D’Amato, a cui Polichetti lancia un messaggio:

“Le sue competenze sono note al mondo della sanità regionale. Non poteva esserci scelta migliore per far continuare a crescere l’Azienda”, ha detto. “A D’Amato dico sin da subito che potrà contare su una grande famiglia, che è quella del personale del “Ruggi”, che da anni ha fatto diventare questa Azienda un polo d’eccellenza.

Sono certo che non penalizzerà i reparti che sono un vanto in tutta Italia, come il reparto della Gravidanza a Rischio. Come Fials saremo sempre disponibili al dialogo“.

(10)

09/08/2019

twnews.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Link alla pagina web

Nuovo commissario straordinario all'Azienda “Ruggi” di Salerno, gli auguri dei sindacalisti

Auguri e incoraggiamenti per il nuovo commissario straordinario all'Azienda

“Ruggi” di Salerno, Enzo D'Amato e saluti al commissario uscente, Giuseppe Longo. Per iniziare, Mario Polichetti della Fials:"Ringrazio il dottore Giuseppe Longo per il lavoro svolto in questi anni alla guida dell'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno. Il suo operato come direttore generale è stato importante perché ha consolidato la realtà del "Ruggi" in ambito nazionale.

Non era certamente facile, visto il passato recente, ma aver dato fiducia alle figure professionali interne è stata una scelta che si è dimostrata vincente. A Longo auguro le migliori fortune professionali e so che potrà dimostrarle al "Cardarelli di Napoli". Il benvenuto di Polichetti a D'Amato "Le sue competenze sono note al mondo della sanità regionale. Non poteva esserci scelta migliore per far continuare a crescere l'Azienda. A D'Amato dico sin da subito che potrà contare su una grande famiglia, che è quella del personale del "Ruggi", che da anni ha fatto diventare questa Azienda un polo d'eccellenza. Sono certo che non penalizzerà i reparti che sono un vanto in tutta Italia, come il reparto della Gravidanza a Rischio. Come Fials saremo sempre disponibili al dialogo". Intanto, la Cisl provinciale e della Cisl Medici Salerno, nelle persone dei segretari Gerardo Ceres e Francesco Marino, incalzano:

"Ringraziamo il dottore Giuseppe Longo per quanto svolto all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi". L'operato di questi anni, infatti, l'ha portato alla più grande realtà sanitaria della Campania, il "Cardarelli" di Napoli. Il suo compito non era facile, ma lo ha svolto con competenza e i risultati sono sotto gli occhi di tutti". "Nel frattempo auguriamo buon lavoro al nuovo commissario straordinario Enzo D'Amato, persona competente e che potrà fare bene in una realtà complessa come quella salernitana. La sua nomina, da parte della Regione Campania, è un gesto di cortesia anche nei confronti dell'Università degli Studi di Salerno, che tra pochi mesi vedrà insediarsi il nuovo rettore con cui potrà dialogare per la gestione della sanità sul nostro territorio. - continuano - La sua nomina è anche un atto dovuto, in quanto, non rientrando l'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno tra quelle posta a procedura per le assegnazioni dei nuovi direttori non era prevista

(11)

l'arrivo di un altro manager. Ecco perché, in attesa della nuova procedura, si è nominato un commissario. La Cisl, certa delle capacità professionali e umane, oltre che delle conoscenze tecniche del dottore D'Amato, sarà vicina costruttivamente al nuovo commissario per portare in alto l'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno come è nelle tradizioni della nostra città". Potrebbe interessarti

(12)

09/08/2019

La Città di Salerno

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Pagina 7

Nuovo ospedale Esclusa la cordata con Zambrano

Eleonora Tedesco

Soresa: i vincitori non avevano i requisiti dichiarati in gara Rilevate pendenze per imposte e contributi previdenziali Stop alle procedure per l'affida- mento dei lavori per il nuovo Ruggi. Il responsabile unico del procedimento ha escluso il Raggruppamento temporaneo di professionisti che si era ag- giudicato l'appalto indetto da So.Re.Sa (braccio operativo del- la Regione Campania per la sa- nità) per i servizi di progetta- zione di fattibilità tecnica, eco- nomica, definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicu- rezza in fase di progettazione per la realizzazione del nuovo complesso ospedaliero San Giovanni di Dio e Ruggi d'Ara- gona. A vincere la gara da a 13 milioni di euro era stata la cor- data composta da Steam Srl con Pinearq e Studio Valle Pro- gettazioni srl insieme allo Stu- dio guidato dall'ingegner Ar- mando

Zambrano che aveva offerto un ribasso che portava i costi di realizzazione a 6.942.999 euro. Secondo la relazione del Rup, come si legge nel testo del- la determina di esclusione firmata dal direttore generale di Soresa, Gianluca Postiglione, il raggruppamento tempora- neo di imprese aggiudicatario non ha comprovato il posses- so di tutti i prescritti requisiti dichiarati in gara. Il riferimen- to, in particolare è all'articolo 80 del Codice degli appalti, in cui è stabilito che un operato- re economico è escluso dalla partecipazione a una procedu- ra d'appalto se ha commesso violazioni gravi, definitivamen- te accertate, rispetto agli obbli- ghi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali. Da qui il ricorso al comma 5 (f bis) che esclude l'operatore economico che presenti nella procedura di ga- ra in corso e negli affidamenti di subappalti documentazione o dichiarazione non veritiera. «Dobbiamo leggere a fondo le motivazioni ma dalle prime informazioni sembra che si sia data una interpretazione sulla validità della rottamazione fi- scale che è stata attivata», fan- no sapere fonti interne alla cor- data. «Si tratta di temi nuovi dal punto di vista legislativo - ag- giunge la fonte - per quanto ci riguarda abbiamo sanato tutte le pendenze. Una volta com- prese le

(13)

argomentazioni, valu- teremo se fare ricorso». Esclusa la cordata prima clas- sificata, ora - è precisato nella determina - si procederà con gli adempimenti conseguenzia- li allo scorrimento della gradua- toria rimettendo gli atti al Rup per la valutazione di congruità dell'offerta del progetto del Raggruppamento temporaneo che si è classificato al secondo composto, lo Studio Altieri Spa (come mandatario), insieme ai coreani di Samoo Architects & Engineers Co.Ltd e da Iconia Ingegneria civile Srl. Non è sfuggito, infatti, dalla lettura del verbale della commissione aggiudicatrice contenente la graduatoria di merito scaturita dalla valutazione delle offerte tecniche ed economiche che quella presentata dal raggrup- pamento arrivato secondo è ri- sultata anormalmente bassa. Terza classificata, Mythos. A se- guire Proger con Som, Manens Tifs e Lnar e poi Politecnica In- gegneria con Nickl&Partners e Gnosis Progetti. Tutto dunque torna in gioco, con la possibili- tà che la ditta esclusa possa im- pugnare il provvedimento bloc- cando di fatto l'intero iter di ag- giudicazione.

(14)

08/08/2019

lacittadisalerno.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 623 Lettori: 2.533

Link alla pagina web

D’Amato in campo «Le mie competenze per guidare il Ruggi»

Il commissario risponde alle critiche del rettore Tommasetti E la Cisl affonda:

«Teniamo fuori l’Università dalla politica» Dopo la bocciatura da parte del rettore dell’ateneo salernitano Aurelio Tommasetti del nuovo numero uno dell’Azienda ospedaliera universitaria

“Ruggi d’Aragona” di Salerno, il neo commissario straordinario dell’Azienda di

via San Leonardo, Vincenzo D’Amato, evita di rispondere ai commenti poco lusinghieri fatti nei suoi confronti. «Preferisco non entrare nella polemica, diamo tempo al tempo. Ora m’insedio, inizio a capire quali siano le principali criticità da affrontare e come lavorare», risponde. E assicura: «Il mio impegno sarà massimo, affronterò con serietà totale, responsabilità e senso del dovere tutte le questioni che interessano l’Azienda “Ruggi” e intendo avvalermi delle grandi professionalità ospedaliere e universitarie per puntare dritto sulle cose buone che abbiamo nell’Azienda e pianificare così che cosa fare e in che modo». Il nuovo commissario è consapevole delle responsabilità che lo attendono, risponde così ai dubbi e ai rilievi mossi da Tommasetti rispetto alle sue capacità manageriali nel settore della Sanità pubblica: «Sono stato direttore di diversi distretti sanitari dell’Asl, quando ho lavorato in strutture commissariali partenopee dal 2016 e ho collaborato alla stesura di piani regionali di programmazione e organizzazione, l’ultimo incarico è stato quello di sub commissario sanitario dell’Asl di Salerno...». La Cisl Università, rappresentata dal responsabile provinciale Pasquale Passamano, inserisce la polemica sollevata da Tommasetti nello scontro politico in atto col governatore Vincenzo De Luca anche in vista delle prossime elezioni regionali dove il rettore uscente è tra i papabili candidati presidente in quota Lega.«Tre sono le Aziende ospedaliere universitarie campane, la Federico II, la Vanvitelli e l’Università degli Studi di Salerno - afferma Passamano - A differenza delle altre due, al “Ruggi” è stato nominato un commissario, Vincenzo D’Amato. Una nomina di un commissario e non di un direttore generale, che mi lascia perplesso, vista anche la situazione di normalizzazione e una più proficua integrazione che da alcuni mesi l’Azienda sta vivendo col Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’ateneo salernitano». Il sindacalista auspica che la nomina del commissario anziché del dg «non sia scaturita dai rapporti istituzionali, non proprio buoni, tra il rettore dell’ateneo

(15)

salernitano e il presidente della giunta regionale». E ricorda come il protocollo d’intesa del 2016 tra Regione e Università recita che «il direttore generale è nominato dal presidente della giunta regionale, acquisita l’intesa con il rettore».

Un’intesa difficile da trovare, commenta Passamano, «in un momento di continue polemiche probabilmente alimentate da una recente campagna elettorale a cui ha preso parte il rettore in carica e in vista della prossima campagna elettorale per l’elezione del nuovo presidente della Regione e del rinnovo del Consiglio regionale».

L’auspicio della rappresentante Cisl è di «tenere fuori dalle schermaglie elettorali le istituzioni e le sorti dei cittadini e degli studenti». Marcella Cavaliere

©RIPRODUZIONE RISERVATA

(16)

08/08/2019

vocedinapoli.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 830 Lettori: 15.100

Link alla pagina web

I medici sospettano un tumore, ma scoprono che ha ingerito un nocciolo di ciliegia

Una scoperta incredibile durante un’operazione avvenuta in provincia di Salerno. Un commerciante 66enne di Sarno, provincia di Salerno, si reca all’ospedale Martiri del Villa Malta dell’omonima cittadina, con forti dolori e spasmi. Da un primo controllo le condizioni dell’uomo sembrano essere gravi, sospetta polmonite con

versamento pleurico al polmone destro, e tumore polmonare. I medici dunque dispongono un immediato trasferimento all’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli per ulteriori controlli. Dopo numerosi ed accurati accertamenti però si è scoperto che quello che sembrava un tumore polmonare era un corpo estraneo facilmente estraibile. I medici hanno così disposto l’intervento per l’espulsione e quando hanno estratto il corpo estraneo con grande stupore hanno notato che si trattava di un nocciolo di ciliegia. Una vicenda che ha dell’incredibile. L'articolo I medici sospettano un tumore, ma scoprono che ha ingerito un nocciolo di ciliegia sembra essere il primo su Voce di Napoli.

(17)

08/08/2019

salerno.occhionotizie.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Link alla pagina web

Incidente sull’Autostrada A2 a Pontecagnano: scontro tra 3 camion

Attimi di tensione nella mattinata di oggi dove sull’Autostrada A2 all’altezza di Pontecagnano, direzione Sud, si è verificato un incidente. Coinvolti 3 camion.

Incidente sull’Autostrada A2 a Pontecagnano: tre camion coinvolti Il sinistro si è verificato nelle prime ore di questa mattina, precisamente intorno alle 5. L’impatto è stato violentissimo. La cabina di uno dei camion è stata completamente schiacciata, mentre un altro camion ha preso fuoco. I soccorsi Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasferito i conducenti all’ospedale Ruggi di Salerno. Non si conoscono le attuali condizioni di salute. L'articolo Incidente sull’Autostrada A2 a Pontecagnano: scontro tra 3 camion proviene da L'Occhio di Salerno.

(18)

08/08/2019

seitv.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 443 Lettori: 1.167

Link alla pagina web

Nuovo commissario straordinario al Ruggi di Salerno, il messaggio di Mario Polichetti

SALERNO. “Ringrazio il dottore Giuseppe Longo per il lavoro svolto in questi anni alla guida dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno. Il suo operato come direttore generale è stato importante perché ha consolidato la realtà del “Ruggi” in ambito nazionale.

Non era certamente facile, visto il passato recente, ma aver dato fiducia alle figure professionali interne è stata una scelta che si è dimostrata

vincente”.Così Mario Polichetti, sindacalista provinciale della Fials, interviene sul passaggio di consegne avvenuto all’interno dell’Azienda “Ruggi d’Aragona” di Salerno. “A Longo auguro le migliori fortune professionali e so che potrà dimostrarle al “Cardarelli” di Napoli”.Al svolgere il ruolo di commissario straordinario del “Ruggi”

arriva Enzo D’Amato, a cui Polichetti lancia un messaggio: “Le sue competenze sono note al mondo della sanità regionale. Non poteva esserci scelta migliore per far continuare a crescere l’Azienda”, ha detto. “A D’Amato dico sin da subito che potrà contare su una grande famiglia, che è quella del personale del “Ruggi”, che da anni ha fatto diventare questa Azienda un polo d’eccellenza. Sono certo che non penalizzerà i reparti che sono un vanto in tutta Italia, come il reparto della Gravidanza a Rischio. Come Fials saremo sempre disponibili al dialogo”.

(19)

08/08/2019

salernotoday.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 817 Lettori: 7.133

Link alla pagina web

Nuovo commissario straordinario all'Azienda “Ruggi” di Salerno, gli auguri dei sindacalisti

Mario Polichetti della Fials. “Enzo D'Amato tutelerà i reparti d'eccellenza come quello della Gravidanza a rischio.

La sua è una nomina di qualità” Auguri e incoraggiamenti per il nuovo commissario straordinario all'Azienda

“Ruggi” di Salerno, Enzo D'Amato e saluti al commissario uscente, Giuseppe Longo. Per iniziare, Mario Polichetti della

Fials:"Ringrazio il dottore Giuseppe Longo per il lavoro svolto in questi anni alla guida dell'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno. Il suo operato come direttore generale è stato importante perché ha consolidato la realtà del "Ruggi" in ambito nazionale. Non era certamente facile, visto il passato recente, ma aver dato fiducia alle figure professionali interne è stata una scelta che si è dimostrata vincente. A Longo auguro le migliori fortune professionali e so che potrà dimostrarle al

"Cardarelli di Napoli"."Le sue competenze sono note al mondo della sanità regionale.

Non poteva esserci scelta migliore per far continuare a crescere l'Azienda. A D'Amato dico sin da subito che potrà contare su una grande famiglia, che è quella del personale del "Ruggi", che da anni ha fatto diventare questa Azienda un polo d'eccellenza. Sono certo che non penalizzerà i reparti che sono un vanto in tutta Italia, come il reparto della Gravidanza a Rischio. Come Fials saremo sempre disponibili al dialogo". Intanto, la Cisl provinciale e della Cisl Medici Salerno, nelle persone dei segretari Gerardo Ceres e Francesco Marino, incalzano: "Ringraziamo il dottore Giuseppe Longo per quanto svolto all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi". L'operato di questi anni, infatti, l'ha portato alla più grande

(20)

manager. Ecco perché, in attesa della nuova procedura, si è nominato un commissario. La Cisl, certa delle capacità professionali e umane, oltre che delle conoscenze tecniche del dottore D'Amato, sarà vicina costruttivamente al nuovo commissario per portare in alto l'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno come è nelle tradizioni della nostra città".

(21)

08/08/2019

seitv.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 459 Lettori: 1.167

Link alla pagina web

Nuovo commissario straordinario all’azienda ospedaliera

“Ruggi d’Aragona”, parla la Cisl

SALERNO. “Ringraziamo il dottore Giuseppe Longo per quanto svolto all’interno dell’Azienda ospedaliera universitaria “Ruggi”. L’operato di questi anni, infatti, l’ha portato alla più grande realtà sanitaria della Campania, il

“Cardarelli” di Napoli. Il suo compito non era facile, ma lo ha svolto con competenza e i risultati sono sotto gli

occhi di tutti”. Così Francesco Marino e Gerardo Ceres, rispettivamente segretario generale della Cisl Medici e segretario generale della Cisl provinciale, ringraziano il direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno per il lavoro svolto in questi mesi.“Nel frattempo auguriamo buon lavoro al nuovo commissario straordinario Enzo D’Amato, persona competente e che potrà fare bene in una realtà complessa come quella salernitana. La sua nomina, da parte della Regione Campania, è un gesto di cortesia anche nei confronti dell’Università degli Studi di Salerno, che tra pochi mesi vedrà insediarsi il nuovo rettore con cui potrà dialogare per la gestione della sanità sul nostro territorio. La sua nomina è anche un atto dovuto, in quanto, non rientrando l’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno tra quelle posta a procedura per le assegnazioni dei nuovi direttori non era prevista l’arrivo di un altro manager. Ecco perché, in attesa della nuova procedura, si è nominato un commissario. La Cisl, certa delle capacità professionali e umane, oltre che delle conoscenze tecniche del dottore D’Amato, sarà vicina costruttivamente al nuovo commissario per portare in alto l’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno come è nelle tradizioni della nostra città”.

(22)

08/08/2019

ilgiornaledisalerno.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 402 Lettori: 1.000

Link alla pagina web

Pagani. Il laboratorio d’analisi dell’ospedale resta chiuso il sabato, insorge FDI

“Riceviamo da giorni una serie di reclami da cittadini utenti dell’ospedale Andrea Tortora di Pagani, per la chiusura, il sabato, del laboratorio di analisi. Un problema per ammalati ed operatori che mina il percorso di efficienza che sta cercando di affermare il polo paganese”. La nota è di FDI di Pagani. “Una struttura gioiello che la politica regionale troppe volte trascura. Una realtà ospedaliera tra le migliori al Sud ma poco apprezzata e valorizzata. L’ospedale di Pagani è una risorsa per tutto il territorio e potrebbe raggiungere la perfezione con una maggiore attenzione degli organismi di governo della sanità e della Regione Campania – scrivono i consiglieri comunali Massimo D’Onofrio, Vincenzo D’Amato ed Enza Fezza, congiuntamente con il presidente FDI Pagani, Francesco Ianniello”. “La chiusura – continuano – seppur per un solo giorno, il sabato, del laboratorio crea un disagio che si potrebbe risolvere con poco. Con lo stesso numero di prelievi, Scafati resta aperto mentre per le indagini dei ricoverati, gli operatori paganesi sono costretti a rivolgersi al laboratorio di Nocera, che ad Agosto resta chiuso. Un grido d’allarme che non ci lascia indifferenti così come non ci sottrarremo alla battaglia politica per un miglioramento di tutta la sanità sul territorio”,

(23)

08/08/2019

teleclubitalia.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 1.121 Lettori: 31.333

Link alla pagina web

Salerno. I medici sospettano un tumore, ma scoprono che ha ingerito un nocciolo di ciliegia

Una storia a lieto fine la vicenda accaduta nei giorni scorsi in provincia di Salerno. Un commerciante 66enne di Sarno, provincia di Salerno, si reca all’ospedale Martiri del Villa Malta dell’omonima cittadina, con forti dolori e spasmi. Da un primo controllo le condizioni dell’uomo sembrano essere gravi: sospetta polmonite con versamento pleurico al polmone destro,

e tumore polmonare. I medici dunque dispongono un immediato trasferimento all’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli per ulteriori controlli.

Dopo numerosi ed accurati accertamenti però si è scoperto che quello che sembrava un tumore polmonare era un corpo estraneo facilmente estraibile. I medici hanno così disposto l’intervento per l’espulsione e quando hanno estratto il corpo estraneo con grande stupore hanno notato che si trattava di un nocciolo di ciliegia. Una vicenda che ha dell’incredibile, ma che fortunatamente ha avuto un lieto fine per l’uomo. SEGUI LE NOTIZIE SUL NOSTRO SITO SEGUI LE NOTIZIE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK L'articolo Salerno. I medici sospettano un tumore, ma scoprono che ha ingerito un nocciolo di ciliegia sembra essere il primo su Teleclubitalia notizie da Napoli e dall'Italia.

(24)

08/08/2019

sicomunicazione.net

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 105 Lettori: 1.567

Link alla pagina web

Sanità campana, nuove nomine per gli ospedali e le Asl

Numerosi i cambi al vertice nella sanità campana, decisi dalla Giunta regionale della Campania, sulla base delle risultanze dei lavori della Commissione costituita ai sensi della disciplina vigente. All’Azienda Ospedaliera Cardarelli il ruolo di direttore generale è stato assegnato a Giuseppe Longo, proveniente dall’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, il cui nuovo direttore non è stato ancora nominato. Dal Cardarelli invece il commissario Anna Iervolino passa a dirigere l’Azienda Universitaria Federico II, alla Vanvitelli va invece Antonio Giordano. Ciro Verdoliva da commissario diviene invece direttore generale dell’Asl Napoli 1, Mario Iervolino resta invece invece alla guida di quella di Salerno. Tra le altre nomine quelle per l’Istituto Nazionale Tumori Pascale, Attilio Bianchi è il nuovo direttore generale, per l’Ospedale Moscati di Avellino, Renato Pizzuti, e Mario Ferrante per il San Pio di Benevento. Nomine anche per le altre ASL dei vari territori regionali, l’Azienda Ospedaliera di Caserta resta commissariata, a reggerla Carmine Mariano. 47

(25)

08/08/2019

radioalfa.fm

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 194 Lettori: 233

Link alla pagina web

Sanità, atteso oggi l’arrivo del neo commissario al Ruggi

Neo manager e commissari di nuova nomina della sanità regionale, questa mattina sono proprio presso gli uffici di Palazzo Santa Lucia per la firma dell’accettazione dei rispettivi incarichi.

Tra loro anche il neo commissario dell’Azienda Universitaria Ospedaliera Ruggi di Salerno, Enzo d’Amato il cui arrivo in città è previsto per il

pomeriggio di oggi. Intanto arriva anche la nota di ringraziamento dei sindacati nei confronti di Giuseppe Longo per quanto svolto all’interno dell’Azienda “Ruggi”.

“L’operato di questi anni, così scrivono Francesco Marino e Gerardo Ceres, rispettivamente segretario generale della Cisl Medici e segretario generale della Cisl provinciale, l’ha portato alla più grande realtà sanitaria della Campania, il

“Cardarelli” di Napoli. Il suo compito non era facile, ma lo ha svolto con competenza e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. I due vertici della Cisl augurano anche buon lavoro al nuovo commissario straordinario Enzo D’Amato, ricordando che la sua nomina, da parte della Regione Campania, è un gesto di cortesia anche nei confronti dell’Università degli Studi di Salerno, che tra pochi mesi vedrà insediarsi il nuovo rettore con cui potrà dialogare per la gestione della sanità sul nostro territorio. La sua nomina è anche un atto dovuto, in quanto, non rientrando l’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno tra quelle posta a procedura per le assegnazioni dei nuovi direttori non era prevista l’arrivo di un altro manager. Ecco perché, in attesa della nuova procedura, si è nominato un commissario.

(26)

07/08/2019

ilgolfo24.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 234 Lettori: 433

Link alla pagina web

ASL, nominati i nuovi direttori generali: confermato D’Amore

La Giunta Regionale, nella riunione di oggi, sulla base delle risultanze dei lavori della Commissione costituita ai sensi della disciplina vigente, ha deliberato le nomine dei seguenti direttori generali di Aziende Sanitarie e Aziende Ospedaliere: Azienda Ospedaliera Cardarelli: direttore generale Giuseppe Longo; Azienda Ospedaliera dei Colli: direttore generale Maurizio Di Mauro; Azienda Universitaria Federico II:

direttore generale Anna Iervolino; Azienda Universiataria Vanvitelli: direttore generale Antonio Giordano; IRCS Pascale: direttore generale Attilio Bianchi; Azienda ospedaliera Moscati Avellino: direttore generale Renato Pizzuti; Azienda Ospedaliera San Pio Benevento: direttore generale Mario Ferrante; ASL Napoli 1: direttore generale Ciro Verdoliva; ASL Napoli 2 Nord: direttore generale Antonio D’Amore; ASL Napoli 3 Sud: direttore generale Gennaro Sosto; ASL Salerno: direttore generale Mario Iervolino; ASL Avellino: direttore generale Maria Morgante; ASL Benevento:

direttore generale Gennaro Volpe; ASL Caserta: direttore generale Ferdinando Russo. E’ stato inoltre nominato Carmine Mariano commissario dell’Azienda Ospedaliera di Casert

(27)

07/08/2019

tvoggisalerno.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 215 Lettori: 467

Link alla pagina web

D’AMATO AL RUGGI PORTA L’ESPERIENZA DELL’ASL –

Il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Tommasetti critica soprattutto la nomina del nuovo direttore generale dell’azienda Ruggi, mentre il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno Giovanni D’angelo valuta la scelta dei direttori fatta dalla giunta regionale come un’azione che collega meglio sul territorio le strutture sanitarie. Il bagaglio di conoscenza e di esperienza maturata all’Asl per il dottor Vincenzo D’Amato, già sub commissario dell’Asl ed ora nominato direttore del Ruggi non può che dare un apporto migliorativo all’integrazione del sistema sanitario. Save Condividi

(28)

07/08/2019

lacittadisalerno.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 457 Lettori: 2.533

Link alla pagina web

i nuovi dg

Az.Osp.Cardarelli:Giuseppe LongoAz.Osp.dei Colli:Maurizio Di MauroAz.Univ.Federico II:Anna IervolinoAz.Univ.Vanvitelli: Antonio GiordanoIRCS Pascale: Attilio BianchiAz.osp.Moscati: Renato PizzutiAz.... Az.Osp.Cardarelli:Giuseppe Longo Az.Osp.dei Colli:Maurizio Di Mauro Az.Univ.Federico II:Anna Iervolino Az.Univ.Vanvitelli: Antonio Giordano IRCS Pascale: Attilio Bianchi Az.osp.Moscati:

Renato Pizzuti Az. Osp. San Pio: Mario Ferrante Asl Napoli 1: Ciro Verdoliva Asl Napoli 2 Nord:Antonio D'Amore Asl Napoli 3 Sud: Gennaro Sosto Asl Salerno: Mario Iervolino Asl Avellino: Maria Morgante Asl Benevento: Gennaro Volpe Asl Caserta: Ferdinando Russo

(29)

07/08/2019

trekkingtv.it

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 187 Lettori: 300

Link alla pagina web

Regione Campania, nominati i nuovi direttori generali di ASL e Aziende Ospedaliere

La Giunta Regionale, nella riunione di ieri, sulla base delle risultanze dei lavori della Commissione costituita ai sensi della disciplina vigente, ha deliberato le nomine dei seguenti direttori generali di Aziende Sanitarie e Aziende Ospedaliere: Azienda Ospedaliera Cardarelli: direttore generale Giuseppe Longo Azienda Ospedaliera dei Colli: direttore generale Maurizio Di Mauro Azienda Universitaria Federico II:

direttore generale Anna Iervolino Azienda Universiataria Vanvitelli: direttore generale Antonio Giordano IRCS Pascale: direttore generale Attilio Bianchi Azienda ospedaliera Moscati Avellino: direttore generale Renato Pizzuti Azienda Ospedaliera San Pio Benevento: direttore generale Mario Ferrante ASL Napoli 1: direttore generale Ciro Verdoliva ASL Napoli 2 Nord: direttore generale Antonio D’Amore ASL Napoli 3 Sud: direttore generale Gennaro Sosto ASL Salerno: direttore generale Mario Iervolino ASL Avellino: direttore generale Maria Morgante ASL Benevento:

direttore generale Gennaro Volpe ASL Caserta: direttore generale Ferdinando Russo È stato inoltre nominato Carmine Mariano commissario dell’Azienda Ospedaliera di Caserta. Comunicato Stampa

(30)

07/08/2019

Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

EAV: € 3.718 Lettori: 427.600

Link alla pagina web

Ruggi Salerno, Vincenzo D'Amato alla direzione. Il commento di D'Angelo, Ordine Medici,

Il manager sanitario Giuseppe Longo lascia l'azienda ospedaliera universitaria di Salerno per trasferirsi alla guida della Direzione del Cardarelli di Napoli. A dirigere il Ruggi a Salerno invece... Leggi tutta la notizia da Radio Alfa

(31)

09/08/2019

Argomento: Sanità Salerno e provincia

Pagina 18

EAV: € 579 Lettori: 29.750

Riattivate le tre unità rianimative dopo lo stop alla Croce Azzurra

CAPACCIO 118 in affanno a sud di Salerno: l' Asl del riconfermato Mario Iervolino corre ai ripari e ripristina tre unità rianimative sul territorio, così com' era garantito il servizio prima della revoca, ad horas, di ogni rapporto con la Croce Azzurra. Per un mese, infatti, è stata convenzionata l' Associazione di volontariato S.O.S. Soccorso di Agropoli, che presidierà fino al 6 settembre prossimo le postazioni di Licinella a Capaccio Paestum, già attiva da ieri mattina alle ore 8, e presso il presidio ospedaliero agropolese da lunedì 12 agosto. L' unità rianimativa della Croce Bianca, che era stata dislocata proprio ad Agro poli, è già tornata presso l' originaria postazione di Salerno città. La scelta dell' Asl salernitana di riattivare le due rianimative, oltre a garantire per ora un' estate più sicura per residenti e turisti, è stata probabilmente dettata

dalle numerose criticità emerse nel garantire l' efficienza del servizio di emergenza territoriale dopo l' interruzione delle convenzioni con la Croce Azzurra onlus.

(32)

09/08/2019

Argomento: Sanità Campania

Pagina 28

EAV: € 2.948 Lettori: 107.296

«Tumori, il Frangipane ritrova il suo ruolo»

LA SANITÀ «L' ospedale di Ariano Irpino è stato abilitato ad entrare nella Rete Oncologica Campana per quanto riguarda la chirurgia oncologica dei tumori del colon e del retto. Questo è un altro grande risultato frutto del lavoro del Movimento 5 Stelle». «Finalmente - si legge in un comunicato del deputato Luigi Maraia - abbiamo la conferma di quanto sosteniamo da sempre, vale a dire che l' ospedale Frangipane è l' unica struttura del distretto di Ariano dell' ASL di Avellino ad avere i requisiti necessari per entrare nella rete oncologica, con buona pace dei privati. Il nuovo riconoscimento ottenuto dal Frangipane arriva dopo aver presentato al Ministro un' interpellanza urgente sulla mancanza nel Piano Ospedaliero della Rete oncologica campana. Così come dopo la discussione dell' interpellanza sulla rete ospedaliera l' ospedale Frangipane ha ottenuto la nuova classificazione da semplice pronto soccorso a Dea di I

livello. Oggi l' Ospedale, a seguito di un ulteriore intervento sulla Rete Oncologica si riprende ciò che gli spetta diventando punto di riferimento nella lotta ai tumori in Campania. Un provvedimento, quello del DCA 58/2019, fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle e dal Ministro della salute Giulia Grillo e con cui finalmente vengono dismesse tutte le attività chirurgiche in quegli ospedali, quasi sempre privati, che effettuavano operazioni su pazienti oncologici e ricevevano i rimborsi pubblici dalla regione pur non avendo i necessari requisiti minimi. L' assenza dei requisiti minimi necessari riguardava oltre il 75% delle strutture, che fino ad oggi hanno operato indisturbate. Questo risultato è frutto dell' interpellanza urgente del Movimento 5 Stelle da me promossa e discussa in Parlamento lo scorso 5 aprile. In quell' occasione avevamo chiesto un chiaro impegno del Governo affinché il Commissario De Luca venisse costretto a riadottare il documento di programmazione della rete oncologica».,

(33)

09/08/2019

Il Mattino (ed. Circondario Nord)

Argomento: Sanità Campania

Pagina 32

EAV: € 2.074 Lettori: 107.296

Pocho adottato, lieto fine per il cane preso a bastonate

Sta bene ed è tornato nel suo quartiere, a Melito, accolto con amore dal nuovo padrone, ma anche da chi per strada l' accudiva. Pocho, il cane meticcio di 10 anni preso a bastonate una decina di giorni fa da un anziano del posto, perché l' avrebbe aggredito mentre transitava in bici davanti al marciapiede dove era solito accucciarsi, ha trovato casa a pochi passi dal luogo dell' aggressione.

Si chiama Domenico il giovane che l' ha adottato: «Conosco Pocho da cinque anni e non ha mai fatto del male a nessuno.

Per me è un amico, non un animale». Il cagnolino fu ridotto in grave stato a randellate, poi ricoverato presso la struttura veterinaria dell' Asl, a Marano:

ora è guarito, grazie alle cure dei sanitari. Il pensionato, che aveva trascinato per la coda il cagnolino, dopo averlo tramortito, venne ricorso e malmenato da alcuni cittadini.

Rintracciato dai carabinieri, venne denunciato in stato di libertà per lesioni

e maltrattamenti agli animali. Alcuni giorni fa a difesa di Pocho scesero in piazza 200 persone, sindaco in testa, per chiedere pene severe a chi maltratta gli animali.

giovanni mauriello © RIPRODUZIONE RISERVATA.

(34)

09/08/2019

Argomento: Sanità nazionale

Pagina 35

EAV: € 14.446 Lettori: 725.830

Medici scrittori: iscrizioni fino al 20 agosto per il Premio Cronin

Concorsi Per i medici con la passione per la scrittura torna il Premio Cronin. Fino al 20 agosto è possibile iscriversi alla XII edizione del concorso letterario nazionale intitolato al medico-scrittore scozzese Archibald Joseph Cronin (1896-1981). La partecipazione è riservata a membri della categoria medica (medici e odontoiatri) e prevede elaborati a tema libero inediti sia a stampa che online. Tre le sezioni del premio, fondato dalla sezione savonese

«G. B. Parodi» dell' Associazione dei medici cattolici italiani: Narrativa (racconti), Poesia, Teatro (atti unici). I materiali vanno inviati a: Premio Cronin 2019, c/o Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Savona, piazza Simone Weil, Savona 17100;

premiocronin.com). La novità di quest' anno è l' introduzione di un riconoscimento speciale intitolato a san Giuseppe Moscati (1880-1927). «Si tratta

- spiega il responsabile del premio Marco Lovisetti - di un medico e scrittore che rappresenta una figura di riferimento e di grande suggestione». La cerimonia finale si svolgerà sabato 12 ottobre. ( s. col. )

Riferimenti

Documenti correlati