• Non ci sono risultati.

Smart working: opportunità e rischi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Smart working: opportunità e rischi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Bergamo, 28 settembre ore 15.00

Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni - sala del Mosaico

Via Petrarca 10 - Bergamo

15.00

Apertura dei lavori

Carlo Mazzoleni, presidente della Camera di commercio di Bergamo

15.10

Smart working: oltre l’emergenza un’innovazione possibile

Mariano Corso, responsabile scientifico dell’Osservatorio Smart Working Politecnico di Milano

15.30

La sfida del lavoro agile alla prova della legislazione, della contrattualistica

e del sistema di protezione sociale

Michele Tiraboschi, ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Modena e Reggio Emilia - coordinatore scientifico ADAPT

15.50

Quali gli insegnamenti che la fase emergenziale ci ha lasciato?

Il punto di vista del sindacato

Francesco Corna, consigliere camerale in rappresentanza del settore Lavoro e segretario generale CISL Bergamo

16.10

Interventi dal pubblico

17.00

Chiusura dei lavori

La seduta del Consiglio camerale tematico è aperta in presenza ai Consiglieri, nonché alle associazioni di categoria nel limite massimo consentito dall’emergenza sanitaria.

Il pubblico può seguire l’evento con collegamento in diretta sulla piattaforma zoom

Segreteria organizzativa:

tel. 035.4225.205

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il digitale è diventato parte integrante della nostra vita coinvolgendo intensamente anche il mondo del lavoro con l’attuazione, in uno scenario di emergenza sanitaria, dello

Riesce quindi difficile comprendere a quali “aperture” faccia riferimento, oltre ogni limite di ragionevolezza, il Ministro Gelmini, in presenza di una risposta

La tensione che si sta registrando intorno alla questione della scuola e dell'università, non si risolve con misure di ordine pubblico, ma aprendo a dialoghi costruttivi con tutte

È  necessario  invertire  questa  tendenza,  ridare  competitività  al  sistema  territoriale,  ben  sapendo  che  la  pur  necessaria  e  generosa  difesa 

Il datore di lavoro, oltre a fornire ai lavoratori le attrezzature e i dispositivi necessari per lo svolgimento dell’attività lavorativa, dovrà considerare anche tutti gli

Tuttavia, questo nuovo modello di inserimento occupazionale non è consono ad ogni genere di mansione, ma solo a quelle che non richiedano l’uso di strumentazioni particolari

«Lo smart working è stato apprezzato perché ha consentito alle imprese di non interrompere il lavoro a seguito delle chiusure e ha consentito ai lavoratori di gestire i figli

DALLE 10:00 ALLE 13:30 DEGUSTAZIONE DELLA COLOMBA DI PASQUA PER TUTTI I CLIENTI DEL MERCATO A CURA DELL’AZIENDA CAPOCCIA BIO. UMBRIA PERUGIA GUBBIO MERCATO