• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MI&T srl Viale Carducci, 50 - 40125 Bologna Tel. 051 220427 - Fax 051 0822077

info

@m

itcongressi.it – segreteria

@m

itcongressi.it

P. IVA 03070781202 EA37 – EA35

Bologna 23 ottobre 2017 Bologna, Royal Carlton Hotel

Italian Oncologists Got Talent Breast cancer – multidisciplinary experts and interactive firing squad sessions

Ore 14.00-18.30 Moderator: Alba Brandes-

HER-2 positive disease

Presenter Claudio Zamagni (Bologna) Discussant: De Laurentiis Michelino (Napoli)

Triple negative disease

Presenter Antonio Frassoldati (Ferrara) Discussant: Paolo Pronzato ( Genova)

Ormonosensitive disease

Presenter Roberta Degli ESPOSTI (Bologna) Discussant (15 min): Pierfranco Conte (Padova)

Riferimenti

Documenti correlati

Lo studio italiano ITA (The Italian Tamoxifen Anastrozole trial) ha arruolato 448 pazienti N+ e con tumori ER+ che non avevano presentato una ripresa di malattia dopo 2-3 anni

Lo studio italiano ITA (The Italian Tamoxifen Anastrozole trial) ha arruolato 448 pazienti N+ e con tumori ER+ che non avevano presentato una ripresa di malattia dopo 2-3 anni

(ANSA) - NUORO, 24 MAG - Dopo l'interdizione dalla professione medica per un anno disposta dal Gip del tribunale di Lanusei, per Alba Veronica Puddu - la dottoressa di Tertenia

CONGRESS OF THE ITALIAN SOCIETY OF IMMUNOLOGY, CLINICAL IMMUNOLOGY AND ALLERGOLOGY.. B A R I 28-31 M A Y

On behalf of the Executive Committee of the European Society of Gyneco- logic Oncology (ESGO) and the Italian Society of Gynecologic Oncology (SIOG), it is my pleasure

The Scientific Sessions will be held on November 9-10, 2017 at the Regina Elena National Cancer Institute - “Raffaele Bastianelli” Congress Centre (via Fermo Ognibene, 23 -

Una survey multicentrica del gruppo IOPS (Italian Oncologic Pain Multisetting) i cui risultati sono stati presentati a Firenze in occasione della 9^ edizione del congresso

Il progetto nasce da quanto emerge da una nostra recente indagine - spiega Francesca Merzagora, Presidente di Onda - secondo cui la salute rimane scopo primario nella vita