• Non ci sono risultati.

Domanda di rendicontazione - Allegato 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Domanda di rendicontazione - Allegato 2"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI

Bando per la concessione di voucher per la certificazione Halal di prodotti e servizi, a beneficio di MPMI (micro, piccole e medie imprese)

del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari

Domanda di rendicontazione - Allegato 2

Da inviare entro 60 giorni dall’emissione dell’ultima delle due fatture dei due Soggetti Attuatori, pena la revoca del Voucher

ATTENZIONE: Per compilare correttamente la domanda e usufruire del rimborso occorre leggere attentamente la Nota Metodologica in appendice

Spett.le

Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari

C.so Cavour, 2 - 70121 BARI PEC: [email protected]

Il Sottoscritto

Nome e Cognome luogo e data di nascita

residenza

Legale Rappresentante

della Ditta/Società forma giuridica

con sede legale in Prov cap

via/piazza n° telefono

e-mail iscritta al registro imprese al

n.

presso la C.C.I.A.A. di Codice Fiscale/Partita IVA

Avendo, ai sensi del “Bando per la concessione di voucher per la certificazione Halal di prodotti e servizi, a beneficio di MPMI (micro, piccole e medie imprese) del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari” fatto richiesta di erogazione del Voucher per la certificazione Halal della propria azienda attraverso invio a mezzo PEC di regolare “Domanda di assegnazione di Voucher” (Allegato 1) e avendo in seguito usufruito dei

(2)

seguenti servizi previsti dal Bando in questione Tipo di

voucher

Soggetto Attuatore

fattura

Data Descrizione Importo fattura in € IVA ESCLUSA

Investimento massimo dell’azienda su

cui si può applicare la copertura della

CCIAA di Bari IVA ESCLUSA

Copertura della CCIAA

di Bari

Importo lordo voucher in € IVA ESCLUSA

Certificazione Halal (Tipologia A)

Halal Interna- tional Authority

80%

Indicare l’importo della fattura

di Halal International

Authority

Se l’importo della colonna precedente non supera i

2.500 €, riportare l’importo. Se invece l’importo supera i 2.500 €,

riportare 2.500€

(tetto massimo)

Moltiplicare l’importo della colonna precedente

per 0,8 e trascriverlo nella cella gialla a destra

Si ottiene il valore del voucher per la

Tipologia A

Analisi chimiche e merceo- logiche sui prodotti (Tipologia B)

Samer

100%

Indicare l’importo della fattura

di Samer

Se l’importo della colonna precedente non supera i 300 €, riportare l’importo.

Se invece l’importo supera i 300 €, riportare 300 €

(tetto massimo)

Lasciare intatto l’importo della colonna precedente

e riportarlo nella cella azzurra a

destra

Si ottiene il valore del voucher per la

Tipologia B

Importo Lordo Voucher

Sommare la cella gialla e quella azzurra.

Si ottiene l’importo lordo del voucher.

Considerato

 che -in base alla tabella precedente- la voce “Importo Lordo Voucher” (cella verde) è pari a

€______________,

 che, ai sensi del Bando, sull’Importo Lordo Voucher va detratto il 4% di ritenuta d’acconto, pari a

€______________

che dalla differenza fra le due cifre si ricava un “Importo Netto Voucher” pari a

€______________,

Chiede

(3)

l’erogazione di un contributo Voucher pari alla cifra indicata alla voce “Importo Netto Voucher”, ossia

€_____________________da liquidare mediante accredito sul seguente Conto Corrente:

N° Conto Corrente Intestato a:

Istituto di Credito IBAN

A tal fine, presa visione della Nota Metodologica che segue, allega in formato pdf

copia di tutte le sopraindicate fatture;

giustificativi dei pagamenti effettuati;

copia del proprio documento di identità.

Luogo ____________________, lì ____________

Il Titolare/Legale rappresentante della Ditta/Società Documento firmato elettronicamente/digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005 e s.m.i.

Riferimenti

Documenti correlati

a) Bando della “Linea di attività 6.2.2.e 6.2.3.a del POR Sardegna 2007-2013” che ha per oggetto la concessione, alle Piccole e Medie Imprese (P.M.I.), industriali, artigiane e

DI RIAPRIRE i termini del bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Comune di Treviglio per gli interventi di

1 La categoria delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) è costituita da imprese che occupano meno di 250 persone (calcolate in unità lavorative/anno - ULA), il cui fatturato

1 La categoria delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) è costituita da imprese che occupano meno di 250 persone (calcolate in unità lavorative/anno - ULA), il cui fatturato

1 La categoria delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) è costituita da imprese che occupano meno di 250 persone (calcolate in unità lavorative/anno - ULA), il cui fatturato

• la prima edizione del Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del commercio, della ristorazione,

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI) DEL COMMERCIO, DELLA RISTORAZIONE,

I dati conferiti possono essere comunicati per le finalità relative al bando per la concessione di contributi a micro, piccole e medie imprese della provincia di pavia per