• Non ci sono risultati.

processo verbale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "processo verbale"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 28 MARZO 2007

VIII LEGISLATURA (processo verbale n. 61)

XXXV Sessione straordinaria

L'anno 2007, il giorno 28 del mese di marzo, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, giusta decisione adottata nella seduta consiliare del 27/03/2007, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti residuati dall'ordine del giorno della seduta precisata.

La seduta ha inizio alle ore 16,30.

Presidenza del Presidente Tippolotti

Fungono da Segretari i Consiglieri Brega e Lignani Marchesani.

Sono presenti Consiglieri in numero legale n. 28:

1) Baiardini Paolo; 2) Bracco Fabrizio; 3) Brega Eros; 4) Carpinelli Roberto; 5) Cintioli Giancarlo; 6) De Sio Alfredo; 7) Dottorini Olivier Bruno; 8) Gilioni Mara; 9) Girolamini Ada; 10) Laffranco Pietro; 11) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 12) Lorenzetti Maria Rita; 13) Lupini Pavilio; 14) Mantovani Massimo; 15) Masci Luigi; 16) Melasecche Germini Enrico; 17) Modena Fiammetta; 18) Nevi Raffaele; 19) Riommi Vincenzo; 20) Ronca Enzo; 21) Rosi Maurizio; 22) Rossi Gianluca; 23)

(2)

Sebastiani Enrico; 24) Spadoni Urbani Ada; 25) Tippolotti Mauro; 26) Tomassoni Franco; 27) Tracchegiani Aldo; 28) Vinti Stefano.

Risultano assenti:

1) Bottini Lamberto; 2) Zaffini Francesco.

Il Presidente chiama l’oggetto n. 219, la cui trattazione ha già avuto inizio nella seduta del 27/03/2007.

OGGETTO N.219

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE PER LʹESERCIZIO FINANZIARIO 2007 E BILANCIO PLURIENNALE 2007/2009

Tipo Atto: DISEGNO DI LEGGE REGIONALE

Iniziativa: G.R. DELIB. N. 133 DEL 30/01/2007 Atti numero: 731 E 731/BIS

Il Presidente significa che, come da regolamento, ai sensi dell’art.

55/ter – comma I – la discussione generale sull’atto in argomento è già stata espletata unitamente a quella sul disegno di legge finanziaria e che, pertanto, trascorso l’intervallo delle 24 ore, (art. 55/ter – comma terzo), si può procedere alla votazione dell’articolato dell’atto in oggetto.

Si passa qui all’articolato.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Bracco, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 16.05, la seduta riprende alle ore 16.30.

Art. 1

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione, l’articolo 1 è approvato con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votnati (è uscito il

(3)

Artt. 2-3-4-5-6-7-8-9

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 2-3-4-5-6-7-8 e 9 sono approvati con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti votanti.

Art. 10

E’ stato presentato un emendamento soppressivo.

Nella discussione intervengono il Consigliere Spadoni Urbani e l’Assessore Riommi.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Spadoni Urbani.

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo, a firma dei Consiglieri Sebastiani e Spadoni Urbani, non è approvato riportando 9 voti favorevoli e 17 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti (è uscito il Consigliere Carpinelli).

Posto in votazione, l’art. 10 è approvato con 18 voti favorevoli, 7 contrari e 1 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 11-12-13-14-15-16

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 11-12-13-14-15 e 16 sono approvati con 17 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti votanti.

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente significa che è stato presentato un emendamento aggiuntivo, quale articolo 16/bis, a firma dell’Assessore Riommi.

(4)

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo,. Quale art. 16/bis, a firma dell’Assessore Riommi, è approvato con 17 voti favorevoli, 3 contrari e 6 di astensione, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 17-18

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 17 e 18 sono approvati con 17 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti votanti.

Art. 19

E’ stato presentato un emendamento aggiuntivo.

Nella discussione intervengono il Consigliere Modena, l’Assessore Riommi e il Consigliere Vinti.

Per dichiarazione di voto interviene il Consigliere Modena.

Posto in votazione, l’art. 19 è approvato con 17 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti e votanti.

Artt. 20-21-22

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posti in votazione separatamente, gli artt. 20, 21 e 22 sono approvati con 17 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 26 Consiglieri presenti votanti.

Art. 23

E’ stato presentato un emendamento aggiuntivo.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

(5)

Posto in votazione, l’art. 23 è approvato con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Bottini).

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo dopo la lettera d), quali lettere e), f) g), h), i), j), k) e l), a firma dell’Assessore Riommi, è approvato con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Il Presidente significa che sono stati presentati emendamenti alle tabelle A e B, a firma dell’Assessore Riommi.

Posti in votazione, gli emendamenti alle tabelle A e B, a firma dell’Assessore Riommi, sono approvati con 18 voti favorevoli, 8 contrari e 1 di astensione, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Il Presidente significa, altresì, che sono stati presentati emendamenti alla tabella B, a firma dei Consiglieri Sebastiani, Modena, Mantovani, De Sio, Nevi, Lignani Marchesani, Laffranco e Zaffini.

Nella discussione interviene il Consigliere Modena.

Per dichiarazione di voto interviene l’Assessore Rosi.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Spadoni Urbani, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 17.25, la seduta riprende alle ore 17.30.

Sull’esito della sospensione interviene il Consigliere Modena, il quale dichiara di ritirare gli emendamenti e preannuncia la presentazione di tre ordini del giorno.

Il Presidente significa pertanto che sono stati presentati quattro ordini del giorno.

(6)

Nella discussione interviene il Consigliere Vinti.

Posto in votazione, l’ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Modena, Sebastiani e Laffranco inerente la Fondazione contro l’Usura, (atto n. 783), è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato A) che forma parte integrante del presente verbale.

Posto in votazione, l’ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Modena, Sebastiani e Laffranco inerente la sicurezza dei cittadini, (atto n.

784), è approvato con 26 voti favorevoli e 1 contrario, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma parte integrante del presente verbale.

Posto in votazione, l’ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Girolamini, Brega, Gilioni, Vinti e Dottorini, inerente gli impianti sportivi, (atto n. 785), è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato C) che forma parte integrante del presente verbale.

Posto in votazione, l’ordine del giorno, a firma del Consigliere Modena, inerente l’elisoccorso (atto n. 786), è approvato con 26 voti favorevoli e 1 contrario, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato D) che forma parte integrante del presente verbale.

Comunicato il risultato della votazione, il presidente significa che occorre votare le tabelle, gli elenchi e l’appendice n. 1.

TABELLE A e B

Poste in votazione congiuntamente nella forma emendata, le Tabelle A e B sono approvate con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

TABELLE C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V e Z

(7)

Poste in votazione congiuntamente, le Tabelle C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V e Zsono approvate con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

ELENCHI NN. 1 – 2 – 3

Posti in votazione congiuntamente, gli elenchi nn. 1 – 2 e 3 sono approvati con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

APPENDICE N. 1

Posta in votazione, l’allegata appendice n. 1 è approvata con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Per dichiarazione di voto sull’intera legge interviene il Consigliere Spadoni Urbani.

Posto in votazione, l’intero disegno di legge è approvato con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente significa che da parte della Giunta regionale è stata formulata proposta che la legge venga dichiarata urgente.

Interviene il Consigliere Spadoni Urbani.

Posta in votazione, la richiesta che la legge venga dichiarata urgente è approvata con 18 voti favorevoli e 9 contrari, espressi dai 27 Consiglieri presenti e votanti.

L’atto nel suo complesso risulta approvato secondo la deliberazione di cui all’allegato E) che forma parte integrante del presente verbale.

Comunicato il risultato della votazione, il Presidente propone di porre termine ai lavori.

Così resta deciso.

(8)

La seduta è tolta alle ore 17.55.

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri 1) Zaffini Francesco).

(Non hanno partecipato alla seduta i membri di Giunta esterni al Consiglio Assessori Giovannetti, Prodi e Stufara).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

Eros Brega Mauro Tippolotti

Giovanni A. Lignani Marchesani Mara Gilioni

Eg/

Riferimenti

Documenti correlati

Posta in votazione, la proposta di sospensione del Consigliere Vinti è accolta con 17 voti favorevoli espressi dai 17 Consiglieri votanti sui 23 Consiglieri presenti (sono entrati

Posto in votazione, l’ordine del giorno a firma dei Consiglieri Rossi, Modena, Sebastiani, Zaffini, Finamonti, Antonini e Vinti, è approvato all’unanimità dei voti espressi dai

Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo al comma I, a firma dei Consiglieri Sebastiani, De Sio e Zaffini, non è approvato riportando 7 voti favorevoli e 16 contrari, espressi

Posto in votazione, l’emendamento soppressivo al comma 1, a firma dei Consiglieri Zaffini e Melasecche Germini, non è approvato riportando 9 voti favorevoli e 16 contrari,

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo del terzo comma, a firma dell’Assessore Liviantoni, è approvato con 16 voti favorevoli, 7 contrari e 3 di astensione, espressi dai

Posto in votazione, l’emendamento medesimo è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 22 Consiglieri presenti e votanti. Emendamento sostitutivo al comma X, a firma

Presidenza del Presidente Tippolotti e Lignani Marchesani. Posto in votazione, l’atto è approvato con 16 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, a firma dell’Assessore Bottini, è approvato con 21 voti favorevoli e 2 contrari, espressi dai 23 Consiglieri presenti