• Non ci sono risultati.

PROCESSO VERBALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROCESSO VERBALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

PROCESSO VERBALE

DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL 11 GENNAIO 2005

VII LEGISLATURA

(processo verbale n. 162)

LXXXVII Sessione Straordinaria

L'anno 2005, il giorno 11 del mese di gennaio, in Perugia, nella sede consiliare di Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, previa convocazione nelle forme e nei termini di legge prot. n. 30 del 4/1/2005, si è riunito, in seduta pubblica, il Consiglio regionale dell'Umbria per la trattazione degli argomenti indicati nell’ordine del giorno di cui alla convocazione medesima.

La seduta ha inizio alle ore 10,30.

Presidenza del Presidente Tippolotti .

Funge da Segretario il Consigliere Bonaduce.

Il Presidente esegue, ai fini della verifica del numero legale, l’appello nominale dei Consiglieri.

Risultano presenti:

1) Bonaduce Giorgio; 2) Donati Maurizio; 3) Girolamini Ada; 4) Liviantoni Carlo; 5) Modena Fiammetta; 6) Monelli Danilo; 7) Tippolotti Mauro.

Risultano assenti:

1) Antonini Carlo; 2) Baiardini Paolo; 3) Bocci Gianpiero; 4) Bottini Lamberto; 5) Brozzi Vannio; 6) De Sio Alfredo; 7) Di Bartolo

(2)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Edoardo; 11) Laffranco Pietro; 12) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 13) Lorenzetti Maria Rita; 14) Melasecche Germini Enrico;

15) Pacioni Costantino; 16) Renzetti Francesco; 17) Ripa di Meana Carlo; 18) Rosi Maurizio; 19) Rossi Luciano; 20) Sebastiani Enrico;

21) Spadoni Urbani Ada; 22) Vinti Stefano; 23) Zaffini Francesco.

Accertato che sono presenti Consiglieri in numero inferiore a quello legale, il Presidente medesimo, alle ore 10.32, dichiara la seduta sospesa.

La seduta riprende alle ore 10.52.

Sono presenti Consiglieri in numero legale: n. 23, essendo entrati i Consiglieri:

1) Bottini Lamberto; 2) Brozzi Vannio; 3) Fasolo Marco; 4) Finamonti Moreno; 5) Gobbini Edoardo; 6) Laffranco Pietro; 7) Lignani Marchesani Giovanni Andrea; 8) Lorenzetti Maria Rita; 9) Melasecche Germini Enrico; 10) Pacioni Costantino; 11) Ripa di Meana Carlo; 12) Rosi Maurizio; 13) Rossi Luciano; 14) Sebastiani Enrico; 15) Vinti Stefano; 16) Zaffini Francesco.

OGGETTO N. 1

Approvazione processi verbali di precedenti sedute.

Il Presidente da notizia dell’avvenuto deposito presso la segreteria del Consiglio, a norma dell’art. 25 – comma secondo – del Regolamento interno, dei processi verbali relativi alle sedute del 10, 14, 17, 20 e 21/12/2004.

Non essendoci osservazioni, detti verbali si intendono approvati ai sensi dell’art. 28 – comma terzo – del medesimo Regolamento.

OGGETTO N. 2

Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

Il Presidente comunica che hanno giustificato la propria assenza il Consigliere Ripa di Meana, per motivi di salute e l’Assessore Grossi, per motivi familiari.

(3)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Comunica, poi, che è stata richiesta, ai sensi dell’art. 46 – comma secondo - del Regolamento interno, la procedura d’urgenza sui seguenti atti:

ATTO N. 2354 - Disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, concernente: “Norme in materia di governo del territorio: pianificazione urbanistica comunale”.

Sull’ordine dei lavori interviene il Consigliere Vinti, il quale propone che la seduta venga sospesa.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 10.54, la seduta riprende alle ore 11.10.

Il Consigliere Vinti riferisce sull’esito della sospensione.

Posta in votazione, la richiesta di procedura d’urgenza sull’atto in oggetto non è accolta riportando 15 voti favorevoli, 7 contrari e 1 di astensione, espressi dai 23 Consiglieri presenti e votanti.

Comunicato il risultato della votazione il Presidente propone di sospendere la seduta.

Così resta deciso.

Sospesa alle ore 11.18, la seduta riprende alle ore 11.28.

ATTO N. 2369 - Disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, concernente:”Disposizioni sanzionatorie in applicazione del Regolamento CE 17 maggio 1999, n. 1493 per le violazioni in materia di potenziale produttivo vitivinicolo”.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posta in votazione, la richiesta di procedura d’urgenza sull’atto in oggetto è accolta con 16 voti favorevoli e 8 contrari, espressi dai 24 Consiglieri presenti e votanti (è entrato il Consigliere Antonini).

Il Presidente dell’Assemblea comunica, infine, che il Presidente della

(4)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

della legge regionale 21/3/95, n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni, di aver emanato i seguenti decreti:

N. 260 del 15 dicembre 2004, concernente:” Nomina del Commissario Straordinario della Fondazione Umbria Spettacolo (F.U.S.) con decorrenza 1/11/2004 –31/05/2005”.

N. 265 del 16 dicembre 2004, concernente:” Comitato “Meeting Internazionale della Grande Età” con sede in Perugia. Designazione nel Consiglio Direttivo del componente di spettanza della Regione Umbria, ai sensi dell’art.6, comma 3, dello Statuto vigente”.

Terminate le comunicazioni, il Presidente chiama l’oggetto n. 4.

OGGETTO N.4

LINEE PROGRAMMATICHE 2004/2005 PER GLI INTERVENTI IN MATERIA DI RELAZIONI INTERNAZIONALI, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, POLITICHE MIGRATORIE

Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO

Iniziativa: G.R. DELIB. N. 1296 DEL 15/09/2004 Atti numero: 2276 E 2276/BIS

Il Consigliere Pacioni, relatore di maggioranza per la I Commissione, svolge relazione sull’atto in argomento.

Al termine dell’intervento del Consigliere Pacioni, il Consigliere Lignani Marchesani svolge relazione di minoranza.

Nella discussione intervengono i Consiglieri Modena, Vinti, Finamonti e Liviantoni.

Presidenza del Vice Presidente Brozzi

Terminata la discussione, interviene il Presidente della Giunta regionale Lorenzetti.

Presidenza del Presidente Tippolotti

Il Presidente significa che è stato presentato un emendamento a firma dei Consiglieri Vinti, Pacioni, Donati, Finamonti, Fasolo, Bottini e Liviantoni.

(5)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Per dichiarazioni di voto intervengono l’Assessore Girolamini e i Consiglieri Spadoni Urbani e Laffranco.

Posto in votazione, l’emendamento presentato dai Consiglieri Vinti, Pacioni, Donati, Finamonti, Fasolo, Bottini e Liviantoni, è approvato con 13 voti favorevoli e 3 contrari, espressi dai 16 Consiglieri presenti e votanti (sono usciti i Consiglieri Donati, Finamonti, Laffranco, Lignani Marchesani, Melasecche Germini, Modena, Sebastiani e Zaffini).

Posto in votazione nella forma emendata, l’atto è approvato con 13 voti favorevoli e 3 contrari, espressi dai 16 Consiglieri presenti e votanti, secondo la deliberazione di cui all’allegato A che forma parte integrante del presente verbale.

Il Presidente comunica che l’Ufficio di Presidenza, sentiti i presidenti dei Gruppi Consiliari, ha deciso, ai sensi dell’art. 60, comma III, del Regolamento interno, di iscrivere all’ordine del giorno, per la sua trattazione immediata, il seguente argomento.

OGGETTO N. 493

VERTENZA A.S.T. (ACCIAI SPECIALI TERNI) - POSIZIONI DI NETTA CHIUSURA DA PARTE DELLA DIREZIONE AZIENDALE DELLA THYSSENKRUPP - CONVOCAZIONE DEL CONS. REGIONALE IN SEDUTA STRAORDINARIA PRESSO LA CITTA' DI TERNI - INIZIATIVE AI FINI DELLA RICONVOCAZIONE DEL TAVOLO PER IL PATTO DEL TERRITORIO

Tipo Atto: mozione

Presentata da: Consr. Antonini, Vinti, Bottini, Fasolo, Liviantoni, Donati, Monelli, Spadoni Urbani, Rossi, Laffranco e Zaffini

Atto numero: 2375

Il Presidente da lettura di un ordine del giorno presentato a firma dei Consiglieri Antonini, Vinti, Bottini, Fasolo, Liviantoni, Donati, Monelli, Spadoni Urbani, Rossi, Laffranco e Zaffini.

Nella discussione interviene l’Assessore Monelli, il quale propone una integrazione all’ordine del giorno presentato.

Non ci sono interventi a nessun titolo.

Posto in votazione con l’integrazione proposta dall’Assessore

(6)

SERVIZIO ASSISTENZA AGLI ORGANI, ITER PROCEDIMENTI E SISTEMA INFORMATIVO

Bottini, Fasolo, Liviantoni, Donati, Monelli, Spadoni Urbani, Rossi, Laffranco e Zaffini, è approvato all’unanimità dei voti espressi dai 18 Consiglieri presenti e votanti (sono entrati i Consiglieri Donati e Zaffini) secondo la deliberazione di cui all’allegato B) che forma perte integrante del presente verbale.

Comunicato il risultato della votazione il Presidente propone di porre termine ai lavori.

Così resta deciso.

La seduta è tolta alle ore 14.20.

(Non hanno partecipato alla seduta i Consiglieri: 1) De Sio Alfredo;

2) Di Bartolo Federico; 3) Renzetti Francesco; 4) Ripa di Meana Carlo).

(Non hanno partecipato alla seduta i membri di Giunta esterni al Consiglio Assessori Grossi e Riommi).

L’ESTENSORE dr. Adriano Panfili

I CONSIGLIERI SEGRETARI I PRESIDENTI DI TURNO

Giorgio Bonaduce Mauro Tippolotti

Marco Fasolo Vannio Brozzi

Ada Spadoni Urbani

Riferimenti

Documenti correlati

Posta in votazione, la proposta di sospensione del Consigliere Vinti è accolta con 17 voti favorevoli espressi dai 17 Consiglieri votanti sui 23 Consiglieri presenti (sono entrati

− emendamento aggiuntivo quale art.. Posto in votazione, l’emendamento aggiuntivo quale articolo 4/ter, a firma dell’Assessore Riommi, è approvato con 16 voti favorevoli e 6

Posto in votazione, l’emendamento sostitutivo al comma 1, a firma del Consigliere Fasolo, è approvato con 17 voti favorevoli, 1 contrario e 9 di astensione, espressi dai

Posta in votazione nella forma emendata, la tabella C è approvata con 19 voti favorevoli e 10 contrari, espressi dai 29 Consiglieri presenti e votanti. Posto in votazione,

Nella discussione interviene il Consigliere Mantovani. Posto in votazione, l’emendamento medesimo non è approvato riportando 10 voti favorevoli, 15 contrari e 1 di astensione,

Posto in votazione, l’ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Tomassoni e Cintioli, (atto n. 669), è approvato con 18 voti favorevoli, 1 contrario e 10 di astensione, espressi

Posta in votazione la proposta di emendamento aggiuntivo a firma Tomassoni, quale articolo 7, è approvato con 18 voti favorevoli, 9 voti contrari e 2 voti di astensione espressi

Presidenza del Presidente Tippolotti e Lignani Marchesani. Posto in votazione, l’atto è approvato con 16 voti favorevoli e 6 contrari, espressi dai 22 Consiglieri presenti e