• Non ci sono risultati.

Comune di Civitavecchia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " Comune di Civitavecchia "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO A

Comune di Civitavecchia

Città metropolitana di Roma Capitale Servizio 6

Attività produttive, Cultura, Turismo, Politiche Giovanili, Trasporti, Sito e Trasparenza

Ufficio Teatro Traiano

Il Dirigente

Prot. n. 103156 del 21.11.2019

AVVISO PUBBLICO PER RICHIESTA UTILIZZO TEATRO COMUNALE TRAIANO – STAGIONE TEATRALE 2019/2020 – SCUOLE DI DANZA.

Premesso che:

l’Amministrazione Comunale giusta deliberazione di G.M. n. 161 del 16.09.2019 intende promuovere l’attività delle Scuole di Danza presenti sul territorio che intendono realizzare i propri Saggi di Danza presso il Teatro Comunale Traiano, nel corso della programmazione della Stagione 2019/2020, al di fuori del cartellone approvato dall’Amministrazione Comunale, per il periodo 1 giugno 2020 – 15 luglio 2020 (domeniche escluse).

A tal fine, dal 25 Novembre 2019 al 13 Dicembre 2019 sono aperti i termini di presentazione delle domande di richiesta di utilizzo del Teatro Comunale Traiano, da parte delle Scuole di Danza, ai sensi del vigente Regolamento Comunale d’uso del Teatro Traiano;

Art. 1 - Modalità di presentazione delle candidature.

L’istanza dovrà essere redatta in carta semplice e dovrà contenere, a pena di esclusione:

• tutti i dati della Scuola di Danza che presenterà relativa richiesta, con allegato il documento di identità del Rappresentate legale, indicando il numero dei giorni per la realizzazione dei saggi e non le date.

• la domanda di partecipazione, completa di tutti i dati, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Civitavecchia con qualsiasi mezzo, a pena di inammissibilità, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 13 Dicembre 2019.

• le domande compilate in maniera incompleta, ovvero le istanze pervenute fuori termine e non conformi a quanto previsto nel Regolamento d’Uso del Teatro Comunale Traiano approvato, giusta Delibera di G.M. n. 9/2017, non verranno prese in considerazione.

(2)

• L’istanza dovrà essere indirizzata a:

Sindaco del Comune di Civitavecchia Avv. Ernesto Tedesco;

Ufficio Teatro Comunale Traiano

• Successivamente le domande pervenute saranno calendarizzate dall’Ufficio del Teatro Traiano, attraverso sorteggio pubblico delle stesse, a seguito del quale verranno assegnate le date per la realizzazione dei saggi di danza a ciascuna scuola. (fino a 3 gg. compresa la prova generale).

Art. 2 – Oneri a carico delle Scuole di danza ecc.

In sede di istanza, i soggetti richiedenti l’uso del teatro dovranno impegnarsi a:

a) presentare, entro e non oltre 15 gg dalla prima data di assegnazione della struttura, apposita polizza assicurativa R.C.T. + DANNI;

b) provvedere durante le ore di utilizzo del Teatro, alla custodia, sorveglianza e mantenimento dei locali, degli impianti e degli utenti, sia all’entrata/uscita che durante le ore di attività;

c) restituire alla scadenza i locali utilizzati nello stato in cui si trovano alla consegna, come risultanti dal verbale di consistenza redatto dall’Ufficio Teatro Traiano;

d) sostenere le spese di utilizzo del Teatro Comunale Traiano come previsto dall’ art. 4, comma 2) del “Regolamento d’uso del Teatro”, giusta deliberazione di G.M. n. 9/2017, negli importi fissati all’art. 2 (Contributo da parte dell’utenza);

e) sostenere tutti gli altri oneri annessi e connessi alla serata (VV.FF, Siae, aiuti tecnici, service.

etc.).

Avv. Gabriella Brullini

Riferimenti

Documenti correlati

Che la Regione Lazio, con deliberazione di Giunta Regionale n. 366 del 21 luglio 2015, ha approvato i criteri e regolamentato definitivamente i procedimenti riguardanti la modalità

Il Comune di Civitavecchia intende procedere all’affidamento d’incarico di Direttore Responsabile di miniera nell’ambito della concessione di acque termominerali

di aver preso visione e di accettare, sottoscrivendo la presente richiesta, tutte le norme e gli obblighi del “Disciplinare d’uso della Cittadella della Musica” e

n° 164 del 25 agosto 2015, impegnandosi a rispettare tutte le clausole e le prescrizioni in esso previste nonché quanto dettagliato nel. “elenco adempimenti

• Bambini in regime di coabitazione con familiare diversamente abile o anziani con età superiore a 75 anni o con condizioni di salute grave documentata Punti 0,50. • Bambini i

Descrivere le attività svolte e i servizi erogati in generale e in particolare per ogni donna indicare la nazionalità, il numero di figli, condizione lavorativa, la tipologia

 i candidati non devono presentarsi se manifestano uno o più sintomi tra temperatura superiore a 37,5 ° C e brividi, tosse, difficoltà respiratoria, perdita o

Lunghezza massima: 200 caratteri Telefono Sede Legale * Campo obbligatorio.. Email dell'Ente Sito Web Sede Legale Indirizzo Sede Operativa Telefono