• Non ci sono risultati.

Gent.mo/ma, con la presente desideriamo informarLa che con decorrenza dal 17/07/2021 il dr. FABRIZIO VELLANI cesserà la propria attività professionale di Medico di Medicina Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gent.mo/ma, con la presente desideriamo informarLa che con decorrenza dal 17/07/2021 il dr. FABRIZIO VELLANI cesserà la propria attività professionale di Medico di Medicina Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE

Unità Operativa Gestione Medicina Convenzionata Viale Elvezia 2 - 20900 - Monza

Responsabile del procedimento: dr.ssa Andreina Pirola

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE (ATS) DELLA BRIANZA

Sede legale e territoriale: Viale Elvezia 2 – 20900 Monza - C.F. e Partita IVA 09314190969 [email protected]

Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120 - 23900 Lecco

Gent.mo/ma,

con la presente desideriamo informarLa che con decorrenza dal 17/07/2021 il dr. FABRIZIO VELLANI cesserà la propria attività professionale di Medico di Medicina Generale nell’ambito territoriale di Colico (Comuni di Bellano, Colico, Dervio, Dorio, Esino L., Perledo, Sueglio, Valvarrone, Varenna e Vendrogno), per trasferimento in altra ATS.

Nelle more del conferimento di incarico a tempo determinato ad altro medico già individuato, per garantire continuità all’assistenza, nelle giornate del 19 e 20 luglio pp.vv., la sostituzione provvisoria sarà assicurata dal dr. STEFANO ROSSI (recapito 0341-930916 - 389-5153643) nel proprio ambulatorio di Colico, P.zza Garibaldi n. 1 con i propri orari.

E’ stato conferito un incarico temporaneo di medicina generale alla dr.ssa FRANCESCA GENINI (recapito 334-1953826) che dal 21/07/2021 riceverà gli assistiti del dr. Vellani, con appuntamento, nell’ambulatorio sito in Colico, P.zza Garibaldi n.1, secondo la seguente articolazione oraria:

 Lunedì, Giovedì e Venerdì: 9.00 – 12.00

 Martedì: 15.00 – 18.00

 Mercoledì: 16.00 – 19.00

Per adesso, pertanto, non è necessario alcun adempimento presso gli sportelli di scelta e revoca distrettuale.

Cordiali saluti.

Il Direttore del Dipartimento Cure Primarie Dott. Valter Valsecchi

Lecco, 13/07/2021 Prot. 54676/21

Riferimenti

Documenti correlati

“In questo contesto il medico di medicina generale assumerà ne- cessariamente un ruolo di regola- tore del sistema, di ‘fiduciario delle mutue’; e anche se offrirà, tramite

Giuseppe La Torre e la Dott.ssa Francesca Sanseverino vengono autorizzati a poter svolgere la propria attività professionale attraverso la partecipazione ai

(PEDIATRA DI LIBERA SCELTA O MEDICO DI MEDICINA GENERALE) PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN ORARIO SCOLASTICO Vista la richiesta dei genitori e constatata l’assoluta necessità..

Una situazione personale per descrivere in realtà la parabola del medico di medicina generale e chiedersi il senso di una professione sempre più difficile e di come vengono

C RESPI A., La responsabilità penale nel trattamento medico- chirurgico con esito infausto, tratto da “Medicina difensiva e colpa professionale medica in diritto penale” a cura

La Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie vuole offrire ai Medici di Medicina Generale, e in generale a tutti gli operatori sanitari delle Cure Primarie, un

SICP e SIMG hanno condiviso la seguente definizione, riportata nel “Core Curriculum del Medico di Medicina Generale con particolare interesse per le Cure Palliative”: “Per Medico

MAUGERI-CENTRO MEDICO DI PAVIA - Medicina Generale ed Endocrinologia 0000 Strutture collegate OSPEDALE MAGGIORE DI LODI - Medicina generale