• Non ci sono risultati.

EISEKO COMPUTERS Viale del Lavoro, San Martino B.A. (VR) Trave B3 76,6 % VERIFICATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EISEKO COMPUTERS Viale del Lavoro, San Martino B.A. (VR) Trave B3 76,6 % VERIFICATO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

[FIN EC - Acciaio | versione 11.2020.13.2 | chiave hardware 7624 / 1 | EISEKO COMPUTERS S.r.l. | Copyright © 2020 Fine spol. s r.o. All Rights Reserved | www.finesoftware.eu]

Trave B3

2

3

Y

Z

90,0

200,0

7,5

11,3

Forze interne nel sistema di coordinate della sezione:

Carichi con il massimo utilizzo Load 1: compression + bending

N Vz Vy Tt Tw

=

=

=

=

= -55,000

20,000 0,000 0,000 0,000

kN kN kN kNm kNm

My Mz B

=

=

= 14,000

0,000 0,000

kNm kNm kNm2

Parametri di instabilità Lunghezza: 8,730 m

Lz = 4,365 m Ly = 4,365 m

kz = 1,000 ky = 1,000

Lcr,z = 4,365 m Lcr,y = 4,365 m

Risultati - Carico decisivo: Load 1: compression + bending; Classe sezione trasversale: 1 Verifica a taglio dovuto alla forza di taglio Vz:

20,000 kN < 211,691 kN Superata

Forze interne: N = -55,000 kN; My= 14,000 kNm; Mz= 0,000 kNm

Verifica combinazione critica: resistenza all'instabilità da presso-flessione:

Instabilità Y: Resistenze: NR= -704,193 kN; My,R= 51,052 kNm

| 0,078 + 0,274 + 0,000 | = | 0,352 | < 1 Superata

Instabilità Z: Resistenze: NR= -110,123 kN; My,R= 52,569 kNm

| 0,499 + 0,266 + 0,000 | = | 0,766 | < 1 Superata Snellezza elemento: 234,2

Sezione OK

Normativa EN 1993-1-1/Predefinito EC.

Resistenza della sezione trasversale Resistenza delle membrature alla instabilità Resistenza per sezioni indebolite da fori

: : :

gM0 gM1 gM2

=

=

= 1,000 1,000 1,250

Sezione I(IPN) 200

Area della sezione: A = 3,340E03 mm2 Posizione baricentro:

yT= 45,0 mm zT= 100,0 mm Momento d'inerzia:

Iy= 2,140E07 mm4 Iz= 1,160E06 mm4 Modulo sezione:

Wy,1= -2,132E05 mm3 Wz,1= 2,544E04 mm3 Wy,2= 2,132E05 mm3 Wz,2= -2,544E04 mm3 Costante di torsione:

Ik= 1,360E05 mm4 Costante di ingobbamento:

Iw= 9,980E09 mm6 Modulo di resistenza plastico:

Wpl,y= 2,481E05 mm3 Wpl,z= 4,310E04 mm3 Materiale: EN 10025 : Fe 360

Caratteristiche del materiale:

Resistenza allo snervamento Resistenza a rottura Modulo di elasticità

Modulo di elasticità tangenziale fy fu E G : : : :

235,0 360,0 210000 81000

MPa MPa MPa MPa

Parametri Stab. Flesso-Tors.

Fattori estremità: ky= - kz= 1.0 kw= 1.0 lz1=

ly1= 1,000 m 1,000 m

My: Forma n.1 Mz: Forma N/A

76,6 % VERIFICATO

(2)

Sezione A (0,000m)

2

3

Y

Z

90,0

200,0

7,5

11,3

Forze interne nel sistema di coordinate della sezione:

Carichi con il massimo utilizzo Carico 2: Trazione

N Vz Vy Tt Tw

=

=

=

=

= 458,000

0,000 0,000 0,000 0,000

kN kN kN kNm kNm

My Mz B

=

=

= 0,000 0,000 0,000

kNm kNm kNm2

Parametri di instabilità Lunghezza: 8,730 m

Lz = 4,365 m Ly = 4,365 m

kz = 1,000 ky = 1,000

Lcr,z = 4,365 m Lcr,y = 4,365 m

Risultati - Carico decisivo: Carico 2: Trazione; Classe sezione trasversale: 1 Forze interne: N = 458,000 kN; My= 0,000 kNm; Mz= 0,000 kNm

Verifica combinazione critica: trazione e momento flettente:

Resistenze: NR= 784,900 kN

| 0,584 + 0,000 + 0,000 | = | 0,584 | < 1 Superata

Verifica snellezza elemento: snellezza elemento: 234,2 snellezza limite: 250,0 Snellezza elemento OK

Sezione OK

Normativa EN 1993-1-1/Predefinito EC.

Resistenza della sezione trasversale Resistenza delle membrature alla instabilità Resistenza per sezioni indebolite da fori

: : :

gM0 gM1 gM2

=

=

= 1,000 1,000 1,250

Sezione I(IPN) 200

Area della sezione: A = 3,340E03 mm2 Posizione baricentro:

yT= 45,0 mm zT= 100,0 mm Momento d'inerzia:

Iy= 2,140E07 mm4 Iz= 1,160E06 mm4 Modulo sezione:

Wy,1= -2,132E05 mm3 Wz,1= 2,544E04 mm3 Wy,2= 2,132E05 mm3 Wz,2= -2,544E04 mm3 Costante di torsione:

Ik= 1,360E05 mm4 Costante di ingobbamento:

Iw= 9,980E09 mm6 Modulo di resistenza plastico:

Wpl,y= 2,481E05 mm3 Wpl,z= 4,310E04 mm3 Materiale: EN 10025 : Fe 360

Caratteristiche del materiale:

Resistenza allo snervamento Resistenza a rottura Modulo di elasticità

Modulo di elasticità tangenziale fy fu E G : : : :

235,0 360,0 210000 81000

MPa MPa MPa MPa

Parametri Stab. Flesso-Tors.

Fattori estremità: ky= - kz= 1.0 kw= 1.0 lz1=

ly1= 1,000 m 1,000 m

My: Forma n.1 Mz: Forma N/A

(3)

3

[FIN EC - Acciaio | versione 11.2020.13.2 | chiave hardware 7624 / 1 | EISEKO COMPUTERS S.r.l. | Copyright © 2020 Fine spol. s r.o. All Rights Reserved | www.finesoftware.eu]

Sezione C (2,190m)

2

3

Y

Z

90,0

200,0

7,5

11,3

Forze interne nel sistema di coordinate della sezione:

Carichi con il massimo utilizzo

Carico 2: compressione + momento flettente N

Vz Vy Tt Tw

=

=

=

=

= -55,000

20,000 0,000 0,000 0,000

kN kN kN kNm kNm

My Mz B

=

=

= 7,024 0,000 0,000

kNm kNm kNm2

Parametri di instabilità Lunghezza: 8,730 m

Lz = 4,365 m Ly = 4,365 m

kz = 1,000 ky = 1,000

Lcr,z = 4,365 m Lcr,y = 4,365 m

Risultati - Carico decisivo: Carico 2: compressione + momento flettente; Classe sezione trasversale: 1 Verifica a taglio dovuto alla forza di taglio Vz:

20,000 kN < 211,691 kN Superata

Forze interne: N = -55,000 kN; My= 7,024 kNm; Mz= 0,000 kNm

Verifica combinazione critica: resistenza all'instabilità da presso-flessione:

Instabilità Y: Resistenze: NR= -609,317 kN; My,R= 50,823 kNm

| 0,090 + 0,138 + 0,000 | = | 0,228 | < 1 Superata

Instabilità Z: Resistenze: NR= -95,286 kN; My,R= 52,569 kNm

| 0,577 + 0,134 + 0,000 | = | 0,711 | < 1 Superata

Verifica snellezza elemento: snellezza elemento: 234,2 snellezza limite: 250,0 Snellezza elemento OK

Sezione OK

Normativa EN 1993-1-1/Predefinito EC.

Resistenza della sezione trasversale Resistenza delle membrature alla instabilità Resistenza per sezioni indebolite da fori

: : :

gM0 gM1 gM2

=

=

= 1,000 1,000 1,250

Sezione I(IPN) 200

Area della sezione: A = 3,340E03 mm2 Posizione baricentro:

yT= 45,0 mm zT= 100,0 mm Momento d'inerzia:

Iy= 2,140E07 mm4 Iz= 1,160E06 mm4 Modulo sezione:

Wy,1= -2,132E05 mm3 Wz,1= 2,544E04 mm3 Wy,2= 2,132E05 mm3 Wz,2= -2,544E04 mm3 Costante di torsione:

Ik= 1,360E05 mm4 Costante di ingobbamento:

Iw= 9,980E09 mm6 Modulo di resistenza plastico:

Wpl,y= 2,481E05 mm3 Wpl,z= 4,310E04 mm3 Materiale: EN 10025 : Fe 360

Caratteristiche del materiale:

Resistenza allo snervamento Resistenza a rottura Modulo di elasticità

Modulo di elasticità tangenziale fy fu E G : : : :

235,0 360,0 210000 81000

MPa MPa MPa MPa

Foratura sezione

Sezione con aperture nel'anima

Superficie lorda dell'apertura: 4,500E02 mm2 (13 %)

Parametri Stab. Flesso-Tors.

Fattori estremità: ky= - kz= 1.0 kw= 1.0 lz1=

ly1= 1,000 m 1,000 m

My: Forma n.1 Mz: Forma N/A

71,1 % VERIFICATO

(4)

Sezione B (8,730m)

2

3

Y

Z

90,0

200,0

7,5

11,3

Forze interne nel sistema di coordinate della sezione:

Carichi con il massimo utilizzo Carico 2: Trazione

N Vz Vy Tt Tw

=

=

=

=

= 458,000

0,000 0,000 0,000 0,000

kN kN kN kNm kNm

My Mz B

=

=

= 0,000 0,000 0,000

kNm kNm kNm2

Parametri di instabilità Lunghezza: 8,730 m

Lz = 4,365 m Ly = 4,365 m

kz = 1,000 ky = 1,000

Lcr,z = 4,365 m Lcr,y = 4,365 m

Risultati - Carico decisivo: Carico 2: Trazione; Classe sezione trasversale: 1 Forze interne: N = 458,000 kN; My= 0,000 kNm; Mz= 0,000 kNm

Verifica combinazione critica: trazione e momento flettente:

Resistenze: NR= 784,900 kN

| 0,584 + 0,000 + 0,000 | = | 0,584 | < 1 Superata

Verifica snellezza elemento: snellezza elemento: 234,2 snellezza limite: 250,0 Snellezza elemento OK

Sezione OK

Normativa EN 1993-1-1/Predefinito EC.

Resistenza della sezione trasversale Resistenza delle membrature alla instabilità Resistenza per sezioni indebolite da fori

: : :

gM0 gM1 gM2

=

=

= 1,000 1,000 1,250

Sezione I(IPN) 200

Area della sezione: A = 3,340E03 mm2 Posizione baricentro:

yT= 45,0 mm zT= 100,0 mm Momento d'inerzia:

Iy= 2,140E07 mm4 Iz= 1,160E06 mm4 Modulo sezione:

Wy,1= -2,132E05 mm3 Wz,1= 2,544E04 mm3 Wy,2= 2,132E05 mm3 Wz,2= -2,544E04 mm3 Costante di torsione:

Ik= 1,360E05 mm4 Costante di ingobbamento:

Iw= 9,980E09 mm6 Modulo di resistenza plastico:

Wpl,y= 2,481E05 mm3 Wpl,z= 4,310E04 mm3 Materiale: EN 10025 : Fe 360

Caratteristiche del materiale:

Resistenza allo snervamento Resistenza a rottura Modulo di elasticità

Modulo di elasticità tangenziale fy fu E G : : : :

235,0 360,0 210000 81000

MPa MPa MPa MPa

Parametri Stab. Flesso-Tors.

Fattori estremità: ky= - kz= 1.0 kw= 1.0 lz1=

ly1= 1,000 m 1,000 m

My: Forma n.1 Mz: Forma N/A

(5)

5

[FIN EC - Acciaio | versione 11.2020.13.2 | chiave hardware 7624 / 1 | EISEKO COMPUTERS S.r.l. | Copyright © 2020 Fine spol. s r.o. All Rights Reserved | www.finesoftware.eu]

Taglio critico dell'elemento "Trave B56" - sezione 1 (4,365m)

2

3

Y

Z

90,0

200,0

7,5

11,3

Forze interne nel sistema di coordinate della sezione:

Carichi con il massimo utilizzo

Carico 2: compressione + momento flettente N

Vz Vy Tt Tw

=

=

=

=

= -55,000

20,000 0,000 0,000 0,000

kN kN kN kNm kNm

My Mz B

=

=

= 14,000

0,000 0,000

kNm kNm kNm2

Parametri di instabilità Lunghezza: 8,730 m

Lz = 4,365 m Ly = 4,365 m

kz = 1,000 ky = 1,000

Lcr,z = 4,365 m Lcr,y = 4,365 m

Risultati - Carico decisivo: Carico 2: compressione + momento flettente; Classe sezione trasversale: 1 Verifica a taglio dovuto alla forza di taglio Vz:

20,000 kN < 211,691 kN Superata

Forze interne: N = -55,000 kN; My= 14,000 kNm; Mz= 0,000 kNm

Verifica combinazione critica: resistenza all'instabilità da presso-flessione:

Instabilità Y: Resistenze: NR= -704,193 kN; My,R= 51,052 kNm

| 0,078 + 0,274 + 0,000 | = | 0,352 | < 1 Superata

Instabilità Z: Resistenze: NR= -110,123 kN; My,R= 52,569 kNm

| 0,499 + 0,266 + 0,000 | = | 0,766 | < 1 Superata

Verifica snellezza elemento: snellezza elemento: 234,2 snellezza limite: 250,0 Snellezza elemento OK

Sezione OK

Normativa EN 1993-1-1/Predefinito EC.

Resistenza della sezione trasversale Resistenza delle membrature alla instabilità Resistenza per sezioni indebolite da fori

: : :

gM0 gM1 gM2

=

=

= 1,000 1,000 1,250

Sezione I(IPN) 200

Area della sezione: A = 3,340E03 mm2 Posizione baricentro:

yT= 45,0 mm zT= 100,0 mm Momento d'inerzia:

Iy= 2,140E07 mm4 Iz= 1,160E06 mm4 Modulo sezione:

Wy,1= -2,132E05 mm3 Wz,1= 2,544E04 mm3 Wy,2= 2,132E05 mm3 Wz,2= -2,544E04 mm3 Costante di torsione:

Ik= 1,360E05 mm4 Costante di ingobbamento:

Iw= 9,980E09 mm6 Modulo di resistenza plastico:

Wpl,y= 2,481E05 mm3 Wpl,z= 4,310E04 mm3 Materiale: EN 10025 : Fe 360

Caratteristiche del materiale:

Resistenza allo snervamento Resistenza a rottura Modulo di elasticità

Modulo di elasticità tangenziale fy fu E G : : : :

235,0 360,0 210000 81000

MPa MPa MPa MPa

Parametri Stab. Flesso-Tors.

Fattori estremità: ky= - kz= 1.0 kw= 1.0 lz1=

ly1= 1,000 m 1,000 m

My: Forma n.1 Mz: Forma N/A

76,6 % VERIFICATO

Riferimenti

Documenti correlati

1.1 L’Associazione Sportiva Dilettantistica Polis San Giovanni Paolo II Seregno (di seguito “POLIS SGP II”), costituita legalmente come associazione sportiva dilettantistica,

di dare atto che con successivo provvedimento dirigenziale sarà approvato lo schema di contratto e saranno assunti gli impegni di spesa conseguenti (spese

Autorizzo CVM (Comunità Volontari per il Mondo) ad inserire il mio indirizzo mail nella propria Mailing List finalizzata esclusivamente all’invio periodico di newsletter

Si tratta di un documento importante per la tutela del diritto alla salute che le permette di conoscere la nostra struttura, i servizi che eroghiamo, gli obiettivi e gli

218 SARA PAULA SORRENTINO MARZIA Elim.. Penalità Punti Tempo

CONVENZIONE ONEROSA PER L'UTILIZZO DI 2 SALE PER ATTIVITA' DIDATTICA canone orario di € 62,60 + IVA all'ora, con spesa complessiva dipendente dall'effettivo utilizzo dello

La determinazione dello score di pericolo è effettuata in maniera pesata in funzione della graduatoria di pericolosità assegnata alle singole classi di pericolo per la

Le domande saranno esaminate da una Commissione composta dai Componenti del Comitato Scientifico del Corso (Prof. Francesco Paolo Luiso, Dott. Paola Ghinoy,