• Non ci sono risultati.

(1)COMUNICATO STAMPA STANZIATI 42 MILIONI DI EURO PER ASSICURARE IL PROSIEGUO DELLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DELLA CONTROLLATA C.P.C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)COMUNICATO STAMPA STANZIATI 42 MILIONI DI EURO PER ASSICURARE IL PROSIEGUO DELLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DELLA CONTROLLATA C.P.C"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

STANZIATI 42 MILIONI DI EURO PER ASSICURARE IL PROSIEGUO DELLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DELLA

CONTROLLATA C.P.C. IN LIQUIDAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione, nel rispetto della normativa di vigilanza elvetica, ha deliberato di far fronte ai costi di liquidazione attraverso la ricapitalizzazione della società in

liquidazione il cui controllo passerà direttamente a Banco Desio e della Brianza SpA

L’intervento deliberato avrà incidenza sulla semestrale e impatto modesto sulla consistenza patrimoniale del Gruppo

Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del Banco di Desio e della Brianza SpA, riunitosi in data odierna con la presidenza dell’ing. Agostino Gavazzi, ha esaminato l’andamento della procedura di liquidazione della controllata indiretta di diritto elvetico Credito Privato Commerciale SA in liquidazione, avviata dall’assemblea della controllata in data 8 giugno 2012.

A seguito delle risultanze del bilancio di apertura della liquidazione (non ancora revisionato dal revisore esterno PWC SA) presentato dal liquidatore Ernst & Young SA, da cui si evince che gli oneri complessivi di liquidazione per l’intera durata ipotizzata della stessa sono stati stimati in un ammontare non superiore a Euro 45 milioni, il Consiglio ha deliberato di far fronte alla ricapitalizzazione della società in liquidazione, mediante uno stanziamento di Euro 42 milioni circa, al fine di assicurare alla stessa CPC il prosieguo della procedura nel rispetto dei requisiti patrimoniali previsti dalla normativa di vigilanza elvetica.

L’intervento in favore della controllata avrà comunque un’incidenza sulla situazione semestrale consolidata della Capogruppo al 30 giugno 2012 nei termini che potranno però essere definiti solo in sede di redazione della stessa e comunque con un modesto impatto sulla consistenza patrimoniale del Gruppo, visto, altresì, il positivo andamento corrente della gestione più che in linea con le previsioni di budget.

Al fine di assicurare il miglior coordinamento delle attività di liquidazione, il Consiglio di Amministrazione ha contestualmente deliberato di procedere alla ricollocazione in tempi brevi della partecipazione nella controllata elvetica all’interno del Gruppo, mediante imputazione del controllo da Brianfid-Lux SA direttamente al Banco di Desio e della Brianza SpA. L’operazione, che comporterà un’ulteriore semplificazione dell’assetto del Gruppo, verrà attuata in tempi il più possibile abbreviati, nel rispetto, comunque, dell’iter di vigilanza.

Desio, 19 luglio 2012

BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA SpA Il Presidente

(2)

Contatti:

Investor Relator Giorgio Federico Rossin Tel. 0362/613.469 Cell. 335/7764435 Fax 0362/613.219 [email protected]

Ufficio Segreteria Generale e Societaria Tel. 0362/613.312

Fax 0362/613.219 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il vigliacco che oggi minaccia la vita di tuo figlio non è invisibile né invincibile, solo è ben schermato da quell’imprenditore che pur di guadagnare di più sceglie di non farsi

Destinati ai famosi ambiti saranno anche gli insegnanti assunti nelle cosiddette fasi B e C, provenienti dal concorso: loro otterranno una sede nell’ambito della provincia dove

In merito a notizie di stampa di questi giorni, che richiamano avvenimenti già da tempo noti al pubblico e anche in passato ampiamente riportati dai Media, Banco Desio precisa che

Agostino Gavazzi, comunica che, in coerenza con la decisione strategica di ridimensionare la presenza del Gruppo in Lussemburgo resa nota in data 27 settembre 2012, sono state

Agostino Gavazzi, comunica che, in coerenza ed in esecuzione di quanto deliberato e quindi comunicato in data 16 maggio 2012, sono state avviate le procedure per la messa in

ha sottoscritto in data odierna l’accordo per la cessione dell’intero capitale azionario del Credito Privato Commerciale SA di Lugano al Gruppo finanziario Heliting, con sede ad

“Orientamenti della Commissione europea sull’utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla crisi della

Con la malinconia noi famigliari parliamo di quello che non va, che la cura , la riabilitazione, l’inclusione sociale cominciano a essere sempre più un faro nella nebbia, e questo