• Non ci sono risultati.

Al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona Egregi colleghi

La Commissione Rapporti Internazionali e con gli altri Ordini si è riunita nel corso dell’anno 2017 con

regolarità tutti i secondi o terzi martedì di ogni mese, eccetto il mese di agosto con una presenza (di media) di quindici colleghi per ogni riunione.

Nel corso dell’anno i membri della Commissione hanno partecipato a convegni e incontri sia in Italia, con riferimento a materie di diritto internazionale, sia all’estero. Sono stati curati i rapporti con gli Ordini gemellati ed amici partecipando agli incontri annuali per la trattazione comparatistica di temi di interesse comune.

Si riepilogano qui di seguito gli eventi maggiormente significativi:

12-14 maggio: si è tenuto a Verona l’incontro con l’Ordine di Palma di Maiorca. Si è trattato il tema ”Le unioni civili”;

16 giugno: si è tenuto a Verona il consueto incontro con l’Ordine di Nimes;

16-17 giugno: alcuni colleghi hanno presenziato all’incontro tenutosi a Bilbao tra gli Ordini appartenenti al circuito “Erlangen”;

30 giugno-2 luglio: si è tenuto a Salisburgo l’incontro con l’Ordine di detta città. I due Ordini si sono confrontati sul tema del processo disciplinare in Italia e in Austria;

28-30 settembre: si è tenuto a Rennes l’incontro con l’Ordine di detta città. Il tema trattato è stato quello delle Unioni civili;

13-14 ottobre: si è tenuto a Bratislava l’incontro annuale “Treffen der benachbarten und befreundeten Kammern” sul tema “Ruolo dei Consigli degli Ordini nella formazione delle leggi e strategie di comunicazione nei confronti del pubblico”;

26-27 ottobre. Si è tenuto l’incontro con l’Ordine di Francoforte in Francoforte. Gli ordini si sono confrontati sul tema “Nuova riforma del diritto successorio europeo ed effetti sulla pratica nei rapporti tra Italia e Germania”;

17-19 novembre: si è tenuto a Verona l’incontro con l’Ordine di Danzica. E’ stato organizzato un seminario sui temi del recupero del credito e di diritto di famiglia nei rapporti transfrontalieri.

I membri della Commissione hanno partecipato ai seminari Uia, incontri FBE, conferenze Aija.

Sono stati organizzati corsi di lingua di terminologia giuridica: inglese e francese .

La sottocommissione “Protocollo prassi internazionale” ha divulgato alla Commissione il materiale relativo alle notifiche.

La Commissione ha valutato l’organizzazione di un convegno in occasione del Vinitaly nel quale coinvolgere tutti gli Ordini gemellati.

Cordiali saluti Stefania Gioco

Riferimenti

Documenti correlati

con profondo affetto e costernazione esprimo la vicinanza dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine ai Colleghi Veronesi e a tutta la Cittadinanza

“La scuola di Alta formazione e specializzazione dell’Avvocato tributarista è altamente qualificante e di altissimo livello scientifico” Cesare Mancini - Avvocato

Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Verona. 20 giugno 2017 –

Si tratta di argomentazioni che disegnano una visione della funzione degli avvocati e degli Ordini che è opportuno sia conosciuta da tutti perché va a negare in radice

Il nostro intervento mira a dare attuazione alla mozione approvata dal XXX Congresso Nazionale Forense che ha invitato gli Ordini territoriali, l’Oua, la Cassa

«Art. E' dovuto il contributo unificato di iscrizione a ruolo, per ciascun grado di giudizio, nel processo civile, compresa la procedura concorsuale e di volontaria giurisdizione, e

relazione annuale, gestione calendario delle scadenze, gestione dell’archivio sanitario, certificato di idoneità specifica al lavoro e consulenza telefonica permanente

● il beneficiario della misura di protezione conserva la piena capacità di agire e resistere nei procedimenti di separazione e divorzio, tenuto conto di quanto stabilito nel decreto