• Non ci sono risultati.

AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI GENERALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI GENERALI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI GENERALI

Decreto Rettorale n. 21 Teramo, 27 gennaio 2017

IL RETTORE

VISTA la Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi di Teramo, emanato con D.R. n. 361 del 31.10.2012 e, in particolare, gli artt. 22 e 25;

VISTO il Regolamento Generale di Ateneo, emanato con D.R. n. 267 del 24/7/2014 e, in particolare, il Titolo III – Sez. I;

VISTO il D.R. n. 389 del 28/9/2016, con cui è stato emanato - ai sensi dell’art. 25, secondo comma dello Statuto di Ateneo – apposito avviso di selezione interna per la presentazione delle candidature finalizzate alla designazione da parte del Senato Accademico di n. 5 membri del Consiglio di Amministrazione di Ateneo, di cui uno in rappresentanza del personale T.A.B.;

VISTO il D.R. n. 471 del 9/11/2016, con cui - data l’insufficienza delle candidature presentate - sono stati riaperti i termini dell’avviso di selezione interna di cui al citato D.R. n. 389/2016;

VISTA la delibera del 21/12/2016, con cui il Senato Accademico ha provveduto a nominare la commissione di selezione di cui all’art. 25, terzo comma dello Statuto di Ateneo e successivamente - a seguito della proposta formulata dalla commissione stessa dopo l’esame delle candidature presentate – a designare i seguenti componenti del Consiglio di Amministrazione: prof.ssa Angela Musumeci, prof. Romano Orrù, prof. Donato Traversa, dott. Emilio Chiodo, dott. Cristian Colasacco (in rappresentanza del personale T.A.B.);

PRESO ATTO che il Senato Accademico, nella medesima seduta del 21/12/2016, ha espresso parere favorevole sui nominativi dell’Avv. Filippo Patella e della prof.ssa Maria Luisa Bassi, proposti dal Rettore quali membri del Consiglio di Amministrazione di Ateneo da lui individuati ai sensi di quanto previsto dall’art. 25, primo comma, lett. c) dello Statuto;

VERIFICATO che i docenti designati dal Senato Accademico si trovano in regime di impegno a tempo pieno e assicurano un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato da svolgere prima della data di collocamento a riposo;

DECRETA

Sono nominati componenti del Consiglio di Amministrazione di Ateneo per un triennio, a decorrere dalla data del presente decreto:

- Prof.ssa Angela Musumeci (membro designato dal Senato Accademico);

- Prof. Romano Orrù (membro designato dal Senato Accademico);

- Prof. Donato Traversa (membro designato dal Senato Accademico);

- Dott. Emilio Chiodo (membro designato dal Senato Accademico);

- Dott. Cristian Colasacco (membro designato dal Senato Accademico in rappresentanza del personale T.A.B.);

- Avv. Filippo Patella (membro designato dal Rettore);

- Prof.ssa Maria Luisa Bassi (membro designato dal Rettore).

Il presente decreto è pubblicato nell’Albo Ufficiale di Ateneo. Contro di esso può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale – Abruzzo, entro il termine di sessanta giorni, o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di centoventi giorni.

Per IL RETTORE Prof. Luciano D’Amico f.to IL PRORETTORE VICARIO

Prof. Dino Mastrocola

Riferimenti

Documenti correlati

ESAMINATO il verbale di gara del 08/06/2020, allegato alla presente determinazione per costituirne parte integrante e sostanziale, relativo alle operazioni di verifica

Nel caso, invece, di regolare adempimento, detto deposito verrà conguagliato con il saldo del pagamento, da effettuarsi in unica soluzione entro dieci giorni dalla comunicazione

La dichiarazione di aver vagliato tutte le circostanze che possono aver influito sull’offerta presentata, di aver visionato la documentazione inerente (Deliberazione Consiliare n.

Agli aventi diritto il prezzo e le altre condizioni contrattuali verranno notificate dal Comune alla conclusione dell’asta; il locatario avrà sessanta giorni di

Qualora non si addivenga alla stipula del contratto per cause imputabili all’aggiudicatario, la caparra verrà trattenuta dal Comune di Trieste; in caso di polizza fidejussoria o

I plichi dovranno pervenire al protocollo del Comune di Trieste entro le ore 12.30 (dodici e trenta) del giorno precedente a quello stabilito per la gara, intendendosi

All'avente diritto il prezzo e le altre condizioni contrattuali verranno notificate dal Comune alla conclusione dell’asta, il locatario avrà sessanta giorni di tempo per

La prestazione di cui al presente atto verrà svolta in Trieste nell’ambito dell’Ufficio Affari Europei, Internazionali e della Cooperazione citato in premessa e