• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://www.capirola.it –

https://www.istitutocapirola.edu.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020

CIRC. N° 019

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti

Tutti X Albo (registri)

Classe/i Atti

DATA: 25/09/2020 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

Studenti

Tutti (1 per classe) Classe/i:

Personale Ata X

OGGETTO:

Gestione di interventi connessi a patologie croniche a scuola

Gentili docenti e personale ATA,

il protocollo in oggetto si propone di tutelare la salute e il benessere, garantendo un appropriato percorso di gestione sanitaria a quelle studentesse / studenti che abbiano documentata necessità di somministrazione dei farmaci in contesto scolastico. Ricadono nel campo di applicazione del protocollo patologie croniche che necessitano di interventi terapeutici programmati in orario scolastico e/o patologie croniche che possono dare origine a manifestazioni acute per affrontare le quali è necessario mettere in atto opportuni interventi pianificati preliminarmente.

Pertanto si informa che nelle segreterie delle due sedi del nostro Istituto sono depositati tutti i Protocolli sottoscritti tra scuola e famiglia.

Siete inoltre invitati a segnalare alle docenti referenti qualunque situazione sanitaria che ritenete necessiti l’attivazione di un percorso specifico.

Si precisa che “l'assistenza specifica ai bambini/ragazzi che, in ambito scolastico, necessitano di interventi connessi a patologie, si configura generalmente come attività che non richiede il possesso di cognizioni specialistiche di tipo sanitario, né l'esercizio di discrezionalità tecnica da parte dell'adulto che interviene;” e che “tale attività rientra in un piano terapeutico definito dal medico di famiglia anche su proposta del medico specialista” (DGR 6919 del 24.07.2017).

Per poter programmare e organizzare i percorsi di intervento nelle singole situazioni è necessaria la disponibilità del personale scolastico (docenti, collaboratori scolastici) alla somministrazione di farmaci in caso di necessità.

Si chiede pertanto la vostra collaborazione, invitando coloro che fossero disponibili a contattare le docenti referenti (Prof.ssa Natalia Ferrari e Prof.ssa Laura Zucca).

Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

Il giorno per i colloqui in presenza è il lunedì, mentre eventuali colloqui in modalità remota (anche per genitori e personale scolastico, richiedendo l’incontro direttamente

Via G. Si specifica che le notizie sotto riportate sono state reperite da vari organi di stampa. “Il bonus è dedicato alle famiglie con ISEE inferiore a euro 20.000 e consiste in

Impegni dal 7 al 12 settembre (interventi di recupero per studenti con PAI / eventuali sportelli di eccellenza / attività di accoglienza per le classi prime / incontro con

4243 del 2 marzo 2021, con cui Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia forniscono istruzioni per quanto in oggetto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Proseguiranno le attività didattiche in presenza già in corso per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Chiara Pastori Lorenzo Perini Cristina Tomasini Ernesto Tonni Roberta Tusi Antonio Vezzoli Monica Zacchi. IL

Si invitano i ragazzi già precedentemente iscritti, ad entrare in Classroom per tutti i dettagli organizzativi. Grazie dell’attenzione I

Dalle ore 10:00 alle ore 11:00, le classi sono liete di condividere la loro rappresentazione finale con i ragazzi del gruppo inclusione dell’Istituto e loro insegnanti. Si ricorda