• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020 CIRC. N°225

DESTINATARI PUBBLICAZION

E

Docenti

Tutti Albo

(registri)

Classe/1A-B-CSAS X Atti

DATA: 27/05/2021 Famiglie tutti Classe/1A-B-CSAS X Web X

Sigla emittente:AA/am

LENO GHEDI

X

N° pagine:

2

Studenti Tutti Classe/1A-B-CSAS X

Personale Ata

OGGETTO: Progetto di animazione “Tra favola e fiaba ... Creare per Crescere”

Si comunica che le classi 1A – 1B - 1C SAS saranno impegnate nella realizzazione del progetto di animazione “Tra favola e fiaba ... Creare per Crescere” preparato nel corso dell’anno scolastico con le docenti di metodologie operative.

L’attività per motivi di sicurezza si svolgerà nel cortile dell’Istituto secondo il seguente calendario:

 Venerdì 4 giugno dalle ore 9:00 – 11:30 Classe 1A con lo spettacolo “C’era una volta”

Classe 1C con lo spettacolo “Alla ricerca del gatto perduto”

 Sabato 5 giugno dalle ore 9- 11:30

Classe 1 B con lo spettacolo “Il sogno di Alice”

Dalle ore 10:00 alle ore 11:00, le classi sono liete di condividere la loro rappresentazione finale con i ragazzi del gruppo inclusione dell’Istituto e loro insegnanti.

Si ricorda ai docenti delle classi interessate di essere presenti come da orario scolastico offrendo supporto e assistenza.

Docenti coinvolti Prof.ssa M.Margherita Franzoni per le classi 1A e 1B, Prof.ssa Pierina Pecoraro per la classe 1 C.

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020 Docenti referenti:

Prof.ssa M.Margherita Franzoni Prof.ssa Pierina Pecoraro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente AM/ Segreteria docenti / Telefono: 030901700 int. 25 / Mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”..

Si precisa che “l'assistenza specifica ai bambini/ragazzi che, in ambito scolastico, necessitano di interventi connessi a patologie, si configura generalmente come

Proposte definitive di dipartimento per l’utilizzo delle ore di potenziamento effettivamente a disposizione (sportelli, compresenze, ore di eccellenza), anche nel

 Gli studenti dovranno connettersi all’inizio del modulo orario (ad esempio alle ore 8), ma senza obbligo di presentarsi in video fino all’inizio effettivo della lezione (ad es.

Le attività per studenti con bisogni educativi speciali (alfabetizzazione per neo arrivati in Italia e inclusione alunni diversamente abili) svolte in presenza fino alla pausa

Il servizio consisterà in interventi pomeridiani finalizzati alla strutturazione di un corretto metodo di studio per sostenere i ragazzi nella gestione autonoma

“RIPARTIRE INSIEME: PROSPETTIVE E RISORSE” per riflettere sui cambiamenti avvenuti nei ragazzi e per accompagnarli e motivarli alla ripartenza. Ringraziamo per

OGGETTO: CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA INVALSI – classi quinte e 4FLSQ Si informano gli alunni delle classi QUINTE e della classe QUARTA F LSQ della sede di Ghedi che