• Non ci sono risultati.

La Fondazione Brunello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Fondazione Brunello"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La Fondazione Brunello

Scopo della fondazione è costruire una collaborazione attiva e partecipe dei servizi pubblici e privati convenzionati.

Cerca di creare un dialogo costruttivo tra operatori sanitari e sociali, associazioni dei genitori ed agenzie educative per la costruzione di una cultura condivisa e la costruzione di buone prassi.

La visione del problema è per tutti longitudinale, dall’età pediatrica all’età adulta.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel nostro Paese il risultato è stato di creare nella popolazione e negli stessi operatori sanitari opinioni sovente falsate e non oggettive in merito all’entità del fenomeno e

Gestisce servizi per minori (Comunità Educative, CAG, Centri di aiuto allo studio, servizi scolastici, servizi sociali, sanitari ed educativi), per famiglie (servizi di sostegno

È necessario uno stru- mento per contribuire ulteriormente a fornire preziose indicazioni agli operatori sanitari, alle associazioni dei pazienti, ai politici, alle Istituzioni e

Per porre rimedio a questa incon- gruenza, le Nazioni Unite, l’OMS, alcuni governi, ed associazioni di pazienti ed operatori sanitari han- no dichiarato il periodo 2000-2010

Questo sembra suggerire l’analisi valutativa di alcune sperimentazioni di forma- zione all’adozione del dialogo che hanno coinvolto operatori sociali destinati ad

L’obiettivo è quello di creare una organizzazione di operatori che operi per lo sviluppo e la riorganizzazione del settore sociale e sociosanitario, per la

I Destinatari diretti del Progetto, che verranno favoriti dalla realizzazione dello stesso, sono gli Operatori sociali e sanitari (Provincia, Comuni e ASL) operanti nel