• Non ci sono risultati.

Fondo regionale per la non autosufficienza quote sanitarie aggiuntive per RSA - anno 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fondo regionale per la non autosufficienza quote sanitarie aggiuntive per RSA - anno 2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1)

Fondo regionale per la non autosufficienza quote sanitarie aggiuntive per RSA - anno 2013

Azienda USL Quote Sanitarie per RSA

n. quote Costo unitario Totale

Azienda USL 1 di Massa Carrara 32 € 52,32 € 611.097,60

Azienda USL 2 di Lucca 15 € 52,32 € 286.452,00

Azienda USL 3 di Pistoia 10 € 52,32 € 190.968,00

Azienda USL 4 di Prato 30 € 52,32 € 572.904,00

Azienda USL 5 di Pisa 112 € 52,32 € 2.138.841,60

Azienda USL 6 di Livorno 24 € 52,32 € 458.323,20

Azienda USL 7 di Siena 69 € 52,32 € 1.317.679,20

Azienda USL 8 di Arezzo 100 € 52,32 € 1.909.680,00

Azienda USL 9 di Grosseto 185 € 52,32 € 3.532.908,00

Azienda USL 10 di Firenze 598 € 52,32 € 11.419.886,40

Azienda USL 11 di Empoli 90 € 52,32 € 1.718.712,00

Azienda USL 12 di Viareggio 40 € 52,32 € 763.872,00

T O T A L E 1.305 € 24.921.324,00

Riferimenti

Documenti correlati

f) di aver ricevuto una descrizione in forma sintetica dei termini essenziali degli accordi conclusi dalla SGR in materia di compensi, commissioni o prestazioni non monetarie

L’impegno a utilizzare l’Assegno disabilità gravissima per le persone affette da SLA, deve essere formalizzato attraverso apposito “accordo di fiducia” (Allegato 2) e

PER GARANTIRE LA TENUTA IDRAULICA IN CASO DI REALIZZAZIONE DI POZZETTI COSTITUITI DA ELEMENTI PREFABBRICATI, LE GIUNZIONI TRA I VARI COMPONENTI CHE LI COSTITUISCONO (BASE ED ELEMENTI

[r]

Per le prestazioni domiciliari dopo la riforma si passa dall’attuale ISEE estratto dell’assistito al nuovo ISEE ristretto del nucleo familiare, composto anche da eventuali

Il FSR, nella misura del 70% del contributo riconosciuto, viene utilizzato per il sostegno delle Unità d’Offerta, dei servizi/interventi socio-educativi e

Commissioni di incentivo (o di performance): Commissioni riconosciute al gestore del fondo/comparto per aver raggiunto determinati obiettivi di rendimento in un certo periodo

Commissioni di incentivo (o di performance): Commissioni riconosciute al gestore del fondo/comparto per aver raggiunto determinati obiettivi di rendimento in un certo periodo