• Non ci sono risultati.

Prof. Adriano Amendola Lezione 2 – 12.04.2015 2 Materiali e tecniche seicentesche 3 Conservazione delle opere 4 Il conce7o di restauro an9co

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Prof. Adriano Amendola Lezione 2 – 12.04.2015 2 Materiali e tecniche seicentesche 3 Conservazione delle opere 4 Il conce7o di restauro an9co"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale DISPAC Laboratorio di Storia dell’Arte

Prof. Adriano Amendola

Lezione 2 – 12.04.2015

2 Materiali e tecniche seicentesche 3 Conservazione delle opere 4 Il conce7o di restauro an9co

(2)
(3)

Originale

  È definita un’opera autografa nella quale si

manifestano in maniera indubitabile i tratti

del maestro

(4)

Cristofano Allori, Giudi7a e Oloferne,

Londra, The Royal Collec9on

Hoc Cristofori Allorii / Bronzinii opere picture /

hactenus invicta pene / Vincitur Anno 1613

(5)

Cristofano Allori, Giudi7a e Oloferne, Vienna, The Princely

Collec9on

(6)

Cristofano Allori, Giudi7a e Oloferne, Firenze, Palazzo PiG

(7)
(8)

Replica

  Si definisce replica o variante quell’opera

eseguita dal maestro che ripete un suo

autografo.

(9)
(10)

Copia

  Si definisce copia una riproduzione di un originale realizzato

da un autore diverso da quello che ha eseguito il prototipo autografo

(11)
(12)

L’osservazione dei de7agli per dis9nguere una copia

(13)
(14)

Riferimenti

Documenti correlati