• Non ci sono risultati.

Nico Dinelli Ringraziamenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nico Dinelli Ringraziamenti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ringraziamenti

Ringraziamenti

Ringrazio il Prof. Luigi Landini e l’ Ing. Vincenzo Positano dell’ Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa per il loro importante contributo, e tutti coloro che, con la loro disponibilità, mi hanno aiutato nello sviluppo di questo lavoro.

Un ringraziamento particolare agli amici del Laboratorio di Risonanza Magnetica del CNR di Pisa e a quelli del Laboratorio di Biologia Cellulare e dello Sviluppo dell’ Università di Pisa.

Un abbraccio a chi mi è stato vicino.

Giugno 2004

Riferimenti

Documenti correlati

Tematiche di ricerca, sviluppo e servizio Inquinamento atmosferico in aree. urbane

Ringraziamenti doverosi vanno innanzitutto a tutti coloro che mi hanno seguito ed aiutato nello svolgimento di questo lavoro di tesi.. In particolare voglio esprimere gratitudine

I mie più sentiti ringraziamenti vanno a coloro che mi sono stati vicino durante gli anni di università: i parenti, la Corte, gli amici nuovi e vecchi, la mia compagna di studi

In questi anni di sacrifici sono molte le persone che mi hanno aiutato e che meritano i miei ringraziamenti; primi fra tutti i miei genitori, mia sorella e mio fratello, che mi

I miei ringraziamenti vanno a tutti coloro che mi hanno aiutato a scrivere questa tesi, in modo particolare alla prof.ssa Biancamaria Rizzardi per la disponibilità e i

Un sentito ringraziamento va alla Casa di Reclusione di Volterra, alla Direttrice Maria Grazia Giampiccolo, al Comandante degli agenti di Polizia Penitenziaria

5 Arodia (Secondo Libro): diretto discendente di Gòlin della stirpe dei Loch, e succeduto al padre Carantur come signore di Varda e delle terre del sud, appena salito

La Commissione esaminatrice procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e un colloquio. La commissione dispone complessivamente di 100 punti, di cui 70 punti per